View Full Version : Comportamento strano...
Rastakhan
23-09-2016, 13:09
Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che ho uno strano comportamento di W7 nello specifico credo possa dipendere da Esplora Risorse ma non sono un tecnico e quindi..., però qualche tempo fa mi si arrestava improvvisamente poi non ho avuto più il problema ma forse ha solo smesso di manifestarsi palesemente.
Insomma vado al dunque, quando elimino, creo, rinomino una cartella o dei file devo sempre andare indietro e poi ritornare sulla "directory" interessata per vedere eseguita la modifica effettuata.
Potete darmi una mano a capire cosa è successo ed eventualmente a risolvere?
Grazie
Qui c'è u fix ufficiale MS
https://support.microsoft.com/en-us/kb/823291
Rastakhan
23-09-2016, 19:43
Ciao Eress, grazie per il link, mi confermi che ci ho preso?
Ma il link porta a un fix per XP...
Ciao
tallines
23-09-2016, 20:07
Ciao, prova con un punto di ripristino a prima del problema .
Rastakhan
23-09-2016, 21:03
Non ho punti di rispristino, e a dire il vero non ricordo nemmeno quando mi si è presentato la prima volta il problema.
tallines
23-09-2016, 21:05
Controlla lo stato di salute dell' hd o dell' ssd con CrystalDiskInfo freeware .
Se vuoi posta l' immagine, anche come da ultima voce in firma > Postimage
Rastakhan
23-09-2016, 21:49
Quale scarico, la standard version?
Comunque ho un SSD Samsung 850 Evo messo da poco meno di un anno...
Ciao Eress, grazie per il link, mi confermi che ci ho preso?
Ma il link porta a un fix per XP...
Ciao
Il fix è per XP, ma quella chiave di registro c'è anche su 7 e 8. Cmq sia leggi questo
http://www.itworld.com/article/2827156/windows/what-to-do-when-windows-explorer-doesn-t-refresh.html
Prova anche la soluzione segnalata in questo post
http://www.sevenforums.com/general-discussion/92918-has-windows-7-explorer-folder-refresh-bug-been-solved-post3010425.html#post3010425
Rastakhan
24-09-2016, 09:33
Ok leggo...
ma è un lavoro alla portata di tutti?
Il registro...
Ok leggo e vi aggiorno
tallines
24-09-2016, 11:24
Quale scarico, la standard version?
Si, alla voce > Portable (zip), cosi non devi installare niente .
Rastakhan
24-09-2016, 11:47
Si, alla voce > Portable (zip), cosi non devi installare niente .
Ecco il risultato del disco C:
http://s22.postimg.org/u8psy3z4x/Crystal_Disk1.jpg (http://postimg.org/image/grsuf8ot9/)
Rastakhan
24-09-2016, 11:54
Il fix è per XP, ma quella chiave di registro c'è anche su 7 e 8. Cmq sia leggi questo
http://www.itworld.com/article/2827156/windows/what-to-do-when-windows-explorer-doesn-t-refresh.html
Prova anche la soluzione segnalata in questo post
http://www.sevenforums.com/general-discussion/92918-has-windows-7-explorer-folder-refresh-bug-been-solved-post3010425.html#post3010425
Mamma mia quante possibilità, effettivamente ho impostato la visualizzazione delle cartelle per ultima data/modifica, sarà quello il bug?
Se lo è è davvero noioso, è comodo avere le cartelle in ordine di ultima modifica effettuata...
Provo?
tallines
24-09-2016, 18:55
Ecco il risultato del disco C:
Ok, l' ssd è a posto :)
Prova con gli altri suggerimenti .
Mamma mia quante possibilità, effettivamente ho impostato la visualizzazione delle cartelle per ultima data/modifica, sarà quello il bug?
Se lo è è davvero noioso, è comodo avere le cartelle in ordine di ultima modifica effettuata...
Provo?
Direi di provare. A quanto pare quello è un bug di Windows, come sempre mai corretto da MS.
Rastakhan
25-09-2016, 21:59
Ok, l' ssd è a posto :)
Prova con gli altri suggerimenti .
Meno male...
Direi di provare. A quanto pare quello è un bug di Windows, come sempre mai corretto da MS.
Con cosa mi suggerisci di provare per prima?
Provo a rimettere per nome (impostazione di default vero?), ma mi scoccia perdere la comodità del visualizzare per ultima modifica...
Prova a rimetterlo a default e vedi se risolvi.
Rastakhan
26-09-2016, 19:41
Provato a rimettere "ordina per nome".
Non c'è un trick per poter utilizzare la visualizzazione per ultima modifica senza questo bug?
Facile e senza possibili problemi per il SO.
Grazie
Rastakhan
29-09-2016, 07:18
Buongiorno, ho rimesso la visualizzazione a default e il bug non si nota.
Come posso utilizzare la visualizzazione per ultima modifica senza riavere il problema bug?
Grazie
tallines
29-09-2016, 17:32
Buongiorno, ho rimesso la visualizzazione a default e il bug non si nota.
Come posso utilizzare la visualizzazione per ultima modifica senza riavere il problema bug?
Per bug intendi il problema di cui hai parlato al post n.1 ?
Se vuoi provare a fare qualcosa devi per forza mettere mano al registro. Puoi farti un backup prima di intervenire. Qui ci sono altre possibili soluzioni
http://superuser.com/questions/390030/explorer-does-not-auto-refresh
Rastakhan
30-09-2016, 17:11
Per bug intendi il problema di cui hai parlato al post n.1 ?
Si
Se vuoi provare a fare qualcosa devi per forza mettere mano al registro. Puoi farti un backup prima di intervenire. Qui ci sono altre possibili soluzioni
http://superuser.com/questions/390030/explorer-does-not-auto-refresh
Qualcosa in italiano?
