View Full Version : nuovo alimentatore: quale di questi?
ciao a tutti,
nella sezione dedicata alle mobo ho cercato di capire se è la scheda madre o l'alimentatore ad avermi abbandonato.
vista l'età dell'alimentatore e la necessità di aggiornare la scheda video (cosa che probabilmente mi costringerà cmq a cambiare l'ali) volevo capire quale scegliere con un budget di 80€ circa.
Premetto che per stare nel range 40-60% e per avere un minimo margine in caso di "aggiunte" della potenza dovrei prendere un 650W e che vorrei un modulare/semi-modulare per fare un po' d'ordine nel case.
Ecco i modelli di cui ho letto bene su quel prezzo:
- corsair Vengeance 650m
- corsair cx650m
- evga gq 650
Le differenze mi sembrano minime a parte che il primo ha più canali sul +12V tutti limitati ai 25A.
Puntando sull'avere 1 sola scheda video (pensavo ad una rx480 o alla 1060) è preferibile avere linee separate con 25A o una sola linea da 54A?
Quale è quello con le componenti di magior qualità? (classifica)
ci sono altri alimentatori ch non ho preso in considerazione?
grazie
Marco Z.
22-09-2016, 13:57
Per le VGA che hai citato basta il 550 (stando comunque nel 40-60% del carico).. A dirla tutta secondo me non supererai i 250W in gaming con le schede che hai citato..)
Come classifica direi: supernova, vengeance e CXM..
Se il budget è elastico valuta anche l'XFX XTR 550... full modular gold.. sui 90€.. purtroppo poco diffuso negli shop italiani..
Per le VGA che hai citato basta il 550 (stando comunque nel 40-60% del carico).. A dirla tutta secondo me non supererai i 250W in gaming con le schede che hai citato..)
Come classifica direi: supernova, vengeance e CXM..
Se il budget è elastico valuta anche l'XFX XTR 550... full modular gold.. sui 90€.. purtroppo poco diffuso negli shop italiani..
Grazie per la classifica.
Sulla storia delle linee +12V multiple che mi dici?
secondo questo calcolatore:
http://outervision.com/b/QnYoRO
in game consiglia il 650.
Ho messo una rx480 nitro come scheda video ma cambierebbe poco con una 1060
Quando non gioco, poi, ho 2 slot per il collegamento di HDD a caldo (HDD che potrebbero anche rimanermi collegati anche in game però).
Se aggiungi 1 HDD a questa configurazione, lo stesso sito consiglia addirittura un 700W
Poi se tra 1 anno decidessi di aggiungere qualche periferica sarei limitato già col 650W.
Mi convince poco l'idea di avere un 550
Altre opinioni?
Marco Z.
22-09-2016, 15:33
Guarda quel sito lo volevo guardare, ma se aggiungendo un HDD ti aggiunge 50W sicuramente è un sito inutile..
Guarda io gioco con un i5 e una 970 con un ali da 450W.. ripeto che non supererai i 250W in gaming tipico..
Su single rail e multi rail è stato detto tutto e il contrario di tutto.. la verità è che devi guardare la potenza massima combinata disponibile sui 12V.. fa poca differenza se single o multirail...
Guarda quel sito lo volevo guardare, ma se aggiungendo un HDD ti aggiunge 50W sicuramente è un sito inutile..
Guarda io gioco con un i5 e una 970 con un ali da 450W.. ripeto che non supererai i 250W in gaming tipico..
Su single rail e multi rail è stato detto tutto e il contrario di tutto.. la verità è che devi guardare la potenza massima combinata disponibile sui 12V.. fa poca differenza se single o multirail...
mi pare che quel sito sia uno di quelli consigliati quà sul forum :confused:
Non è che aggiunge 50W per un HDD, è che sono in bilico tra il 650 ed il 700 :sofico:
Togliere hli HDD meccanici ad esempio non abbassa a 600W la potenza consigliata.
Comunque il calcolo è aumentato di una 30ina di W quando ho messo i MHz della scheda video come riportati per la versione NITRO: ho sbagliato a farlo?
