View Full Version : Kodi disponibile su Windows 10 grazie a Desktop App Converter
Redazione di Hardware Upg
21-09-2016, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/kodi-disponibile-su-windows-10-grazie-a-desktop-app-converter_64693.html
Il noto software media center open source è adesso utilizzabile sui PC con sistema operativo Windows 10.
Click sul link per visualizzare la notizia.
LucaLindholm
21-09-2016, 18:04
Una delle notizie più importanti degli ultimi tempi, uno dei traguardi maggiori nel mondo Windows, una svolta aspettata da tutti da anni...
0 commenti... a nessuno interessa ...
La possibilità di avere programmi x86 (con tutta la loro complessità e familiarità di sempre) rapidamente scaricabili e installabili con un semplice click (senza dover passare per i setup o cose varie) e altrettanto disinstallabili con un altro semplice click, nessuna ricerca da dover fare su strani siti gestori di download dove ci si può imbattere in software indesiderato (e si rischia anche di prendere dei bei virus...), la comodità di avere anche la Live Tile e l'interfacciamento con tute le nuove funzioni di Win 10...
0 commenti... a nessuno interessa...
E poi ci sono 30 commenti per ognuno degli articoli che parlano delle 'offerte' (io le chiamerei in altro modo...) degli operatori riguardo all'iPhone 7 "WOW"!
:muro: :muro:
Dumah Brazorf
21-09-2016, 18:16
Non ho capito il punto, kodi non va su windows già da un pezzo?
LucaLindholm
21-09-2016, 18:18
Non ho capito il punto, kodi non va su windows già da un pezzo?
Ed ecco il classico utente che, come su HDBlog, non ha capito niente.
:muro:
chichino84
21-09-2016, 18:23
D'altra parte, in questo momento Kodi funziona solamente su Windows 10 e non su altre piattaforme compatibili UWP come Xbox.
Non capisco: il bello di uwp non dovrebbe essere appunto l'immediata compatibilità tra mobile, desktop e xbox?
Una delle notizie più importanti degli ultimi tempi, uno dei traguardi maggiori nel mondo Windows, una svolta aspettata da tutti da anni...
0 commenti... a nessuno interessa ...
La possibilità di avere programmi x86 (con tutta la loro complessità e familiarità di sempre) rapidamente scaricabili e installabili con un semplice click (senza dover passare per i setup o cose varie) e altrettanto disinstallabili con un altro semplice click, nessuna ricerca da dover fare su strani siti gestori di download dove ci si può imbattere in software indesiderato (e si rischia anche di prendere dei bei virus...), la comodità di avere anche la Live Tile e l'interfacciamento con tute le nuove funzioni di Win 10...
0 commenti... a nessuno interessa...
E poi ci sono 30 commenti per ognuno degli articoli che parlano delle 'offerte' (io le chiamerei in altro modo...) degli operatori riguardo all'iPhone 7 "WOW"!
:muro: :muro:
l'utente medio ha la possibilità di installare kodi su android, raspberry, linux, mac e windows da anni, cosa vuoi il nobel a microsoft per aver portato un sw per guardarsi gli mkv sullo store? :asd: :asd: :asd:
Tra l'altro se non sbaglio avevano pure fatto il porting di plex su uwp, che rispetto a kodi é due spanne sopra.
Non capisco: il bello di uwp non dovrebbe essere appunto l'immediata compatibilità tra mobile, desktop e xbox?
Certo, ma questa non è una Universal Windows App.
Quello che hanno fatto gli sviluppatori con questo rilascio è aver fatto il primo passo verso la conversione di Kodi in una Universal Windows App (che a quanto pare è il loro obiettivo, secondo quanto riportato nell'articolo).
Grazie a questa mossa possono continuare a sfruttare il codice già realizzato, senza duplicazioni di apps che possono confondere l'utente, iniziando ad implementare funzioni ed utilizzare la UWP in modo immediatamente produttivo.
rockroll
21-09-2016, 22:07
Ed ecco il classico utente che, come su HDBlog, non ha capito niente.
:muro:
Anche io sono non ho capito bene di cosa dovrei meravigliarmi; o sono il classico utente di cui sopra, o forse, magari, non c'è nulla di cui meravigliarsi?
