PDA

View Full Version : Sostituzione e compatibilità alimentatore Acer TM


fasteagle
23-09-2016, 21:27
Ho un vecchio Acer TM663 che ha passato da poco i 10 anni di funzionamento e la batteria non regge più la carica da parecchi anni, perciò quando lo uso deve per forza essere collegato alla corrente quindi con costante utilizzo dell'alimentatore.

Ieri, appena ho provato ad accenderlo, sembrava non dare segni di vita tranne che per il led della batteria che segnalava che era in carica tuttavia non si avviava poi, dopo qualche secondo, anche quel led si spegne. Ho provato ad avviarlo dopo qualche minuto, credendo che fosse un guasto a livello di presa elettrica ma nulla, era spento pure il led dell'alimentatore. Oggi invece è partito come se niente fosse.
Non ne capisco tanto ma credo che ci sia qualcosa che non va nell'alimentatore, perciò vorrei sostituirlo prima che sia troppo tardi. Vi chiedo prima di tutto se faccio bene o si tratta di un malfunzionamento di altro genere.

Se ritenete che si debba sostituire vorrei chiedervi chiarimenti circa la compatibilità. Mi pare che originale costi sui 30 dollari ma, considerato che mi serve solo in vista dell'acquisto di un nuovo notebook, vorrei tenermi basso, perciò ne vorrei prendere qualcuno compatibile ma che non faccia più danno che bene al notebook.

Le specifiche di output sono: 19V, 3.95A, 75W e il modello è ADP-75FB B. Ho trovato questo di marca MAXTECH (http://www.iengoshop.it/WebRoot/StoreIT4/Shops/93632/5702/4EB6/A2C7/30EC/4E28/3E95/9310/66F5/PC-CA006-1024x722.jpg) (sempre che abbia importanza) a 15euro presso un negozio di cinesi. Poi ci sarebbe anche questo (http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-caricabatteria-x-Asus-19V-4-74A-90W-SPINOTTO-5-5x2-5-mm-2-/321796290702) (marca ignota) a 12,6euro. Vi chiedo: erogano 4.7A e 4.74A, saranno comunque compatibili a parità di voltaggio e di forma di plug?

Le mie preoccupazioni sono che, pur dichiarando 4.7A (o anche di più), poi ne erogano meno di quelli che mi servono e poi anche che non corrisponderà la tensione (magari è maggiore) e danneggio il notebook. Sono fondate o no? Voi come vi siete trovati con questi prodotti cinesi compatibili?

Grazie in anticipi per i chiarimenti e le vostre opinioni :)

Dumah Brazorf
23-09-2016, 22:27
Beh sulla qualità non si ha la sfera di cristallo.
Sulle specifiche se l'alimentatore eroga esattamente 19V, almeno 3,95A e ha l'attacco giusto è ok. Devi accertarti tu che abbiano l'attacco corretto.

fasteagle
24-09-2016, 10:01
Mi rendo conto che in questo settore (made in china) il panorama a livello qualitativo è molto variabile! Per esperienza personale nel campo delle pile stilo ricaricabili (sempre cinesi) so che non bisogna fidarsi molto dei dati dichiarati sulla confezione, perciò speravo che mi poteste indicare una "regola" per essere sicuro di non acquistare qualcosa che poi non riesce ad erogare quanto promesso... es: moltiplica la corrente dichiarata in output x 0.65 ed avrai qualla che effettivamente otterrai, ect.
Per la tensione credo che il discorso è pure più delicato poichè una eventuale sovratensione data da una scarsità costruttiva mi pare arrecherebbe danni al notebook.
Come dici giustamente non abbiamo la sfera di cristallo, ma almeno su questa marca MAXTECH qualcuno sa dirmi se è affidabile (o meglio, se non è dannosa :))? Consigliate, prima di usare l'alimentatore appena acquistato di controllarne l'output con tester o... mi sto facendo troppe inutili mena...preoccupazioni :) ?

PS Il problema comunque è l'alimentatore, giusto? :D Lo chiedo perchè ho letto sui forum che quando smette di funzionare poi non "resuscita" (come invece nel mio caso) :)

Dumah Brazorf
24-09-2016, 10:42
Che sia l'alimentatore non è detto. Quando l'alimentatore si spegne (il led) è perchè va in protezione per un elevato assorbimento del carico o per un corto che può essere nell'alimentatore stesso, nel cavo o nel pc.
Al limite non rimarrai dissanguato per 20euro...

Riguardo la qualità non siamo al punto delle batterie farlocche. Gli alimentatori per notebook non originali, di qualsiasi marca e provenienza, non mi hanno mai dato l'impressione di essere scarsi o pericolosi se non nel lunghissimo periodo.

fasteagle
24-09-2016, 11:47
Non so se vado OT, comunque lo chiedo ugualmente :D Se il problema che ho descritto (alimentatore con led che non si accende) dovesse ripresentarsi e volessi individuare il guasto (e quindi cosa sostituire), come dovrei procedere a livello di test?

Dumah Brazorf
24-09-2016, 12:00
Provi un altro alimentatore...

