PDA

View Full Version : Consiglio Box per HDD


Enigmisth
23-09-2016, 18:10
Salve a tutti,

Attualmente ho nel pc montato un WD Red 5400rpm 2.5p - 1TB, modello WD10JFCX.
Ho nuovo ancora confezionato un WD Red 5400rpm 3.5p - 2TB, modello WD20EFRX.

Ora... voglio usare uno dei due come HDD esterno per Backup ed eventuale disco di trasporto se devo andare in giro in viaggio o a casa di qualcuno. Non credo succederà spesso, ma può succedere. Di logica mi verrebbe da trasformare il 2,5 in hdd esterno cosi il BOX è più piccolo non serve l'alimentazione e quindi è più comodo...

Voi cosa mi consigliate? Per l'uso esterno il 2,5 o il 3,5? e in caso consigli per un box da acquistare il più comodo possibile?

Grazie mille.

aled1974
23-09-2016, 20:32
uso il wd red 2tb in firma proprio come disco di backup, inserito in un casebox silverstone ts07

però il mio disco non esce di casa :D

nel tuo caso, che necessiti di mobilità probabilmente meglio usare quello da 2,5" autoalimentato: meno ingombri, meno cavi, meno peso :mano:

ciao ciao

Enigmisth
23-09-2016, 20:53
Che tu sappia esistono box interscambiabili? che possano alloggiare sia i 3,5 che 2,5

aled1974
23-09-2016, 20:56
docking station sì per certo, casebox usb forse sì o forse no

personalmente non ne conosco, mi spiace :boh:

ciao ciao

Enigmisth
06-10-2016, 10:18
a livello di affidabilità non è meglio uno piuttosto che l'altro? ricordo mi dicevano che il 2.5 non è adatto da portare in giro che era più affidabile come storage un 3.5

aled1974
06-10-2016, 21:22
un meccanico è un meccanico, probabilità di guasto identica per colpi, urti eccetera

ho un hdd da 20gb pata 2,5" datato 2001, recuperato da un portatile e inserito in un casebox che si è fatto anni nella valigia, sballottato senza alcun riguardo e che oggi funziona ancora perfettamente

come in tante cose, si va a fortuna ..... :ciapet: ;)


se però preferisci uno da 3,5" compralo pure, tanto vale l'ultima considerazione appena espressa :D

ciao ciao

Enigmisth
06-10-2016, 21:35
un meccanico è un meccanico, probabilità di guasto identica per colpi, urti eccetera

ho un hdd da 20gb pata 2,5" datato 2001, recuperato da un portatile e inserito in un casebox che si è fatto anni nella valigia, sballottato senza alcun riguardo e che oggi funziona ancora perfettamente

come in tante cose, si va a fortuna ..... :ciapet: ;)


se però preferisci uno da 3,5" compralo pure, tanto vale l'ultima considerazione appena espressa :D

ciao ciao

Io li ho già entrambi... devo solo decidere quale usare per runa cosa e quale per l'altra ^_^

aled1974
06-10-2016, 21:36
allora tira la monetina e spera di essere fortunato :D

ciao ciao

Enigmisth
06-10-2016, 23:12
Dopo un attendo ragionamento credo che optero per trasformare il 3,5 in hdd interno e il 2,5 in esterno. Questo perchè il 3,5 ha 2tb, quindi e più logico che sia usato come hdd di tutti i giorni dove puoi fare meno attenzione allo spazio che utilizzi e avere tutto a portata di mano, e perchè a quanto leggo avendo 64mb di buffer è più veloce nella lettura/scrittura di conseguenza è più logico sfruttarlo per l'utilizzo di tutti i giorni.
Il 2,5 invece e comodo da portare in giro ed 1tb è sufficiente per mettere solo i dati importanti da backuppare. Inoltre essendo più lento, 16mb buffer, me ne frega relativamente dato che lo userò saltuariamente e non verrà appunto utilizzato come primario.

Spero di aver fatto un ragionamento calzante, che il buffer sia con noi XD

Robert080
18-10-2016, 08:06
Mi inserisco in questa discussione per non aprirne una apposita visto che devo fare una domanda banale e pertinente. Necessito di un sistema di backup esterno di max 250 gb. Acquistare un hd usb ex novo sarebbe sprecato. Ho pensato di ottimizzare i costi allestendo un box + hd 2.5 usato. Vorrei, per praticità, che fosse autoalimentato.
Tutti i box esterni che si trovano in commercio lo sono?
Devo fare attenzione a qualche parametro in particolare oppure da un punto di vista funzionale tutti i box esterni usb ed hd 2.5 vanno bene al mio scopo?
Grazie.

