View Full Version : Windows 10 Mobile non cresce più. Le vendite degli smartphone di Redmond ristagnano.
Redazione di Hardware Upg
23-09-2016, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-10-mobile-non-cresce-piu-le-vendite-degli-smartphone-di-redmond-ristagnano_64737.html
Secondo AdDuplex la crescita di diffusione del sistema operativo Mobile di Microsoft è pari a zero. Nessuno ha più interesse in Windows Mobile? Vediamo nel dettaglio la situazione riportata dai grafici e dalle indagini
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
23-09-2016, 09:35
Normale, già le vendite erano scarse anche con decine di terminali, adesso che non ne producono più ci mancherebbe che le vendite aumentassero :asd:
Notiziona....
.
.
Bellissima questa frase:
Sempre secondo il rapporto di AdDuplex si scopre che anche i partner hardware di Microsoft non riuscirebbero ad avere risultati interessanti proprio con i prodotti Windows 10 Mobile e solo gli smartphone marchiati proprio Microsoft sarebbero gli unici in grado di vendere e quindi proporsi al meglio sul mercato Mobile
Ottimo tutto ma nn riescono a venderli lo stesso ...solo perchè nn vengono semplicemente comprati
indovinate voi come mai...
Fossi in Microsoft darei in mano un linea Lumia o SmartPhone ora a suo Brand e Top di gamma a tutti gli attori nei Film americani con tanto di inquadrature sempre in primo piano ( anche pagando la produzione come sponsor) ...vedete poi come spiccano le vendite
Sotto questo fronte Microsoft deve ancora imparare e/o affinare qualcosa nel Marketing da Apple
Beh, buona parte dei vecchi terminali non è stata aggiornata e di nuovi non ce ne sono.
Come dovrebbe crescere?
Beh, buona parte dei vecchi terminali non è stata aggiornata e di nuovi non ce ne sono.
Come dovrebbe crescere?
Iniziando a fare il Marketing giusto sulla massa come fa ad esempio Apple anche in quasi l'80% dei Film dove gli iPhone o i Macbook o gli Imac sono sempre ben inquadrati con la mela accesa .....e non a caso
Non sono stati capaci o nn hanno avuto voglia a quanto pare etc ..perchè nn credo gli manchino i soldi per farlo.
Hanno gettato il marchio Nokia nel ces*o, cosa pretendono?
Iniziando a fare il Marketing giusto sulla massa come fa ad esempio Apple anche in quasi l'80% dei Film dove gli iPhone o i Macbook o gli Imac sono sempre ben inquadrati con la mela accesa .....e non a caso
Non sono stati capaci o nn hanno avuto voglia a quanto pare etc ..perchè nn credo gli manchino i soldi per farlo.
Ok, a parte che il marketing è stato l'ultimo dei problemi di come MS ha gestito WP (che era decisamente un'ottimo SO), quale terminale dovresti pubblicizzare?
Praticamente non ci sono terminali con WM10 in commercio.
Beh, non sembra una cattiva notizia, "non cresce" è sempre meglio di "precipita verso il basso" come stava accadendo.
JolyneKujo
23-09-2016, 10:00
Mi chiedo come la percentuale non sia scesa piuttosto visto che non fanno un ca..o di terminale da tempo e soprattutto non aggiornano quelli esistenti? Cosa pretendevano? Un 90 gradi da tutti?
polli079
23-09-2016, 10:01
Non capisco in base a cosa sarebbero dovute aumentare le vendite di Wp
1.come livello hardware offre come la concorrenza
2.a livello di app, non siamo molto lontani da Wp8.1
3.il marketing non mi sembra così forte
quindi se non vendeva prima, se la gente non era convinta prima, perchè la gente dovrebbe comprarlo adesso?
Mi spiace perchè ero un felice possessore di un 520.
demikiller
23-09-2016, 10:12
Non è colpa mia se critico alla microsoft:
Perchè sforzare l'aggiornamento del pc da windows 7/8/8.1 a 10 nel frattempo molti device di lumia sono limitati a 8.1, non potevano farli sforzare anche vecchi device come nokia lumia 920?
Se io avessi nokia lumia 920 e mi accorgo che non è possibile upgrade a Windows 10, per la prima cosa che mi viene in mente è passare a Android che ha una marea di app.
Se invece Microsoft consente l'aggiornamento anche a nokia lumia 920, ci terrei ancora per un altro pò, nel frattempo microsoft deve "semplificare" e "maturare" il proprio store.
:)
LucaLindholm
23-09-2016, 10:14
Normale, già le vendite erano scarse anche con decine di terminali, adesso che non ne producono più ci mancherebbe che le vendite aumentassero :asd:
Notiziona....
.
.
Bellissima questa frase:
Ottimo tutto ma nn riescono a venderli lo stesso ...solo perchè nn vengono semplicemente comprati
indovinate voi come mai...
Fossi in Microsoft darei in mano un linea Lumia Top di gamma a tutti gli attori nei Film americani con tanto di inquadrature sempre in primo piano ( anche pagando la produzione come sponsor) ...vedete poi come spiccano le vendite
Sotto questo fronte Microsoft deve ancora imparare e/o affinare qualcosa nel Marketing da Apple
Beh, buona parte dei vecchi terminali non è stata aggiornata e di nuovi non ce ne sono.
Come dovrebbe crescere?
Ok, a parte che il marketing è stato l'ultimo dei problemi di come MS ha gestito WP (che era decisamente un'ottimo SO), quale terminale dovresti pubblicizzare?
Praticamente non ci sono terminali con WM10 in commercio.
Mi chiedo come la percentuale non sia scesa piuttosto visto che non fanno un ca..o di terminale da tempo e soprattutto non aggiornano quelli esistenti? Cosa pretendevano? Un 90 gradi da tutti?
Beh, non sembra una cattiva notizia, "non cresce" è sempre meglio di "precipita verso il basso" come stava accadendo.
Allora signori, come al solito si sta facendo un po' di confusione e giunge necessario il mio intervento:
1) Il titolo della notizia è leggermente fuorviante, in quanto si parla della crescita di WM10 all'interno dello share totale di tutto Windows Mobile/WP.
Semplicemente è stazionario al 14% perché Microsoft ha deciso di NON rilasciare WM10 via OTA a tutti i dispositivi compatibili, ma di renderlo disponibile solo attraverso un lavoro manuale: abbastanza ovvio, quindi, che gli utenti normali non riescano ad aggiornare.
E qui un appello a Microsoft: cara MS, WM10 è ormai abbastanza maturo, ha ricevuto tantissimi aggiornamenti, rilascialo via OTA a tutti!
2) L'aggiornamento via OTA si è dimostrato ottimo, nel caso di AU, in quanto potete vedere come si sia passati dal 50% di dispositivi WM10 aggiornati ad AU all'80% di questo mese, praticamente lo stesso ritmo di crescita di iOS!
3) Di dispositivi con WM10 ce en sono vari: ormai MS stessa vende quelli di punta (Lumia 950/950XL, con inclusa la Dock!) a 299-399€ sullo store ufficiale, poi vi è il 550, il 650 lanciato a febbraio, l'HP Elite X3 (che però sembra verrà temporaneamente sospeso nelle vendite per problemi software).
4) MS non ha premuto troppo sul marketing per il semplice fatto che il marchio Lumia (e non WM medesimo) è in disfacimento, a favore si tutta una nuova famiglia Surface omnicomprensiva: si partirà alla fine di quest'anno molto probabilmente, con il Surface AIO e poi in primavera arriverà il resto.
Spero di essere stato d'aiuto.
:)
Ok, a parte che il marketing è stato l'ultimo dei problemi di come MS ha gestito WP (che era decisamente un'ottimo SO), quale terminale dovresti pubblicizzare?
Praticamente non ci sono terminali con WM10 in commercio.
Dovevano farlo prima se adesso nn ce ne sono ...parlo di tutti i WPhone nn solo i WPhone 10
demikiller
23-09-2016, 10:16
Mi spiace perchè ero un felice possessore di un 520.
Nel frattempo, da poco mia mamma mi ha regalato il suo microsoft lumia 535, ho fatto l'aggiornamento di win mobile 8.1@10, è molto bello ed è quasi sempre fluido, peccato per bassa quantità di app nello store e ci sono alcuni bug da risolvere come per esempio nella posta elettronica (gmail) se rispondo al destinatario, non mi funziona il tasto della tastiera virtuale "backspace" della tastiera per cancellare una lettera del testo per click.
demikiller
23-09-2016, 10:21
4) MS non ha premuto troppo sul marketing per il semplice fatto che il marchio Lumia (e non WM medesimo) è in disfacimento, a favore si tutta una nuova famiglia Surface omnicomprensiva: si partirà alla fine di quest'anno molto probabilmente, con il Surface AIO e poi in primavera arriverà il resto.
:)
Nel frattempo suggerisco alla microsoft di ridisegnare il design del futuro smartphone, aggiungendo i tasti fisici e i modelli saranno tre: fascia bassa (149euro), fascia media (199euro-299euro) e fascia alta (da 349euro-oltre), cerca di evitare i modelli sprecati come fa il samsung grand, grand-duos, galaxy w, galaxy y, ecc...
LucaLindholm
23-09-2016, 10:23
Mi spiace perchè ero un felice possessore di un 520.
Il 520, come tutta la famiglia X2X (tranne il 1520, che posseggo) montava un processore non adeguato a WM10, ovvero lo SD S4.
Microsoft aveva intenzione di rilasciarlo a tutti, ma durante il periodo di test gli insider mandarono talmente tanti feedback negativi da quei vecchi Lumia, che Microsoft decise proprio di cannarli in partenza.
L'errore è stato mettere l'S4 allora, persino sui top di gamma come il 92X o il 1020.
Invece sul 1520 misero addirittura lo SD800!
Mah.
:fagiano:
Pier2204
23-09-2016, 10:26
Allora signori, come al solito si sta facendo un po' di confusione e giunge necessario il mio intervento:
1) Il titolo della notizia è leggermente fuorviante, in quanto si parla della crescita di WM10 all'interno dello share totale di tutto Windows Mobile/WP.
Semplicemente è stazionario al 14% perché Microsoft ha deciso di NON rilasciare WM10 via OTA a tutti i dispositivi compatibili, ma di renderlo disponibile solo attraverso un lavoro manuale: abbastanza ovvio, quindi, che gli utenti normali non riescano ad aggiornare.
E qui un appello a Microsoft: cara MS, WM10 è ormai abbastanza maturo, ha ricevuto tantissimi aggiornamenti, rilascialo via OTA a tutti!
2) L'aggiornamento via OTA si è dimostrato ottimo, nel caso di AU, in quanto potete vedere come si sia passati dal 50% di dispositivi WM10 aggiornati ad AU all'80% di questo mese, praticamente lo stesso ritmo di crescita di iOS!
3) Di dispositivi con WM10 ce en sono vari: ormai MS stessa vende quelli di punta (Lumia 950/950XL, con inclusa la Dock!) a 299-399€ sullo store ufficiale, poi vi è il 550, il 650 lanciato a febbraio, l'HP Elite X3 (che però sembra verrà temporaneamente sospeso nelle vendite per problemi software).
4) MS non ha premuto troppo sul marketing per il semplice fatto che il marchio Lumia (e non WM medesimo) è in disfacimento, a favore si tutta una nuova famiglia Surface omnicomprensiva: si partirà alla fine di quest'anno molto probabilmente, con il Surface AIO e poi in primavera arriverà il resto.
Spero di essere stato d'aiuto.
:)
E' quello che sto dicendo da tempo, ormai la serie lumia sta volgendo al termine, avrà come al solito sempre i 36 mesi di supporto. A fine anno sembra che la produzione della serie x50 terminerà, resteranno solo i costruttori esterni. Poi nel 2017 con l'uscita di Redstone 2 usciranno anche i Surface Phone, terminali di alta gamma...
azi_muth
23-09-2016, 10:26
Beh, non sembra una cattiva notizia, "non cresce" è sempre meglio di "precipita verso il basso" come stava accadendo.
Beh qualche terminale nuovo lo hanno venduto e non è terminali di un anno finiscano direttamente in un cassonetto.
.
Fossi in Microsoft darei in mano un linea Lumia Top di gamma a tutti gli attori nei Film americani con tanto di inquadrature sempre in primo piano ( anche pagando la produzione come sponsor) ...vedete poi come spiccano le vendite
Il product placement lo fanno e lo hanno fatto in diverse serie e film..." Mission Impossible" "terminator Genesys" "San Andreas""Ray Donovan" " House of Cards" "Witch Hunter" etc.
http://productplacementblog.com/?s=lumia
Ma non penso sia questo il problema è un OS nonostate sia l'ultimo arrvato presenta ancora in beta tra bug e mancanze varie e fino ad un anno e mezzo fa aveva app principali malfunzionanti con le notifiche che arrivavano in ritardo se arrivavano. Queste cose non che le cancelli perchè c'è un tizio con un telefono in un film...
Inutile promuovere un prodotto che ha ancora problemi e limitazioni rispetto alla concorrenza n un mercato saturo dove i terminali ti fanno anche il caffè con la panna ed il cuoricino in tazza riscaldata.
Il marchio lumia si è sputtanato anche per questo è giusto che tentino il reboot su surface con un OS finalmente pronto ( si spera)
Tanto per chiarire ho tre lumia in casa...
Il 520, come tutta la famiglia X2X (tranne il 1520, che posseggo) montava un processore non adeguato a WM10, ovvero lo SD S4.
Microsoft aveva intenzione di rilasciarlo a tutti, ma durante il periodo di test gli insider mandarono talmente tanti feedback negativi da quei vecchi Lumia, che Microsoft decise proprio di cannarli in partenza.
L'errore è stato mettere l'S4 allora, persino sui top di gamma come il 92X o il 1020.
Invece sul 1520 misero addirittura lo SD800!
Mah.
:fagiano:
Quindi facendo un riassunto veloce:
Quali sono i dispositivi in vendita oggi che montano Windows Phone 10 targati Microsoft (e nn più linea Lumia) e comprabili dal consumer ..e soprattutto dove sono acquistabili? solo Online?
Fatta questa precisazione.. ora cosa sta facendo Microsoft per far vendere alla meglio questi dispositivi con Windows Phone 10?
