PDA

View Full Version : Sostituzione Modem Telecom Fibra Voip


ZINGAROALI.1972
21-09-2016, 11:32
Ciao,
qualcuno mi sa dire se ad oggi esistono modem VDSL Voip pienamente compatibili con Telecom Fibra 100 Mega ( Attuale mio profilo 50 ) ?

ho letto del Fritz 7490... iniziano a essere presenti modem sostituibili con quello Telecom ?

Attualmente ho Alice ( solo telefono ) con in cascata un TPlink...

donato74
26-09-2016, 12:39
Se ti serve la parte voce, non puoi al momento fare altro che collegare un router in cascata a quello tim, che farà solo da modem e da voice gateway

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gala84
26-09-2016, 13:17
Salve, anche io stessa situazione. Fibra installata ieri ma vorrei usare il modem telecom solo da ultimo e per forza... Basta che sia un router vdsl giusto?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

donato74
26-09-2016, 14:42
A dire la verità il router non serve neppure abbia il modem. La parte VDSL verrà gestita dal modem TIM. il nuovo router deve avere porta WAN.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gala84
26-09-2016, 19:48
Perfetto.. Con budget 150/200 € il migliore sul mercato quale potrebbe essere?
Vorrei massimizzare nei limiti del budget la connessione per giochi online

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

donato74
26-09-2016, 19:53
Io ho un fritzbox 3490. Lo trovo nettamente il router più stabile che io abbia mai avuto. Rispetto al technicolor fibra di tim almeno 20% più performante in wifi, puoi gestire tutte le porte o usare upnp e dmz. Nei principali, non ha pulsante di spegnimento e esteticamente difficilmente vincerà mai dei premi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gala84
26-09-2016, 20:50
Ho letto qualcosa del fritzbox e trovo molte opinioni buone.. A me piace anche il nighthawk della netgear...
Domanda, avendo rete cablata in casa, posso usare in cascata un router top di gamma dove vado a collegare i 4 Device che uso maggiormente (ps4, pc..) e lasciare alcune Smart TV collegate direttamente al modem Tim senza l'uso di uno switch? Oppure se uso router in cascata devo per forza usare modem Tim solo come modem senza apparecchi collegati alla rete? Non so se mi sono spiegato a dovere...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

donato74
26-09-2016, 22:10
Ho letto qualcosa del fritzbox e trovo molte opinioni buone.. A me piace anche il nighthawk della netgear...
Domanda, avendo rete cablata in casa, posso usare in cascata un router top di gamma dove vado a collegare i 4 Device che uso maggiormente (ps4, pc..) e lasciare alcune Smart TV collegate direttamente al modem Tim senza l'uso di uno switch? Oppure se uso router in cascata devo per forza usare modem Tim solo come modem senza apparecchi collegati alla rete? Non so se mi sono spiegato a dovere...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

In linea teorica potresti anche fare come dici, ma sconsiglio VIVAMENTE di avere due router davvero attivi sulla rete, ti creerebbe molteplici grattacapi tra DHCP, gateway e quan'altro.

gala84
26-09-2016, 22:19
Capisco.. Parlando con un ragazzo mi diceva che posso comprare un modem router compatibile come con Tim ad esempio il TP-LINK TD-W9980.
Ma dovrei collegarlo in cascata al modem telecom giusto?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

donato74
26-09-2016, 22:26
L'obbligo di usare il modem TIM dipende dal fatto che ad oggi non sono disponibili configurazioni sicure per la parte voce. Io vado sulla mia esperienza personale e posso dire che TP-LINK costa meno e vale almeno altrettanto meno. Anzi ho ancora in casa un Archer D5 a far polvere. Blocchi random se messo sotto pesante traffico p2p, assistenza tecnica pessima. Antenne esterne enormi eppure segnale nella media. E parla uno che ha in casa quintali di prodotti tp-link, anche se tutti omaggio.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ZINGAROALI.1972
28-09-2016, 14:54
ma scusate, allora tutte le uldime discussioni che si leggono nel forum del fritz 7490 ?
sembra che iù di uno utilizza solo un modem con la linea telecom !
oppure leggo male io ?

FiorDiLatte
28-09-2016, 15:14
ma scusate, allora tutte le uldime discussioni che si leggono nel forum del fritz 7490 ?
sembra che iù di uno utilizza solo un modem con la linea telecom !
oppure leggo male io ?