Quando fai delle modifiche a file e cartelle se premi F5 si aggiorna oppure no. In italiano si trova poco o niente.
Rastakhan
01-10-2016, 11:13
Adesso che ho rimesso come era di fabbrica si.
Provo a rimettere per "ultima modifica" e ti dico...
Grazie
Rastakhan
01-10-2016, 11:18
Appena modificato qualche file e cartella e sembra tutto ok, boh vai a capire...
Può darsi che dopo il prossimo riavvio del sistema comincia a tornare fuori "Explorer ha smesso di funzionare"....
tallines
01-10-2016, 19:28
Si
Può essere che avevi qualche file di sistema corrotto che ti creava il problema e che con l' installazione da zero, hai risolto .
In teoria non dovrebbe uscire il problema che hai avuto .
Al limite per non reinstallare di nuovo....o ti crei un backup e in più tieni sempre i punti di ripristino attivati, se mai dovessero servirti, io spero di no :)
Rastakhan
02-10-2016, 14:04
Può essere che avevi qualche file di sistema corrotto che ti creava il problema e che con l' installazione da zero, hai risolto .
In teoria non dovrebbe uscire il problema che hai avuto .
Al limite per non reinstallare di nuovo....o ti crei un backup e in più tieni sempre i punti di ripristino attivati, se mai dovessero servirti, io spero di no :)
Guarda che non ho reinstallato nulla.:D
Mi devo fare un punto di ripristino si, ma al posto di reistallare mi tengo la visualizzazione dei file come di fabbrica!:D
Poi mi spieghi pls se per reinstallare vuoi dire riparare l'attuale configurazione con una sovrascrittura o come si dice?
In pratica non cancelli nulla ma vai solo a riparare i file del SO corrotti o danneggiati, giusto?
Grazie
Guarda che non ho reinstallato nulla.:D
:D
Forse intendi la procedura di aggiornamento, cioè quella che si lancia da Windows avviato tramite iso di 7 e quindi dopo il riavvio si sceglie l'aggiornamento. In effetti quella procedura va a riscrivere tutti i file di sistema, mantenendo impostazioni utente, ma non i programmi, se non alcuni e nemmeno l'attivazione del SO, che va rifatta.
PS: uela tallì, ma che ci fa qui, questo è il forum di Vista e 7 mica quello di 10! :Prrr:
Rastakhan
03-10-2016, 16:02
Ieri ho fatto fare un backup a W7 ma da quello che leggo in giro c'è mica da stare tanto sicuri..., falla anche lui....
Un punto di ripristino forse è meglio?
Ho installato Macrium Reflect ma non ho capito bene come si usa, nel senso che ogni un paio di mesi faccio un backup ma poi nel caso...?
Grazie
Io posso dirti solo la mia esperienza. Con Macrium che pure è un ottimo programma, non mi trovai bene quando lo utilizzai per un periodo, per cui preferisco lo strumento integrato di Windows. Strumento basilare, ma che secondo me offre un'ottima affidabilità e soprattutto velocità di backup ed eventuale ripristino. A me in anni che lo uso, non ha mai fallito una volta, credo che ti possa fidare. Naturalmente per il ripristino dell'immagine, devi crearti l'unità di ripristino oppure avere un dvd/usb con l'iso del sistema operativo, per poter accedere alle opzioni avanzate di ripristino all'avvio e quindi successivamente al ripristino immagine sistema.
tallines
03-10-2016, 19:00
Guarda che non ho reinstallato nulla.:D
Sicuro......e questo cosa vuol dire allora........
Adesso che ho rimesso come era di fabbrica si.
Che hai reinstallato il SO di fabbrica, quindi hai azzerato tutto quello che c' era in più..........
Poi mi spieghi pls se per reinstallare vuoi dire riparare l'attuale configurazione con una sovrascrittura o come si dice?
In pratica non cancelli nulla ma vai solo a riparare i file del SO corrotti o danneggiati, giusto?
Si può reinstallare in due modi :
- o da zero, facendo un' installazione pulita, ossia formattando e poi reinstallando il SO
- o reinstalli solo i file del SO, avviando il dvd di W7 a SO funzionante e scegli la voce > Aggiornamento .
Se hai un punto di ripristino a prima del problema puoi risolvcere, come anche no, perchè poi bisogna vedere che il punto di ripristino non sia infetto....
Puoi farti il backup del SO con le risorse di windows o con tool esterni freeware tipo Macrium Todo Backup, CloneZilla......quando crei il backup lo salvi nell' hd esterno .
Poi per rimetterlo, devi usare lo stesso tool che l' ha creato, avviando il tool da pendrive (meglio che da cd) all' avvio del pc .
Ossia invece di far partire per es. il dvd di W7, fai partire la pendrive con il tool preparato al suo interno .
Quando il tool da pendrive si avvia, gli dici dove andare a prendere l' immagine di backup (hd esterno) e dove andarla a installare .
Rastakhan
03-10-2016, 21:47
Io posso dirti solo la mia esperienza. Con Macrium che pure è un ottimo programma, non mi trovai bene quando lo utilizzai per un periodo, per cui preferisco lo strumento integrato di Windows. Strumento basilare, ma che secondo me offre un'ottima affidabilità e soprattutto velocità di backup ed eventuale ripristino. A me in anni che lo uso, non ha mai fallito una volta, credo che ti possa fidare. Naturalmente per il ripristino dell'immagine, devi crearti l'unità di ripristino oppure avere un dvd/usb con l'iso del sistema operativo, per poter accedere alle opzioni avanzate di ripristino all'avvio e quindi successivamente al ripristino immagine sistema.
Ok, io invece la prima volta che ho provato a smanettere con Reflect mi ci sono subito trovato a mio agio, con gli altri invece non è stato così istintivo...:confused:
Sicuro......e questo cosa vuol dire allora........