La possibilità di avere programmi x86 (con tutta la loro complessità e familiarità di sempre) rapidamente scaricabili e installabili con un semplice click (senza dover passare per i setup o cose varie) e altrettanto disinstallabili con un altro semplice click, nessuna ricerca da dover fare su strani siti gestori di download dove ci si può imbattere in software indesiderato (e si rischia anche di prendere dei bei virus...), la comodità di avere anche la Live Tile e l'interfacciamento con tute le nuove funzioni di Win 10...
Io utilizzo Kodi, delle UWP non me ne potrebbe fregar di meno.
Io continuo ad installare l'eseguibile disponibile sul sito ufficiale e ad applicare un'interfaccia degna, solo lo screenshot nella news mi mette i brividi.
A dire il vero alcune app preinstallate su Windows 10 si installano da sole e si reinstallano da sole anche dopo averle disintallate a mano, non serve nemmeno un click, fa tutto da solo.
Le app UWP sono il vero software indesiderato per quanto mi riguarda. Fortuna che uso Classic Shell (non le vedo) quindi stanno là ad occupare spazio su disco e basta. :fagiano:
TheDarkAngel
21-09-2016, 23:37
Ed ecco il classico utente che, come su HDBlog, non ha capito niente.
:muro:
dobbiamo festeggiare che non possiamo cambiare i file nella cartella? :asd:
capto un crescere inarrestabile nel livello dei commenti in questo sito
Una delle notizie più importanti degli ultimi tempi, uno dei traguardi maggiori nel mondo Windows, una svolta aspettata da tutti da anni...
0 commenti... a nessuno interessa ...
La possibilità di avere programmi x86 (con tutta la loro complessità e familiarità di sempre) rapidamente scaricabili e installabili con un semplice click (senza dover passare per i setup o cose varie) e altrettanto disinstallabili con un altro semplice click, nessuna ricerca da dover fare su strani siti gestori di download dove ci si può imbattere in software indesiderato (e si rischia anche di prendere dei bei virus...), la comodità di avere anche la Live Tile e l'interfacciamento con tute le nuove funzioni di Win 10...
0 commenti... a nessuno interessa...
E poi ci sono 30 commenti per ognuno degli articoli che parlano delle 'offerte' (io le chiamerei in altro modo...) degli operatori riguardo all'iPhone 7 "WOW"!
:muro: :muro:
sudo apt-get install kodi
su un netbook Acer Aspire One con un Atom N270 a 1.4ghz e 1ghz di Ram
Sai che me ne faccio dell'Universal App? ...la quale sarà necessariamente più pesante...
Simonex84
22-09-2016, 07:50
Una delle notizie più importanti degli ultimi tempi, uno dei traguardi maggiori nel mondo Windows, una svolta aspettata da tutti da anni...
0 commenti... a nessuno interessa ...
La possibilità di avere programmi x86 (con tutta la loro complessità e familiarità di sempre) rapidamente scaricabili e installabili con un semplice click (senza dover passare per i setup o cose varie) e altrettanto disinstallabili con un altro semplice click, nessuna ricerca da dover fare su strani siti gestori di download dove ci si può imbattere in software indesiderato (e si rischia anche di prendere dei bei virus...), la comodità di avere anche la Live Tile e l'interfacciamento con tute le nuove funzioni di Win 10...
0 commenti... a nessuno interessa...
E poi ci sono 30 commenti per ognuno degli articoli che parlano delle 'offerte' (io le chiamerei in altro modo...) degli operatori riguardo all'iPhone 7 "WOW"!
:muro: :muro:
Guarda non ci dormo da ieri, non mi emozionavo così tanto dai tempi della scoperta del fuoco.... :asd:
PS, come ti ho già scritto nell'altra discussione la tua firma è totalmente fuori regola ed occupa troppo spazio, tira via metà schermo del mio vetusto smartphone 4".
http://hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Signature
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione orizzontale di 1024 pixel e verificandone la lunghezza in una discussione nella quale si è partecipato con una risposta.
maxnaldo
22-09-2016, 10:07
a prescindere da chi usa il WindowsStore o meno, da fans e haters che fanno le loro guerre religiose,
la cosa più interessante della notizia non è tanto KODI quanto il Desktop App Converter che è un tool creato da Microsoft per aiutare gli sviluppatori nel porting delle loro applicazioni "normali" sulle apps UWP.