Per la potenza, quindi, 54A totali li hanno tutti e 3 uguali.
I corsair hanno 1A in più sulle altre linee (la +5 e la +3) ma credo che questa cosa abbia poca importanza.
Kingofkings84
22-09-2016, 16:27
Sulla storia delle linee +12V multiple che mi dici?
Nel tuo caso (quasi sempre) non fa nessuna differenza, ad esempio il vengeance ha 4 linee ma ne usa comunque almeno 2-3 contemporaneamente distribuendo il carico: 1 alla mobo e periferiche, 1 per la cpu e 2 dedicate ai cavi pc-e. Anzi è meglio dato che ogni linea è protetta singolarmente.
secondo questo calcolatore:
http://outervision.com/b/QnYoRO
in game consiglia il 650.
Ups e psu sono cose diverse, io leggo: Load Wattage: 331 W e Recommended PSU Wattage: 381 W
Quando non gioco, poi, ho 2 slot per il collegamento di HDD a caldo (HDD che potrebbero anche rimanermi collegati anche in game però).
Solitamente un hdd consuma 10w al max, se sai il modello puoi controllare il valore esatto.
Poi se tra 1 anno decidessi di aggiungere qualche periferica sarei limitato già col 650W.
Mah avresti, stando stretti, 200w di margine...
Mi convince poco l'idea di avere un 550
Non ci sono controindicazioni a prendere un alimentatore più grande a parte il prezzo, se preferisci prendi un 650w, ma 550 è più che sufficiente. :)
Nel tuo caso (quasi sempre) non fa nessuna differenza, ad esempio il vengeance ha 4 linee ma ne usa comunque almeno 2-3 contemporaneamente distribuendo il carico: 1 alla mobo e periferiche, 1 per la cpu e 2 dedicate ai cavi pc-e. Anzi è meglio dato che ogni linea è protetta singolarmente.
quindi non mi interessa sapere quante linee abbia: ricevuto
Ups e psu sono cose diverse, io leggo: Load Wattage: 331 W e Recommended PSU Wattage: 381 W
quindi il sito mi consiglierebbe un alimentatore che non esiste :mc:
Solitamente un hdd consuma 10w al max, se sai il modello puoi controllare il valore esatto.
Mah avresti, stando stretti, 200w di margine...
ok, però rimane il fatto che il 50% di 550 = 275 mentre il mio sistema con 2 HDD in più (che a volte metto) arriva circa a 340.
la differenza mi sembra tanta
Non ci sono controindicazioni a prendere un alimentatore più grande a parte il prezzo, se preferisci prendi un 650w, ma 550 è più che sufficiente. :)
anche volendo fare un po' di overclok o aggiungendo altre periferiche? volevo restare comunque un pochino largo
magari vado su un 600W salvando capra e cavoli? ed in caso quale?
sono sempre più indeciso
Kingofkings84
22-09-2016, 17:57
In pratica ti consiglia almeno 400w per la config che hai inserito, già con 550 hai un buon margine secondo me, a meno che in futuro tu non voglia mettere più di una scheda video.
Il resto tipo hdd e ssd consumano poco, lettori ottici tipo bluray sui 30w max, ecc.
Detto questo se sei più tranquillo prenditi pure un 650w, i prezzi non mi sembra che varino moltissimo in ogni caso.
Marco Z.
22-09-2016, 18:25
Io ci ho provato a convincerti, ma sei troppo convinto sul 650 quindi prendi quello.. balleranno 10-15€, se sei più tranquillo vai..
avete ragione... sono un capoccione :D
ma ho sempre fato overclock ed ho sempre saputo che è meglio qualche wat in più che in meno
:mc:
cmq in linea di massima meglio evga gq anche se i corsair Vengeance sono praticamente allo stesso livello.
Un pelo sotto invece i cx650m
da una parte ho unica linea +12V 1A in meno sulle +5 e +3 (evga)
dall'altra ho linee separate che, se non ho capito male, hanno un limite a 25A l'una ma non ho capito se sia un bene o un male (corsair)
inoltre il primo, a meno di qualche offerta, sembra un po' più costoso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.