Che hai reinstallato il SO di fabbrica, quindi hai azzerato tutto quello che c' era in più..........
Non mi sono spiegato, sorry.
Ho rimesso la visualizzazione dei file come di fabbrica invece che per "ultima modifica"
Si può reinstallare in due modi :
- o da zero, facendo un' installazione pulita, ossia formattando e poi reinstallando il SO
- o reinstalli solo i file del SO, avviando il dvd di W7 a SO funzionante e scegli la voce > Aggiornamento .
Se hai un punto di ripristino a prima del problema puoi risolvcere, come anche no, perchè poi bisogna vedere che il punto di ripristino non sia infetto....
Puoi farti il backup del SO con le risorse di windows o con tool esterni freeware tipo Macrium Todo Backup, CloneZilla......quando crei il backup lo salvi nell' hd esterno .
Poi per rimetterlo, devi usare lo stesso tool che l' ha creato, avviando il tool da pendrive (meglio che da cd) all' avvio del pc .
Ossia invece di far partire per es. il dvd di W7, fai partire la pendrive con il tool preparato al suo interno .
Quando il tool da pendrive si avvia, gli dici dove andare a prendere l' immagine di backup (hd esterno) e dove andarla a installare .
Quindi meglio dedicare una pendrive ad ogni pc che ha su Macrium?
Perché meglio la pendrive che il disco?
Grazie
Ok, io invece la prima volta che ho provato a smanettere con Reflect mi ci sono subito trovato a mio agio, con gli altri invece non è stato così istintivo...:confused:
Tra i vari programmi terzi siamo d'accordo, Macrium è quello di più semplice utilizzo. Ma quello di Windows lo è ancora di più.
L'unità di ripristino su pendrive va bene per qualsiasi ripristino sul relativo pc, basta che sia creata con lo stesso programma chiaramente. Serve solo a lanciare l'utility di ripristino.
Rastakhan
04-10-2016, 07:33
Buongiorno,
ok capito ad ogni pc la sua chiavetta.
Mo siamo saltati di palo in frasca, volevo chiedervi, potete indicarmi in sequenza e con dettagli le operazioni da fare per il ripristino di un pc con Macrium e/o con l'utility di W7?
Grazie
Di Macrium ricordo poco, ma cmq devi avviare il pc dall'unità di ripristino creata con Macrium e quindi indicarli il percorso dell'immagine salvata. Stesso procedimento per lo strumento di Windows. Windows semplifica la creazione dell'immagine senza che tu debba specificare altro, che la partizione o disco/i che vuoi salvare. Tutte le altre partizioni secondarie collegate al sistema operativo le salva in automatico. Con Macrium se ricordo bene, devi scegliere tu anche quelle. A grandi linee è così, come ripeto quella di Windows è decisamente più intuitiva e lineare
http://macrium-reflect.it/come_ripristinare_un_immagine_di_backup/
Rastakhan
05-10-2016, 08:07
Buongiorno,
ti ringrazio per la spiegazione.
Spero di non averne bisogno.
Chissà fino a quando andrà W7....?
Nel caso mi si presentasse il caso di dover abbandonare o per un motivo o per un'altro W7 e passre a W8/W10 ho una sfilza di programmi da reinstallare e settare, alcuno lavorano in multi applcazione con altri e sarebbe una catastrofe.
Vado OT e quindi potete sentirvi liberi di farmelo presente e magari aprirei una discussione in altra sezione, ma così per sapere, c'è un modo per fare backup di programmi e impostazione degli stessi (anche di come sono installati sulla macchina) per poterli trasferire su una nuova macchina?
Grazie
Se fai l'aggiornamento tutta la tua roba dovrebbe restare inalterata. Però come abbiamo visto, l'aggiornamento a W10 non sempre, ma spesso si può portare dietro molti bug e alla fine tocca fare un'installazione pulita. Per trasferire tutto a un altro PC si trovano dei programmi, come EaseUS Todo PCTrans o Zinstall. Ma non tra due installazioni pulite SO sullo stesso disco/partizione, perché un'installazione non è solo la cartella del programma, ma molti altri file anche condivisi, installati in varie directory del sistema, chiavi di registro, più dipendenze varie. Al limite potresti ancora farlo aggiungendo un HD per la nuova installazione e quindi trasferendo tutta la tua roba da un HD all'altro. Ma sono operazioni che non ho mai fatto e quindi non so dirti altro.
Rastakhan
05-10-2016, 09:43
Ecco appunto, ho provato a fare l'ugarde da W7 a W10 su un notebook dato come supportato al 100% e ho dovuto alla fine reinstallare W7, con tutto il giramento di eliche che ne è conseguito...
Credi sia meglio postare altra discussione, magari... c'è chi gà lo ha fatto...
tallines
05-10-2016, 16:37
Non mi sono spiegato, sorry.
Ho rimesso la visualizzazione dei file come di fabbrica invece che per "ultima modifica"
Ahh, ok :)
Quindi meglio dedicare una pendrive ad ogni pc che ha su Macrium?
Perché meglio la pendrive che il disco?
Grazie
Macrium o altro tool freeware che fa il backup, lo puoi anche lanciare da pendrive, quando crei l' immagine di backup e poi sempre da pendrive, all' avvio del pc, avvii Macrium o altro tool freeware che hai usato per creare il backup, per rimettere il backup, sempre da pendrive .
Cioè puoi usare una sola pendrive con macrium, sia per creare l' immagine di backup, che per ripristinarla .
Da pendrive è meglio che su cd/dvd, sia perchè è più veloce, sia perchè puoi prepararla quante volte vuoi, se per caso la preparazione della pendrive è stata sbagliata, puoi ripreparare la pendrive, senza perdere niente .
