View Full Version : Il futuro di HTC è senza tasti del volume. Ecco HTC Ocean con il "Sense Touch"
Redazione di Hardware Upg
22-09-2016, 15:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-futuro-di-htc-e-senza-tasti-del-volume-ecco-htc-ocean-con-il-sense-touch_64725.html
Il prossimo top di gamma dell'azienda potrebbe giungere con una cornice "touch" pronta ad interagire con l'utente. Le indiscrezioni che giungono dai laboratori dell'azienda di Taiwan sembrano portare ad un nuovo smartphone dalle caratteristiche veramente interessanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alessio.16390
22-09-2016, 15:54
Mi viene in mente
http://1.bp.blogspot.com/_yd0f5wyNHsw/SSVvzcHUdnI/AAAAAAAAABo/WsOUdlkWnWI/s320/cinedash.jpg
:D
Domanda stupida: E per entrare in recovery/fastboot ?
Oggi si entra con power+volume + o -
praticamente in tutti i dispositivi.
Domanda stupida: E per entrare in recovery/fastboot ?
Oggi si entra con power+volume + o -
praticamente in tutti i dispositivi.
Tu assumi che al produttore interessi o faccia piacere che tu entri in tali modalità.
Semmai per il reset forzato sui terminali con batteria integrata che si fa? SI attende la fine della batteria?
Io vi chiedo di farmi un nuovo Desire Z e voi mi rimuovete anche gli ultimi tasti fisici rimasti... :doh: :muro: :cry:
Il mio disprezzo per questa moda (e imposizione totale) del full touch diventa sempre più sentito e profondo.
supertigrotto
22-09-2016, 17:01
Un sistema simile lo aveva HTC stessa su un vecchio terminale Windows mobile 6 (quindi per iPhone e android smartphone), HTC circle 620.
Molti rimangono a bocca aperta per feature degli smartphone moderni ma probabilmente non hanno mai avuto per le mani vecchi smartphone con soluzioni che poi sono andate perse e ritrovate anni dopo,htc in questo campo era molto avanti e coraggiosa....
supertigrotto
22-09-2016, 17:02
Pre iPhone e android
Io vi chiedo di farmi un nuovo Desire Z e voi mi rimuovete anche gli ultimi tasti fisici rimasti... :doh: :muro: :cry:
Il mio disprezzo per questa moda (e imposizione totale) del full touch diventa sempre più sentito e profondo.
Ave fratello!
Non sono il solo a non arrendermi all'assenza delle full qwerty fisiche!
supertigrotto
22-09-2016, 17:20
Bei tempi quelli del qtek 9000 e HTC touch pro 2......
Dopo il jack delle cuffie, via anche i tasti del volume.
Quand'è che toglieranno anche l'altoparlante e invieranno il suono direttamente al cervello???
Domanda stupida: E per entrare in recovery/fastboot ?
Oggi si entra con power+volume + o -
praticamente in tutti i dispositivi.
il fatto che non siano pulsanti fisici non penso sia un problema, al posto che premere dovrai tenere il dito appoggiato nella tal posizione. Ai complottisti che pensano che "il produttore non voglia" dico che per necessita' dovra' SEMPRE esserci un hard reset, al di la' della questione recovery, altrimenti chissa' quanti resi per banali blocchi software.
Un sistema simile lo aveva HTC stessa su un vecchio terminale Windows mobile 6 (quindi per iPhone e android smartphone), HTC circle 620.
Molti rimangono a bocca aperta per feature degli smartphone moderni ma probabilmente non hanno mai avuto per le mani vecchi smartphone con soluzioni che poi sono andate perse e ritrovate anni dopo,htc in questo campo era molto avanti e coraggiosa....
vero, e una volta htc era praticamente il top... Non dimentichiamo che xda-developers era nato appunto di supporto ai terminali xda, che comprendeva moltissimo di htc :)
iksiksiks
23-09-2016, 07:48
Io vi chiedo di farmi un nuovo Desire Z e voi mi rimuovete anche gli ultimi tasti fisici rimasti... :doh: :muro: :cry:
Il mio disprezzo per questa moda (e imposizione totale) del full touch diventa sempre più sentito e profondo.
Amen!
Il mio funziona ancora e da quando non lo uso più, l'utilizzatore corrente (cioè mia madre) si fa comodamente 3 giorni con una carica visto che non usa connessioni varie a parte quella gsm, e lo adora.
No QWERTY no PARTY.
Alessio.16390
23-09-2016, 08:25
[QUOTE=floc;44054635]il fatto che non siano pulsanti fisici non penso sia un problema, al posto che premere dovrai tenere il dito appoggiato nella tal posizione. Ai complottisti che pensano che "il produttore non voglia" dico che per necessita' dovra' SEMPRE esserci un hard reset, al di la' della questione recovery, altrimenti chissa' quanti resi per banali blocchi software.
/QUOTE]
Guarda, non credo proprio.
Da quel che ho visto si tratta di una feature software, una modifica all'UI che permette di gestire il volume.
Non si tratta di un tasto, non si tratta di premere.
il fatto che non siano pulsanti fisici non penso sia un problema, al posto che premere dovrai tenere il dito appoggiato nella tal posizione. Ai complottisti che pensano che "il produttore non voglia" dico che per necessita' dovra' SEMPRE esserci un hard reset, al di la' della questione recovery, altrimenti chissa' quanti resi per banali blocchi software.
Che i produttori non vedano di gradimento rom e modding non è complottismo, è un fatto: bootloader bloccati, roba tipo quel coso della samsung, driver non rilasciati etc.
Per il reset hai ragione, il mio xperia ha un tastino reset dentro lo sportellino della SIM, me ne ero completamentte dimenticato in quanto posso comunque usare la classica combinazione power+vol down per il reboot forzato (non ricordo mi sia mai servito).
Stephen88
24-09-2016, 11:56
sarà ma penso che troppa tecnologia alla fine porti più svantaggi che vantaggi, basti pensare ad una non buona sensibilità facendo perdere solo tempo nel corretto utilizzo o l'uso con guanti che invece con dei pulsanti è possibile premere comodamente, stessa cosa si può dire per le automobili sempre più zeppe di elettronica basta una cavolata che si rimane a piedi, quando magari con soli parte meccaniche il problema non sarebbe esistito.
Se fossero stati dei semplici tasti soft touch avrei pure apprezzato l'idea. Quanti terminali ho visto rompersi i tasti volume e power.. e addio recovery e quant'altro se ti si impalla il cellulare e non risponde ad ADB o Fastboot.
Io da quando uso gli smartphone, tratto i tasti HW come se fossero figli. Ho sempre implementato soluzioni software (risveglio con le nocche, ecc), per evitare l'usura prematura.
Ma questo HTC non lo capisco... perchè usare le impronte digitali??? Cioè se un mio amico vuole alzare il volume non può??? Ma stiamo scherzando??
In più, il fatto che sia legato all'impronta digitale, fa capire che il soft touch è implementato a livello software, di conseguenza, se ti si impalla il software, addio Hard reset (?)
Oppure a telefono spento (o impallato) risponde a qualsiasi dito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.