La notizia è interessante perchè nonostante gli scetticismi iniziali, sembrerebbe che questo tool ormai sia in grado di fare portings completamente funzionali al 100% con il minimo sforzo. E lo stanno ancora migliorando e testando.
per gli sviluppatori direi che è una bella notizia.
a prescindere da chi usa il WindowsStore o meno, da fans e haters che fanno le loro guerre religiose,
la cosa più interessante della notizia non è tanto KODI quanto il Desktop App Converter che è un tool creato da Microsoft per aiutare gli sviluppatori nel porting delle loro applicazioni "normali" sulle apps UWP.
La notizia è interessante perchè nonostante gli scetticismi iniziali, sembrerebbe che questo tool ormai sia in grado di fare portings completamente funzionali al 100% con il minimo sforzo. E lo stanno ancora migliorando e testando.
per gli sviluppatori direi che è una bella notizia.
Cmqe che l'Applicativo sia il classico Win32 x86 o UWP credo cambi solo il fatto che su Win10 lo si puo' scaricare dallo Store Microsoft invece che scaricare la versione win32 x86 da Internet dove magari un buon 50% di utenza home invece di scaricarlo dal sito ufficiale come dovrebbe essere di prassi, lo scarica dal primo sito ad capzum e magari con setup.exe installer manipolato ed incapsulato di malware
Credo che quello che cambi sia questo ..se sbaglio correggetemi
Io utilizzo Kodi, delle UWP non me ne potrebbe fregar di meno.
A dire il vero alcune app preinstallate su Windows 10 si installano da sole e si reinstallano da sole anche dopo averle disintallate a mano, non serve nemmeno un click, fa tutto da solo
Personalmente ste app portate su desktop le trovo imbarazzanti rispetto a quelle dei siti ufficiali, in sana e robusta versione desktop. Le usassero sui cellulari e basta. Secondo me da un po' si pubblicano troppe non notizie e non solo qui dentro.
Lithium_2.0
22-09-2016, 12:20
da quel che si legge in giro per diventare una "vera" UWP l'applicazione andrà rifatta quasi da 0 (o comunque gran parte del codice), quindi che sia un gran risultato/traguardo a me non sembra, anzi fa sorridere perchè ora di "universal" non ha proprio nulla visto che gira solo su PC e W10... poi si, sulla carta c'è il vantaggio di non rischiare di scaricare melma dal web ecc. ma un utente che conosce Kodi non credo possa incappare in problemi del genere, quindi anche qui in pratica non cambia nulla
maxnaldo
22-09-2016, 12:35
da quel che si legge in giro per diventare una "vera" UWP l'applicazione andrà rifatta quasi da 0 (o comunque gran parte del codice), quindi che sia un gran risultato/traguardo a me non sembra, anzi fa sorridere perchè ora di "universal" non ha proprio nulla visto che gira solo su PC e W10... poi si, sulla carta c'è il vantaggio di non rischiare di scaricare melma dal web ecc. ma un utente che conosce Kodi non credo possa incappare in problemi del genere, quindi anche qui in pratica non cambia nulla
tu guardi le cose solo dal punto di vista dell'utilizzatore, dimentichi di guardarle anche dal punto di vista dello sviluppatore.
per uno sviluppatore qualunque è difficile riuscire a promuovere i propri sforzi, se non hai alle spalle i soldi di qualche grossa azienda, che naturalmente poi vuole praticamente mangiarsi l'80% dei tuoi eventuali ricavi.
avere la possibilità di pubblicare il software su uno Store, che sia Windows, Apple o Google, è un buon vantaggio per chi sviluppa. E lo è ancora di più se hai strumenti e tools che ti permettono di scrivere un'applicazione che poi possa essere distribuita per più targets con minore sforzo, così da consentirti magari di svilupparla una volta e poi metterla su più stores differenti.
il piccolo sviluppatore non ha tanti mezzi, tempo e risorse, qualunque aiuto ben venga. In questo caso è un aiuto per chi sviluppa applicazioni desktop con normali strumenti e ambienti di sviluppo Windows.
danieleg.dg
22-09-2016, 12:42
ma in entrambi i casi non siete obbligati e siete liberi di usare le versioni vecchie/classiche
Io ci aggiungere un "per ora"... Ormai l'andazzo è quello di lasciare sempre meno libero l'utente (e purtroppo non è una prerogativa solo di microsoft).