Se invece la masterizzazione su cd/dvd si interrompe o....non va a buon fine.....o cosa...il cd/dvd (a meno che non hai usato un riscrivibile RW), lo butti......
Ma poi con la pendrive è tutto più facile e più veloce :)
Per W10, ti converrebbe fare l' installazione pulita, visto quello che ti è già successo.........i programmi li devi reinstallare .
Rastakhan
06-10-2016, 08:11
Buongiorno, grazie per la spiegazione.
Molti miei conoscenti e amici, hanno upgradato da W7 a W10, chi ha avuto problemi nella maggioranza è stato chi ha aggiornato un notebook, nello specifico con:
scheda bluetooth, scheda di rete, tasti F, ecc.
Invece con gli assemblati tutto è filato liscio, il mio fisso che è il pc più importante è un assemblato.
Ieri alla veloce ho visto che ci sono app che ti permettono di migrare i programmi e le loro impostazioni da un pc all'altro tipo:
Easeus Todo PCTrans, keepme app, ecc.
Magari si possono usare senza problemi, sarebbe una manna, reinstallare ma di più riconfigurare 4-5 applicazioni che girano all'unisono con tutti i relativi settaggi ci vuole Ovomaltina!:D
Altrimenti mi è venuto in mente che potrei acquistare un HD clonarci sopra l'attuale W7 con relativi programmi e configurazione e poi fare l'aggiornamento a W10.
Se la cosa va a buon fine lo farei anche sul disco che uso attualmente.
Certamente mi porterei dietro qualche difettuccio, tipo la visualizzazione dei file con relativo problema a Esplora Risorse, ma mi eviterei un casino di lavoro...
Su questo disco magari se il problema di E.R. si ripresenta potrei provare a mettere mani al registro.
Che ne pensate?
La clonazione del disco con 7 mi sembra una buona idea, così potresti procedere all'upgrade senza troppe remore.
Rastakhan
06-10-2016, 08:52
Ok grazie, l'upgrade a gratis per W10 è finita a giugno vero?
Non ho capito bene se è finita per chi non ha aggiornato entro giugno o per chi non ha scaricato upgrade entro giugno.
Io ad esempio ho scaricato l'upgrade a W10 ma non l'ho isntallato.
tallines
06-10-2016, 17:31
l'upgrade a gratis per W10 è finita a giugno vero?
Non ho capito bene se è finita per chi non ha aggiornato entro giugno o per chi non ha scaricato upgrade entro giugno.
Io ad esempio ho scaricato l'upgrade a W10 ma non l'ho isntallato.
L' upgrade gratuito a W10, è scaduto il 29 luglio 2016, ma sembra che si possa ancora installare W10 gratis, nel senso che una volta installato o tramite aggiornamento o tramite installazione pulita, poi viene attivato, una volta digitato il product-key del SO precedente >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784280
Rastakhan
07-10-2016, 09:40
L' upgrade gratuito a W10, è scaduto il 29 luglio 2016, ma sembra che si possa ancora installare W10 gratis, nel senso che una volta installato o tramite aggiornamento o tramite installazione pulita, poi viene attivato, una volta digitato il product-key del SO precedente >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784280
Ok ti ringrazio per le info.
Credo che alla fine dei conti da una cosa siamo passati ad altre ma ho avuto modo di figare molti dubbi grazie a voi.
Grazie e ciao
Rastakhan
19-11-2016, 11:10
Provo a riesumare questa discussione...
Alla fine Esplora Risorse ha smesso di funzionare è tornato alla carica!:cry:
Non si verifica spesso e quando lo fa subito si riattiva, ma mi preoccupa...
Ho fatto un sfc /scannow e non ho ricevuto msg di errore o di allarme, CCLeaner fixato il registro, non ci sono virus apparenti, il video va bene, non so cosa altro fare..
Help pls!
tallines
19-11-2016, 11:38
Ciao, prova ad andare in modalità provvisoria e guarda se il problema si presenta anche li .
Dopo quanto tempo, che utilizzi il pc ti appare il messaggio ?
Dando una rapida lettura alla discussione, l' ssd è stato già controllato con CDInfo ed è ok .
Testa la ram con MemTest freeware, almeno due passaggi per banco di ram .
In più fai un giro anti-infezioni con AdwCleaner .
Rastakhan
19-11-2016, 13:00
Ciao grazie per la risposta,
il problema si presenta random, non spesso, non mi rendo conto nemmeno se lo fa solo quando apro e lavoro su files.
Oggi lo ha fatto alle 11:30, seguendo alcune guide in rete ho cercato un registro degli errori delle applicazioni (registro eventi>Applicazioni>pannello di dx) ho trovato un errore relativo a Explorer e l'ora conicideva.
Ho fatto 2 screen che allego.
Ho scansionato il sistema, con AVIRA Free dettagliatamente, ma lo faccio anche con AdwCleaner, e MBAM, o altro se me lo chiedi.
CCleaner non ha portato a benefici...
La RAM l'ho tesata con lo strumento di Windows al riavvio, basta o devo passarla anche al memtest?
Sto uscendo pazzo!
E che il pc mi serve c'è roba importante..., programmi e settaggi che sarebbe un casino rifarli da capo!
tallines
19-11-2016, 13:03
Ho scansionato il sistema, con AVIRA Free dettagliatamente, ma lo faccio anche con AdwCleaner, e MBAM, o altro se me lo chiedi.
Si fai lo scan con AdwCleaner .
CCleaner non ha portato a benefici...
Ccleaner non usarlo per il registro......che può portare problemi, al limite usalo solo per la pulizia .
La RAM l'ho tesata con lo strumento di Windows al riavvio, basta o devo passarla anche al memtest?
Con MemTest freeware, due passaggi per banco .