Chimico_9
24-09-2016, 16:14
o lo squarti a metà e vedi se qualche componente(solitamente condensatori) è andato
ovviamente devi capirne un pò di elettronica

p.s. capitan Ovvio chiede: la batteria esaurita da anni è stata rimossa dal pc ?

fasteagle
24-09-2016, 19:01
@ Dumah Brazorf
Intendevo chiedere se sono fattibili dei test senza comprare un nuovo alimentatore :) Per esempio hai detto che potrebbe dipendere anche dallo stesso portatile, quindi mi chiedevo se era il caso di smontarlo e vedere se c'era qualche componente che sta per smettere di funzionare. Poi hai ipotizzato anche che il problema potesse essere nel cavo, quindi come accertarsene? Etc :)

@ Chimico_9
Per adesso funziona e, prima di sezionarlo, aspetto una "eventuale" risposta su (sempre) eventuali test da effettuare su altre componenti (vedi sopra) :)

Qualcosa mi dice che l'incontro con Capitan Ovvio susciterà grosse risate a mio carico, ma è fine settimana e posso reggere, quindi rispondo la seguente: OVVIAmente non ho rimosso la batteria :D :D
Scherzi a parte, non mi sono mai preoccupato della batteria ormai inutile, tanto da quando non funge più uso quel portatile come un fisso :) Diciamo che l'ho lasciata in sede solo per fare più peso.
Adesso dimmi che così facendo ho fatto danno... :)

Dumah Brazorf
24-09-2016, 19:26
Sì, è peggio. Levala. Se dovesse essere pezzo strutturale (tipo che fa da piedino) ci si pensa su.
Preferisci quindi squartare tutto col rischio di far danno invece di spendere 20euro? Che poi, essendo un modello di alimentatore molto comune, magari riesci a fartelo prestare.

fasteagle
24-09-2016, 19:51
Non mi sono spiegato bene (forse :)): prima, sempre che sia possibile, mi piacerebbe effettuare qualche test per capire se il problema NON riguarda l'alimentatore. Se i risultati faranno intendere che può essere SOLO l'alimentatore allora attenderò la prossima occasione in cui il notebook e l'alimentatore non daranno segni di vita e procederò a squartarlo per provare a ripararlo. :D
Tuttavia visto che, come avrai capito, non sono ferrato in materia e avrei necessità del tuo aiuto per test e diagnosi, se non mi dirai cosa (eventualmente) posso fare per effettuare tali prove, ciò comporterà per forza di cose di scegliere la strada dell'acquisto del nuovo alimentatore quando si ripresenterà la situazione di guasto descritta all'inizio, e magari scoprirò solo allora che il guasto era dentro il portatile (una delle tue ipotesi), cioè non inerente l'alimentatore. Quindi, di fatto, sei tu che scegli per me :)

Chimico_9
24-09-2016, 21:33
1-rimuovi la batteria
2-come suggerisce Dumah Brazorf qualcuno che ti presti l'alimentatore?

test alimentatore:
-provarlo su un'altro pc
-a pc in funzione provare a muovere i cavi e gli spinotti(delicatamente) per verificare nn ci siano falsi contatti/gioco
-controllare la tensione erogata con un multimetro (aka tester)
oltre servono attrezzature e competenze di un certo livello

test pc:
-provare un'altro alimentatore
-controllare la batteria tampone
altro non puoi fare: immagino che immaginerai che un pc è un pelino:sofico: più complicato di un alimentatore, quindi...

semenzara
25-09-2016, 08:34
Altro consiglio di buon senso: prendi un universale (uno di quelli con molti attacchi) assicurandoti che ci sia il tuo. Male che vada, lo riutilizzi su un altro PC.

fasteagle
25-09-2016, 11:29
Grazie Chimico_9 per la risposta esauriente.
In merito a
-controllare la tensione erogata con un multimetro (aka tester)
volevo chiederti: ho letto che, anche se la tensione in output non corrisponde esattamente, questo non ha importanza poichè ciò che conta è che sia garantita la potenza in output, che deve essere almeno pari a quella richiesta dalla macchina. E' così? Se sì, come fare a controllare la corrente (e quindi ottenere la potenza), sempre usando il tester? Vanno bene i tester dei cinesi a pochi euro :)?

@semenzara
vado bene se ne prendo uno di quelli cinesi universali a 20 euro o rischio? I plug si innnestano saldamente o fanno gioco? Ti sei trovato bene?

semenzara
25-09-2016, 13:41
Sì sì, io ne ho uno della trust comprato a una ventina di euro in un negozio di una nota catena che comincia per M, lo uso da anni e non mi ha mai dato problemi.

Tra l'altro molti alimentatori universali hanno il voltaggio di output regolabile, quindi non avrai neanche problemi con la tensione erogata dall'alimentatore.

L'alimentatore che ho io ha due pin di metallo per fissare la parte con lo spinotto. Non mi sono mai usciti, non mi ha mai dato problemi. Vai tranquillo. :)

Chimico_9
25-09-2016, 22:44
Vero in parte,
ma se l'alimentatore originale (quindi con un solo voltaggio) non rispetta (con un certo margine) neanche i dati di targa
bhe
che pensi? secondo me c'è qualcosa che non va, no?

tengo a sottolineare che le prove suggerite non sono esaustive e conclusive

di alimentatori cinesi ne esistono milioni
trust è già qualcosa di un pò più specifico