View Full Version : L'incubo 'Ottieni Windows 10' è finito: Microsoft rimuove l'app dai SO più vecchi
Redazione di Hardware Upg
22-09-2016, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/l-incubo-ottieni-windows-10-e-finito-microsoft-rimuove-l-app-dai-so-piu-vecchi_64717.html
Installata forzatamente su Windows 7 e Windows 8.1, Ottieni Windows 10 era un'app che consigliava (e in alcuni casi obbligava) l'installazione della nuova versione del sistema operativo. Adesso è roba del passato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
22-09-2016, 12:51
Piuttosto stavo pensando di documentarmi su come farsi un service pack fatto in casa per l'installazione unattended di tutti gli aggiornamenti dal rilascio di win7 ad oggi, resta sempre il miglior os in assoluto tra quelli win
Anche se windows 10 mi piace di piú (molto di piú) di 8, anche io ritengo seven il migliore insieme a XP. 10 non é male, ma é fin troppo simile al web: una quantitá enorme di cose inutili gettate negli occhi che poi devi tu occuparti di rimuovere. Ho aggiornato il portatile, quindi non ho dovuto spendere nulla, ma se non fosse per i giochi e per la paura di buttare ore in ricerca e configurazione dei driver, sarei passato a linux da anni ormai.
E per tornare OT: a tutti i possessori di 8, MS ha fatto un favore ad installare 10 quasi d'ufficio :-)
ubuntolaio
22-09-2016, 13:08
Piuttosto stavo pensando di documentarmi su come farsi un service pack fatto in casa per l'installazione unattended di tutti gli aggiornamenti dal rilascio di win7 ad oggi, resta sempre il miglior os in assoluto tra quelli win
anche 8.1 non è male, sicuramente meno "grosso" di windows 10.
Windows 7 viene ancora aggiornato?
Piuttosto stavo pensando di documentarmi su come farsi un service pack fatto in casa per l'installazione unattended di tutti gli aggiornamenti dal rilascio di win7 ad oggi, resta sempre il miglior os in assoluto tra quelli win
Ottimo di sicuro.
Tuttavia WIN10 ha un motore più leggero. Bisogna ammettere che sotto il cofano è migliore del già ottimo win7.
Il pio preferito ora è win10 (dopo opportuna purga di vaccate varie e spyware con appositi tool)
Chelidon
22-09-2016, 13:22
se non fosse per i giochi e per la paura di buttare ore in ricerca e configurazione dei driver, sarei passato a linux da anni ormai.
Si vede che non hai nemmeno mai provato una live o una dietro in macchina virtuale.. :asd:
Perché altrimenti sapresti che per Linux non esiste l'equivalente dell'installazione dei driver come avviene su Windows, perché la maggior parte sono integrati già nel kernel (anni fa si installavano quelli proprietari delle schede video, ma oramai se ne fa a meno o non ti accorgi nemmeno di averli installati). Poi per quanto riguarda i giochi è già diversi anni che Steam va anche su Linux e a spinto molto i rilasci doppi, quei due o tre titoli vecchi che ho in libreria si installano in pochi click con playonlinux e girano tranquillamente tramite Wine senza che nemmeno uno se ne possa accorgere...
:Prrr:
benderchetioffender
22-09-2016, 13:28
... ma se non fosse per i giochi e per la paura di buttare ore in ricerca e configurazione dei driver, sarei passato a linux da anni ormai.
..pss un segreto: non so di che hardware parli (si qualche stampante è rognosa a volte), ma in genere io ci ho passato gran poche ore a configurare driver...
prima di passare ad Osx per lavoro, sulle altre macchine mi tengo ben stretto un dual boot, windows acceso solo per giochi e qualche programmino che non gira sugli altri.
Anyway, ora come ora se uno lo vuole, quanto viene 10?
