PDA

View Full Version : La gente usa solo le solite 5 app: poche speranze per i brand minori


Redazione di Hardware Upg
20-09-2016, 06:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-gente-usa-solo-le-solite-5-app-poche-speranze-per-i-brand-minori_64639.html

Un nuovo studio di comScore presenta un quadro non proprio roseo per i brand meno affermati sul fronte dello sviluppo applicazioni, con la maggior parte degli utenti che passa il tempo sulle solite app

Click sul link per visualizzare la notizia.

MoodM
20-09-2016, 07:00
.

Previo dispendio di una barca di soldi per lo SmartPhone ultimo modello e "grido", poi si usa il telefono nel 95% dei casi per: App WhatsApp, App FaceBook, App Instragram, App Youtube, App giochino preferito da scaricare ed aver sempre a portata di mano & Mappe con GPS assistito

In secondo piano passa la musica anche con App Spotify o caricata da PC in galleria del terminale, App di Selfie editing ( Photoshop style) per diventare fotomodelli sui Social.

Qualche Browsata su Internet, anche su siti E-commerce per guardare e comprare qualcosa in saldo con Paypal, anche vestiti & scarpe, vedere orari treni, aerei, prenotazioni qualche viaggio, ricette, Email ..e finita

il resto è tutta nicchia della nicchia ...ed i computer con questo target non hanno piu' senso di essere usati ..nn a caso sono calate le vendite apposta per questo = quasi non servono nel consumer con questi utilizzi della rete

bio.hazard
20-09-2016, 07:02
il 95 % degli zombies da cui sono circondato utilizza solo un'applicazione e cioè Fessobuc, quindi probabilmente il killer device per il 2016 potrebbe essere uno smartphone mono-applicazione.

Reaper16
20-09-2016, 07:25
va anche detto che scaricando app che non sono nel vostro elenco di quelle più diffuse si rischia di beccare qualche app con pubblicità che ti aggiungono automaticamente abbonamenti truffaldini a pagamento...
per esempio mia mamma è una degli zombi che ha lo smartphone solamente con whatsapp...
prima aveva diverse app installate però una volta che gli serviva la torcia ha installato un'app con rating alto (torcia hd mi pare con 4.5 di rating) con un piccolo banner pubblicitario in basso... utilizzandola ha per sbaglio cliccato sul banner e si è ritrovata abbonata ad un "servizio" a 5 euro a settimana... ovviamente appena si è accorta mi ha chiamato e glielo ho disabilitato, però gli avevano fregato 5 euro...
la sera stessa mi ha fatto disinstallare tutte le app per evitare problemi del genere (ovviamente quando si parla di smartphone ed app lei ridice sempre quest'esperienza ed invita tutti a disinstallare tutte le app a parte whatsapp e facebook)...
facendo una ricerca veloce su questo servizio (ora non mi ricordo come si chiama) ho trovato tante persone truffate alla stessa maniera... è ovvio che tutte queste persone come prima cosa hanno fatto come mia mamma ed hanno disinstallato tutte le app a parte le più note senza pubblicità...

Simonex84
20-09-2016, 07:31
Io della TOP5 ne uso solo due, WA e YT, sarò mica troppo antisocial? :D

gd350turbo
20-09-2016, 07:34
Specialmente se hai un android standard e non sei un utente ma un utonto, e ti metti a scaricare app come se non ci fosse un domani, dopo un po' ti ritrovi tra le mani un fermacarte...
Quanti ne ho ripuliti, prima che capissero di installare solo le app che servono !

alexdal
20-09-2016, 07:45
Poi dicono che Windows Phone e' fallito per mancanza di APP, queste ci sono.

Fallito per mancanza di Marketing

Giuss
20-09-2016, 07:52
Alla fine più o meno anche io uso sempre quelle poche applicazioni che mi servono, un pò di social, chat, mappe, browser, e poco altro.

Del resto per le cose "serie" uso il PC che ritengo molto più versatile.

MoodM
20-09-2016, 07:54
Poi dicono che Windows Phone e' fallito per mancanza di APP, queste ci sono.

Fallito per mancanza di Marketing



Esattamente.....

...e rilavare il cervello alla massa consumer per far capire che nn esiste solo Apple & Google non è facile..quando poi: It's All About the Brand sui terminali, come per qualcuno ... è un'impresa titanica

GTKM
20-09-2016, 08:18
Ci voleva davvero uno studio per fare questa scoperta?
La gente acquista gli smartphone quasi esclusivamente per usare quelle app. Del fantasmagorico file manager non gliene frega una ceppa, per dire. :D

deggial
20-09-2016, 08:23
Non vedo il problema.
Io (che uso lo smartphone per lavoro) ho scaricato solo Whatsapp e Telegram. Più varie app che per forza di cose non hanno un bacino d'utenza universale (come il token per la banca online e l'app Esselunga). Tutto il resto era già preinstallato (email, torcia e navigatore, browser).

Non riesco proprio a capire per quali altri usi si debba usare uno smartphone, a parte giochi (ma è molto limitato, ci puoi giusto giocare a giochini semplici), social e internet.

GTKM
20-09-2016, 08:26
Non vedo il problema.
Io (che uso lo smartphone per lavoro) ho scaricato solo Whatsapp e Telegram. Più varie app che per forza di cose non hanno un bacino d'utenza universale (come il token per la banca online e l'app Esselunga). Tutto il resto era già preinstallato (email, torcia e navigatore, browser).

