PDA

View Full Version : Passaggio da ADSL Infostrada a VDSL Fastweb Joy


Zombei
23-09-2016, 13:12
Ciao a tutti, ultimamente mi alletta molto l'idea di passare a Fastweb Joy (priva di fonia), ma venendo da un'adsl Infostrada (con fonia) non riesco a chiarirmi un dubbio.

Facendo la richiesta online non viene chiesto di inserire alcun codice migrazione, e la cosa era prevedibile visto che non c'è alcuna linea voce da dover migrare, ma a livello pratico quindi come dovrebbe funzionare il tutto? Magari qualcuno che ha fatto un passaggio simile in passato saprebbe dirmi con certezza?
Perchè se la linea non si può "migrare" (il tecnico che fa il passaggio al volo come accade normalmente) immagino che porterebbero un nuovo doppino, mentre l'attuale contratto con Infostrada dovrei chiuderlo io. È così?

Entrambe le linee sono ULL/SLU, quindi niente wholesale.

fra55
26-09-2016, 08:52
Io preferisco sempre dare disdetta al vecchio operatore con cessazione della linea e poi attivo il nuovo abbonamento.
In questo modo evito lungaggini burocratiche, codici migrazione errati ecc. Chiaro che devi pagare, per qualche tempo, due abbonamenti internet ma penso ne valga la pena considerati i tempi di attivazione.
Con Joy di Fastweb mi hanno attivato in circa 10 gg.

Marco Z.
26-09-2016, 09:10
Io ho fatto il tuo stesso passaggio, da Telecom però, non da infostrada a Joy nel 2013 e ho fatto come suggerito dall'utente sopra.. ho avviato le pratiche con Fastweb e quando è uscito il tecnico ho disdetto con Telecom tramite apposito modulo (mi aveva dato le istruzioni il call center).. alla fine penso sia la soluzione migliore, almeno hai in mano tu tutte le operazioni e ti muovi come preferisci.. se incastri bene i tempi non paghi nulla di più.. Paghi l'ultima bolletta dell'operatore da cui te ne vai calcolata in base a quando te ne sei andato..

Mi pare avesse un costo la disdetta, ora non ricordo con precisione..

Zombei
26-09-2016, 15:01
Grazie per le risposte, ma come vi hanno portato il nuovo doppino in casa visto che le due linee devono coesistere per un po'? Ve l'hanno fatto salire dalla cantina nella stessa canalina del primo e poi ci hanno piazzato una seconda presa telefonica?

Perchè purtroppo per me è proprio questo il punto, non posso fare lavori del genere dove abito attualmente, e restare senza connessione per qualche settimana (essendo ottimisti) non è praticabile.

Quindi a meno che qualcuno non sia a conoscenza di qualche procedura di migrazione a me ignota, sarei costretto a scegliere qualcosa come FW Jet comprensiva di fonia e migrare normalmente :muro: trovo comunque molto stupida questa cosa, ma immagino che non ci sia altra scelta.

Marco Z.
26-09-2016, 21:03
Grazie per le risposte, ma come vi hanno portato il nuovo doppino in casa visto che le due linee devono coesistere per un po'? Ve l'hanno fatto salire dalla cantina nella stessa canalina del primo e poi ci hanno piazzato una seconda presa telefonica?

Perchè purtroppo per me è proprio questo il punto, non posso fare lavori del genere dove abito attualmente, e restare senza connessione per qualche settimana (essendo ottimisti) non è praticabile.

Quindi a meno che qualcuno non sia a conoscenza di qualche procedura di migrazione a me ignota, sarei costretto a scegliere qualcosa come FW Jet comprensiva di fonia e migrare normalmente :muro: trovo comunque molto stupida questa cosa, ma immagino che non ci sia altra scelta.

Non vorrei dirti una cavolata, ma hanno usato lo stesso doppino.. senza problemi..