Harlus
18-10-2016, 08:36
Che tu sappia esistono box interscambiabili? che possano alloggiare sia i 3,5 che 2,5

Nei box da 3.5" ci stanno anche gli hard disk da 2.5", e funziona tutto perfettamente (la presa SATA è identica), però devi sempre collegare la presa dell'alimentazione ed inoltre ti trovi ad avere l'ingombro del box più grande. Come soluzione d'emergenza può andar bene, ma alungo andare è un po' scomodo. Se devi usare entrambi forse è meglio una docking station.

aled1974
18-10-2016, 09:48
Mi inserisco in questa discussione per non aprirne una apposita visto che devo fare una domanda banale e pertinente. Necessito di un sistema di backup esterno di max 250 gb. Acquistare un hd usb ex novo sarebbe sprecato. Ho pensato di ottimizzare i costi allestendo un box + hd 2.5 usato. Vorrei, per praticità, che fosse autoalimentato.
Tutti i box esterni che si trovano in commercio lo sono?
Devo fare attenzione a qualche parametro in particolare oppure da un punto di vista funzionale tutti i box esterni usb ed hd 2.5 vanno bene al mio scopo?
Grazie.

sì, se sono usb3 hanno un unico cavo usb, se sono usb2 generalmente un solo cavo, viceversa alcuni rari modelli hanno un cavo usb a y per collegarsi a due prese usb

ma nel 99,9% dei casi sono tutti a singolo cavo

Nei box da 3.5" ci stanno anche gli hard disk da 2.5", e funziona tutto perfettamente (la presa SATA è identica), però devi sempre collegare la presa dell'alimentazione ed inoltre ti trovi ad avere l'ingombro del box più grande. Come soluzione d'emergenza può andar bene, ma alungo andare è un po' scomodo. Se devi usare entrambi forse è meglio una docking station.

dipende, nel mio silverstone da 3,5" un disco da 2,5" non lo puoi utilizzare, ma non per i connettori sata, che sono standard, ma perchè non c'è la possibilità di fissarlo nel caddy interno al casebox

quindi non è così scontato ;)

ciao ciao

Harlus
18-10-2016, 13:43
dipende, nel mio silverstone da 3,5" un disco da 2,5" non lo puoi utilizzare, ma non per i connettori sata, che sono standard, ma perchè non c'è la possibilità di fissarlo nel caddy interno al casebox


anche se non lo fissi funziona lo stesso, ovviamente non è il massimo ma in caso d'emergenza può andare.

aled1974
18-10-2016, 18:45
chiaro, ma nel caso del mio box non si può per com'è fatto :read:

ciao ciao

Enigmisth
22-10-2016, 14:10
questo come vi sembra?

https://www.amazon.it/ORICO-2-5-HDD-Ottimizzato-Installazione/dp/B01JODRIKI/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Non so però a cosa serva avere una TypeC con una usb 3.0 invece che direttamente la usb 3.0

aled1974
22-10-2016, 14:14
non vorrei dire una ca..ata ma su aliexpress lo trovi a molto meno dal produttore stesso, certo poi ci vuole quel mese/mese e mezzo per la consegna però :D

ciao ciao

P.S.
credo che i link diretti ai negozi siano proibiti da Regolamento ;)

Enigmisth
22-10-2016, 14:19
su aliexpress ho anche uno scontro del 3% fisso, ma piu di un mese di attesa forse è eccessivo per risparmiare 10 euro XD

aled1974
23-10-2016, 08:17
penso allora che non ci siano problemi con l'orico di amazon, io ho giusto preso recentemente il toogoo da 2,5" perchè era in offerta e l'orico non disponibile

altrimenti avrei preso proprio l'orico, anche se su aliexpress data la differenza di costo e l'assoluta mancanza di fretta :D

ciao ciao

Enigmisth
23-10-2016, 21:22
Ma Type-c USB 3.0? Toogoo che modello?

aled1974
24-10-2016, 09:13
no, il mio è un usb3 standard, ti mando il link privatamente

ciao ciao

Enigmisth
24-10-2016, 10:09
no, il mio è un usb3 standard, ti mando il link privatamente

ciao ciao

Ma è in plastica giusto? dentro è ammortizzato?

aled1974
24-10-2016, 10:25
ammortizzato per 7 euro? :D

va che nemmeno il mio silverstone ts07 da 3.5" è ammortizzato ;)

poi non so cosa intendi tu per "ammortizzato", neanche l'orico lo è, trovare un casebox ammortizzato credo sia molto difficile


ad ogni modo il toogoo è di alluminio satinato

vista interna:
https://s18.postimg.org/lxvybc80l/toogoo.jpg (https://postimg.org/image/lxvybc80l/)

ciao ciao

Enigmisth
24-10-2016, 10:27
L'orico da quel che ho capito è ammortizzato. Ovvero all'interno il disco non e a contatto con l'involucro ma è ammortizzato da un materiale per gli urti.
Spugna, gomma e simili

