Redazione di Hardware Upg
21-09-2016, 09:33
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/panasonic-lumix-g80-dal-vivo-a-photokina-la-nuova-mirrorless-wr_64685.html
Corpo in magnesio protetto da guarnizioni contro polvere e schizzi d'acqua, video 4K, doppia ghiera di comando, display orientabile: non è la descrizione di GH4, ma dell'ultima nata in casa Panasonic, la mirrorless Lumix G80. L'abbiamo incontrata dal vivo a Photokina 2016
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lionking-Cyan
21-09-2016, 12:11
Ma la G7 ha il touchscreen con il tapping focus? Se no, questa g80 sarebbe ideale per persone non esperte? Oppure è una funzione abbastanza inutile?
Roberto Colombo
21-09-2016, 14:35
@Lionking-Cyan
Anche la G7 ha la messa a fuoco con tocco direttamente sul display: è una funzione molto utile soprattutto durante la registrazione dei filmati, ma che può essere d'aiuto anche nella fotografia, ad esempio quando la macchina è in posizioni strane sul cavalletto (e mettere l'occhio all'oculare richiede contorsionismi). La recensione della G7 la puoi trovare qui http://www.fotografidigitali.it/articoli/4414/panasonc-lumix-g7-4k-protagonista-nel-segmento-mainstream_index.html
Lionking-Cyan
21-09-2016, 16:07
Wow :eek: , grazie mille!
La scimmia si fa sempre più grande :fagiano: .
Vediamo quanto calano i prezzi della g7 ora.
In ogni caso, spero in un breve confronto con la g7 quando uscirà la recensione della g80.
aled1974
22-09-2016, 13:02
confermo la presenza sulla g7h, l'ho usata per una settimana circa anche se per mia preferenza una delle prime cose che disabilito nelle fotocamere è il touch su schermo :D
piuttosto, cercala la g7 e tienila in mano prima di comprarla a occhi chiusi
a me ha dato un'impressione di tanto, troppo, fragilina, quasi un giocattolo in mano :stordita:
muy interessato alle recensioni approfondite della g80 invece :mano:
ciao ciao
Lionking-Cyan
01-10-2016, 10:25
Riscrivo quà visto che non ho trovato un thread ufficiale sulla g7.
Tra il kit 14-42 e 14-140, cosa mi consigliate? Avendo un budget ristretto, vale proprio la pena aspettare per prendere 14-140, o basta la 14-42 per i video e qualche foto? Visti i 4k, sarebbe possibile fare uno zoom (cropping) 2x senza perdita di qualità, tramite software? A parte la differenza di zoom, sono identiche le lenti, oppure una lavora ad es. meglio dell'altra al buio?
Il mercato dell'usato delle macchinette, in genere è buono? Conviene prenderne una usata? Mi pare di aver visto qualcosa di interessante sui vari amazon europei. Amazon da garanzie sull'usato (i.e. contro le fregature...)?
Edit: per intenderci, questa considerazione l'ho fatta anche dopo aver visto questo video, col kit 14-42 :D : https://www.youtube.com/watch?v=W5f2H1tYPHo
Al tempo stesso, la 14-140 mi darebbe una lente versatile, che per me che non mi interessano elevatissimi livelli, sarebbe ideale, visto che andrei in giro con una sola lente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.