Entra

View Full Version : partizionare/formattare Hd 8TB,come? Quale dimensione cluster? (Seagate ST80000DM002)


Fross
20-09-2016, 13:15
salve a tutti, ho appena comprato un nuovo hard disk da ben 8 TB, un seagate ST8000DM002, qui sul forum

per ora ho creato una partizione GPT da 8TB con Seagate Disk Wizard (by Acronis) e poi ho formattato in NTFS tramite "Gestione disco" di Windows 7 64bit (poichè non sono riuscito a capire come si formatta in Seagate DiskWizard.


userò il nuovo hd da 8TB come disco per archiviare principalmente video e un po' di foto sul pc Windows 7 in firma.


dall'utility Gestione diisco di Windows7 ho impostato la dimensione unita di allocazione (cluster size) a 64k invece dei soliti 4k, ho fatto bene?
dovevo usare una procedura(o software) diversa per partizionare/formattare?


con crystal diskmark ho ottenuto 182 MB/s in lettura sequenziale e 149 MB/s in scrittura sequenziale
però cercando online ho visto gente che ha ottenuto 202 MB/s e 198 MB/s con lo stesso disco e medesimo test. sarà dovuto al fatto che io lo uso con motherboard dotata di controlle Sarta II 300 invece degli attuali Sata III 600 ?

eppure il limite del mio controller Sata (la mobo è una Gigabyte Ep45-UD3R con chipset intel P45)dovrebbe essere di circa 300 MB/s...

ciao e grazie per i vostri eventuali consigli

zeMMeMMez
21-09-2016, 15:29
...

Eress
22-09-2016, 07:45
Per un HD meccanico direi che quei risultati sono ottimi, lascia tuto così. Sui Seagate i problemi sono altri, come la durata e i guasti.

Fross
22-09-2016, 11:43
A dir la verità dovresti innanzitutto verificare se ha settori da 512 byte o da 4K (cosa da non escludere), sono pigro, guarda la documentazione seagate (magari sarà un finto 512, quello che chiamano 512e)

Cluster di dimensioni maggiori determinano maggiore frammentazione interna, però riducono le dimensioni delle strutture dati del filesystem, il che può essere un bene oppure no, a seconda del numero di file (e cartelle) presenti, ed in ultima analisi della MFT


allora, il disco è da ben 8 Tb, conterrà quasi esclusivamente files video, tutti di dimensioni comprese tra qualche centinaio di MB e qualche GB (1-4).
le cartelle saranno molte(qualche centinaia) , penso da duecente a trecento cartelle in tutto


spulciando il manuale Seagate (http://www.seagate.com/www-content/product-content/desktop-hdd-fam/en-us/docs/100782401d.pdf)ho trovato a pagina 8 questa dicitura:

ST8000DM002 8000GB
Guaranteed sectors: 15,628,053,168

Bytes per sector: 4096 physical (emulated at 512-byte sectors)

con queste info dici che è è stato un bene impostare il cluster size di NTFS a 64K ?

ciao e grazie a tutti


P.s.
il transfer rate dichiarato è di 225MB/s - 180MB/s
il mio hd ST8000DM002 invece non riesce a superare i 189MB/s - 149MB/S con Crystal Diskmark, , sarà colpa del controller ICH10 (Sata 2) integrato nel chipset intel P45 della mia Mobo, oppure potrebbe essere colpa di come ho formattato/partizionato l'HD ?

zeMMeMMez
22-09-2016, 12:04
...

__miche__
19-01-2024, 13:13
allora, il disco è da ben 8 Tb, conterrà quasi esclusivamente files video, tutti di dimensioni comprese tra qualche centinaio di MB e qualche GB (1-4).
le cartelle saranno molte(qualche centinaia) , penso da duecente a trecento cartelle in tutto


spulciando il manuale Seagate (http://www.seagate.com/www-content/product-content/desktop-hdd-fam/en-us/docs/100782401d.pdf)ho trovato a pagina 8 questa dicitura:

ST8000DM002 8000GB
Guaranteed sectors: 15,628,053,168

Bytes per sector: 4096 physical (emulated at 512-byte sectors)

con queste info dici che è è stato un bene impostare il cluster size di NTFS a 64K ?

ciao e grazie a tutti


P.s.
il transfer rate dichiarato è di 225MB/s - 180MB/s
il mio hd ST8000DM002 invece non riesce a superare i 189MB/s - 149MB/S con Crystal Diskmark, , sarà colpa del controller ICH10 (Sata 2) integrato nel chipset intel P45 della mia Mobo, oppure potrebbe essere colpa di come ho formattato/partizionato l'HD ?

stando alle info, era meglio 4096 ma non noteresti nessuna differenza tangibile...