Il Picchio
22-09-2016, 12:48
Se si chiamano "app" fanno automaticamente schifo, se si chiamavano "power exe" o simili erano cose furbissime.
Insomma psicologia e abitudine di associare ad "app" le cagatine da smartphone.
Comunque non tutti gli utenti sono forumisti che sanno sempre dove scaricare le cose, il primo risultato di google va bene in una gran parte dei casi, avere uno store controllato non è per niente male. Inoltre le uwp hanno qualche sicurezza in più, poi di svantaggi ce ne sono sicuramente ma non mi sembra che il 105% degli utenti windows cambiano i file dei programmi che installano per sport lol.
maxnaldo
22-09-2016, 12:55
Io ci aggiungere un "per ora"... Ormai l'andazzo è quello di lasciare sempre meno libero l'utente (e purtroppo non è una prerogativa solo di microsoft).
è che l'utente si è abituato alla totale libertà, anche troppa, e infatti la pirateria dilaga in ambito softwares.
pensa di lavorare mesi su un software e poi dopo averlo pubblicato sul tuo sito, con vendita licenze a 20€, vederlo sparso in ogni dove crackato perchè è facilissimo copiarlo, crackarlo e installarlo come ti pare su un PC.
Non ti farebbe inc....re ?
ormai anche il mondo Microsoft si sta allineando a quello Apple/Google, un domani è probabile che tu non possa più installare niente se non provienente da uno Store. Google ti permette di installare apps di terze parti, a tuo rischio e pericolo, Apple no, per ora Microsoft segue Google, domani vedremo.
secondo me prima o poi arriveremo all'integrazione diretta nello store di Windows10 anche di altri Stores come ad esempio Steam.
il mondo è cambiato da qualche anno, e penso che cambierà sempre di più.
e secondo me questo è anche il motivo principale per cui alcuni non vogliono abbandonare Windows7, accampando scuse su questa o quell'altra pecca nei nuovi OS, perchè pensano che un domani non potranno più fare come gli pare. E' vero, forse fra non molto, il software utilizzato andrà sempre comprato. :D
Io utilizzo Kodi, delle UWP non me ne potrebbe fregar di meno.
Io continuo ad installare l'eseguibile disponibile sul sito ufficiale e ad applicare un'interfaccia degna, solo lo screenshot nella news mi mette i brividi.
Guarda che quella è l'interfaccia standard di Kodi...
Che tu scarichi l'app classica, che scarichi l'appx dal sito ufficiale o che lo scarichi dallo store non fa alcuna differenza e non saresti in grado di dire da quale fonte hai installato l'app.
Non c'è alcun motivo di cambiare l'interfaccia di un'app se si utilizza il Desktop App Converter.
A meno che non si voglia che la propria apps possa essere utilizzata anche su smartphone, tablet, console, HoloLens, ecc...
Ma in ogni caso se l'interfaccia di un'app non è "degna" il problema è di chi questa interfaccia l'ha disegnata
Cmqe che l'Applicativo sia il classico Win32 x86 o UWP credo cambi solo il fatto che su Win10 lo si puo' scaricare dallo Store Microsoft invece che scaricare la versione win32 x86 da Internet dove magari un buon 50% di utenza home invece di scaricarlo dal sito ufficiale come dovrebbe essere di prassi, lo scarica dal primo sito ad capzum e magari con setup.exe installer manipolato ed incapsulato di malware
Credo che quello che cambi sia questo ..se sbaglio correggetemi
Non proprio, fra apps Win32 classiche, Universal Windows Apps e le Modern Desktop Apps (le apps Win32 convertite utilizzando il converter) ci sono un bel po' di differenze, ma quello che non cambia è proprio quello che dici te, queste ultime infatti possono essere distribuite con qualunque canale, lo Store di Microsoft è solo una delle possibilità.
da quel che si legge in giro per diventare una "vera" UWP l'applicazione andrà rifatta quasi da 0 (o comunque gran parte del codice), quindi che sia un gran risultato/traguardo a me non sembra, anzi fa sorridere perchè ora di "universal" non ha proprio nulla visto che gira solo su PC e W10... poi si, sulla carta c'è il vantaggio di non rischiare di scaricare melma dal web ecc. ma un utente che conosce Kodi non credo possa incappare in problemi del genere, quindi anche qui in pratica non cambia nulla
In giro si leggono molte stupidaggini e chiunque parla di queste come Universal Apps ha detto una stupidaggine, non lo sono e Microsoft non pretende di spacciarle come tale, il nome che Microsoft ha dato ufficialmente a queste apps Win32 convertite è di Modern Desktop Apps e, come vedi, la parola Universal non compare da nessuna parte.