Pier2204
22-09-2016, 13:34
Si vede che non hai nemmeno mai provato una live o una dietro in macchina virtuale.. :asd:
r:
Il correttore automatico della tua distro live non è aggiornato o fa acqua da tutte le parti :asd:
..è una battuta, prima che partano i talebani ;)
Random81
22-09-2016, 13:38
Come citato nell'articolo, in realtà l'aggiornamento gratuito è ancora possibile. Microsoft ha fatto sparire l'icona in basso a destra e non spamma più con finestrelle varie l'aggiornamento, ma se si mette su un dvd con la iso di Windows 10 (che è possibile scaricare direttamente tramite l'utility di Microsoft su un pc che abbia già Windows 10) e si fa partire il setup da dvd, l'aggiornamento avviene lo stesso senza problemi. Ovviamente mi riferisco a macchine con Windows 7 e 8 che siano correttamente attivate con un seriale valido. A fine installazione si ottiene un Windows 10 genuino e correttamente attivato
Pier2204
22-09-2016, 13:41
Come citato nell'articolo, in realtà l'aggiornamento gratuito è ancora possibile. Microsoft ha fatto sparire l'icona in basso a destra e non spamma più con finestrelle varie l'aggiornamento, ma se si mette su un dvd con la iso di Windows 10 (che è possibile scaricare direttamente tramite l'utility di Microsoft su un pc che abbia già Windows 10) e si fa partire il setup da dvd, l'aggiornamento avviene lo stesso senza problemi. Ovviamente mi riferisco a macchine con Windows 7 e 8 che siano correttamente attivate con un seriale valido. A fine installazione si ottiene un Windows 10 genuino e correttamente attivato
Esatto...
Gandalf76
22-09-2016, 13:59
E Finalmente l'applicazione di aggiornamento di win 7 e ritornata a funzionare :P
Come citato nell'articolo, in realtà l'aggiornamento gratuito è ancora possibile. Microsoft ha fatto sparire l'icona in basso a destra e non spamma più con finestrelle varie l'aggiornamento, ma se si mette su un dvd con la iso di Windows 10 (che è possibile scaricare direttamente tramite l'utility di Microsoft su un pc che abbia già Windows 10) e si fa partire il setup da dvd, l'aggiornamento avviene lo stesso senza problemi. Ovviamente mi riferisco a macchine con Windows 7 e 8 che siano correttamente attivate con un seriale valido. A fine installazione si ottiene un Windows 10 genuino e correttamente attivato
Esatto...
E magari 30 giorni dopo l'aggirnamento ti chiede se vuoi continuare ad usare Win10, pagando la licenza, o ritornare al vecchio OS :asd::asd:
cagnaluia
22-09-2016, 15:57
io li ho denunciati per stalking al garante della privacy ed ho ottenuto una copia gratuita di Office Home & Business.
:D
UnicoPCMaster
22-09-2016, 16:26
Come citato nell'articolo, in realtà l'aggiornamento gratuito è ancora possibile. Microsoft ha fatto sparire l'icona in basso a destra e non spamma più con finestrelle varie l'aggiornamento, ma se si mette su un dvd con la iso di Windows 10 (che è possibile scaricare direttamente tramite l'utility di Microsoft su un pc che abbia già Windows 10) e si fa partire il setup da dvd, l'aggiornamento avviene lo stesso senza problemi. Ovviamente mi riferisco a macchine con Windows 7 e 8 che siano correttamente attivate con un seriale valido. A fine installazione si ottiene un Windows 10 genuino e correttamente attivato
Boh, io provai ad installarlo e poi a metterci il seriale di windows 7 l'ultimo giorno della promozione e non ci riuscii, ma forse è perché ho una licenza msdn/dreamspark.
Ovviamente era per quello: valgono solo le licenze retail/OEM
Chelidon
22-09-2016, 18:20
Il correttore automatico della tua distro live non è aggiornato o fa acqua da tutte le parti :asd:
..è una battuta, prima che partano i talebani ;)
Non proprio, eddai, potevi arrivarci... :p è semplicemente quella merda del correttore della tastiera google, c'è sempre il kernel linux dietro ma in questo caso la colpa è del popolare Android!