E' quello che sto dicendo da tempo, ormai la serie lumia sta volgendo al termine, avrà come al solito sempre i 36 mesi di supporto. A fine anno sembra che la produzione della serie x50 terminerà, resteranno solo i costruttori esterni. Poi nel 2017 con l'uscita di Redstone 2 usciranno anche i Surface Phone, terminali di alta gamma...
e poi ricomincerà l'ennesimo ciclo che si ripete annualmente da 6 anni, le percentuali di vendita resteranno ridicole e ogni anno si dirà che il successivo sarà quello buono per la definitiva consacrazione, ma almeno stavolta potranno dire che WM ha un market share del 86% perché la piattaforma é la stessa dei PC e delle xbox :asd:
e poi ricomincerà l'ennesimo ciclo che si ripete annualmente da 6 anni, le percentuali di vendita resteranno ridicole e ogni anno si dirà che il successivo sarà quello buono per la definitiva consacrazione, ma almeno stavolta potranno dire che WM ha un market share del 86% perché la piattaforma é la stessa dei PC e delle xbox :asd:
il RIcambio del dispositivo ogni tot anni è una regola che vale per tutti = regole di Business nel settore.
il fatto è che non c'è il Marketing giusto anche sugli SmartPhone Windows Phone 10 per far conoscere bene i prodotti al consumer che fa il grosso delle vendite, dei ricavi e dello share mondiale
Il fatto che sia stabile, in un ambito di percentuali come questo, può anche voler dire che gli utenti stanno abbandonando wp8 e w10m in egual misura.
P.S.: Surface phone è ancora vaporware, è fortemente improbabile che già si conoscano i nomi dei vari modelli...
inkpapercafe
23-09-2016, 10:42
Spot televisivi scomparsi oramai da un anno, erano semplici colorati e carini, puntavano tutto sull'interfaccia esclusiva e la totale interconnessione col desktop.
Gli ultimi 007 e Mission Impossible, i telefoni "aziendali" dei protagonisti erano Lumia 930, affiancati da alcuni Sony se non ricordo male
TheDarkAngel
23-09-2016, 10:43
Beh, non sembra una cattiva notizia, "non cresce" è sempre meglio di "precipita verso il basso" come stava accadendo.
Continua a precipitare, qui si parla di diffusione software all'interno dell'ecosistema, le vendite sono praticamente azzerate allo 0,4% del totale e dato che le nuove ipotetiche vendite sono tutte wm10, vuol dire che il prossimo trimestre sarà ancora meno dello 0,4% attuale, probabile che l'incertezza di rilevazione sia maggiore dell'ipotetica quota di wm.
Pier2204
23-09-2016, 10:45
e poi ricomincerà l'ennesimo ciclo che si ripete annualmente da 6 anni, le percentuali di vendita resteranno ridicole e ogni anno si dirà che il successivo sarà quello buono per la definitiva consacrazione, ma almeno stavolta potranno dire che WM ha un market share del 86% perché la piattaforma é la stessa dei PC e delle xbox :asd:
Non ho la sfera di cristallo come te, se me la presti magari ti so dare una risposta, ma è chiaro che non potranno avere una percentuale di share rilevante visto anche il tipo di utenza a cui si riferiscono, azindale e professionale.
Diciamo che saranno più le linee guida per i costruttori, oltre a questo confidano molto nello sviluppo delle UWP che stanno cominciando a fiorire grazie al traino dei PC/notebook...
Il futuro non lo so prevedere. Ma visto le cappelle che ultimamente stanno facendo marche blasonate, potrebbe aprirsi un'autostrada davanti :asd:
azi_muth
23-09-2016, 10:53
il RIcambio del dispositivo ogni tot anni è una regola che vale per tutti = regole di Business nel settore.
il fatto è che non c'è il Marketing giusto anche sugli SmartPhone Windows Phone 10 per far conoscere bene i prodotti al consumer che fa il grosso delle vendite, dei ricavi e dello share mondiale
Tu parli di promozione (il marketing è un po' più vasta come funzione aziendale)...ma probabilmente ci sono degli errori o mancanze in altre fasi del processo strategiche e operative.
Di base non c'è una ragione per comprare lumia una caratteristica che lo renda unico, nè un prodotto perfettamente realizzato ( W10 ha ancora bug e app mancanti).
Non sono certo buone carte per sfondare in mercato stra-affollato
Continua a precipitare, qui si parla di diffusione software all'interno dell'ecosistema, le vendite sono praticamente azzerate allo 0,4% del totale e dato che le nuove ipotetiche vendite sono tutte wm10, vuol dire che il prossimo trimestre sarà ancora meno dello 0,4% attuale, probabile che l'incertezza di rilevazione sia maggiore dell'ipotetica quota di wm.
Ed il problema è che adesso pur essendo disponibili SmartPhone nuovi targati Microsoft ( e nn più Lumia) di serie con Windows Phone 10 e che si integrerebbero alla perfezione col PC di casa, nn c'è un azz di nessuno della gente che conosco che conosce questi SmartPhone perchè conoscono solo l'iPhone o il Galaxy S7:D ( nemmeno HTC conoscono ed i Sony serie Z ancora per miracolo perchè li hanno visti 2 volte sul cartellone pubblicitario in mezzo alla strada ..altrimenti nemmeno questi ) :D:D
TheDarkAngel
23-09-2016, 11:02
Ed il problema è che adesso pur essendo disponibili SmartPhone nuovi targati Microsoft ( e nn più Lumia) di serie con Windows Phone 10 e che si integrerebbero alla perfezione col PC di casa, nn c'è un azz di nessuno della gente che conosco che conosce questi SmartPhone perchè conoscono solo l'iPhone o il Galaxy S7:D ( nemmeno HTC conoscono ed i Sony serie Z ancora per miracolo perchè li hanno visti 2 volte sul cartellone pubblicitario in mezzo alla strada ..altrimenti nemmeno questi ) :D:D
Ma tutta questa integrazione dove sarebbe necessaria? ho la netta impressione che la sincronizzazione di chrome sia quello che cerca il 90% dell'utenza dato che il 90% dell'utenza identifica il pc nel browser e l'altro 10% ha la necessità di avere i documenti modificabili ovunque, cosa già possibile con il comodo office365.
Probabilmente microsoft ha mal inquadrato la voglia di integrazione dell'utenza, sarebbe bastato rendere edge ubiquo e sincronizzato per soddisfare le necessità di tutti, mi sembra proprio un brutto investimento windows mobile.
@demikiller
il 535 e' il peggior prodotto che abbia fatto MS.
il touch e' "intoccabile"... credo che tua madre se ne e' liberata per la disperazione!
lo dico perche' ne ho uno che ormai uso solo per test, preferendo il 635 da 512MB di ram.
gli aggiornamenti stanno arrivando per molti terminali, anche se ci sono ancora problemini con alcuni (sul 635 c'e' un fastidioso errore di dimensionamento dello schermo che non fà vedere i tasti funzionali di molte finestre, ma basta ruotarlo per ottenere tutto).
per quanto riguard i nuovi modelli, sono bei pezzi d'HW, ma...
il vero problema e' che il target dei WP sono le persone che non richiedono troppo al proprio cellulare, ma anche la stessa tipologia di persone che non acquistano su internet, per abitudine, timore, o (come me) svogliatezza, e preferiscono il negozio fisico.
quest'estate ho regalato un 550 a mia suocera (voleva il telefono con la fotocamera), sono entrato in uno store dei soliti, e ho dovuto tirare fuori 60 euro in piu' rispetto a quello che avrei trovato in rete (al tempo circa 79 euro contro 139 euro in negozio); il 650 è ancora oltre i 200 euro!!!
in rete si trova a 125 euro (il dual sim, tra l'altro).
il 950 viene venduto nei vari store fisici (i soliti 3) a passa 500 euro, quando direttamente da MS te lo danno a 299, ed in rete lo trovi a 270.
quindi il freno maggiore per i nuovi terminali e' questo...
per chi invece ha già un lumia dalla x20 in poi, sempre riferendosi alla tipologia tipica degli utenti di questo OS... ragazzi, i terminali son rinati, recuperando fluidità, eliminando un sacco di bug, aggiornando anche quelli che avevano dichiarato inaggiornabili.
un sacco di feature in piu'....
insomma, ero sul punto di andarmi a prendere un 650, ma mi tengo ancora un po' il 635, che prende da dio dovunque sto'.
MS non ha giocato bene la carta Continuum (che sostengo essere una mezza sòla, ma ad alcuni poteva impressionare), non facendo un 750 o 850 con le nuove serie Q4xx, ma ha capito che se continua lei a produrre "robetta da 4 soldi" (ma che gira bene ed e' di una cererta qualità), e poi la svende pure... chi ci si mette a fare terminali W10m (e chi li saprebbe fare cosi' bene)?
probabilmente dovro' buttare sti' 300 euro per il 950XL, ma esclusivamente per difetti visivi (ho finito la lunghezza del braccio!).. mi serve almeno un 5 pollici con le scritte cubitali; anche perche'... i Surface saranno cari, probabilmente bellissimi, ma decisamente cari, e quindi, prima che finiscano la produzione... per altri 3 o 4 anni starei apposto.
(tanto l'810 sembra piu' calmo sotto quel cosetto).
Tu parli di promozione (il marketing è un po' più vasta come funzione aziendale)...ma probabilmente ci sono degli errori o mancanze in altre fasi del processo strategiche e operative.
Di base non c'è una ragione per comprare lumia una caratteristica che lo renda unico, nè un prodotto perfettamente realizzato ( W10 ha ancora bug e app mancanti).
Non sono certo buone carte per sfondare in mercato stra-affollato
Evidententeme deve esserci in giro ANCHE qualche passaparola di quelli che li hanno comprati che appunto passano parola di non comprarli o ricomprarli per qualcosa che nn piace etc
Vai a capire cosa anche se io già lo so: la qualità estetica delle APP e relativo loro Layout, perchè gira tutto solo attorno a questo e basta quando si usa poi il telefono.
La gente spippola con tante quisquilie sull'acquisto dello SmartPhone ma poi la prima cosa che guardano quando spendono anche 1000€ per poi solo chattare sui Social, ascoltare Spotify dallo SmartPhone + GPS ogni tanto, Email & Selfie, sono solo le APP .... ed in primis ancora l'estetica del dispositivo spesso da ostentare in giro...e finita;)
Evidententeme deve esserci in giro ANCHE qualche passaparola di quelli che li hanno comprati che appunto passano parola di non comprarli o ricomprarli per qualcosa che nn piace etc
Amici e conoscenti non troppo tecnici non hanno mai visto un WP/WM, ma la risposta tipo è "mi hanno detto che fanno schifo".
Triste. Sono smartphone che a me non sono mai piaciuti per mancanze varie, ma per l'utente super medio vanno benissimo.
Ennesima occasione gettata nel mobile per MS. Per altro con la mossa degli aggiornamenti sono riusciti a indispettire anche quel poco pubblico che li aveva apprezzati.
Peccato!
..a me alcuni dicevano che microsoft stava fallendo (l'intera MS)...
azi_muth
23-09-2016, 12:06
Evidententeme deve esserci in giro ANCHE qualche passaparola di quelli che li hanno comprati che appunto passano parola di non comprarli o ricomprarli per qualcosa che nn piace etc
Ah puoi giurarci. Io di lumia ne presi tre e ne ho fatto prendere almeno altri sei. Ma da almeno un anno e mezzo lo sconsiglio apertamente...
Vai a capire cosa anche se io già lo so: la qualità estetica delle APP e relativo loro Layout, perchè gira tutto solo attorno a questo e basta quando si usa poi il telefono.
Non gira anche sul fatto che tu l'app la possa installare e che possibilmente funzioni come la concorrenza. Le limitazioni qui forse si stanno chiudendo nell'ultimo anno ma prima era vicino al disastro ed una volta tradito un cosumatore non si torna indietro.
La gente spippola con tante quisquilie sull'acquisto dello SmartPhone ma poi la prima cosa che guardano quando spendono anche 1000€ per poi solo chattare sui Social, ascoltare Spotify dallo SmartPhone + GPS ogni tanto, Email & Selfie, sono solo le APP .... ed in primis ancora l'estetica del dispositivo spesso da ostentare in giro...e finita;)
La fascia di mercato più alta è monopolizzata da Apple. In pratica chi spende e vuole un oggetto figo all'80% compra un iphone non ci sono santi. Questo perchè si sono posizionati per primi hanno, design, un brand ( che pesa molto) caratteristiche tecniche e app.
Lumia non ha un brand poco conosciuto, ha un SO buggoso, poche app. Ha solo design e caratteristiche tecniche ( su alcuni modelli) ma per il resto è un'arma spuntata...e lo è sempre stato.
Quindi non vanno da nessuna parte in mercato così difficile: hanno perso il treno.
questa sarà una mia "confessione"
ho adottato a marzo 2015, per l'azienda, 25 lumia 930.
precedentemente ho avuto LG E900, lumia 920 e svariati 630/640/520/530 di famiglia, muletti ecc.
credo di averci trafficato con TUTTI, tranne il 1520.
i 25 lumia 930 aziendali hanno una difettabilitài del 90% riguardo
microfono esterno (vivavoce, registratore,messaggi vocali whatsapp)
sensore di prossimità anteriore (chiami, lo schermo si spegne all'istante a prescindere che tu copra o meno con il volto lo schermo)
ho avuto modo di testare la genesi e lo sviluppo di
windows phone 7.0
windows phone 7.5 mango
windows mobile 8.0
windows mobile 8.1
windows mobile 10
passando da insider fast/slow di un tutte le release intermedie.
con il 10 mi dispiace ma hanno cannato quasi tutto.
ho avuto modo con 8.1 di raggiungere una certa maturità aziendale, ergo servizi MS come onedrive, onenote excel online ben integrati sia con l'infrastruttura di dominio aziendale, sia coi telefoni.
devo dire, a parte la carenza di app, che la filosofia dell'OS, essenziale, snello, VELOCE, in una parola SOLIDO mi piaceva parecchio.
stabili (non quanto 7/7.5 ma andavano bene), graficamente essenziali ma coerenti e ben integrati.
con Windows 10, non so che si siano fumati ma hanno perso la favella.