No, leggi bene:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43801971#post43801971

Ora SOLO con questo nuovo Fritz!Box 7490 ed una semplice procedura puoi configurare automaticamente il router per il Voip di Tim e mettere da parte il router vdsl di Tim. ;)


bye

donato74
28-09-2016, 15:40
Il problema è che non essendo ufficialmente supportato, se solo tim modificasse un qualsiasi parametro VOIP il 7490 non potresti più usarlo per la fonia e nel frattempo avresti speso 215 euro per comprarlo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Nofear2plus
15-03-2017, 23:45
Ciao a tutti 2 giorni fa mi è arrivata la fibra tim con il loro stupendo modem con i buchi a groviera.. (se era giallo sembrava un pezzo di formaggio)
Ho litigato con il tecnico perché mi dice che non è possibile usare un altro modem ma solo io loro.. perché è fttc bla bla bla....

Mi rivolgo a voi. Esperti del settore

Ho un netgear d7800 modem/router
Volevo sostituirlo con quello della tim fibra ma non so come si fa!!!
Se lo collego con i cavi non si attiva nessuna rete, il settaggio automatico mettendo Italia e Telecom Italia non va (tim non c'è)
Se configuro manuale non ci capisco una mazza!

Chi può aiutarmi ????

Non lo voglio a cascata non mi interessa il VoIP.. mi interessa solo il mio netgear

Spero che qualcuno mi possa aiutare

Lorenzop1966
14-05-2017, 18:01
dalla discussione non si capisce se il modem Telecom si possa sostituire .

donato74
14-05-2017, 18:03
dalla discussione non si capisce se il modem Telecom si possa sostituire .

tecnicamente si può, ma in caso di problemi tecnici Telecom non ti darà alcun supporto. E se hai linea voce, solo pochissimo modem ti permettono di farlo, fra cui il Fritzbox 7490

Lorenzop1966
14-05-2017, 21:17
tecnicamente si può, ma in caso di problemi tecnici Telecom non ti darà alcun supporto. E se hai linea voce, solo pochissimo modem ti permettono di farlo, fra cui il Fritzbox 7490

Del Voip posso farne a meno. Oggi ho provato a connettere direttamente il Netgear DGND3700v2 ma non si è connesso. Credo bisogna inserire i parametri corretti perché in automatico non li prende. In sostanza, vorrei tenere solo 1 modem.

donato74
14-05-2017, 21:31
Mi dispiace ma il tuo Netgear credo NON sia compatibile con la fibra

Donato "DoC"

Lorenzop1966
16-05-2017, 12:54
No, leggi bene:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43801971#post43801971

Ora SOLO con questo nuovo Fritz!Box 7490 ed una semplice procedura puoi configurare automaticamente il router per il Voip di Tim e mettere da parte il router vdsl di Tim. ;)


bye
Il Modem della TIM posso metterlo in cantina? Siamo Sicuri prima di acquistare il Fritz?

donato74
16-05-2017, 13:19
Il Modem della TIM posso metterlo in cantina? Siamo Sicuri prima di acquistare il Fritz?

Nessuno sano di mente ti dirà che siamo sicuri. Questo perchè Tim non supporta affatto la cosa , e se domattina decidesse di cambiare credenziali VOIP e sistema di autenticazione, potresti non riuscire più ad usare nessun modem se non il loro. Io ho preso un 7490 e mi sono preso il rischio, ognuno valuta in proprio.

Lorenzop1966
16-05-2017, 13:23
Nessuno sano di mente ti dirà che siamo sicuri. Questo perchè Tim non supporta affatto la cosa , e se domattina decidesse di cambiare credenziali VOIP e sistema di autenticazione, potresti non riuscire più ad usare nessun modem se non il loro. Io ho preso un 7490 e mi sono preso il rischio, ognuno valuta in proprio.
Lo so, è scritto a chiare lettere il rischio.
C'è un altro modem performante con segnale radio forte che possa sostituire quello TIM? Del Voip posso farne a meno.
Grazie

donato74
16-05-2017, 13:26
Lo so, è scritto a chiare lettere il rischio.
C'è un altro modem performante con segnale radio forte che possa sostituire quello TIM? Del Voip posso farne a meno.
Grazie

Senza VOIP qualsiasi router VDSL compatibile va bene, un 3490 Fritzbox è altrettanto performante del 7490 senza la parte VOIP, che però puoi lo stesso usare tramite app Telefono Tim su uno smartphone