View Full Version : Scelta fra 4 portatili
Lews Therin Telamon
20-09-2016, 15:56
Ciao a tutti, come da titolo devo scegliere un portatile necessariamente fra questi modelli (lo devo comprare tramite un canale dell'Università):
1) HP 15-ay036nl (663€)
CPU: i5-6200U
RAM: 8GB, DDR4
HD: 1 TB, 5400 rpm
Schermo: 1366 x 768
Scheda Video: Grafica AMD Radeon R5 M430
2) Acer E5-573G-52J9 (584.10€)
CPU: i5-4200U
RAM: 12 GB DDR3 SDRAM
HD: 1 TB, 5400 rpm
Schermo: 1920 x 1080
Scheda video: GeForce 920M
3) DELL Vostro 3559 (450€)
CPU: i5-6200U
RAM: 4 GB DDR3
HD: 500 GB 5400 rpm
Schermo: 1366 x 768
Scheda video: Scheda grafica Intel® HD 520
4) Asus X540LA (440€)
CPU: i5 5200U
RAM: 8 Gb, DDR3L
HD: 500 GB 5400 rpm
Scheda Video: Integrated Intel® HD Graphics 5500
Per lo più dovrò installare Linux e lavorarci con roba non particolarmente pesante, ma dovendolo prendere mi chiedevo quale fosse secondo voi il migliore.
In particolare, volevo un parere sul confronto fra il primo e il secondo.
Il secondo ha più RAM, ma monta le DDR3, ed ha un processore più vecchio (i5-4200U invece dell'i5-6200U)...si perde parecchio iin prestazioni?
Ripeto, anche se voleste consigliarmi altri modelli o altri posti dove comprarlo, non potrei comunque farlo!
Grazie dell'aiuto! :D
Per lo più dovrò installare Linux e lavorarci con roba non particolarmente pesante, ma dovendolo prendere mi chiedevo quale fosse secondo voi il migliore.
Il primo è il migliore.
In particolare, volevo un parere sul confronto fra il primo e il secondo.
Il secondo ha più RAM, ma monta le DDR3, ed ha un processore più vecchio (i5-4200U invece dell'i5-6200U)...si perde parecchio iin prestazioni?
Ci perderesti circa il 20% in prestazioni.
Lews Therin Telamon
22-09-2016, 11:43
Come non detto, alla lista dei possibili PC si aggiunge questo
3) Dell Inspiron 15-5559 (598.99€)
CPU: i5-6200U
RAM: 8GB, DDR3L
HD: 1 TB, 5400 rpm
Schermo: 1366 x 768
Scheda Video: Scheda grafica Intel® HD
voi che ne pensate, come si pone questo rispetto all'Acer (assumendo che l'HP sia sempre il migliore)?
1) HP 15-ay036nl (663€)
CPU: i5-6200U
RAM: 8GB, DDR4
HD: 1 TB, 5400 rpm
Schermo: 1366 x 768
Scheda Video: Grafica AMD Radeon R5 M430
2) Acer E5-573G-52J9 (584.10€)
CPU: i5-4200U
RAM: 12 GB DDR3 SDRAM
HD: 1 TB, 5400 rpm
Schermo: 1920 x 1080
Scheda video: GeForce 920M
Grazie!
È sicuramente migliore di quell'acer.
Lews Therin Telamon
22-09-2016, 15:23
Giusto per curiosità mia....il processore dell'Acer (i5-4200U) è talmente peggiore di quello del Dell (i5-6200U) da rendere l'Acer comunque inferiore, nonostante la RAM in più, lo schermo FHD e la scheda grafica non integrata?
Comunque, grazie mille per le risposte! :D
Giusto per curiosità mia....il processore dell'Acer (i5-4200U) è talmente peggiore di quello del Dell (i5-6200U) da rendere l'Acer comunque inferiore, nonostante la RAM in più, lo schermo FHD e la scheda grafica non integrata?
E' molto semplice, l'i5-4200u va circa il 20% in meno dell'i5-6200u ed è ormai vecchio di 3 generazioni, il notebook monta ram ddr3, con consumi più alti (1,5V) rispetto alle ddr3l (1,35V) e ancora più alti rispetto alle ddr4 (1,2V), dei 12 gb di ram 4 sono saldati, quindi avresti un dual channel asincrono, e cmq 12 gb di ram, a meno di usi particolari, su linux penso difficilmente li sfrutterai mai...di buono avrebbe lo schermo fullhd, immagino un TN visto il prezzo del computer, e la vga nvidia, che su linux solitamente va meglio...che poi se proprio vogliamo andare un po' più a fondo su linux, a meno di volerci giocare, conviene di più la sola integrata intel, crea meno problemi in fase di configurazione.