Graficamente x me OSCENO, ma tant'è.
batterie che duran 3 ore, lentezza generale, lo store che si impatacca con gli aggiornamenti, vari reset necessari dopo l'update...
e le app?!
peccato, ci avevo creduto, un terzo player è CMQ importante x evitare il duopolio, ma o fanno un reboot della "saga" o così non si va da nessun parte.
Perché continuare a farsi del male con windows phone quando a 300€ ti compri un LG G4? dopo il lumia 920 non ha fatto più niente di buono. Capisco l'emozione continua di essere beta tester, ma il masochismo no.
Finché non usciranno surface phone ed avranno un hw a pari della concorrenza con batteria superiore, più app e un software stabile wp è morto.
E con 150€ compri un P8 lite, con 220€ un p9 lite. Non scherziamo.
TheDarkAngel
23-09-2016, 12:58
Perché continuare a farsi del male con windows phone quando a 300€ ti compri un LG G4? dopo il lumia 920 non ha fatto più niente di buono. Capisco l'emozione continua di essere beta tester, ma il masochismo no.
Finché non usciranno surface phone ed avranno un hw a pari della concorrenza con batteria superiore, più app e un software stabile wp è morto.
Perchè farsi del male a 300€ prendendo quella baracca del G4? :asd:
LucaLindholm
23-09-2016, 13:16
@demikiller
il 535 e' il peggior prodotto che abbia fatto MS.
il touch e' "intoccabile"... credo che tua madre se ne e' liberata per la disperazione!
lo dico perche' ne ho uno che ormai uso solo per test, preferendo il 635 da 512MB di ram.
gli aggiornamenti stanno arrivando per molti terminali, anche se ci sono ancora problemini con alcuni (sul 635 c'e' un fastidioso errore di dimensionamento dello schermo che non fà vedere i tasti funzionali di molte finestre, ma basta ruotarlo per ottenere tutto).
per quanto riguard i nuovi modelli, sono bei pezzi d'HW, ma...
il vero problema e' che il target dei WP sono le persone che non richiedono troppo al proprio cellulare, ma anche la stessa tipologia di persone che non acquistano su internet, per abitudine, timore, o (come me) svogliatezza, e preferiscono il negozio fisico.
quest'estate ho regalato un 550 a mia suocera (voleva il telefono con la fotocamera), sono entrato in uno store dei soliti, e ho dovuto tirare fuori 60 euro in piu' rispetto a quello che avrei trovato in rete (al tempo circa 79 euro contro 139 euro in negozio); il 650 è ancora oltre i 200 euro!!!
in rete si trova a 125 euro (il dual sim, tra l'altro).
il 950 viene venduto nei vari store fisici (i soliti 3) a passa 500 euro, quando direttamente da MS te lo danno a 299, ed in rete lo trovi a 270.
quindi il freno maggiore per i nuovi terminali e' questo...
per chi invece ha già un lumia dalla x20 in poi, sempre riferendosi alla tipologia tipica degli utenti di questo OS... ragazzi, i terminali son rinati, recuperando fluidità, eliminando un sacco di bug, aggiornando anche quelli che avevano dichiarato inaggiornabili.
un sacco di feature in piu'....
insomma, ero sul punto di andarmi a prendere un 650, ma mi tengo ancora un po' il 635, che prende da dio dovunque sto'.
MS non ha giocato bene la carta Continuum (che sostengo essere una mezza sòla, ma ad alcuni poteva impressionare), non facendo un 750 o 850 con le nuove serie Q4xx, ma ha capito che se continua lei a produrre "robetta da 4 soldi" (ma che gira bene ed e' di una cererta qualità), e poi la svende pure... chi ci si mette a fare terminali W10m (e chi li saprebbe fare cosi' bene)?
probabilmente dovro' buttare sti' 300 euro per il 950XL, ma esclusivamente per difetti visivi (ho finito la lunghezza del braccio!).. mi serve almeno un 5 pollici con le scritte cubitali; anche perche'... i Surface saranno cari, probabilmente bellissimi, ma decisamente cari, e quindi, prima che finiscano la produzione... per altri 3 o 4 anni starei apposto.
(tanto l'810 sembra piu' calmo sotto quel cosetto).
Concordo in tutto con lei.
Fa benissimo a prendersi il 950XL con SD810.
Io ho fatto una semplice prova tra il mio Lumia 1520 (SD800) e il mio Nexus 5X (SD810)... indovini dove gira un pochino meglio Asphalt 8??
Sul Lumia! :mbe:
Quindi non oso immaginare quanto sarà ottimo il Lumia 950/XL, a maggior ragione che riceve tanti aggiornamenti firmware (l'ultimo proprio ieri).
Io non l'ho preso per il design, ho preferito virare sul pur ottimo Lumia 1520 che non mi sta dando un problema, non si impunta mai ed è sempre scattante e veloce, ma possiede la qualità costruttiva Nokia che non si batte. ;)
L'anno prossimo passo, dunque, direttamente al Surface Phone.
Cordiali saluti
Il Picchio
23-09-2016, 13:17
Forse perché con g4, p9 lite ecc ecc dopo 18 mesi dalla data di rilascio non hai più mezza nuova feature, mezzo aggiornamento, mezzo bugfix, mezza patch di sicurezza, se trovano 1265 vulnerabilità te ne verrà patchata forse mezza e solo se il produttore decide che quella mezza non è un impegno troppo oneroso per lui e tu sei diventato un inutile costo.
Forse eh, dico forse.
Però è vero che qui sul forum ste cose non si guardano neanche di striscio basta che costi poco abbia 8000 mah di batteria, 8gb di ram e processore con 25 core, 79 gesture diverse e carichi clash royale in 3 secondi, se poi nasce e muore nel 2016 con android 4.4 o 5 senza mezzo aggiornamento e senza supporto fregacazzi a nessuno, perché giustamente il telefono si usa solo per giocare a clash royale e guardarsi i porno, banca e lavoro su un telefono mai patchato sono sicurissime e non c'è bisogno di pensarci.
Che microsoft non ne stia azzeccando ultimamente fuori discussione.
polli079
23-09-2016, 13:26
Amici e conoscenti non troppo tecnici non hanno mai visto un WP/WM, ma la risposta tipo è "mi hanno detto che fanno schifo".
Peccato!
Triste vero ma il mercato moderno funziona così purtroppo.
polli079
23-09-2016, 13:34
Forse perché con g4, p9 lite ecc ecc dopo 18 mesi dalla data di rilascio non hai più mezza nuova feature, mezzo aggiornamento, mezzo bugfix, mezza patch di sicurezza, se trovano 1265 vulnerabilità te ne verrà patchata forse mezza e solo se il produttore decide che quella mezza non è un impegno troppo oneroso per lui e tu sei diventato un inutile costo.
Forse eh, dico forse.
Non mi riferisco a questo forum ma dubito fortemente che l'utente medio/basso (il grosso delle vendite) faccia caso a questo.
Pier2204
23-09-2016, 13:34
Perché continuare a farsi del male con windows phone quando a 300€ ti compri un LG G4? dopo il lumia 920 non ha fatto più niente di buono. Capisco l'emozione continua di essere beta tester, ma il masochismo no.
Finché non usciranno surface phone ed avranno un hw a pari della concorrenza con batteria superiore, più app e un software stabile wp è morto.
E con 150€ compri un P8 lite, con 220€ un p9 lite. Non scherziamo.
Beh...con un G4, (non so se sia peggio una maledizione) ti do ragione, perché farsi del male...
Life's good :asd:
Io ho fatto una semplice prova tra il mio Lumia 1520 (SD800) e il mio Nexus 5X (SD810)... indovini dove gira un pochino meglio Asphalt 8??
Sul Lumia! :mbe:
Quindi non oso immaginare quanto sarà ottimo il Lumia 950/XLPer rimanere in tema io ho fatto questa prova: Lumia 950 (SD808, 3GB) e Xperia E1 (SD200, 512MB). Ci ho provato Instagram.
E gira meglio sull'Xperia. :(
Forse perché con g4, p9 lite ecc ecc dopo 18 mesi dalla data di rilascio non hai più mezza nuova feature, mezzo aggiornamento, mezzo bugfix, mezza patch di sicurezza, se trovano 1265 vulnerabilità te ne verrà patchata forse mezza e solo se il produttore decide che quella mezza non è un impegno troppo oneroso per lui e tu sei diventato un inutile costo.
Forse eh, dico forse.
Però è vero che qui sul forum ste cose non si guardano neanche di striscio basta che costi poco abbia 8000 mah di batteria, 8gb di ram e processore con 25 core, 79 gesture diverse e carichi clash royale in 3 secondi, se poi nasce e muore nel 2016 con android 4.4 o 5 senza mezzo aggiornamento e senza supporto fregacazzi a nessuno, perché giustamente il telefono si usa solo per giocare a clash royale e guardarsi i porno, banca e lavoro su un telefono mai patchato sono sicurissime e non c'è bisogno di pensarci.
Che microsoft non ne stia azzeccando ultimamente fuori discussione.
Ho avuto HTC e Samsung da quando ho lasciato i lumia. Ogni volta ho avuto Due major update di SO (samsung arriverà a marzo 2017 con nougat su S6)
Nuove feature non servono se ho comprato un telefono lo compro con quello che mi serve quando esce, comprare telefono in prospettiva è come comprare abiti di una taglia più piccola per quando si dimagrirà. Il telefono non ha i bugfix? chissene! Nella vita di tutti i giorni non cambia niente, è una sega mentale da forum. In ogni caso non tengo mai un telefono più di due anni. Vendo l'usato e compro nuovo con una differenza minima. Gli 8000 mah di batteria, 8gb di ram e processore con 25 core invece cambiano drasticamente la mia esperienza quotidiana. Dopo due anni sarà uscito un telefono da 16000mha, 16 gb di ram e 50 core e lo vorrò.
Beh...con un G4, (non so se sia peggio una maledizione) ti do ragione, perché farsi del male...
Life's good :asd:
Ogni telefono ha delle magagne. Basta che vengano risolte in garanzia.
azi_muth
23-09-2016, 14:16
Io ho fatto una semplice prova tra il mio Lumia 1520 (SD800) e il mio Nexus 5X (SD810)... indovini dove gira un pochino meglio Asphalt 8??
Sul Lumia! :mbe:
Sei sicuro di avere un nexus 5x?
Il 5x ha un SD 808....
ronin789
23-09-2016, 14:22
Amici e conoscenti non troppo tecnici non hanno mai visto un WP/WM, ma la risposta tipo è "mi hanno detto che fanno schifo".
Triste. Sono smartphone che a me non sono mai piaciuti per mancanze varie, ma per l'utente super medio vanno benissimo.
Ennesima occasione gettata nel mobile per MS. Per altro con la mossa degli aggiornamenti sono riusciti a indispettire anche quel poco pubblico che li aveva apprezzati.
Peccato!
...
con gli aggiornamaemti è sparita l'applicazione nativa della radio fm dal mio 550 e quelle dello store non mi piacciono... la prima cosa che guardo quando compro un telefonino è se ha la radio fm anche quando non c'è segnale...
e così ho smesso di usare il 550...
...
Pier2204
23-09-2016, 14:25
...
con gli aggiornamaemti è sparita l'applicazione nativa della radio fm dal mio 550 e quelle dello store non mi piacciono... la prima cosa che guardo quando compro un telefonino è se ha la radio fm anche quando non c'è segnale...
e così ho smesso di usare il 550...
...
Qui ti do ragione, la radio FM era fatta da Dio, semplice e funzionale, ...non ho capito perchè l'hanno tolta :mbe:
azi_muth
23-09-2016, 14:25
Ho avuto HTC e Samsung da quando ho lasciato i lumia. Ogni volta ho avuto Due major update di SO (samsung arriverà a marzo 2017 con nougat su S6)
Nuove feature non servono se ho comprato un telefono lo compro con quello che mi serve quando esce, comprare telefono in prospettiva è come comprare abiti di una taglia più piccola per quando si dimagrirà. Il telefono non ha i bugfix? chissene! Nella vita di tutti i giorni non cambia niente, è una sega mentale da forum. In ogni caso non tengo mai un telefono più di due anni. Vendo l'usato e compro nuovo con una differenza minima. Gli 8000 mah di batteria, 8gb di ram e processore con 25 core invece cambiano drasticamente la mia esperienza quotidiana. Dopo due anni sarà uscito un telefono da 16000mha, 16 gb di ram e 50 core e lo vorrò.
Ogni telefono ha delle magagne. Basta che vengano risolte in garanzia.
WP 10 è un OS con anni di arretrato e perennemente in beta. Gli aggiornamenti sono dovuti...significa aggiungere features che la concorrenza usa già da anni.
Poi su android le Gapps si aggiornano tramite play services costantemente, su wp8.1 solo quando si aggiorna TUTTO l'OS è un sistema molto più riigido.
Ci siamo dovuti tenere quella fetenzia di outlook per anni senza un aggiornamento di features
Il Picchio
23-09-2016, 14:27
Immagino che il pc è fermo a windows xp sp1 o coetanei, gli aggiornamenti e i bugfix sono seghe da forum, le falle di sicurezza sono seghe da forum.
Che uno non percepisca il problema non significa che il problema non esista.
Samsung si sa come il 90% degli oem supporta i suoi terminali MASSIMO 18 mesi, se poi riceve due "major" perché android viene rilasciato ogni 6 mesi poco interessa, sempre 18 mesi restano.
Se poi cambi telefono ogni due anni non giustifica i produttori ad aggiornartelo e patchartelo per un anno e mezzo e basta.
Saranno idioti tutti gli applefag che spendono 800 euro per un telefono e lo spacciano per dio sceso in terra, ma almeno non ne spendono 800 per un telefono che dopo 18 mesi viene abbandonato malamente perché il produttore di turno decide che tu sei diventato un costo inutile e devi cambiare telefono.
Poi certo, tutto quello che ha il mio telefono è essenziale, tutto quello che non ha è inutile lol
Inoltre 25 core e 8gb di ram non vogliono dir niente se hai un os laggoso (non android, alcune rom) e poco ottimizzato. Sono solo numeri da pippe da forum, questo si.
azi_muth
23-09-2016, 14:28
Qui ti do ragione, la radio FM era fatta da Dio, semplice e funzionale, ...non ho capito perchè l'hanno tolta :mbe:
Il difetto peggiore è le radio su lumia non hanno l'rds. L'app poi non era niente di speciale, quelle alternative s enon fosse per la pubblicità sono anche migliori...