Si effettivamente l'orico non è proprio economico.. ci sarà un motivo XD

Più che altro secondo te la type-c usb 3.0 vale la pena non essendo 3.1?

aled1974
24-10-2016, 10:33
semmai è isolato da materiale antiurto, tipo se vado in ferramenta con pochi cent metto lo stesso foglio spugnoso dell'orico

comunque se vuoi orico prendi orico, come ti dicevo lo stavo per comprare anche io :mano:

quante macchine hanno il connettore C?

io su 5 in casa solo 1, per cui se poi mi tocca comprare anche un cavo in più apposta lo scarto a priori

e comunque usb3.0 o usb3.1 per un disco esterno 2.5" 5400 rpm capirai cosa cambia :D

ciao ciao

Enigmisth
24-10-2016, 10:47
semmai è isolato da materiale antiurto, tipo se vado in ferramenta con pochi cent metto lo stesso foglio spugnoso dell'orico

comunque se vuoi orico prendi orico, come ti dicevo lo stavo per comprare anche io :mano:

quante macchine hanno il connettore C?

io su 5 in casa solo 1, per cui se poi mi tocca comprare anche un cavo in più apposta lo scarto a priori

e comunque usb3.0 o usb3.1 per un disco esterno 2.5" 5400 rpm capirai cosa cambia :D

ciao ciao

Il Tipe c è solo in ingresso, in uscita e sempre USB quindi lo colleghi cmq dove vuoi. Infatti la domanda era a cosa serviva averlo Type c in ingresso XD

Darkmaster2013
24-10-2016, 15:50
Il Tipe c è solo in ingresso, in uscita e sempre USB quindi lo colleghi cmq dove vuoi. Infatti la domanda era a cosa serviva averlo Type c in ingresso XD

Mi inserisco anche io nella discussione perché ho necessità di acquistare un altro hard disk e sono indeciso se optare per un modello all-in-one come i Western Digital/ Seagate/ Toshiba Canvio, oppure acquistare l'hard disk ed a parte l'involucro esterno.

Avevo addocchiato anche io l'Orico con Type-C ma da una recensione ho appreso che il cavetto in dotazione non rispetta le specifiche dettate dall'USB Forum, perciò è inutile diciamo in un discorso futuro di utilità...inoltre il cavo di tipo C è solo per l'hard disk e non per l'Host, quindi si perde tutta l'efficacia di un type C perché viene strozzato in uscita.

Discorso diverso per il modello con la semplice 3.0 .... quello è interessante.

aled1974
25-10-2016, 09:24
Il Tipe c è solo in ingresso, in uscita e sempre USB quindi lo colleghi cmq dove vuoi. Infatti la domanda era a cosa serviva averlo Type c in ingresso XD

:boh:

Mi inserisco anche io nella discussione perché ho necessità di acquistare un altro hard disk e sono indeciso se optare per un modello all-in-one come i Western Digital/ Seagate/ Toshiba Canvio, oppure acquistare l'hard disk ed a parte l'involucro esterno.

io preferisco e consiglio i componenti separati come già spiegato :mano:

Avevo addocchiato anche io l'Orico con Type-C ma da una recensione ho appreso che il cavetto in dotazione non rispetta le specifiche dettate dall'USB Forum, perciò è inutile diciamo in un discorso futuro di utilità...inoltre il cavo di tipo C è solo per l'hard disk e non per l'Host, quindi si perde tutta l'efficacia di un type C perché viene strozzato in uscita.

Discorso diverso per il modello con la semplice 3.0 .... quello è interessante.

tanto se poi dentro c'è comunque un disco da 5400rpm che la connessione sia usb3.0 o usb3.1 o thunderbolt cambia nulla :D

ciao ciao

Enigmisth
25-10-2016, 10:35
si certo ma in futuro si puo sempre mettere un ssd senza dover cambiare il case box

Darkmaster2013
25-10-2016, 13:29
si certo ma in futuro si puo sempre mettere un ssd senza dover cambiare il case box

Sì esatto, quando calano i prezzi al GB degli SSD si può fare un upgrade per sfruttare tutta la banda del SATA 3. Ad ogni modo, consiglio di guardare anche la Inateck che fondamentalmente produce le stesse cose dell'Orico, però è made in Germany.. ad esempio l'Inateck FE2008C è la versione Type-C della Inateck, ed è dotato:

- presa di areazione passiva per dissipare meglio il calore;
- telaio in alluminio;
- sticker anti-urto (penso sia irrisoria la protezione offerta, ma tant'è :D );
- interfaccia USB Type-C to Type-C o Type-A;
- LED per indicare l'attività;
- Alloggiamento per HDD ed SSD da 9.5mm o da 7mm;
- Design tool-free

