View Full Version : Smartphone ossidato in garanzia. Ma...
accesso_fo
23-09-2016, 20:21
Salve a tutti, vi chiedo un consiglio.
Ho acquistato uno smartphone a dicembre 2014.
A luglio 2015 mi è caduto in acqua di mare e ha smesso di funzionare. L'ho immerso nel riso per alcuni giorni ed ha ripreso a funzionare perfettamente fino a pochi giorni fa.
L'ho portato all'assistenza, è ancora in garanzia, e non me l'hanno riparato perché ossidato. Se fosse successo quando si è bagnato, oltre un anno fa, avrei capito ma la cosa strana è che per oltre un anno ha funzionato.
Sono disposto a ripararlo anche a pagamento, ovviamente a cifre non tali da comprarne uno nuovo, ma mi sono stati chiesti 30 euro per un lavaggio senza alcuna garanzia di funzionamento, anche perché il danno potrebbe pure essere un altro visto che si è verificato oltre un anno dopo il contatto con l'acqua. In pratica, rischio di buttare non solo lo smartphone ma anche 30 euro in più. Cornuto e bastonato.
Consigli?
paultherock
23-09-2016, 21:36
Visto il tempo che è passato secondo me il problema è un altro oppure qualcosa si è arrugginito e col tempo si è rotto. In ogni caso se fosse qualcos'altro anche indipendente dall'acqua di luglio 2015, l'assistenza si attaccherà a quello per dire che il telefono è stato "maltrattato" e quindi non fare l'intervento in garanzia.
accesso_fo
23-09-2016, 21:56
Visto il tempo che è passato secondo me il problema è un altro oppure qualcosa si è arrugginito e col tempo si è rotto. In ogni caso se fosse qualcos'altro anche indipendente dall'acqua di luglio 2015, l'assistenza si attaccherà a quello per dire che il telefono è stato "maltrattato" e quindi non fare l'intervento in garanzia.
Sì, è ciò che è successo, l'assistenza si è attaccata a quello.
Ripeto, lo riparerei anche a pagamento ma quello a cui ho telefonato mi chiede 30 euro, cifra che andrebbe benissimo, ma il problema è che non mi garantisce la riparazione... In pratica c'è il rischio che paghi 30 euro e mi ritrovi lo smartphone inutilizzabile come ora...
Consigli?
paultherock
23-09-2016, 23:52
Sì, è ciò che è successo, l'assistenza si è attaccata a quello.
Ripeto, lo riparerei anche a pagamento ma quello a cui ho telefonato mi chiede 30 euro, cifra che andrebbe benissimo, ma il problema è che non mi garantisce la riparazione... In pratica c'è il rischio che paghi 30 euro e mi ritrovi lo smartphone inutilizzabile come ora...
Consigli?
Direi che non c'è molto da fare... purtroppo o trovi qualcuno che è disposto a farti un preventivo di riparazione analizzando il problema prima (difficile però secondo me...) oppure devi decidere se te la senti o meno di rischiare i 30€ sapendo che potresti perderli...
Dipende anche se poi questi 30€ in meno sarebbero vincolanti per un telefono nuovo nel caso non si riparasse, ma qui entra in gioco anche il budget totale a disposizione. Su certe cifre 30€ potrebbero fare la differenza, su altre probabilmente no.
megamitch
24-09-2016, 08:02
Cornuto e bastonato non direi... Hai buttato il telefono in mare e pretendi che l'assistenza lo copra come difetto?
Cmq ti conviene considerare cosa costa un telefono nuovo che a te andrebbe bene e valutare quanto incidano questi 30 euro.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
accesso_fo
24-09-2016, 09:10
Cornuto e bastonato non direi... Hai buttato il telefono in mare e pretendi che l'assistenza lo copra come difetto?
Cmq ti conviene considerare cosa costa un telefono nuovo che a te andrebbe bene e valutare quanto incidano questi 30 euro.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non lo pretendo ma non sarebbe stata cosa sgradita. Preferisci sfortunato invece che cornuto e bastonato? Non ci crederai, ma non l'ho "buttato" apposta in mare. Oppure disattento? Disattento, ok.
Il "cornuto e bastonato", ok, "disattento e bastonato", non era riferito alla garanzia ma all'ipotesi di perdere non solo il telefono ma anche 30 euro in più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.