Rastakhan
19-11-2016, 13:08
Ecco le screens.:
https://s21.postimg.org/a73d9fxer/Errore_esplora_risorse.jpg (https://postimg.org/image/a73d9fxer/)
https://s15.postimg.org/6298gm50n/Errore_esplora_risorse_2.jpg (https://postimg.org/image/6298gm50n/)
Ok per AdwCleaner.
CCleaner già usato ma ho i backup, li salvo su pennetta USB?
Ok per memtest.
Rastakhan
19-11-2016, 13:17
AdwCleaner mi ha riportato questo:
https://s16.postimg.org/wju93qzmp/Adw_Cleaner.jpg (https://postimg.org/image/wju93qzmp/)
Che faccio pulisco?
Faccio anche una passata con MBAM o altro sw(quale?) ?
Dove posso scaricare memtest e come si usa di preciso?
tallines
19-11-2016, 13:38
Che faccio pulisco?
Si, però prima devi disattivare e azzerare i punti di ripristino .
Ccleaner, ormai lascialo cosi com'è, ma non usarlo più per pulire il registro......
Faccio anche una passata con MBAM o altro sw(quale?) ?
Fai anche un giro con Mbam, sempre a punti di ripristino disattivati e azzerati .
Dove posso scaricare memtest e come si usa di preciso?
Dove si scaricano tutti i software freeware (gratis) e shareware (a pagamento) ?
Sempre dal sito della casa madre, sempre :) , MemTest è sia freeware che shareware, tu scarica la versione freeware .
In fondo alla pagina trovi due voci > DownloadDownload MemTest86 | PurchasePurchase MemTest86
Seleziona la prima, visto che purchase significa che vuoi acquistare MemTest
http://www.memtest86.com/
Rastakhan
19-11-2016, 13:44
Ok per Memtest86, scaricata la .iso devo fare disco.
MBAM mi ha riportato quanto a screen sotto:
https://s22.postimg.org/jlpahzk0t/MBAM.jpg (https://postimg.org/image/jlpahzk0t/)
Come si fa a disattivare i punti di ripristino pls?
Per azzerare intendi eliminare?
E se qualcosa va storto?
Intanto mi faccio il disco...
Ok pe CCleaner...
tallines
19-11-2016, 14:16
MBAM mi ha riportato quanto a screen sotto
Sono gli ospiti penso rilevati anche da AdwCleaner .
Come si fa a disattivare i punti di ripristino pls?
Non devi solo disattivare i punti di ripristino, ma anche azzerare quelli che sono disponibili .
Se disattivi solo i punti di ripristino, significa che non verranno creati più altri punti di ripristino (finchè non li riattivi), ossia ti tieni quelli che si sono creati fino ad adesso, fino a che non li hai disattivati .
Quindi i punti di ripristino che ci sono già, rimangono......e magari.....le infezioni vanno a replicarsi, a nascondersi, negli stessi .
Perchè vanno a replicarsi e a nascondersi nei punti di ripristino ?
Perchè sanno, o meglio lo sa chi crea le infezioni, che tutti gli scan, non toccano i punti di ripristino, in quanto gli antivirus, gli anti-malware......non hanno l' accesso agli stessi punti di ripristino .
Tenendo i punti di ripristino, ossia se non li azzeri e riavviando il pc.....lo stesso può tornare a infettarsi .
Per disattivare i punti di ripristino:
Start/Computer/tasto destro del mouse/Proprietà/Protezione sistema o Pannello di controllo/Sistema/Protezione sistema > Configura .
Mettino il pallino blu all' ultima voce > Disattiva protezione sistema .
E in questo modo li disattivi, però i punti di ripristino creati fino ad adesso, sono ancora disponibili .
Per azzerare i punti di ripristino creati fino alla disattivazione degli stessi:
sempre nella stessa finestra dove li hai disattivati, vai alla voce Utilizzo corrente - Utilizzo massimo .
Qui devi portare il cursore completamente a sinistra + Elimina (ti apparirà un messaggio dove ti dice che verranno eliminati tutti i punti ....) + Continua + Chiudi + Applica + Ok .
Per tornare a far si che si ricreino i punti di ripristino, devi spostare il cursore verso destra, in modo da dargli lo spazio per far si che si possano ricreare .
E mettere il pallino blu alla prima o alla seconda voce, meglio la prima > Ripristina impostazioni del sistema e versioni precedenti dei file .
Si può tornare a far si che si ricreino i punti di ripristino (spostamento cursore verso destra) e ad attivarli (pallino blu alla prima voce), dopo i vari scan fatti .
Le due operazioni di cui sopra, sono dipendenti, nel senso che se viene solo spostato il cursore verso destra per creare lo spazio per i punti di ripristino
o se viene messo solo il pallino alla prima voce, i punti di ripristino non si ricreano .
Rastakhan
19-11-2016, 15:00
Rieccomi,
Memtest: ho fatto il test n°1 del menu d'avvio di memtest, 40minuti, nessun errore, ho riavviato.
Punti di ripristino, ho messo il pallino e ho cliccato su elimina dopo aver spostato il cursore tutto verso il minimo.
Adesso che faccio?
ah.. stavo vedendo sull'altro disco, quello di backup, e ho notato che c'è una cartella chiamata:
WindowsImageBackup, mica devo eliminare anche questa?
Rastakhan
19-11-2016, 15:29
Rieccomi, fatto la scansione con Adwcleaner e eliminato ciò che ha trovato.
Fatta successiva scansione MBAM ha trovato altri 3 ospiti, eliminati.
Riavviato e poi riscannerizzato il pc con entrambe i sw non hanno trovato nulla.
Adesso che si fa?
Grazie!
tallines
19-11-2016, 16:22
ah.. stavo vedendo sull'altro disco, quello di backup, e ho notato che c'è una cartella chiamata:
WindowsImageBackup, mica devo eliminare anche questa?