Amici e conoscenti non troppo tecnici non hanno mai visto un WP/WM, ma la risposta tipo è "mi hanno detto che fanno schifo".
Triste. Sono smartphone che a me non sono mai piaciuti per mancanze varie, ma per l'utente super medio vanno benissimo.
Ennesima occasione gettata nel mobile per MS. Per altro con la mossa degli aggiornamenti sono riusciti a indispettire anche quel poco pubblico che li aveva apprezzati.
Peccato!
Guarda io sono stato per anni sostenitore dei Lumia. Ho avuto un Omnia W e lumia 920 e Lumia 830. Ne ho fatti comprare 8 in famiglia. Per un certo periodo non era male ma sono proprio gli utenti medi che trovano le limitazioni. La gestione delle mail disastrosa ad esempio. La mia ragazza da lumia 920 a Zuk z1 ha cambiato completamente l'uso del telefono. Lo usa molto di più, prima era talmente limitata dalla mancanza di applicazioni (di tutti i tipi, dalle chat, ai giochi alla gestione delle mail, ai mercatini ma soprattutto dal disastro di Internet Explorer). Non tornerebbe mai indietro.
Immagino che il pc è fermo a windows xp sp1 o coetanei, gli aggiornamenti e i bugfix sono seghe da forum, le falle di sicurezza sono seghe da forum.
Che uno non percepisca il problema non significa che il problema non esista.
Samsung si sa come il 90% degli oem supporta i suoi terminali MASSIMO 18 mesi, se poi riceve due "major" perché android viene rilasciato ogni 6 mesi poco interessa, sempre 18 mesi restano.
Se poi cambi telefono ogni due anni non giustifica i produttori ad aggiornartelo e patchartelo per un anno e mezzo e basta.
Saranno idioti tutti gli applefag che spendono 800 euro per un telefono e lo spacciano per dio sceso in terra, ma almeno non ne spendono 800 per un telefono che dopo 18 mesi viene abbandonato malamente perché il produttore di turno decide che tu sei diventato un costo inutile e devi cambiare telefono.
Poi certo, tutto quello che ha il mio telefono è essenziale, tutto quello che non ha è inutile lol
Inoltre 25 core e 8gb di ram non vogliono dir niente se hai un os laggoso (non android, alcune rom) e poco ottimizzato. Sono solo numeri da pippe da forum, questo si.
Sarà che preferisco spendere 300€, recuperarne 100€ dopo due anni e non pormi nemmeno il problema. Il mondo gira come gli pare siamo noi a doverci adeguare.
Htc One m7 da 4.2.2 a 5.0.2 e Samsung S6 da Android 5.0.2 Lollipop (nativo) a Android 7.0 Nougat. Nel frattempo ho sempre ricevuto fix ogni due-tre mesi.
WP 10 è un OS con anni di arretrato e perennemente in beta. Gli aggiornamenti sono dovuti...significa aggiungere features che la concorrenza usa già da anni.
Poi su android le Gapps si aggiornano tramite play services costantemente, su wp8.1 solo quando si aggiorna TUTTO l'OS è un sistema molto più riigido.
Ci siamo dovuti tenere quella fetenzia di outlook per anni senza un aggiornamento di features
Il vero motivo per non comprare WP.
Il Picchio
23-09-2016, 14:34
Grazie, stai comparando un telefono del 2012 con uno del 2015.
Anche io avevo un LG nel 2010 pagato un buon 250 euro se non sbaglio che ogni quattro settimane iniziava a laggare e si piantava come un suino rimpinzato di cibo, quando è uscito whatsapp non riusciva neanche a non far laggare l'interfaccia e dopo due schede di internet aperte
Quindi android fa schifo e se compro l'iphone dopo 4 anni non torno più indietro perché comparo l'iphone 7 con lg?
Windows è in beta e ha meno features quando fa comodo, come dicevo altrove: windows hello "mh si ok" (o meglio ancora "icsdi inutile"), iris scanner di note 7 "genialata".
Windows ti da integrazione pc-smartphone "mh si ok", google vuole portare android su pc (sto riassumendo all'osso perché non è il senso del discorso in che modo google si vuole addentrare nel mondo pc) per integrazione smartphone-pc "genialata".
Che su alcune cose sia indietro senza dubbio, che faccia tutto schifo e la solita Gfaggata
Il difetto peggiore è le radio su lumia non hanno l'rds. Più che altro non sono mai andate oltre all'uso del PS. E funzioni come AF ma anche TP o EON non sono mai state usate.
Pier2204
23-09-2016, 14:39
Ilvero motivo per non comprare WP.
Guarda, ho provato più volte a usare Android, ma quando le cose che faccio su Wp con 2 tap, li devo swippare, (si dice così vero?) tra le pagine e perdere solo 15 secondi per fare quello che faccio immediatamente mi saltano su i nervi, non ho tempo di cazzeggiare, il telefono lo uso per quello che mi serve e deve essere immediato.
Android NON LO E'
Grazie, stai comparando un telefono del 2012 con uno del 2015.
Anche io avevo un LG nel 2010 pagato un buon 250 euro se non sbaglio che ogni quattro settimane iniziava a laggare e si piantava come un suino rimpinzato di cibo, quando è uscito whatsapp non riusciva neanche a non far laggare l'interfaccia e dopo due schede di internet aperte
Quindi android fa schifo e se compro l'iphone dopo 4 anni non torno più indietro perché comparo l'iphone 7 con lg?
Windows è in beta e ha meno features quando fa comodo, come dicevo altrove: windows hello "mh si ok", iris scanner di note 7 "genialata".
Windows ti da integrazione pc-smartphone "mh si ok", google vuole portare android su pc (sto riassumendo all'osso perché non è il senso del discorso in che modo google si vuole addentrare nel mondo pc) per integrazione smartphone-pc "genialata".
Che su alcune cose sia indietro senza dubbio, che faccia tutto schifo e la solita Gfaggata
Ho avuto Omnia W, Lumia 920, lumia 800, lumia 820 e lumia 830. Il lumia 830 è di ottobre 2014. E' uno schifo. Fa schifo a livello software, non hardware. Con WP10 hanno peggiorato ancora. Non è considerato dagli sviluppatori. Per avere una mezza app funzionante devi pregare in aramaico. Io un SO in beta come WP non lo voglio. E non potrà mai sfondare, ha perso il treno. Il mercato è saturo e se un Android da 250€ non riesce a invogliare un utente iphone a staccarsi da mamma apple che speranze ha microsoft con un terminale da 600€? festa finita. Devono raccogliere i pezzi, licenziare il team e chiudere bottega. Microsoft i soldi da mobile li fà già vendendo servizi e app su iOS e Android. Investire su un terminale WP considerando le dinamiche in atto nel mondo smartphone è una follia.
Guarda, ho provato più volte a usare Android, ma quando le cose che faccio su Wp con 2 tap, li devo swippare, (si dice così vero?) tra le pagine e perdere solo 15 secondi per fare quello che faccio immediatamente mi saltano su i nervi, non ho tempo di cazzeggiare, il telefono lo uso per quello che mi serve e deve essere immediato.
Android NON LO E'
Questo può essere vero, dipende dalle esigenze di ognuno. Sinceramente non ho avuto lo stesso problema, anzi ho trovato molto più veloce usare android grazie alle scorciatoie rapide. C'ho messo almeno un mese o due a disintossicarmi dal modo di usare WP ma alla fine è stata solo una questione di abitudini. Cambiare SO richiede un periodo di adattamento. Per me alla fine i vantaggi sono stati più grandi dei problemi.
Il Picchio
23-09-2016, 14:56
Non ho ben capito in che modo un android da 250 euro, con evidenti limiti hardware dovuti necessariamente al prezzo, design perlopiù discutibile (comparato con un iphone ovviamente), senza aggiornamenti garantiti in futuro senza bugfix, senza patch per le vulnerabilità, uno store controllato pochissimo e con merda ovunque ovviamente mai ripulita da google se non dopo settimane dalla segnalazione di altre società (kaspersky lab e simili) per app con malware, che fa sentire dopo 18 mesi l'utente niente più che un peso debba mai invogliare (non dico che è impossibile) un utente che è disposto a spendere 800-1000 euro di telefono che sa potergli durare tranquillamente 4 anni di release garantite e sentirsi stracoccolato.
Capirei il ragionamento 600 euro di telefono android vs 800 euro di iphone perché ultimamente è android (su qualcosa windows ma lasciamo perdere) che innova e non apple che insegue a ruota (tanto che nelle review eccessivamente di parte viene definito che "apple è una casa che utilizza la tecnologia dopo che è stata testata dagli altri ed è matura" = non ha mai niente di nuovo rispetto alla concorrenza), ma qui siamo ai soliti luoghi comuni: "io faccio tutto quello che fai tu con un telefono da 900 euro senza dover spendere più di 250 :asd: :asd: :asd: chi compra apple è un c*glione perché io faccio tutto comprando un cinese senza garanzia e flashando rom su rom scritte da mr nessuno".
Comunque io non voglio sparare addosso ad android perché va di moda (se no sparerei addosso ad ios o a windows), dico che ognuno compri pire quello che vuole, ma non è che chi compra android a più furbo di chi ha un windows o un iphone. Ho le mie ragioni per dire "android mai più", non mi sembra niente di eccezionalmente assurdo.
Sembra spesso di sentire la cricca Linuxiana "chi usa osx e windows è un idiota passate a linux che non ha mai problemi ed è perfetto" (sbagliatissimo la stessa cosa per osx e windows sia chiaro)
Non hai ben capito perché non vuoi capire ;)
Nexus 5x
http://s14.postimg.org/3sc0jajwh/nexus_5x_with_box.jpg
Questo è un telefono android da 250€.
Il paragone con apple non è calzante perché ovviamente si parla di due utenti con necessità diverse.
Facciamo un gioco. Prendiamo le prime 20 appper numero di download per Iphone, per Android e per Windows phone, che saranno installate sul 99% di chi li usa. Facciamo una recensione app per app e delle funzioni del sistema operativo. Questo è uno sguardo reale nel mondo degli smartphone. Scommetto quello che vuoi che l'esperienza su un telefono Android da 250€ come questo sarà superiore o molto simile a un telefono Apple. Sono molto curioso di vedere il paragone con Windows phone, qualunque telefono venga usato.
Il Picchio
23-09-2016, 15:22
No non ho ben capito perché non c'è nessuna prova di quello che dici per prima cosa.
In secondo luogo è, ripeto, la solita fanboyata del telefono da 250 euro che fa le stesse cose ed è della stessa qualità del telefono da 800-900, saranno tutti idioti quelli comprano il telefono top di gamma e saranno tutti furbissimi quelli che comprano il cinesone da 200 euro ss incluse e tasse evase, che devo dire?
Poi Nexus 5x =/= mondo android e nexus 5x =/= smartphone android 250 euro.
Nexus 5x è UNO (tra tanti) dei vari smartphone da 250 euro, ma non è LO smartphone da 250 euro (e non è neanche vero perché il prezzo di listino è di 500 euro circa così come un iphone 6 non è uno smartphone da 450 euro perché lo trovo a 450 euro, è uno smartphone vecchio svalutato). Semplice questione logica "uno smartphone da 250 euro può essere buono, non tutti gli smartphone da 250 euro devono perciò essere buoni".
Mi sembra la fanboyata del "io con un desktop windows da 500 euro costruito da me faccio le stesse cose del tuo imac da 2000 euro"
No non ho ben capito perché non c'è nessuna prova di quello che dici per prima cosa.
In secondo luogo è, ripeto, la solita fanboyata del telefono da 250 euro che fa le stesse cose ed è della stessa qualità del telefono da 800-900, saranno tutti idioti quelli comprano il telefono top di gamma e saranno tutti furbissimi quelli che comprano il cinesone da 200 euro ss incluse e tasse evase, che devo dire?
Poi Nexus 5x =/= mondo android e nexus 5x =/= smartphone android 250 euro.
Nexus 5x è UNO (tra tanti) dei vari smartphone da 250 euro, ma non è LO smartphone da 250 euro (e non è neanche vero perché il prezzo di listino è di 500 euro circa). Semplice questione logica "uno smartphone da 250 euro può essere buono, non tutti gli smartphone da 250 euro devono perciò essere buoni".
Mi sembra la fanboyata del "io con un desktop windows da 500 euro costruito da me faccio le stesse cose del tuo imac da 2000 euro"
Sarò fanboy allora. Grazie. E' la prima volta in 13 anni sul forum che me lo sento dire. Non sono idioti, semplicemente hanno fatto delle scelte d'acquisto che dal loro punto di vista limitato secondo capacità di scelta per conoscenze e tempo da investire li ha portati a quella soluzione. Queste possono essere influenzate in molti modi.
E' ovvio che non tutti i telefoni da 250€ sono nexus 5 e non tutti i telefoni android da 250€ sono così validi, devo fare un analisi statistica? Quale campione vogliamo utilizzare per questo studio?
Il punto del mio discorso è della superiorità quotidiana nell'uso comune di un telefono android dal costo accessibile rispetto ad un qualunque Windows phone. Le mia prova? Il marketshare. 7 miliardi di persone se ne fregano dell'esistenzadi WP e un motivo ci sarà.
azi_muth
23-09-2016, 15:41
Guarda, ho provato più volte a usare Android, ma quando le cose che faccio su Wp con 2 tap, li devo swippare, (si dice così vero?) tra le pagine e perdere solo 15 secondi per fare quello che faccio immediatamente mi saltano su i nervi, non ho tempo di cazzeggiare, il telefono lo uso per quello che mi serve e deve essere immediato.
Android NON LO E'
Per anni ho pensato la stessa cosa...ma in realtà è un errore clamoroso dovuta alla scarsa conoscenza dell'interfaccia e delle sue possibilità di personalizzazione.
Esempio pratico una funzione banale che esiste dall'invenzione del telefono :D la chiamata rapida qual'è veramente "rapida"?