Oppure in c'è anche il modello FE2008A dotato di tutto quello che c'è sopra più l'interfaccia UASP per gli SSD.

aled1974
25-10-2016, 19:28
Inatek come tanti altri comprano stock dai produttori cinesi brandizzandoli poi per rincarare il prezzo

un po' come certe famose scarpe made in italy, che possono mettere l'etichetta perchè le stringhe vengono inserite in italia :cry: :doh:

ad ogni modo se volete un casebox per ssd allora ditelo prima, a quel punto non vale la pena IMHO guardare orico/toogoo/altra roba made-in-china (per davvero o per "nascosto") :D

ciao ciao

Enigmisth
25-10-2016, 19:31
Inatek come tanti altri comprano stock dai produttori cinesi brandizzandoli poi per rincarare il prezzo

un po' come certe famose scarpe made in italy, che possono mettere l'etichetta perchè le stringhe vengono inserite in italia :cry: :doh:

ad ogni modo se volete un casebox per ssd allora ditelo prima, a quel punto non vale la pena IMHO guardare orico/toogoo/altra roba made-in-china (per davvero o per "nascosto") :D

ciao ciao

Al momento il mio hdd è 5400 rpm. Ma se faccio un acquisto sono abituato a guardare al futuro entro il possibile... quindi se posso prendere un box che vada bene anche per un futuro ssd perche non dovrei?!
Che poi orico sara pure na cinesata ma so sempre 25 euro..

aled1974
25-10-2016, 19:34
sei talmente convinto che non so perchè ne stiamo ancora discutendo, anche quando continuo a ripetere che l'ho quasi comprato pure io :D

ciao ciao

Enigmisth
25-10-2016, 19:37
sei talmente convinto che non so perchè ne stiamo ancora discutendo, anche quando continuo a ripetere che l'ho quasi comprato pure io :D

ciao ciao

ahahahah ma tranquillo non ci siamo capiti.. si stava facendo un discorso di confronto. Ho capito anche io che il casebox orico e buono. Si stava solo parlando perche si contestava la type-c e pensavo ci fosse un discorso costruttivo XD

aled1974
25-10-2016, 19:54
boh, io non contesto mica nulla :D

dico solo che a prescindere dal connettore: che sia usb3.0 o usb3.1 (e non significa type C per forza ;)) non cambia nulla per un meccanico, e ben poco anche in caso di ssd, tanto le velocità sono teoriche massime

ad esempio la usb2.0 ha una velocità teorica max di 480mb/s, cioè 60MB/s, quella reale si aggira attorno ai 20MB/s

http://ourlighterside.com/wp-content/uploads/2010/06/usbtable.jpg

ci vorrà un po' di tempo prima che un ssd in casebox usbXYZ abbia le prestazioni di un ssd interno *

ma poi, che ci dovete fare con un ssd esterno usbXYZ? :sofico:

ciao ciao


P.S. *
per quando poi gli ssd saranno affidabili quanto i meccanici in un uso esterno, avremo cambiato ssd e probabilmente anche tipo di connettore degli stessi :asd:
https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&q=ssd+data+retention+without+power&oq=ssd+retention+data+&gs_l=serp.3.2.0i22i30k1l10.1574.7795.0.9782.19.19.0.0.0.0.172.1905.7j10.17.0....0...1c.1.64.serp..2.17.1899...0j0i67k1j0i131k1j0i10k1j0i19k1j0i22i30i19k1.zsVytz5oMGI :read:

Darkmaster2013
26-10-2016, 09:04
Inatek come tanti altri comprano stock dai produttori cinesi brandizzandoli poi per rincarare il prezzo

un po' come certe famose scarpe made in italy, che possono mettere l'etichetta perchè le stringhe vengono inserite in italia :cry: :doh:

ad ogni modo se volete un casebox per ssd allora ditelo prima, a quel punto non vale la pena IMHO guardare orico/toogoo/altra roba made-in-china (per davvero o per "nascosto") :D

ciao ciao

Ottimo, buono a sapersi...:D ma per un buon enclosure di qualità, cosa suggeriresti? Ho provato a guardare anche Silvertake e Verbatim ma non mi convincono tantissimo.

Enigmisth
27-10-2016, 13:28
Qualcuno sa dirmi perche molti usb3.0 hanno l'attacco in entrata USB micro tipo b? invece di avere in entrambi i lati il tipo A ?

aled1974
27-10-2016, 18:13
dipenderà dal controller usb-to-sata e dalle dimensioni del casebox :boh:

tanto non cambia nulla https://it.wikipedia.org/wiki/USB#USB_3.0_.28Super-Speed.29 ;)

ciao ciao