Il converter non altera in alcun modo il codice dell'app che rimane al 100% identico, quello che cambia è solo il pacchetto utilizzato per la distribuzione ed installazione.
I vantaggi di utilizzare questo strumento per lo sviluppatore sono molteplici la possibilità di distribuzione attraverso lo Store è solo uno dei tanti.
Se vogliamo considerare prettamente la fase di sviluppo, dobbiamo partire dal presupposto che nel momento in cui uno sviluppatore utilizza questo strumento evidentemente è interessato o ad utilizzare le API della UWP o è interessato a far si che la sua app giri su diverse tipologie di dispositivi.
Senza questo strumento lo sviluppatore dovrebbe iniziare lo sviluppo di una nuova app completamente da 0 (anche se non è del tutto vero una parte del codice viene sicuramente riciclata), dovrebbe anzitutto decidere se pubblicare subito una versione embrionale dell'app funzionante ma con le funzionalità di base per poi renderla sempre più completa con il tempo con il vantaggio di poter arrivare subito agli utenti ed il rischio di beccarsi critiche negative o completare lo sviluppo dell'app e pubblicarne una pressoché completa ma impiegare molto più tempo per la pubblicazione rischiando di perdere il mercato
Si ritroverebbe inoltre con codice improduttivo perché, nell'attesa di completare l'app, rimane sul suo PC e non può raggiungere i suoi utenti.
Questo strumento invece gli permette di iniziare ad integrare le funzionalità di Windows 10 che desidera da subito ed ottenere codice produttivo da subito in quanto i suoi utenti potranno da subito scaricare l'app e ritrovarsi l'app che hanno da sempre utilizzato ed apprezzato con in più quelle funzionalità disponibili nella UWP.
Poi lo sviluppatore potrà decidere se, come e con quali tempi convertire totalmente la propria app per renderla una Universal Windows App semplicemente togliendo del codice Win32 ed aggiungendo il corrispettivo codice della UWP.
Ci sono altri vantaggi poi, tipo che lo sviluppatore non dovrà reinventare la ruota, cioè se ha bisogno di certe funzionalità che sono già integrate nel sistema operativo (aggiornamenti automatici, notifiche, backup, roaming dei settings, supporto al touch, supporto alla penna, accelerazione grafica, single sing-on, integrazione con dispositivi di home automation, integrazione con dispositivi Arduino, supporto a sensori di vario genere, mappe, strumenti di sintesi e riconoscimento vocale, ecc..., ecc..., ecc...) può sfruttare quelle messe a disposizione dalla UWP senza doversi occupare di realizzare il codice ed eventualmente crearsi l'infrastruttura necessaria, potrà ottenere i crash log dell'app e poter fornire un miglior supporto.
un po' di chiarezza:
ma in entrambi i casi non siete obbligati e siete liberi di usare le versioni vecchie/classiche
Io ci aggiungere un "per ora"... Ormai l'andazzo è quello di lasciare sempre meno libero l'utente (e purtroppo non è una prerogativa solo di microsoft).
Ma in realtà queste sono al 99% le versioni vecchie, quello che cambia è, sostanzialmente, solo l'installer.
Ciao ragazzi io l'ho cercata sullo store ma non me la trova come mai? Ciao
Se si chiamano "app" fanno automaticamente schifo, se si chiamavano "power exe" o simili erano cose furbissime.
Insomma psicologia e abitudine di associare ad "app" le cagatine da smartphone.
Comunque non tutti gli utenti sono forumisti che sanno sempre dove scaricare le cose, il primo risultato di google va bene in una gran parte dei casi, avere uno store controllato non è per niente male. Inoltre le uwp hanno qualche sicurezza in più, poi di svantaggi ce ne sono sicuramente ma non mi sembra che il 105% degli utenti windows cambiano i file dei programmi che installano per sport lol.