Su windows bisogna andare in contatti e pinnare la scheda di rubrica in home. Questo significa che quando tappi sulla tile ti apre la scheda di rubrica e poi devi scegliere la voce adatta quindi sono 2 TOCCHI.
Su android vai in contatti e puoi pinnare la scheda di rubrica in home come su WP ( due tocchi) OPPURE il numero diretto ( senza aprire la scheda di rubrica) o un messaggio con UN TOCCO.
Ho trovato molto pratico nella configurazione del telefono per gli anziani perchè è più facile per loro usarlo in questa maniera piuttosto chenadare a cercare la voce desiderata nella scheda di rubrica.
Inoltre sempre per un "uso anziano" è possibile impostare qualsiasi aspetto del laucher e bloccare la modifica del launcher.
E' ovvio che non tutti i telefoni da 250€ sono nexus 5 e non tutti i telefoni android da 250€ sono così validi, devo fare un analisi statistica? Quale campione vogliamo utilizzare per questo studio?
Sono gli unici che si possono paragonare al momento a WP come supporto visto che sono "diretti" Ms non ha praticamente OEM su cui si possa fare un paragone al momento.
Anche se ricordo che il supporto sugli Ativ S non era eccezionale.
Hanno gettato il marchio Nokia nel ces*o, cosa pretendono?
Embrace, extend, and extinguish...
in un settore che poi non gli è servito a nulla, quindi embrace and destroy
Embrace, extend, and extinguish...
in un settore che poi non gli è servito a nulla, quindi embrace and destroy
In questo caso non avevano interesse a distruggere nokia, questa volta è frutto del cambio di dirigenza e di strategia aziendale.
Avessero lasciato Nokia in pace sarei stato ben più felice.
Pier2204
23-09-2016, 16:29
Embrace, extend, and extinguish...
in un settore che poi non gli è servito a nulla, quindi embrace and destroy
quando Microsoft acquisì Nokia per 6,7 MILIARDI di DOLLARONI, caro amico, 12 mila miliardi delle vecchie lire, soldi piacevolmente accolti degli azionisti che da allora sono ancora in ferie..Microsoft si è accollata con se 25.000 dipendenti Nokia a stipendio pieno, ergo, prova a fare il conto di 25.000 dipendenti con salari medio alto più tasse per vedere.
Diciamo che oltre 6.000 sono stati licenziati compreso i 1.850 di fine anno, ma il resto è stato inglobato nella societa, circa 19.000.
quale estinguis and destroy? ...:doh:
Perchè Nokia dovrebbe essere un settore che non gli è servito a nulla, solo per il fatto che Lumia sia in procinto di chiudere? pensi che il mondo finisca li e che non hanno impieghi per gli operai Nokia? ..che visioni ristrette minchia..
azi_muth
23-09-2016, 16:41
In questo caso non avevano interesse a distruggere nokia, questa volta è frutto del cambio di dirigenza e di strategia aziendale.
Avessero lasciato Nokia in pace sarei stato ben più felice.
Nokia era bella che stracotta...travolta dal "fenomeno" iphone sono rimasti per un po' troppotempo in stato confusionale: meego, symbian, wp...senza trovare il bandolo della matassa.
Francamente penso che Ms abbia preso un pacco in quel caso.
Nokia era bella che stracotta...francamente penso che Ms abbia preso un pacco in quel caso.
Mah...
Di sicuro il contratto fatto ad Elop mi fa pensare che gli azionisti (almeno il CdA) non vedessero l'ora di sbarazzarsi della divisione telefoni & smartphone.
Non metti un megabonus per la cessione se vuoi risollevare l'azienda..
ronin789
23-09-2016, 16:46
Originariamente inviato da ronin789
...
con gli aggiornamaemti è sparita l'applicazione nativa della radio fm dal mio 550 e quelle dello store non mi piacciono... la prima cosa che guardo quando compro un telefonino è se ha la radio fm anche quando non c'è segnale...
e così ho smesso di usare il 550...
...
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204
Qui ti do ragione, la radio FM era fatta da Dio, semplice e funzionale, ...non ho capito perchè l'hanno tolta
Il difetto peggiore è le radio su lumia non hanno l'rds. L'app poi non era niente di speciale, quelle alternative s enon fosse per la pubblicità sono anche migliori...
...
De gustibus non disputandum est
...
azi_muth
23-09-2016, 16:48
Mah...
Di sicuro il contratto fatto ad Elop mi fa pensare che gli azionisti (almeno il CdA) non vedessero l'ora di sbarazzarsi della divisione telefoni & smartphone.
Non metti un megabonus per la cessione se vuoi risollevare l'azienda..
L'errore è stato non comportarsi da Samsung, che ricordo era un oem di symbian, ovvero abbracciare android e realizzare un top di gamma ALTERNATIVO a iphone, si sono fatti precedere troppo spaventati di diventare uno dei tanti oem... a samsung è andata bene ed è stato lanciato nell'olimpo dei produttori, nokia è finita male.
Ma vi ricordate che samsung veniva sbeffeggiata peggio del più infimo dei cinesi di oggi?
Più che altro non sono mai andate oltre all'uso del PS. E funzioni come AF ma anche TP o EON non sono mai state usate.
Non c'è il ps sul 640 e non mi pare nemmeno sul 920...se non ricordo male.
Imposti la frequenza ma il nome della stazione non compare...
L'errore è stato non comportarsi da Samsung, che ricordo era un oem di symbian, ovvero abbracciare android e realizzare un top di gamma ALTERNATIVO a iphone, si sono fatti precedere troppo spaventati di diventare uno dei tanti oem... a samsung è andata bene ed è stato lanciato nell'olimpo dei produttori, nokia è finita male.
Ma vi ricordate che samsung veniva sbeffeggiata peggio del più infimo dei cinesi di oggi?
No, Nokia serabbe annegata comunque se si fosse buttata in campo android.
Semplicemente la potenza economica delle 2 koreane ha strozzato tutti i concorrenti.
Vedi il mercato TV quanti marchi storici e di qualità ha visto morire.
I jap (sony) sopravvivono a stento grazie agli altri settori, ma nel mobile perdono nonostante siano stati tra i primi ad abbracciare android e abbiano sempre proposto prodotti più che validi.
Motorola è stata venduta e svenduta 2 volte nonostante abbia abbracciato subito android.
HTC è uno zombie nonostante abbia abbracciato android ed abbia sempre proposto prodotti di qualità, anzi i migliori nel panorama android.
No, nokia non ce l'avrebbe fatta.
Il mercato dell'elettronica di consumo è morto, prima strozzi i concorrenti a suon di paccottiglia a basso costo ma con estettica carina e lista delle caratteristiche gonfiata (che poi vadano male non importa, il clliente lo hai stordito), poi fai fallire i concorrenti in quanto non possono lottare sui prezzi e la qualità non è più un valore che i clienti perseguono, poi ti ergi a leader del settore e alzi i prezzi.
Peccato che questa strada sia senza fine, ora tocca ai cinesi fare ai koreani ciò che loro hanno fatto prima ai giapponesi/europei/statunitensi.
@Pier2204
l'hanno tolta perche' era mezza buggata per alcuni terminali con le ultime relase e dovevano riscriverla...
l'ho usata raramente, ma avendo il vivavoce in auto, dopo un aggiornamento mi sono accorto che rimaneva radio e canale audio acceso (e senza filo delle cuffie non prende nulla, quindi sono andato avanti una decina di km chiedendomi che cosa avesse l'auto perche' sentivo il fruscio); ho trovato anche la spegazione per cui la batteria scendeva cosi' rapidamente, in quei giorni.
ultimamente ho visto "Radio FM!" non sembra male...
Pier2204
23-09-2016, 17:11
@Pier2204
l'hanno tolta perche' era mezza buggata per alcuni terminali con le ultime relase e dovevano riscriverla...
l'ho usata raramente, ma avendo il vivavoce in auto, dopo un aggiornamento mi sono accorto che rimaneva radio e canale audio acceso (e senza filo delle cuffie non prende nulla, quindi sono andato avanti una decina di km chiedendomi che cosa avesse l'auto perche' sentivo il fruscio); ho trovato anche la spegazione per cui la batteria scendeva cosi' rapidamente, in quei giorni.
ultimamente ho visto "Radio FM!" non sembra male...
Ho capito grazie, la usavo principalmente per sentire radio 24, proverò Radio FM..
azi_muth
23-09-2016, 17:49
No, Nokia serabbe annegata comunque se si fosse buttata in campo android.
Il confronto tra la nokia del 2007 ( anno di uscita dell'iphone il paradigma che ha stravolto il mercato) e Htc, ma anche Motorola non regge nemmeno lontanamente.
Nokia era semplicemente la più grande azienda di telefonia mobile del momento con il 50% dei terminali venduti al mondo. Nemmeno la samsung di oggi che è il primo produttore mondiale ha solo il 27,8% di market share).
Erano loro i pesci grossi che potevano strangolare chi avessero voluto...Samsung che era nella pletora dei costruttori minori che insieme si spartivano il 22% del mercato e tra questi c'era anche HTC che era semisconosciuto. nè Motorola che aveva il 6,5% http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/smartphone-il-quadro-nel-2007_24152.html
Se avesse adottato la strategia di samsung (che poi è stata quella di copiare il primo iphone non scordiamocelo :)) avrebbe avuto MODI e MEZZI per affermarsi a livello globale come primo costruttore android del mondo come ha fatto Samsung.
Anche motorola è arrivata più tardi a presentare modelli con android se continuava a costruire capolavori come l'aura https://www.youtube.com/watch?v=uQwYZ3w7Plo ...degni più dell'orologeria che della telefonia...ma con il form factor errato per il mercato e SO proprietario
Il Picchio
23-09-2016, 18:06
Sarò fanboy allora. Grazie. E' la prima volta in 13 anni sul forum che me lo sento dire. Non sono idioti, semplicemente hanno fatto delle scelte d'acquisto che dal loro punto di vista limitato secondo capacità di scelta per conoscenze e tempo da investire li ha portati a quella soluzione. Queste possono essere influenzate in molti modi.
E' ovvio che non tutti i telefoni da 250€ sono nexus 5 e non tutti i telefoni android da 250€ sono così validi, devo fare un analisi statistica? Quale campione vogliamo utilizzare per questo studio?
Il punto del mio discorso è della superiorità quotidiana nell'uso comune di un telefono android dal costo accessibile rispetto ad un qualunque Windows phone. Le mia prova? Il marketshare. 7 miliardi di persone se ne fregano dell'esistenzadi WP e un motivo ci sarà.
Ma cosa c'entra wp che sto parlando di iphone io.
Prima dici android da 250 euro >> ios e ora che ti chiedo delucidazioni mi parli di windows phone?
Prendiamo quote di mercato? Wow ios con telefoni solo da oltre 700 euro ha meno share di android che ha telefoni da 70 euro, che colpo di scena!
Ho detto che la fanboyata è: "io con un telefono da 250 euro faccio tutto e anche di più di quello che tu, iphonaro che butti i tuoi soldi, fai con 800 euro. E il mio telefono è sempre in ogni ambito superiore al tuo".
Ma ti pare?
Per la cronaca, LG G2 lollipop pulitissimo e mi lagga tapatalk. Gj LG and Google
MiKeLezZ
23-09-2016, 22:09
Io sono stupito che non siano diminuito, altro che per la mancata crescita.
WM è un fiasco totale, telefoni buggati, UI pessima, impostazioni scarne, app mancanti e quelle che c'erano poco ottimizzate.
Vendeva forte all'inizio solo perché aveva hardware di buon livello a prezzi discount e la gente ancora ci credeva, ma oramai anche i più ultras si sono arresi.
ronin789
23-09-2016, 22:28
Io sono stupito che non siano diminuito, altro che per la mancata crescita.
WM è un fiasco totale, telefoni buggati, UI pessima, impostazioni scarne, app mancanti e quelle che c'erano poco ottimizzate.
Vendeva forte all'inizio solo perché aveva hardware di buon livello a prezzi discount e la gente ancora ci credeva, ma oramai anche i più ultras si sono arresi.
...
oltre a un 550, ho anche un android 6 e preferisco il 550 e ho rispolverato un vecchio nokia 1650 per la mia linea principale con il quale ricevo telefonate e ascolto anche io radio 24 e principalmente "focus economia"
...
No, Nokia serabbe annegata comunque se si fosse buttata in campo android.
Semplicemente la potenza economica delle 2 koreane ha strozzato tutti i concorrenti.
Vedi il mercato TV quanti marchi storici e di qualità ha visto morire.
I jap (sony) sopravvivono a stento grazie agli altri settori, ma nel mobile perdono nonostante siano stati tra i primi ad abbracciare android e abbiano sempre proposto prodotti più che validi.
Motorola è stata venduta e svenduta 2 volte nonostante abbia abbracciato subito android.
HTC è uno zombie nonostante abbia abbracciato android ed abbia sempre proposto prodotti di qualità, anzi i migliori nel panorama android.
No, nokia non ce l'avrebbe fatta.
Il mercato dell'elettronica di consumo è morto, prima strozzi i concorrenti a suon di paccottiglia a basso costo ma con estettica carina e lista delle caratteristiche gonfiata (che poi vadano male non importa, il clliente lo hai stordito), poi fai fallire i concorrenti in quanto non possono lottare sui prezzi e la qualità non è più un valore che i clienti perseguono, poi ti ergi a leader del settore e alzi i prezzi.
Peccato che questa strada sia senza fine, ora tocca ai cinesi fare ai koreani ciò che loro hanno fatto prima ai giapponesi/europei/statunitensi.
Xioami?
...
oltre a un 550, ho anche un android 6 e preferisco il 550 e ho rispolverato un vecchio nokia 1650 per la mia linea principale con il quale ricevo telefonate e ascolto anche io radio 24 e principalmente "focus economia"
...
Be' io preferivo il mio vecchio cel nokia + Palm, adesso che il mercato app sta morendo magari si potra' tornare ad avere un sistema operativo "personale" e non un adware anche sugli handheld.
.
.