:Prrr:
Er Monnezza
22-09-2016, 18:52
comunque, per la cronaca, oggi su un notebook ho fatto l'aggiornamento da Windows 7 a 10, attivazione effettuata senza fare una piega :D
Piuttosto stavo pensando di documentarmi su come farsi un service pack fatto in casa per l'installazione unattended di tutti gli aggiornamenti dal rilascio di win7 ad oggi, resta sempre il miglior os in assoluto tra quelli win
intanto potrebbe esserti utile ripartire da qui? :
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3125574
o ritornare al vecchio OS :asd::asd:
Si, ma solo pagando un riscatto :asd: :D
A me il 10 ha definitivamente deciso di non farmi usare 3 di quei software per cui dovevo tenere windows, mi sono ridotto a farli girare su una macchina virtuale.
Windows reale si e' risucchiato mezzo SSD e TUTTO lo spazio di backup sul server (e non va, ed e' pieno dei loro bloatware che si sono reinstallati con l'ultimo aggiornamento), quello virtuale con l'aggiornamento e diventato talmente grande che saro' costretto a falciarlo dato che mi rifiuto di comprare un altro SSD per un cesso di OS che fa quello che gli pare e mi sbrana lo spazio come cacchio gli pare.
Quindi lo falcio. Amen.
E sullo spazio suo ci metto una macchina virtuale con 7 di cui faro' il backup da VB o da linux.
Tanto ormai quando compri un device idiota es un navigatore che necessitava di un PC il software di gestione oggi lo fanno per android, che fa schifo uguale ma almeno lo sai che e' uno spyware / adware, non fa finta di essere un OS per il "personal" computer.
io li ho denunciati per stalking al garante della privacy ed ho ottenuto una copia gratuita di Office Home & Business.
:D
Ti accontenti di poco :D
Boh, io mi chiedo se davvero non ci sia qualcosa sotto, voglio dire:
1) aggiornamento gratuito fino al...e intanto ti fanno scaricare un SO GRATIS, facevano cosi schifo l'8? perchè il 7 per nulla proprio
2) anche in data di oggi è ancora gratis, c'è qualcosa sotto davvero o è come dice @fukka75
Io col 10 mi trovo bene ma sono anche un utente medio, pc ufficio e pc casa per giochicchiare e fare qualche video, insomma non necessito di macchine spaziali o ne faccio un uso particolare non saprei in ambito professionale quanto è "pesante" sto win10
polli079
23-09-2016, 09:29
Boh, io mi chiedo se davvero non ci sia qualcosa sotto, voglio dire:
1) aggiornamento gratuito fino al...e intanto ti fanno scaricare un SO GRATIS, facevano cosi schifo l'8? perchè il 7 per nulla proprio
2) anche in data di oggi è ancora gratis, c'è qualcosa sotto davvero o è come dice @fukka75
Io col 10 mi trovo bene ma sono anche un utente medio, pc ufficio e pc casa per giochicchiare e fare qualche video, insomma non necessito di macchine spaziali o ne faccio un uso particolare non saprei in ambito professionale quanto è "pesante" sto win10
Secondo me è tutto collegato alle universal app, vendita di servizi e il mercato mobile, almeno quello tablet, quello phone mi sembra ormai compromesso.
I desktop ormai nell'uso domestico sono solo per pc gamer, vanno sempre nelle aziende ma in quell campo aggiornare un os, non è una cosa che va molto.
I notebook, anche loro, nel campo domestico soffrono tablet e cellulari in quanto permettono di fare le stesse cose alla maggior parte della gente, il discorso utenza business è lo stesso dei desktop.
Non penso sia così assurdo che Ms stia cercando di cambiare il suo modello di business, naturalmente sono tutte considerazioni personali.
Secondo me è tutto collegato alle universal app, vendita di servizi e il mercato mobile, almeno quello tablet, quello phone mi sembra ormai compromesso.
I desktop ormai nell'uso domestico sono solo per pc gamer, vanno sempre nelle aziende ma in quell campo aggiornare un os, non è una cosa che va molto.
I notebook, anche loro, nel campo domestico soffrono tablet e cellulari in quanto permettono di fare le stesse cose alla maggior parte della gente, il discorso utenza business è lo stesso dei desktop.
Non penso sia così assurdo che Ms stia cercando di cambiare il suo modello di business, naturalmente sono tutte considerazioni personali.