Lews Therin Telamon
23-09-2016, 11:04
Grazie infinite per la disponibilità! :mano:
E' molto semplice, l'i5-4200u va circa il 20% in meno dell'i5-6200u ed è ormai vecchio di 3 generazioni, il notebook monta ram ddr3, con consumi più alti (1,5V) rispetto alle ddr3l (1,35V) e ancora più alti rispetto alle ddr4 (1,2V), dei 12 gb di ram 4 sono saldati, quindi avresti un dual channel asincrono, e cmq 12 gb di ram, a meno di usi particolari, su linux penso difficilmente li sfrutterai mai...di buono avrebbe lo schermo fullhd, immagino un TN visto il prezzo del computer, e la vga nvidia, che su linux solitamente va meglio...che poi se proprio vogliamo andare un po' più a fondo su linux, a meno di volerci giocare, conviene di più la sola integrata intel, crea meno problemi in fase di configurazione.
In realtà è stata fatta molta confusione, l'Acer monta DDR3L (come tutti i notebook da diversi anni ormai), monta 2 banchi entrambi su slot (niente ram saldata) e il pannello è un Full HD IPS non TN.
Detto questo è un modello vecchiotto ormai, tralasciando il giudizio estetico (proprio non mi piace, ne come colorazione, ne come linea, ne come plastiche, ma questo è un giudizio soggettivo) ha qusti lati negativi: non ha slot m.2 per gli SSD, non ha usb type C ne thunderbolt e per qualsiasi upgrade va smontata interamente la scocca inferiore.
Io ti conglio di dare un occhio a questi 2 modelli che ho provato presonamente e mi hanno dato una buona impressione:
Acer Aspire E5-575G-76NC
HP Pavilion 15-au001nl
Come prezzi dovrebbere essere in linea con il tuo budget, prova a dargli un occhio.
troppotardi
24-09-2016, 15:14
Nessuno dei 4 modelli, con HD meccanico lentissimo da 5400rpm,
NON vai da nessuna parte! :D
Nessuno dei 4 modelli, con HD meccanico lentissimo da 5400rpm,
NON vai da nessuna parte! :D
Con un budget di meno di 600€ è difficile che possa trovare un notebook con i5 e SSD
Io ti conglio di dare un occhio a questi 2 modelli che ho provato presonamente e mi hanno dato una buona impressione:
Acer Aspire E5-575G-76NC
HP Pavilion 15-au001nl
Come prezzi dovrebbere essere in linea con il tuo budget, prova a dargli un occhio.
Il problema non è il budget, quanto che deve acquistare per forza uno di quelli, tutti quelli al di fuori di quella lista sono banditi, è scritto nel primo post.
Il problema non è il budget, quanto che deve acquistare per forza uno di quelli, tutti quelli al di fuori di quella lista sono banditi, è scritto nel primo post.
Allora io direi l'acer a cui fare l'upgrade con SSD in futuro.
Lews Therin Telamon
26-09-2016, 08:58
Grazie per gli ulteriori consigli, però come dicevo purtroppo sono limitato nella scelta dei modelli, dovrei attenermi a quelli che ho elencato (potrei chiedere all'addetto del dipartimento di fare altre ricerche, ma a questo punto è un po' tardi).
Il fatto che DeJoule mi consigli l'Acer mi fa pensare che i modelli non siano poi così diversi, nel senso che non ce ne sia uno nettamente migliore dell'altro.
Parlerò col mio supervisor per il budget, se posso prenderò l'HP, altrimenti andrò presumibilmente sul Dell....il mio vecchio portatile era un Dell, e nonostante sia stranamente morto dopo poco tempo mi ci sono trovato molto bene.
Grazie ancora!
troppotardi
26-09-2016, 09:08
l'Acer perchè mi pare sia l'unico col display fullHD.
cmnq l'hd meccanico va obbligatoriam. sostituito con un SSD,
pena una lentezza mostruosa e frustrante con i 5400rpm! :D
stefan0a
26-09-2016, 13:22
Dipende molto cosa devi farci, se lo usi per programmazione lo schermo FHD aiuta molto (vedi eclipse, netbeans, o quel che è..) e comunque in generale secondo me meglio avere un display buono a scapita di una CPU leggermente meno performante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.