Ovviamente no, una cosa sono i punti di ripristino, una cosa è l' immagine di backup .
A parte che i backup è meglio farli con tool esterni a windows, anche perchè occupano meno spazio .
I test sulla ram, li hai fatti a tutti i banchi di ram ? Quanti banchi di ram hai ?
Adesso puoi tornare a creare con il cursore lo spazio per i punti di ripristino e li riattivi (con la prima voce) .
Adesso il pc come va ?
Rastakhan
19-11-2016, 16:36
Ovviamente no, una cosa sono i punti di ripristino, una cosa è l' immagine di backup .
A parte che i backup è meglio farli con tool esterni a windows, anche perchè occupano meno spazio .
Ok, ho delle copie fatte con Macrium Reflect free.
I test sulla ram, li hai fatti a tutti i banchi di ram ? Quanti banchi di ram hai ?
Si tutti e nello stesso tempo, non vorrei che debba farne una ad una...
Adesso puoi tornare a creare con il cursore lo spazio per i punti di ripristino e li riattivi (con la prima voce) .
Quanto spazio dedico?
Ho un SSD da 250GB con 180GB liberi.
Ho un disco di backup da 350GB con 55GB liberi (lo devo cambiare con uno da 2TB, vado un po' OT, che ne pensi di un Toshiba DT01ACA200?).
Adesso il pc come va ?
Eh come va..., difficile da dirlo così..., non saprei come ricreare il problema, ma potrebbe ripresentarsi adesso come tra 2-3gg una settimana...
Rastakhan
19-11-2016, 16:43
Ah.., mi son dimenticato di dire che ho disinstallato 7zip, in molte guide lo danno come primo indiziato insieme ai vari file manager...
tallines
19-11-2016, 16:58
Si tutti e nello stesso tempo, non vorrei che debba farne una ad una...
Il test con MemTest sarebbe da fare > un banco alla volta, almeno due passaggi per banco :) .
O anche avviare il pc con solo un banco di ram e testarlo .
Quanto spazio dedico?
Ho un SSD da 250GB con 180GB liberi.
Metti......5 Gb....
Ho un disco di backup da 350GB con 55GB liberi (lo devo cambiare con uno da 2TB, vado un po' OT, che ne pensi di un Toshiba DT01ACA200?).
Toshiba e Hitachi sono buoni .
Eh come va..., difficile da dirlo così..., non saprei come ricreare il problema, ma potrebbe ripresentarsi adesso come tra 2-3gg una settimana...
Tienilo monitorato e vedi se ti risuccede .
Come hai disinstallato 7zip ?
Al limite lo torni a reinstallare e lo disinstalli con Iobit Uninstaller freeware, disponibile anche in versione Portable, che puoi scaricare anche da PortableApps .
Fai sia la disinstallazione standard che quella avanzata .
Quest' ultima ti viene proposta alla fine della disinstallazione standard .
Rastakhan
19-11-2016, 17:10
Il test con MemTest sarebbe da fare > un banco alla volta, almeno due passaggi per banco :) .
O anche avviare il pc con solo un banco di ram e testarlo .
Hihihi..., ho 4 banchi da 2GB, ci metto quasi 2ore e mezza se va bene...:D :D :D
Ma proprio sfigato devo essere che non si vede se una RAM è fallata...?
Metti......5 Gb....
Ok!
Toshiba e Hitachi sono buoni .
Ok, devo vedere se si trovano sotto i 65€, volevo mettere un Green WD ma accidenti, conviene prendere un Red, costa quasi uguale!
Tienilo monitorato e vedi se ti risuccede .
K Capo!:D
Come hai disinstallato 7zip ?
E si se fai una ricerca sul Tubo ma anche in rete, i principali indiziati sono i sw come 7zip, adesso l'ho tolto ma per i formati di compressione particolari come i .rar non so cosa fare...
Al limite lo torni a reinstallare e lo disinstalli con Iobit Uninstaller freeware, disponibile anche in versione Portable, che puoi scaricare anche da PortableApps .
Fai sia la disinstallazione standard che quella avanzata .
Quest' ultima ti viene proposta alla fine della disinstallazione standard .
Lo reinstallo e lo tolgo, ok.
GRAZIE!!!
Rastakhan
19-11-2016, 17:27
Ah dimenticavo ma di file archiver ci sono versioni portable?
Di 7zip si ma funziona su sistemi a 64bit?
Grazie
tallines
20-11-2016, 11:47
Tutte le versioni freeware, di tutti i programmi freeware, quindi anche dei gestori di archivi freeware, dovrebbero avere anche la versione Portable disponibile .
Se in qualche programma freeware non c'è la versione Portable, questo dipende dalle licenze che da il produttore .
Nel senso che il produttore del programma, decide di non creare la versione portable, del programma freeware .
Comunque a me sembra strano, che il problema lo dia un gestore di archivi come 7zip, poi....provane un altro .
Rastakhan
20-11-2016, 13:59
Ok, anche a me a prima vista mi è sembrato strano, ma si legge un po' ovunque nelle guide..
Quindi mi consigli di reinstallare 7zip e poi procedere alla disinstallazione con il programma che mi hai suggerito?
Come mai?
Grazie
tallines
21-11-2016, 11:51
Ok, anche a me a prima vista mi è sembrato strano, ma si legge un po' ovunque nelle guide..
Secondo me no, o le guide le hanno fatte con i piedi......tipo di guide ?
Quindi mi consigli di reinstallare 7zip e poi procedere alla disinstallazione con il programma che mi hai suggerito?
Come mai?
Grazie
Perchè hai detto che 7zip porta ad avere dei problemi....magari avendolo disinstallato con il metodo che hai usato porta ad avere i problemi che hai .
Anche se ripeto mi sembra strano........
Puoi anche provare a reinstallarlo e lo tieni per uno-due gg e vedi cosa succede .