Un'ottima osservazione, la quoto
Si vede che non hai nemmeno mai provato una live o una dietro in macchina virtuale.. :asd:
Perché altrimenti sapresti che per Linux non esiste l'equivalente dell'installazione dei driver come avviene su Windows, perché la maggior parte sono integrati già nel kernel (anni fa si installavano quelli proprietari delle schede video, ma oramai se ne fa a meno o non ti accorgi nemmeno di averli installati). Poi per quanto riguarda i giochi è già diversi anni che Steam va anche su Linux e a spinto molto i rilasci doppi, quei due o tre titoli vecchi che ho in libreria si installano in pochi click con playonlinux e girano tranquillamente tramite Wine senza che nemmeno uno se ne possa accorgere...
:Prrr:
Sono d'accordo. Su Ubuntu ho solo dovuto installare il driver NVIDIA e tutto funziona perfettamente :)
Anche se Windows 10 non mi ha dato particolari problemi con i driver. Mi ricordo che su versioni precedenti richiedeva il driver per il tethering USB e che lo cercava online :asd:
Però richiede sempre l'installazione di un qualsiasi driver, anche se automatica, anche di una semplice chiavetta USB... Mentre su Linux i driver sono già integrati, come dici tu :D
Trovo Windows 10 buono come Windows 7 e si assomigliano anche molto, infatti anche sul 10 é possibile richiamare il classico pannello di controllo quello che é praticamente uguale al 7.
Una grossa differenza che ha il 10 é che contiene un mucchio di programmi che a molti non servono ma che si possono facilmente disinstallare con CCleaner, e poi io uso questo per ottimizzare ulteriormente (software tedesco ma mi pare contenga pure la lingua italiana):
https://www.oo-software.com/de/shutup10
E oltretutto si può sempre ancora fare l`upgrade da 7,8 a 10 gratuitamente cliccando sul tasto posto su questo link:
https://www.microsoft.com/en-us/accessibility/windows10upgrade
Posso capire chi abbia esigenze particolari come p.es. le aziende che devono tenere il sistema operativo vecchio altrimenti non funzionano più certi programmi ma per il resto conviene assolutamente farlo e il 10 funziona pure bene su computer di 10 o oltre anni fa, che poi sostituendo l`HDD con un SSD diventano parecchio più veloci, upgrade di software gratis e di hardware per pochi soldi che sono assolutamente consigliabili da eseguire.
L`upgrade gratis a 10 é qui, con il tool che intendi tu funziona solo se lo avevi riservato già da prima del 29 Luglio 2016:
https://www.microsoft.com/en-us/accessibility/windows10upgrade
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2016, 11:00
e poi io uso questo per ottimizzare ulteriormente (software tedesco ma mi pare contenga pure la lingua italiana):
https://www.oo-software.com/de/shutup10
C'è la pagina in inglese che immagino ia più comprensibile per la maggioranza :-)
https://www.oo-software.com/en/shutup10
Shotokhan
24-09-2016, 22:19
era ora.... avevano cacato il ca**o!
poi io uso questo per ottimizzare ulteriormente (software tedesco ma mi pare contenga pure la lingua italiana):
https://www.oo-software.com/de/shutup10
Guardando gli screeshot non vedo impostazioni diverse da quelle modificabili nell'editor dei criteri di gruppo locali o normalmente contenute nelle impostazioni e nel pannello di controllo. Praticamente stai solo ottimizzando il tempo: invece di cercarle le hai tutte(forse) a portata di mano.
era ora.... mi avevano cacato il ca**o!
fixato. 15/30 minuti di tempo per rimuovere tutto no? Tafazzi style....
cdimauro
25-09-2016, 07:11
E oltretutto si può sempre ancora fare l`upgrade da 7,8 a 10 gratuitamente cliccando sul tasto posto su questo link:
https://www.microsoft.com/en-us/accessibility/windows10upgrade
Funziona ancora anche senza andare in questo link, per lo meno per la mia esperienza.
Ieri ho usato il product key Windows 7 Starter (a 32 bit) del mio vecchio netbook, a cui avevo installato da zero Windows 10 Home (ma a 64 bit): è filato tutto liscio, e si è attivato immediatamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.