Allora quello che si è capito anche grazie ad una spiegazione più approfondita da Damxx qua sopra oltre alle tue che ringrazio è che questi software win32 tradizionali vengono convertiti col Tool Microsoft ( Desktop App Converter) in Modern Desktop App = a quanto pare il codice rimane uguale = non peggioreranno le prestazioni sulle istruzioni On CPU x86 e quindi le prestazioni o il CPU timing impiegato nell'utilizzo dell'applicazione etc ma cambia solo l'installer, esattamente come l'App di uno SmartPhone con tutti i vantaggi che non intoccano il registro di sistema per i settagi , uninstall semplice senza lasciar traccia sul sistema e dover usare Uninstaller terze parti come ad esempio Revo Uninstaller o Total Uninstall etc etc, fonte sicura ovvero Windows Store per evitar di incappare in Malware con scarico dalla rete ad capzum etc etc etc
Svantaggo: con Modern Desktop App non si possono piu' cambiare i files o meglio .dll o .exe etc del programma installato nella sua solita directory che scegliamo durante l'installer
ma cambiare files di programma per fare cosa? immagino per i crack?
Non per togliere il merito a damxx, fa sempre piacere che uno provi a riportare un po di chiarezza... Ma io cosa avevo detto? :D
No difatti..ma adesso volevo capire quel: non si potranno più cambiare poi .exe & .dll nelle rispettive cartelle dei programmi installati....per fare cosa:D
Guarda che quella è l'interfaccia standard di Kodi...
Che tu scarichi l'app classica, che scarichi l'appx dal sito ufficiale o che lo scarichi dallo store non fa alcuna differenza e non saresti in grado di dire da quale fonte hai installato l'app.
Non mi pare.
http://www.hwupgrade.it/immagini/kodiuwp.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/X_cP9NcXW4NoEf9lYuXzkRdjRT5M17SSgdFnd6hVL0WZ9suQDXbJakZbqysjaRFc1HU=h900
è la tipica interfaccia delle app UWP con i "bei" quadrettoni, magari con colori che non ci stanno per niente. Il classico pugno nell'occhio.
Tra l'altro quella è l'interfaccia default, ce ne sono altre fatte molto meglio.
In ogni caso, gusti a parte, le app restano app, le applicazioni win32 restano Programmi. Non userei mai una roba del genere su desktop con mouse e tastiera. Sono stanco di ripeterlo.
Anche se c'è da dire che nel caso di Kodi potrebbe anche starci dato che generalmente lo si utilizza su mediacenter, magari utilizzando periferiche che non sono il solito mouse + tastiera.
Siamo sicuri poi che i vari plugin, magari da installare a mano inserendoli direttamente nella cartella del programma, funzionino?
Non ho mai guardato, perchè appunto non mi interessa utilizzare le app da tablet e smartphone su pc fisso, ma è possibile farlo?
Il bello di Kodi è proprio questo, la personalizzazione. Se non si può fare tanto vale usare il media player di Windows.
è la tipica interfaccia delle app UWP con i "bei" quadrettoni, magari con colori che non ci stanno per niente. Il classico pugno nell'occhio.
Tra l'altro quella è l'interfaccia default, ce ne sono altre fatte molto meglio.
Lo ripeto ancora una volta, gli sviluppatori decidono di fare l'interfaccia che vogliono, se agli sviluppatori di Kodi piace così buon per loro. Che poi a me sembra più funzionale la prima è un altro discorso.
Comunque su Kodi già ti hanno risposto, io invece voglio citarti Wordpad, in Windows 10 ti sembra "un'app" o un "programma"?
allerta spoiler: la puoi scaricare dallo Store
maxnaldo
23-09-2016, 15:01
...
p.s.
e' un app o un programma? che ne pensate?
http://i67.tinypic.com/2ed5so2.jpg
il programma è un codice eseguibile compilato da un sorgente scritto da qualcuno
l'App invece si trova sugli alberi, la raccogli e la metti in uno Store online.
:D
https://www.microsoft.com/en-us/store/p/kodi/9nblggh4t892
Grazie mille! :)
Lo Store di Windows lo ho subito disinstallato, non vi era alcun software che mi serviva.
maxnaldo
26-09-2016, 10:48
Lo Store di Windows lo ho subito disinstallato, non vi era alcun software che mi serviva.
abbiamo preso nota della cosa, se eventualmente un domani dovessi riattivarlo faccelo sapere eh ? Mi raccomando.
abbiamo preso nota della cosa, se eventualmente un domani dovessi riattivarlo faccelo sapere eh ? Mi raccomando.
:stordita: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.