Per concludere:D oltre all'estetica delle App ed al loro Layout che su WM10 a molti puo' non piacere rispetto alle stesse su Android & iOs e poi per questo ci sono i passaparola del tipo: mi dicono che i gli SmartPhone WM fanno schifo ( se ancora nn aveste capito come parla la massa e su cosa parla, lasciando stare la parte tecnica di architettura CPU & Ram etc dove quasi tutto il consumer capisce poco niente) dicevo scontando queste cose lapalissiane e che vedo in giro anche coi miei occhi tra la gente per nulla esperta, quali sarebbero gli eventuali problemi degli SmartPhone WM10 venduti sul mercato come il Lumia 950 ( circa 280€) o il Lumia 640 ( circa 140€) per rimanere in casa Microsoft ( lasciando stare i produttori OEM esterni come Acer etc )
Cioè vorrei capire se possibile ed all'infuori di un Marketing eccelso come quello di Apple ( che spesso fa anche da brainwash .. il Marketing è studiato da degli ingegneri anche per questo) e che Microsoft sui suoi SmartPhone non ha fatto/saputo fare investendoci a dovere, dicevo cosa avrebbero questi terminali WM10 per essere categorizzati ad oggi e con le classiche APP che ci sono oggi e che installano tutti ad oggi , ancora "roba scadente"?
Ecco, questo vorrei capire
MiKeLezZ
24-09-2016, 10:49
.
.
Per concludere:D oltre all'estetica delle App ed al loro Layout che su WM10 a molti puo' non piacere rispetto alle stesse su Android & iOs e poi per questo ci sono i passaparola del tipo: mi dicono che i gli SmartPhone WM fanno schifo ( se ancora nn aveste capito come parla la massa e su cosa parla, lasciando stare la parte tecnica di architettura CPU & Ram etc dove quasi tutto il consumer capisce poco niente) dicevo scontando queste cose lapalissiane e che vedo in giro anche coi miei occhi tra la gente per nulla esperta, quali sarebbero gli eventuali problemi degli SmartPhone WM10 venduti sul mercato come il Lumia 950 ( circa 280€) o il Lumia 640 ( circa 140€) per rimanere in casa Microsoft ( lasciando stare i produttori OEM esterni come Acer etc )
Cioè vorrei capire se possibile ed all'infuori di un Marketing eccelso come quello di Apple ( che spesso fa anche da brainwash .. il Marketing è studiato da degli ingegneri anche per questo) e che Microsoft sui suoi SmartPhone non ha fatto/saputo fare investendoci a dovere, dicevo cosa avrebbero questi terminali WM10 per essere categorizzati ad oggi e con le classiche APP che ci sono oggi e che installano tutti ad oggi , ancora "roba scadente"?
Ecco, questo vorrei capireFacile da capire:
Apple all'inizio in Italia non era un brand famoso
Microsoft in Italia è sempre stato un brand famoso
Apple all'inizio ha effettivamente sfondato grazie al suo SO avanti rispetto la concorrenza e la sua effettiva più grande facilità di uso rispetto ai SO del tempo, mica dal brand che non se lo cacava nessuno
Microsoft/Nokia ha fallito NONOSTANTE il brand, proprio perché il SO e il suo ecosistema sono stati e sono sempre enormemente deficitari rispetto la concorrenza
Facile da capire:
Apple all'inizio in Italia non era un brand famoso
Microsoft in Italia è sempre stato un brand famoso
Apple all'inizio ha effettivamente sfondato grazie al suo SO avanti rispetto la concorrenza e la sua effettiva più grande facilità di uso rispetto ai SO del tempo, mica dal brand che non se lo cacava nessuno
Microsoft/Nokia ha fallito NONOSTANTE il brand, proprio perché il SO e il suo ecosistema sono stati e sono sempre enormemente deficitari rispetto la concorrenza
capito benissimo perfetto:)
ma vorrei capire, ad oggi che le solite e classiche circa 15 APP ci sono anche x WM10 e funzionano come devono ( a differenza magari di 2 anni fa con vari ed eventuali bugs o incompletezze ) e sappiamo benissimo che il 99% degli SmartPhone pagati anche 1000€ si usano e dipendono solo da queste APP tra cui i Social in primis ( WhatsApp, FB App, Instagram App, FB Messenger, Youtube App, Spotify App, Client Email, Mappe + GPS, Selfie, Galleria musicale, App Selfie Editing Photoshop Style per comparire come fotomodelli sui Social , qualche giochino e finish ) dicevo cosa ci sarebbe ancora ad oggi a bloccare la diffusione e quindi l'ulteriore vendita di quei terminali citati sopra con WM10?
Xioami?
Xiaomi al momento non sembra intenzionata a sbarcare sul mercato mondiale, c'e' Huawei nel settore cellulari, haier che copia spudoratamente samsung nel resto dei settori.
TheDarkAngel
24-09-2016, 11:58
capito benissimo perfetto:)
ma vorrei capire, ad oggi che le solite e classiche circa 15 APP ci sono anche x WM10 e funzionano come devono ( a differenza magari di 2 anni fa con vari ed eventuali bugs o incompletezze ) e sappiamo benissimo che il 99% degli SmartPhone pagati anche 1000€ si usano e dipendono solo da queste APP tra cui i Social in primis ( WhatsApp, FB App, Instagram App, FB Messenger, Youtube App, Spotify App, Client Email, Mappe + GPS, Selfie, Galleria musicale, App Selfie Editing Photoshop Style per comparire come fotomodelli sui Social , qualche giochino e finish ) dicevo cosa ci sarebbe ancora ad oggi a bloccare la diffusione e quindi l'ulteriore vendita di quei terminali citati sopra con WM10?
Non mi pare di vedere i pokemon e neppure tutti i giochi in prima classifica che muovono decine di milioni di utenti. Poi tra dire che c'è l'app e che funzioni bene, ci passa che su wm10 non funzionano come su ios/android :asd:
Non mi pare di vedere i pokemon e neppure tutti i giochi in prima classifica che muovono decine di milioni di utenti. Poi tra dire che c'è l'app e che funzioni bene, ci passa che su wm10 non funzionano come su ios/android :asd:
OK per i giochetti plurimi ..quindi escludendo il potenziale cliente che abbisogna anche del giochetto più disparato installato sullo SmartPhone altrimenti non acquista e/o non vive..... x tutto il resto dei potenziali clienti che trafficano solo sui Social e/o + con le solite App elencate nel mio precedente post ( e sono tantissimi lo stesso anche tagliando fuori i clienti che esigono la disponibilità sullo Store dei plurimi gioghetti), WM10 ed i terminali Lumia che ho citato prima non vendono lo stesso rispetto alla concorrenza ....anche se potrebbero andare bensissmo in egual modo per adempiere a queste solite mansioni con le solite relative App
Ecco è qua che nn riesco a "capire" e vorrei essere "delucidato" sul come mai
Pier2204
24-09-2016, 12:18
Non mi pare di vedere i pokemon e neppure tutti i giochi in prima classifica che muovono decine di milioni di utenti. Poi tra dire che c'è l'app e che funzioni bene, ci passa che su wm10 non funzionano come su ios/android :asd:
I Pokemon sono già nel dimenticatoio, per il resto, visto che sto rispondendo da un 950 dal ristorante, funziona benissimo. Tenetevi i vostri ios/android senza scassare gli zebedei..grazie.
TheDarkAngel
24-09-2016, 12:20
OK per i giochetti plurimi ..quindi escludendo il potenziale cliente che abbisogna anche del giochetto più disparato installato sullo SmartPhone altrimenti non acquista e/o non vive..... x tutto il resto dei potenziali clienti che trafficano solo sui Social e/o + con le solite App elencate nel mio precedente post ( e sono tantissimi lo stesso anche tagliando fuori i clienti che esigono la disponibilità sullo Store dei plurimi gioghetti), WM10 ed i terminali Lumia che ho citato prima non vendono lo stesso rispetto alla concorrenza ....anche se potrebbero andare bensissmo in egual modo per adempiere a queste solite mansioni con le solite relative App
Ecco è qua che nn riesco a "capire" e vorrei essere "delucidato" sul come mai
parti dal presupposto che chi gioca è demente, peccato che rappresentino la quasi totalità degli utilizzatori da smartphone, dal business man (che va tanto di moda) al ragazzino a quello che nega di usarli (sentendosi dio) :asd:
Tanto per aggiungere un pò di dati a supporto:
http://www.smartworld.it/videogiochi/mobile-gaming-piu-guadagni-pc-e-console.html
Nel 2015 il mobile gaming è primo per fatturazione con..... 35 miliardi di dollari! e poi non bisogna chiedersi come mai ;)
Dopo la parentesi gioco, aggiungo un altro dato, la semplice mancanza di una app porta al non acquisto di un dispositivo, se ti serve l'app del tuo impianto domestico di videosorveglianza, non puoi fare a meno di comprare ios/android scartando senza neppure pensarci wm10
parti dal presupposto che chi gioca è demente, peccato che rappresentino la quasi totalità degli utilizzatori da smartphone, dal business man (che va tanto di moda) al ragazzino a quello che nega di usarli (sentendosi dio) :asd:
Non ho ipotizzato una mazza difatti ....
....vorrei solo capire perchè quei terminali Lumia WM10 di default, a chi non gioca come un forsennato col telefono o quando di giochetti ne ha solo qualcuno installato e gli sono più che sufficenti (e sono tastissimi nel totale potenziale consumer ... mica tutti usano lo SMartPhone per giocare ), dicevo come mai anche x tutto il resto di potenziale clientela non vanno bene e nn vengono venduti
TU hai una spiegazione ?
TheDarkAngel
24-09-2016, 12:27
Non ho ipotizzato una mazza difatti ....
....vorrei solo capire perchè quei terminali Lumia WM10 di default, a chi non gioca come un forsennato col telefono o quando di giochetti ne ha solo qualcuno installato e gli sono più che sufficenti (e sono tastissimi nel totale potenziale consumer ... mica tutti usano lo SMartPhone per giocare ), dicevo come mai anche x tutto il resto di potenziale clientela non vanno bene e nn vengono venduti
TU hai una spiegazione ?
Aggiunto sopra con dati, così per inquadrare concretamente che il business dei giochi è il business degli smartphone, un pò come il porno per internet... :fagiano:
"Circa il 38% dei contenuti scaricati da Google Play e App Store sono effettivamente giochi"
Pier2204
24-09-2016, 12:38
parti dal presupposto che chi gioca è demente, 0
ma chi sei tu per giudicare gli altri, chi gioca è un demente, ma come ti permetti..
Mi stupisco che ancora non ti abbiano bannato..
Tu hai grossi problemi psicologici, dai retta a me, fatti vedere da uno bravo
Aggiunto sopra con dati, così per inquadrare concretamente che il business dei giochi è il business degli smartphone, un pò come il porno per internet... :fagiano:
"Circa il 38% dei contenuti scaricati da Google Play e App Store sono effettivamente giochi"
Si certo perchè su di un ipotetico campione statistico di 1000 potenziali clienti, tutti e 1000 comprano ma soprattuto selezionano lo SmartPhone col relativo OS solo se sullo Store ci sono tutti i giochetti possibili ed immaginabili da scaricare altrimenti nn lo compra.
Hai ben detto difatti ..il 38% ...manca tutto il resto ...
TheDarkAngel
24-09-2016, 12:45
Si certo perchè su di un ipotetico campione statistico di 1000 potenziali clienti, tutti e 1000 comprano ma soprattuto selezionano lo SmartPhone col relativo OS solo se sullo Store ci sono tutte le cacate possibili ed immaginabili di giocchetti da scaricare altrimenti nn lo compra.
Hai ben detto difatti ..il 38% ...manca tutto il resto ...e nn vuoi capirla
A me sembra lapalissiano il motivo, così come i dati, poi se vuoi trarre conclusioni erronee sei libero di farlo, tanto le vendite non cambieranno di una virgola.
Il 38℅ è il volume dei download, non degli utenti che saranno verosimilmente prossimi al 100℅
A me sembra lapalissiano il motivo, così come i dati, poi se vuoi trarre conclusioni erronee sei libero di farlo, tanto le vendite non cambieranno di una virgola.
Il 38℅ è il volume dei download, non degli utenti che saranno verosimilmente prossimi al 100℅
Allora te lo spiego io: gli SmartPhone Lumia WM10, pur se con le solite 15 App che da qualche anno funzionano a dovere come sulla concorrenza, non vengono OGGI venduti nemmeno alla fascia di potenziali clienti di massa consumer che NON abbisogna di 100 giochetti sullo SmartPhone usando il terminale anche per tutto il resto citato nei messaggi di prima con le solite 15 relative App, perchè rispetto al totale del consumer che fa i numeri, non li conosce ancora quasi nessuno, volendo non hanno nemmeno uno Status di brand e quindi nn sono riusciti a diffondersi bene tra il consumer per fare anche in modo che l'amico, vedendolo dall'amico o dal parente o dal cugggggino della sorella etc poi lo voglia anche lui e lo compri..esattamente come accaduto per iPhone e per Galaxy S series
= il Marketing anche adesso non è saputo fare a dovere
TheDarkAngel
24-09-2016, 13:01
Allora te lo spiego io: gli SmartPhone Lumia WM10, pur se con le solite 15 App che da qualche anno funzionano a dovere come sulla concorrenza, non vengono OGGI venduti nemmeno alla fascia di potenziali clienti di massa consumer che NON abbisogna di 100 giochetti sullo SmartPhone usando il terminale anche per tutto il resto citato nei messaggi di prima con le solite 15 relative App, perchè rispetto al totale del consumer che fa i numeri, non li conosce ancora quasi nessuno, volendo non hanno nemmeno uno Status di brand e quindi nn sono riusciti a diffondersi bene tra il consumer per fare anche in modo che l'amico, vedendolo dall'amico o dal parente o dal cugggggino della sorella etc poi lo voglia anche lui e lo compri..esattamente come accaduto per iPhone e per Galaxy S series
= il Marketing anche adesso non è saputo fare a dovere
Visto che citi gli hub relazionali, se questi hub non comprano i terminali perchè mancano le app necessarie, come pensi di venderlo a quello sparuto gruppo di persone che vede gli smartphone come "cornette wireless degli anni 90" ?
Guarda che in italia sono arrivati al 15% svendendo i terminali, finita la svendita le quote sono crollate, chissà come mai...
Visto che citi gli hub relazionali, se questi hub non comprano i terminali perchè mancano le app necessarie, come pensi di venderlo a quello sparuto gruppo di persone che vede gli smartphone come "cornette wireless degli anni 90" ?