Per me i problemi li avevi, perchè il pc era infetto, poi....
Rastakhan
21-11-2016, 17:21
Tipo questa guida, ma se cerchi su Google o YouTubr "Explorer has stopped" ne trovi molti:
https://www.youtube.com/watch?v=ESzNKUOfiKM
No non mi sono spiegato, 7zip l'ho disinstallato l'altro ieri, in contemporanea alla pulizia.
Comunque ne devo rimettere uno di scompattatori che gestisca il .rar, è una compressione troppo diffusa da star senza, posso provare a rimetterlo o in alternativa visto che comunque la pietra dello scandalo non è solo 7zip ma un po' tutti i sw compattatori/scompattatori.
Oltre a MBAM e AdWcleaner cosa posso usare di tanto in tanto?
Grazie
Rastakhan
21-11-2016, 17:26
Proprio mentre scrivevo è ricomparso:
sono andato nella cartella download per vedere i sw che ho usato per far pulizia e me ne sono accorto mentre ne uscivo perché si è messa a girare la rotellina affianco al puntatore del mouse e poi puff...
https://s16.postimg.org/ngkk14kkl/Eccolo.jpg
Rastakhan
21-11-2016, 17:34
Scansionato ancora con ADWcleaner e MBAM e non c'è nulla...
tallines
21-11-2016, 17:48
Tipo questa guida, ma se cerchi su Google o YouTubr "Explorer has stopped" ne trovi molti
Ma questo non vuol dire che il problema sia 7zip .
A proposito del messaggio che ti è apparso: "Esplora risorse ha smesso di funzionare", prova a vedere nel Visualizzatore eventi, alle voci Applicazione e Sistema, alla voce Errore se dice qualcosa di più specifico sulla causa .
Guarda alla voce Generale, che è la descrizione dell' evento .
In più > https://support.microsoft.com/it-it/kb/2694911
Come gestore di archivi puoi usare qualsiasi gestore freeware, tipo > uno di questi (http://www.geekissimo.com/2008/01/03/le-10-migliori-alternative-gratuite-a-winrar-e-winzip/) (ache se l' articolo è un pò datato, va bene ugualmente) .
Oltre a AdwCleaner e Mbam, puoi usare anche Combofix .
Ma secondo me adesso li il problema, non sono più le infezioni, poi....controlla il Visualizzatore eventi .
Rastakhan
21-11-2016, 18:14
Tallines nel Visualizzatore Eventi ci sono a date recenti, alcuni errori e avvisi, come faccio per farteli vedere?
Si possono esportare gli eventi?
tallines
21-11-2016, 18:45
Alla voce Generale li copi e li posti, solo quelli che ci sono alla voce Generale .
Basterebbero solo gli Errori, se differenti .
Postane facendo copia-incolla 3-4.....quelli che ricorrono più spesso .
Se li esporti, riempi il post di dati inutili....:), quindi meglio e più pratico il copia-incolla (ctrl-c - ctrl-v)
Sarebbe meglio che copi-incolli gli eventi tipo quello, quando ti è successo l' ultimo problema, di cui hai parlato nel post n.65 .
Rastakhan
21-11-2016, 19:24
Metto lescreen così c'è un quadro generale:
Questo è quello delle 18:22 quando mi è apparso il msg di Esplora Risorse:https://s11.postimg.org/6a1c4ws67/Ultimo_errore.jpg (https://postimg.org/image/6a1c4ws67/)
Dopo di questo, ultimo errore nella lista c'è questo:
https://s15.postimg.org/un15n3dtj/Ultimo_della_lista.jpg (https://postimg.org/image/un15n3dtj/)
Questi invece sono andando a ritroso nella lista:
https://s21.postimg.org/ivlqmp143/WMI.jpg (https://postimg.org/image/ivlqmp143/)
https://s13.postimg.org/vzbs04fqb/Dbx_Svc.jpg (https://postimg.org/image/vzbs04fqb/)
https://s18.postimg.org/odzkcy0s5/Application_Error.jpg (https://postimg.org/image/odzkcy0s5/)
https://s22.postimg.org/ied3khqgt/User_Profile_Service.jpg (https://postimg.org/image/ied3khqgt/)
https://s17.postimg.org/s0expcizv/Customer_Experience_Improvement_Program.jpg (https://postimg.org/image/s0expcizv/)
https://s11.postimg.org/klert1n5b/WMI_2.jpg (https://postimg.org/image/klert1n5b/)
https://s14.postimg.org/460eu1awt/Dbx_Svc_2.jpg (https://postimg.org/image/460eu1awt/)
https://s14.postimg.org/kvgwub5nx/Application_Error_2.jpg (https://postimg.org/image/kvgwub5nx/)
https://s17.postimg.org/syorxg48r/User_Profile_Service_2.jpg (https://postimg.org/image/syorxg48r/)
Questi sono gli errori ricorrenti, gli avvisi sono rivolti quasi tutti ad AVIRA.
Dimmi se va bene o serve altro...
Grazie
tallines
22-11-2016, 12:06
Non hai errori in Sistema ? Perchè tutte le immagini riguardano Applicazione .
Facciamo cosi, se non non ne usciamo .
Azzera il Visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema .
Quando ti ricapita il problema vai subito a vedere cosa dice il Visualizzatore eventi .
Rastakhan
22-11-2016, 13:56
Ciao tallines, sono appena tornato dal lavoro, ho cancellato i 2 registri, ne ho fatto una copia, e l'ho salvata.
Mi è capitata una cosa che capita di solito da quando si verifica questo errore di Esplora Risorse;
quando cancelli il registro ti chiede se vuoi salvare e cancellare, io ho detto di si, mi ha chiesto dove volevo salvare ed io ho indicato il Desktop facendo poi click su Nuova Cartella, fatto click una volta non si vedeva la nuova cartella, fatto click seconda volta nemmeno, ho dovuto aggiornare (click dx aggiorna).