Guarda che in italia sono arrivati al 15% svendendo i terminali, finita la svendita le quote sono crollate, chissà come mai...
Ma come azz fai a dire che mancano le APP che le solite e canoniche 15 che usano tutti sullo SMartPhone ( lasciando fuori gli afecionados che comprano lo SmartPhone in primis anche per i giochetti e che ti ribadisco non sono il totale della massa consumer mondiale) , dicevo le App e che ho citato specificandole una ad una prima ci sono anche per WM10 ed adesso sono anche in grazia del signore?
Hai mai visto la gente con in mano anche lo SmartPhone da 1200€ quali APP usa nel 99% tutto il santo giorno?
Tu esci, vai in giro, conosci la gente, le vedi queste cose?
Pier2204
24-09-2016, 13:12
Ma come azz fai a dire che mancano le APP che le solite e canoniche 15 che usano tutti sullo SMartPhone ( lasciando fuori gli afecionados che comprano lo SmartPhone in primis anche per i giochetti e che ti ribadisco non sono il totale della massa consumer mondiale) , dicevo le App e che ho citato specificandole una ad una prima ci sono anche per WM10 ed adesso sono anche in grazia del signore?
Hai mai visto la gente con in mano anche lo SmartPhone da 1200€ quali APP usa nel 99% tutto il santo giorno?
Tu esci, vai in giro, conosci la gente, le vedi queste cose?
Dubito...
TheDarkAngel
24-09-2016, 13:14
Tu esci, vai in giro, conosci la gente, le vedi queste cose?
E' la stessa identica cosa che mi chiedevo anch'io.
PS L'esperienza personale non vale niente quando si vendono 1,3 miliardi di smartphone l'anno.
Guarda io sono stato per anni sostenitore dei Lumia. Ho avuto un Omnia W e lumia 920 e Lumia 830. Ne ho fatti comprare 8 in famiglia. Per un certo periodo non era male ma sono proprio gli utenti medi che trovano le limitazioni. La gestione delle mail disastrosa ad esempio. La mia ragazza da lumia 920 a Zuk z1 ha cambiato completamente l'uso del telefono. Lo usa molto di più, prima era talmente limitata dalla mancanza di applicazioni (di tutti i tipi, dalle chat, ai giochi alla gestione delle mail, ai mercatini ma soprattutto dal disastro di Internet Explorer). Non tornerebbe mai indietro.
In effetti l'unico dei miei conoscenti che ha un WP (540), all'inizio era molto soddisfatto, ora molto meno, si è man mano accorto di limitazioni varie che affliggono il sistema. Gli ho fatto prendere come sostituto un Honor 5x qualche mese fa, 200€ al lancio, devo dire che è molto soddisfatto per ora, vedremo in futuro.
Purtroppo la gestione del cliente in casa MS è pessima.
A me dispiace perchè pur non essendo affatto un sostenitore di WP e pur non avendoli mai apprezzati mi avrebbe fatto piacere vedere un terzo competitor vero nel mercato: avrebbe spinto gli altri due a migliorarsi.
Ripeto: una grande serie di occasioni sprecate. :(
OK per i giochetti plurimi ..quindi escludendo il potenziale cliente che abbisogna anche del giochetto più disparato installato sullo SmartPhone altrimenti non acquista e/o non vive..... x tutto il resto dei potenziali clienti che trafficano solo sui Social e/o + con le solite App elencate nel mio precedente post ( e sono tantissimi lo stesso anche tagliando fuori i clienti che esigono la disponibilità sullo Store dei plurimi gioghetti), WM10 ed i terminali Lumia che ho citato prima non vendono lo stesso rispetto alla concorrenza ....anche se potrebbero andare bensissmo in egual modo per adempiere a queste solite mansioni con le solite relative App
Ecco è qua che nn riesco a "capire" e vorrei essere "delucidato" sul come mai
Il punto è che il resto dei potenziali clienti ricade nella categoria dei giochetti plurimi. Il mio babbo usa il telefono per WA, Mail, pochissimo internet e chiamate, ma ci giochicchia anche (ha 60 anni!!!), installa questo e quell'altro e cerca di tenersi al passo coi tempi (a modo suo).
Purtroppo WP un annetto fa non rispondeva a queste esigenze, perché la Mail era limitata nonostante l'ottima organizzazione del client e i giochini latitavano. ALla fine si è preso un Moto G di cui è stra-soddisfatto.
Immagino che chi come te o me usa il telefono per sole e-mail, internet e messaggistica potrebbe trovarsi benone con un WP, io ormai ho troppe App comprate sul droide per passare, ma altri potrebbero essere in situazioni più consone al cambiamento.
Quando uscì il 1020 valutai l'acquisto, ora col senno di poi ho fatto bene a non prenderlo, ma all'epoca nonostante il pezzo di hardware fosse ottimo per le mie esigenze era l'OS che non bastava.
Ora si sono giocati la fiducia dei clienti, si sono fatti una pessima fama in ambito smartphone ed è durissima recuperare. Non hanno per niente appeal verso i clienti "medi".
E' la stessa identica cosa che mi chiedevo anch'io.
PS L'esperienza personale non vale niente quando si vendono 1,3 miliardi di smartphone l'anno.
OK allora adesso = OGGI non vendono nemmeno i Lumia 950, 950XL & Lumia 640 con WM10 che costano ben poco rispetto ai canonici 800-1000€ ben conosciuti da tutti, solo perchè mancherebbero tutti i giochetti a 360 gradi e perchè il 100% del consumer che fa il mercato MONDIALE, se nn ci sono tutti i giochetti possibili ed immaginabili da scaricare sullo Store, poi nn compra il dispositivo ...e Microsoft testarda nn vuole nemmeno capirlo in modo tale che volendo paghi anche gli sviluppatori per faglieli compilare anche per WM10 .
Altro nn so cosa dirti
TheDarkAngel
24-09-2016, 13:24
OK allora adesso = OGGI non vendono nemmeno i Lumia 950, 950XL & Lumia 640 con WM10 che costano ben poco rispetto ai canonici 800-1000€ ben conosciuti da tutti, solo perchè mancherebbero tutti i giochetti a 360 gradi e perche il 100% del consumer che fa il mercato MONDIALE se nn ci sono tutti i giochetti possibili da scaricare sullo Store poi nn compra il dispositivo e Microsoft nn vuole capirlo.
Altro nn so cosa dirti
Non hai notato che i terminali android sono in tutte le fasce con prestazioni spaventose? notato cosa offre huawei a 200€ con il p9 lite e a 400€ con il p9 e ancora meglio l'honor 8? Non c'è nemmeno un barlume di competizione.
Non hai notato che i terminali android sono in tutte le fasce con prestazioni spaventose? notato cosa offre huawei a 200€ con il p9 lite e a 400€ con il p9 e ancora meglio l'honor 8? Non c'è nemmeno un barlume di competizione.
Quindi tutto cio' sarebbe solo per i giochetti a 360 gradi ...e no tutti i giochi sullo Store, no Party quindi no vendite terminale WM?
TheDarkAngel
24-09-2016, 13:32
Quindi tutto cio' sarebbe solo per i giochetti a 360 gradi ...e no tutti i giochi sullo Store, no Party quindi no vendite terminale WM?
A settembre 2016 non serve più, i terminali wm non competono neppure "meccanicamente" con l'offerta della concorrenza. Huawei si fagocita tutto in un sol boccone.
A settembre 2016 non serve più, i terminali wm non competono neppure "meccanicamente" con l'offerta della concorrenza. Huawei si fagocita tutto in un sol boccone.
Se uno è capace compete, rinasce e vende ..se uno nn è capace o rinuncia allora "nn è capace" perchè si dedica ad altro del suo business;)
azi_muth
24-09-2016, 14:17
capito benissimo perfetto:)
ma vorrei capire, ad oggi che le solite e classiche circa 15 APP ci sono anche x WM10 e funzionano come devono ( a differenza magari di 2 anni fa con vari ed eventuali bugs o incompletezze ) e sappiamo benissimo che il 99% degli SmartPhone pagati anche 1000€ si usano e dipendono solo da queste APP tra cui i Social in primis ( WhatsApp, FB App, Instagram App, FB Messenger, Youtube App, Spotify App, Client Email, Mappe + GPS, Selfie, Galleria musicale, App Selfie Editing Photoshop Style per comparire come fotomodelli sui Social , qualche giochino e finish ) dicevo cosa ci sarebbe ancora ad oggi a bloccare la diffusione e quindi l'ulteriore vendita di quei terminali citati sopra con WM10?
Veramente bug ed incompletezze ci sono ancora...W10 si comporta ancora da beta. Fatti un giro nei 3d specializzati.
Poi il problema delle app esiste ancora. Anche se è vero che uno utilizza due app di solito vuole avere la possibilità di mettere quelle che vuole senza limitazioni.
Perchè non sai mai quando ti potrebbe essere utile l'app del cinema, l'app promozionale, una app tecnica per fare conversioni etc. La concorrenza offre queste possibilità. Wp no.
La domanda più che altro è perchè uno dovrebbe prendersi un lumia con tutte le alternative pù complete ed affermate di cui dispone il mercato?
Hanno gettato il marchio Nokia nel ces*o, cosa pretendono?
e il marchio motorola (android) chi l'ha buttato nel cesso?
azi_muth
24-09-2016, 15:34
e il marchio motorola (android) chi l'ha buttato nel cesso?
Quelli di Motorola senza dubbio. Hanno perso 4,3 miliardi di dollari solo dal 2007 al 2009 quando è stata venduta a Google era "stracotta".
Commercialmente dopo il Razr ( 2004) non c'è stato nulla in grado di ottenere lo stesso successo o che potesse fronteggiare l'avanzata dell'iphone che ha assorbito il suo posizionamento.
Motorola ricordo è stato tra i primi a usare materiali nobili e telefoni con design particolari. Per me l'aura è ancora un telefono stupendo
MiKeLezZ
24-09-2016, 16:39
capito benissimo perfetto:)
ma vorrei capire, ad oggi che le solite e classiche circa 15 APP ci sono anche x WM10 e funzionano come devono ( a differenza magari di 2 anni fa con vari ed eventuali bugs o incompletezze ) e sappiamo benissimo che il 99% degli SmartPhone pagati anche 1000€ si usano e dipendono solo da queste APP tra cui i Social in primis ( WhatsApp, FB App, Instagram App, FB Messenger, Youtube App, Spotify App, Client Email, Mappe + GPS, Selfie, Galleria musicale, App Selfie Editing Photoshop Style per comparire come fotomodelli sui Social , qualche giochino e finish ) dicevo cosa ci sarebbe ancora ad oggi a bloccare la diffusione e quindi l'ulteriore vendita di quei terminali citati sopra con WM10?Per farti due esempi ridicoli et banali, ma non di più perché non è che devo convincere chi a quanto pare la sua idea l'ha già e non vuole sentire ragioni, l'app di steam mancava e quindi non potevi usare la steam guard (una bella limitazione), l'hanno fatta uscire dopo anni solo 2 mesi fa e l'app di facebook mancava di cose banalissime tipo l'edit dei post o la modifica della privacy dei post (almeno fino l'anno scorso). Ma esempi come questi ce ne sono a milioni, per tutte le "poche app che si usano"... se poi a uno gli viene la voglia di provare qualcosa di nuovo (che sò, zalando app, oppure find my route o altre segate così), ovviamente se la prende nel ... (e allora dov'è la differenza fra un feature phone?)
Per farti due esempi ridicoli et banali, ma non di più perché non è che devo convincere chi a quanto pare la sua idea l'ha già e non vuole sentire ragioni, l'app di steam mancava e quindi non potevi usare la steam guard (una bella limitazione), l'hanno fatta uscire dopo anni solo 2 mesi fa e l'app di facebook mancava di cose banalissime tipo l'edit dei post o la modifica della privacy dei post (almeno fino l'anno scorso). Ma esempi come questi ce ne sono a milioni, per tutte le "poche app che si usano"... se poi a uno gli viene la voglia di provare qualcosa di nuovo (che sò, zalando app, oppure find my route o altre segate così), ovviamente se la prende nel ... (e allora dov'è la differenza fra un feature phone?)
Scusa se te lo chiedo Mikelezz ..ma tu credi veramente che OGGI nn si vendono Lumia 950 etc con WM10 perchè mancava l'App di Steam o di Zalanzo ( quando anche se fosse ci si accede tramite browser ) e tutte le altre boiate di APP non necessarie? Magari anche perchè mancava l'App dell'Esselunga o del Pam?:D:D :sofico:
Il Picchio
24-09-2016, 16:50
Troll mode: on
https://www.microsoft.com/it-it/store/p/zalando-shopping/9wzdncrdfsv7
https://www.microsoft.com/en-us/store/p/track-my-route/9nblggh08xch
https://www.microsoft.com/it-it/store/p/esselunga/9wzdncrcwd99
https://www.microsoft.com/it-it/store/p/steam/9nblggh4x7gm
Troll mode: off
Detto bene: mancava, perché a windows è rimasta la nomea che non ha mezza app.
Resto d'accordo sul fatto che molto spesso le app sono indietro
ronin789
24-09-2016, 17:15
@Pier2204
l'hanno tolta perche' era mezza buggata per alcuni terminali con le ultime relase e dovevano riscriverla...
l'ho usata raramente, ma avendo il vivavoce in auto, dopo un aggiornamento mi sono accorto che rimaneva radio e canale audio acceso (e senza filo delle cuffie non prende nulla, quindi sono andato avanti una decina di km chiedendomi che cosa avesse l'auto perche' sentivo il fruscio); ho trovato anche la spegazione per cui la batteria scendeva cosi' rapidamente, in quei giorni.
ultimamente ho visto "Radio FM!" non sembra male...
...
a quale radio ti riferisci?
ne ho provate 5 0 6 tra le quali anche "Radio FM!" con la 14926, ma le ho disinstallate tutte... meglio la radio fm del mio vecchio nokia 1650 di 9 anni fa...