Per cancellare la Nuova Cartella 2 ho dovuto cancellarla e poi nuovamente aggiornare.
Questo dal pannello Salva, dal Desktop non succede.
Successo anche in altre cartelle per creare sottocartella nuova...
Adesso ho azzerato come mi hai chiesto, quando risuccede cosa devo fare?
Grazie
Rastakhan
22-11-2016, 14:01
In Eventi Applicazione c'è una Info che riporta APPCRASH è legata a Fuel.Service.exe
homoinformatico
22-11-2016, 14:57
per quel poco che può valere la mia esperienza il problema potrebbe essere legato a una pulizia un po' troppo "aggressiva"
tallines
22-11-2016, 17:37
In Eventi Applicazione c'è una Info che riporta APPCRASH è legata a Fuel.Service.exe
Hai un processore della AMD ? >
http://www.file.net/process/fuel.service.exe.html
Se si disinstalli il programma >
Fuel.Service.exe is not essential for the Windows OS and causes relatively few problems.
A meno che non sei ancora infetto >
Important: Some malware camouflages itself as Fuel.Service.exe, particularly when located in the C:\Windows or C:\Windows\System32 folder.
Rastakhan
22-11-2016, 17:44
@ homoinformatico:
la pulizia l'ho fatta dopo che si è presentato più volte il problema.
@ tallines:
Come faccio a disinstallare per bene Fuel.Service.exe?
Grazie
tallines
22-11-2016, 18:01
Puoi usare disinstallatori freeware tipo Iobit Uninstaller, anche in versione portable o vai in Pannello di controllo/Programmi e funzionalità .
Comunque se in Programmi e funzionalità c'è, meglio disinstallarlo con Iobit Uninstaller freeware, fai sia la disinstallazione standard che quella Avanzata, che è quella che ti viene proposta subito dopo terminata, la disinstallazione standard .
O altrimenti digita services.msc o servizi in Start/Cerca, lo cerchi tra le voci e lo disabiliti .
Altrimenti, puoi trovarlo e disabilitarlo anche da msconfig (sempre da Start/Cerca) e vai in Servizi e vedi se è li o se è in Avvio .
Rastakhan
22-11-2016, 18:03
In programmi>disinstalla c'è una sola voce AMD Catalist Install Manager
tallines
22-11-2016, 18:35
Puoi disinstallarlo, disinstallalo con Iobit Uninstaller freeware, dipsonibile anche in versione Portable, cosi non devi installarlo (Iobit...) e riavvia il pc .
Serve quando sono disponibili nuove versioni dei driver.... è come il Catalyst Control Center.........
Rastakhan
22-11-2016, 21:00
Eccomi, ho disinstallato con IObit ma non mi ha chiesto se volevo fare la disinstallazione avanzata...(?)
tallines
23-11-2016, 16:44
Hai usato la versione Portable di Iobit Uninstaller ?
Io ho la versione portable di Iobit Uninstaller in inglese, ma è uguale .
Dopo la disinstallazione Standard, non ti è apparsa una finestra con elencate alcune voci del registro di sistema, già con il segno di spunta in verde e in basso scritto > Delete ?
Quella è la disinstallazione avanzata, ossia ti trova delle chiavi di registro, che sono rimaste dopo la disinstallazione standard e ti propone se vuoi cancellarle dal registro di sistema o no .
In alcune disinstallazioni, la finestra di cui sopra, non appare, perchè non trova nessuna chiave di registro, rimasta nel registro di sistema, dopo la disinstallazione standard .
Rastakhan
24-11-2016, 14:06
Ciao scusa se rispondo solo ora...
No non ho usato la portable, ho scaricato dal sito del sw, non è mi sembra la portable.
Comunque non ha installato nulla.
Rimane il fatto che tranne se mi posizione sul Desktop, per creare, rinominare, cancellare una cartella devo sempre agire su aggiorna in alto o click dx aggiorna, altrimenti non si nota nessuna modifica alla cartella.
Visto questo vorrei provare a Aggiornare col DVD di W7, ma anche se riuscissi a curare, non credo che avrei fiducia ad usare un sistema così, adesso c'è stato un avvertimento con largo anticipo, magari mi rimane con solo questo fastidio chi lo sa, ma se poi mi crolla il sistema e non ho avuto tempo di apportare i dovuti backup e salvataggi?:eek: :doh:
Mi sa che qualche altra prova la faccio però sono sempre più convinto nel formattare e reinstallare un sistema pulito.
Grazie
tallines
25-11-2016, 18:01
Ciao scusa se rispondo solo ora...
No non ho usato la portable, ho scaricato dal sito del sw, non è mi sembra la portable.
Comunque non ha installato nulla.
Se non hai installato niente, la versione è Portable .
Rimane il fatto che tranne se mi posizione sul Desktop, per creare, rinominare, cancellare una cartella devo sempre agire su aggiorna in alto o click dx aggiorna, altrimenti non si nota nessuna modifica alla cartella.
Visto questo vorrei provare a Aggiornare col DVD di W7, ma anche se riuscissi a curare, non credo che avrei fiducia ad usare un sistema così, adesso c'è stato un avvertimento con largo anticipo, magari mi rimane con solo questo fastidio chi lo sa, ma se poi mi crolla il sistema e non ho avuto tempo di apportare i dovuti backup e salvataggi?:eek: :doh:
Mi sa che qualche altra prova la faccio però sono sempre più convinto nel formattare e reinstallare un sistema pulito.
Sarebbe meglio :)
Prima salva i dati .
Rastakhan
27-11-2016, 23:26
Si certo sto provvedendo ai dovuti salvataggi...
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.