...
azi_muth
24-09-2016, 18:55
Scusa se te lo chiedo Mikelezz ..ma tu credi veramente che OGGI nn si vendono Lumia 950 etc con WM10 perchè mancava l'App di Steam o di Zalanzo ( quando anche se fosse ci si accede tramite browser ) e tutte le altre boiate di APP non necessarie? Magari anche perchè mancava l'App dell'Esselunga o del Pam?:D:D :sofico:
Ti manca la certezza che quando ti servirà un app la potrai usare.
Al di l'à se è una cavolata oppure no.
E' un po' come per le lavatrici, la gente usa quattro programmi ma compra quelle con dieci.
Quindi a parità di costo qual'è lo scopo di prendere WP visto che il 99% delle persone usa altro?
Ma c'è anche un problema di brand che non da più fiducia...e non lo da più nemmeno a chi wp l'ha gia usato in passato.
Pier2204
24-09-2016, 19:15
Ti manca la certezza che quando ti servirà un app la potrai usare.
Al di l'à se è una cavolata oppure no.
E' un po' come per le lavatrici, la gente usa quattro programmi ma compra quelle con dieci.
Quindi a parità di costo qual'è lo scopo di prendere WP visto che il 99% delle persone usa altro?
Ma c'è anche un problema di brand che non da più fiducia...e non lo da più nemmeno a chi wp l'ha gia usato in passato.
E' un po lo stesso discorso che si può fare con linux, non hai la certezza che l'app che cerchi, o che ti serve o che sei abituato la trovi,.
Ma naturalmente sono convinto che in questo caso si possa fare un'eccezzione, li è diverso, li è figo..
Inutile nascondersi dietro un dito, windows Phone non ha avuto successo, la serie lumia nonostante fossero ottimi telefoni in rapporto al prezzo non hanno sfondato. Gli errori ci sono stati e li hanno pagati, Ballmer in primis.
Ma la storia non finisce qui, lo sviluppo prosegue e non lo abbandonano, riguardo il perenne essere in beta vedo che anche i telefoni più collaudati hanno problemi e non sono in beta :asd:
Riguardo le specifiche tecniche, hanno un sistema in grado di girare su ciofeche di processori senza battere ciglio, quando..
... le mirabolanti specifiche degli android servono più a compensare la scarsa reattività del sistema che altro, adesso aspetteremo gli 8 core e i 16 Gb di ram e una batteria da 8.000 mAh nel nuovo Galaxy e Hauwey o come si chiama, scritto in caratteri cubitali nel depliant per farci stare bene...per farci girare facebook alla velocità della Luce...
Io spero sempre che ci sia un terzo contendente nel mercato....
azi_muth
24-09-2016, 19:34
E' un po lo stesso discorso che si può fare con linux, non hai la certezza che l'app che cerchi, o che ti serve o che sei abituato la trovi,.
Ma naturalmente sono convinto che in questo caso si possa fare un'eccezzione, li è diverso, li è figo..
Corretto.
In realtà mi pare che la risposta del mercato consumer sia la stessa ovvero molto bassa.Ma in fondo anche qui ritiene che sia figo WP...
Inutile nascondersi dietro un dito, windows Phone non ha avuto successo, la serie lumia nonostante fossero ottimi telefoni in rapporto al prezzo non hanno sfondato. Gli errori ci sono stati e li hanno pagati, Ballmer in primis.
Ma la storia non finisce qui, lo sviluppo prosegue e non lo abbandonano, riguardo il perenne essere in beta vedo che anche i telefoni più collaudati hanno problemi e non sono in beta :asd:
Facciamo che non tutti hanno i problemi e che WP ne ha ancora troppi per essere qualcosa che sta in giro da un bel po' dai...
Riguardo le specifiche tecniche, hanno un sistema in grado di girare su ciofeche di processori senza battere ciglio, quando..
Se fosse vero anche gli x20 sarebbero stati aggiornati... ma a quanto pare all'aumentare delle features aumentano le risorse richieste.
... le mirabolanti specifiche degli android servono più a compensare la scarsa reattività del sistema che altro, adesso aspetteremo gli 8 core e i 16 Gb di ram e una batteria da 8.000 mAh nel nuovo Galaxy e Hauwey o come si chiama, scritto in caratteri cubitali nel depliant per farci stare bene...per farci girare facebook alla velocità della Luce...
Le mirabolanti specifiche servo a differenziarsi in un mercato saturo.
Ti basta un buon quadcore e 2gb di ram per far girare android...il resto è marketing.
Io spero sempre che ci sia un terzo contendente nel mercato....
Lo spero anche io...però non si vede quale possa essere ancora.
Visto che per combattere bisogna farlo ad armi pari.
WP è stato ha sempre offerto un po' meno della concorrenza e non è possibile in un mercato così competitivo e saturo.
ronin789
24-09-2016, 20:46
...
@Pier2204
il mio 550 è aggiornato alla insider 14926 e funziona benissimo...
...a parte la mia fissa della radio fm dove nello store non ho trovato una applicazione migliore di quella nativa che c'era prima degli aggiornamenti e che andava benissimo... e poi, non mi supporta la usb pen drive dicendomi chiaramente che sono supportati solo tramite usb, la ricarica e il collegamento al pc...
...
L'anno scorso hanno dotato un intero ospedale in Norvegia con i Lumia, ha fatto notizia ma a quanto pare la mossa non ha dato risultati... XD
Ti manca la certezza che quando ti servirà un app la potrai usare.
Al di l'à se è una cavolata oppure no.
E' un po' come per le lavatrici, la gente usa quattro programmi ma compra quelle con dieci.
Quindi a parità di costo qual'è lo scopo di prendere WP visto che il 99% delle persone usa altro?
Ma c'è anche un problema di brand che non da più fiducia...e non lo da più nemmeno a chi wp l'ha gia usato in passato.
Se prima non si diffonde a dovere il sistema con relativo terminale WM10, non arriveranno mai poi in massa anche le APP + o - boiate per fare più numero sullo Store e di cui un potenziale consumatore potrebbe aver bisogno
L'anno scorso hanno dotato un intero ospedale in Norvegia con i Lumia, ha fatto notizia ma a quanto pare la mossa non ha dato risultati... XD
Era meglio far inquadrare almeno un dispositivo WM10 come il Lumia 950 ad esempio, ogni 10 minuti ed in primo piano in qualche decina di film made in USA ...quelli da tutto esaurito al botteghino ...come fa Apple ...:D
Il risultato sarebbe stato molto più marcato sul consumer.
azi_muth
25-09-2016, 13:55
Se prima non si diffonde a dovere il sistema con relativo terminale WM10, non arriveranno mai poi in massa anche le APP + o - boiate per fare più numero sullo Store e di cui un potenziale consumatore potrebbe aver bisogno
Ma W10 non si diffonde anche perchè non ha le app...
E' un cane che si morde la coda.
E' difficile uscirne perchè non non è l'unico player sul mercato e ci sono già sistemi che hanno tutto e di più...
azi_muth
25-09-2016, 13:58
Era meglio far inquadrare almeno un dispositivo WM10 come il Lumia 950 ad esempio, ogni 10 minuti ed in primo piano in qualche decina di film made in USA ...quelli da tutto esaurito al botteghino ...come fa Apple ...:D
Il risultato sarebbe stato molto più marcato sul consumer.
Aridaje...non venderebbe comunque c'è un problema di prodotto alla base e di posizionamento.
1) Per prima cosa ci sono e ci sono state operazioni di product placement del genere e non hanno funzionato.
2) La promozione massiccia di un prodotto con limitazioni rispetto alla concorrenza puo' essere a doppio taglio: promuovi un prodotto che non mantiene le promesse: è già avvenuto con la campagne massive sui x20.
3) Che spazio puo' trovar eun prodotto che arriva ultimo e offre meno della concorrenza?
Pier2204
25-09-2016, 14:22
Aridaje...non venderebbe comunque c'è un problema di prodotto alla base e di posizionamento.
1) Per prima cosa ci sono e ci sono state operazioni di product placement del genere e non hanno funzionato.
2) La promozione massiccia di un prodotto con limitazioni rispetto alla concorrenza puo' essere a doppio taglio: promuovi un prodotto che non mantiene le promesse: è già avvenuto con la campagne massive sui x20.
3) Che spazio puo' trovar eun prodotto che arriva ultimo e offre meno della concorrenza?
Stai parlando di cose che gia si sanno, hanno provato anche con telefoni in perdita ma i risultati sono stati insoddisfacenti.
A fine anno cesserà probabilmente la produzione Lumia, ormai quel brand è morto, ma non è morto lo sviluppo di windows 10 Mobile, anzi..
http://www.windowsblogitalia.com/2016/09/sharepoint-windows-10-mobile/
Tanto per citare un'applicazione rivolta al professionale..
Ripartono con un approccio diverso, (garantendo naturalmente il supporto ai Lumia) ma nessun telefono in perdita e con un target diverso...
La differenza è che ormai le UWP stanno raggiungendo una certa maturità, forte del traino PC/Notebook sperano di colmare il gap con la concorrenza.
Diversamente resteranno solo in 2...
Aridaje...non venderebbe comunque c'è un problema di prodotto alla base e di posizionamento.
1) Per prima cosa ci sono e ci sono state operazioni di product placement del genere e non hanno funzionato.
2) La promozione massiccia di un prodotto con limitazioni rispetto alla concorrenza puo' essere a doppio taglio: promuovi un prodotto che non mantiene le promesse: è già avvenuto con la campagne massive sui x20.
3) Che spazio puo' trovar eun prodotto che arriva ultimo e offre meno della concorrenza?
se ragioni sempre cosi' accerti al 100% che Android & iOs non verrano mai eradicati e nn esisterà mai piu' niente all'infuori di questi..per sempre ..mentre invece le cose non stanno cosi'
vedi anche Commodore con Amiga etc..era il top lo avevano tutti ..era.......poi si sa com'è finita
bisogna semplicememte provare e poi riprovare e magari prendere anche lezione dagli sbagli passati per poi migliorarsi proponendo nuovi prodotti con relativo Os
il futuro del business in questo campo è il Mobile consumer ..con SmartPhone computer...e quella in corso attualmente è solo la prima fase della transizione
azi_muth
25-09-2016, 19:30
se ragioni sempre cosi' accerti al 100% che Android & iOs non verrano mai eradicati e nn esisterà mai piu' niente all'infuori di questi..per sempre ..mentre invece le cose non stanno cosi'
vedi anche Commodore con Amiga etc..era il top lo avevano tutti ..era.......poi si sa com'è finita
bisogna semplicememte provare e poi riprovare e magari prendere anche lezione dagli sbagli passati per poi migliorarsi proponendo nuovi prodotti con relativo Os
il futuro del business in questo campo è il Mobile consumer ..con SmartPhone computer...e quella in corso attualmente è solo la prima fase della transizione
La situazione è questa...è un dato di fatto.
Finchè qualcuno non riesce a far cambiare il paradigma proponendo qualcosa di migliore o diverso rispetto alla concorrenza che abbia valore percepito per l'utenza così elevato da correre ad acquistarlo non cambierà nulla.
E' semplicemente ridicolo pensare che limitandosi a pubblicizzare a destra e a manca qualcosa che ha un valore percepito inferiore alla concorrenza questo possa sfondare. Non è accaduto in passato e non accadrà oggi.
azi_muth
25-09-2016, 19:32
Stai parlando di cose che gia si sanno, hanno provato anche con telefoni in perdita ma i risultati sono stati insoddisfacenti.
A fine anno cesserà probabilmente la produzione Lumia, ormai quel brand è morto, ma non è morto lo sviluppo di windows 10 Mobile, anzi..
Sto semplicemente rispondendo a chi pensa che pubblicizzare il lumia in maniera martellante alla stato attuale basti per invertire la tendenza... ed è fantascienza e giustamente in Ms non lo fanno. Probabilmente perchè non sono ancora pronti al livello di proposta di prodotto. Anzi non ci sono nemmeno i prodotti da pubblicizzare...
Sto semplicemente rispondendo a chi pensa che pubblicizzare il lumia in maniera martellante alla stato attuale basti per invertire la tendenza... ed è fantascienza e giustamente in Ms non lo fanno. Probabilmente perchè non sono ancora pronti al livello di proposta di prodotto. Anzi non ci sono nemmeno i prodotti da pubblicizzare...
Si ma sembra sei cosi' sicuro che domineranno sempre i soliti 2 = Apple & Samsung .. per sempre senza capire che anche l'immagine ed il Brand fanno la diffusione nel consumer e nn solo i giochetti sullo Store per il relativo OS Mobile
Io fossi in te nn ne sarei cosi' sicuro ... considerando che adesso la transizione è appena iniziata ....tutto li'
azi_muth
26-09-2016, 09:20
Si ma sembra sei cosi' sicuro che domineranno sempre i soliti 2 = Apple & Samsung .. per sempre senza capire che anche l'immagine ed il Brand fanno la diffusione nel consumer e nn solo i giochetti sullo Store per il relativo OS Mobile
Io fossi in te nn ne sarei cosi' sicuro ... considerando che adesso la transizione è appena iniziata ....tutto li'
Ma io lo capisco benissimo...il problema è che Ms è riuscita a fallire nonostante avesse per le mani uno dei brandi più forti e conosciuti della telefonia.
Questo perchè WP è uscito tardi e quando è uscito non è stato per diversi ANNI all'altezza della concorrenza e non lo è tuttora per mancanze, app e bug che conosciamo.
Chi domina qui il mercato degli OS è Google con il suo 75/80%. Ma è molto diffile che possano scalzarli ormai l'unica è puntare al mercato di Apple che domina la nicchia del mercato che è anche quella più redditizia del mercato hi end. Il primo round Ms l'ha perso i vari lumia hiend non hanno intaccato minimamente il mercato della mela. Apple Ha avuto un rallentamento nelle vendite ma aspetterei qualche trimestre e sopratutto l'uscita del mitologico surface phone per cantare vittoria. Come negli anno si dice che tutto sta per cambiare e WP sta facendo grandi passi ma ormai è un disco rotto...è sempre più un auspicio che una realtà.
Era meglio far inquadrare almeno un dispositivo WM10 come il Lumia 950 ad esempio, ogni 10 minuti ed in primo piano in qualche decina di film made in USA ...quelli da tutto esaurito al botteghino ...come fa Apple ...:D
Il risultato sarebbe stato molto più marcato sul consumer.
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.