Non riesco proprio a capire per quali altri usi si debba usare uno smartphone, a parte giochi (ma è molto limitato, ci puoi giusto giocare a giochini semplici), social e internet.

Boh, forse qualcuno pensa che se non gestisci i server tramite smartphone, allora non sei degno di averne uno. :D

ShinyDiscoBoy
20-09-2016, 08:26
Solo io non riesco a capire il grafico?

E poi che cavolo è "moments" ?? :confused:

MoodM
20-09-2016, 08:44
Non vedo il problema.
Io (che uso lo smartphone per lavoro) ho scaricato solo Whatsapp e Telegram. Più varie app che per forza di cose non hanno un bacino d'utenza universale (come il token per la banca online e l'app Esselunga). Tutto il resto era già preinstallato (email, torcia e navigatore, browser).

Non riesco proprio a capire per quali altri usi si debba usare uno smartphone, a parte giochi (ma è molto limitato, ci puoi giusto giocare a giochini semplici), social e internet.



Magari per capire anche il senso di spender soldi a palate e pure ogni 2 anni di media per gli SmartPhone & Brand solo per usare 4 App elementari ovvero in primis per chattare ?

I motivi possono essere plurimi.

andy45
20-09-2016, 08:52
Poi dicono che Windows Phone e' fallito per mancanza di APP, queste ci sono.

Fallito per mancanza di Marketing

Beh aspetta, su windows phone le applicazioni come facebook, fb messenger e whatsapp hanno sempre fatto piuttosto schifo, e le applicazioni google neanche esistono (non per colpa di microsoft ovviamente), quindi si, è fallito per mancanza di app o per la loro scarsa qualità...il marketing può fare ben poco di fronte ad applicazioni mal funzionanti o proprio inesistenti.

CrapaDiLegno
20-09-2016, 08:59
L'app martello e cacciavite non le ho ancora trovate... Aspett... Ma di uno smartphone stiamo parlando? Di quell'arnese da tenere in mano con schermo max 5.5" e con interazione limitata al poco preciso touch?
E per quali altre cose può servire?
Ah, sì, per far vedere che "c'hai i soldi"...

turcone
20-09-2016, 09:07
analisi da capitan ovvio
si sa che il telefono viene usato principalmente per facebook magari ogni tanto si mette un gioco per giocare però dopo 1-2 settimane si cambia gioco e si installa quello di moda per restare aggiornati :P

Beelzebub
20-09-2016, 09:12
.

Previo dispendio di una barca di soldi per lo SmartPhone ultimo modello e "grido", poi si usa il telefono nel 95% dei casi per: App WhatsApp, App FaceBook, App Instragram, App Youtube, App giochino preferito da scaricare ed aver sempre a portata di mano & Mappe con GPS assistito

In secondo piano passa la musica anche con App Spotify o caricata da PC in galleria del terminale, App di Selfie editing ( Photoshop style) per diventare fotomodelli sui Social.

Qualche Browsata su Internet, anche su siti E-commerce per guardare e comprare qualcosa in saldo con Paypal, anche vestiti & scarpe, vedere orari treni, aerei, prenotazioni qualche viaggio, ricette, Email ..e finita

il resto è tutta nicchia della nicchia ...ed i computer con questo target non hanno piu' senso di essere usati ..nn a caso sono calate le vendite apposta per questo = quasi non servono nel consumer con questi utilizzi della rete

Teoricamente anche telefonare, che non è un'App ma dovrebbe essere la funzione preponderante di uno smartPHONE... :sofico:

Comunque tra le funzioni di uso comune e quotidiano aggiungerei la fotocamera, che non sarà paragonabile alle ottiche delle macchine professionali, ma permette comunque di fare foto dignitose non solo ai fini social/selfie, e di catturare quei momenti nei quali non sempre hai una Reflex pronta allo scatto.

Uno dei limiti principali all'uso intensivo di altre App è anche la durata troppo breve delle batterie. Essendo anche un telefono, a molti non va di rimanere irrintracciabili a metà giornata per aver ascoltato 2 ore di musica o aver giocato 1 ora a Pokemon Go, quindi ci si limita a quelle 3 o 4 funzioni social di cazzeggio (anche se a dire il vero, Facebook ciuccia una quantità mostruosa di batteria).

Indicativo anche il fatto che le app di informazione non siano tra le più usate, il che significa che alla "gggente" interessa più farsi i cazzi degli altri in qualsiasi momento, piuttosto che potersi informare in modo "smart".

nickmot
20-09-2016, 09:19
Indicativo anche il fatto che le app di informazione non siano tra le più usate, il che significa che alla "gggente" interessa più farsi i cazzi degli altri in qualsiasi momento, piuttosto che potersi informare in modo "smart".

E' molto peggio, usano facebook come fonte di informazione.

Beelzebub
20-09-2016, 09:23
E' molto peggio, usano facebook come fonte di informazione.

https://i.imgur.com/kSV32Bv.jpg

]Rik`[
20-09-2016, 09:25
Poi dicono che Windows Phone e' fallito per mancanza di APP, queste ci sono.

Fallito per mancanza di Marketing

sinceramente uno smartphone dove mancano, per esempio, l'app per gestire l'allarme di casa, l'app per gestire l'actioncam in remoto, alcuni giochi a cui ogni tanto faccio due partite da mobile (tipo hearthstone), non lo prenderei in considerazione.
sapere che vado a comprare una piattaforma dove gli sviluppatori non faranno l'app (o forse la faranno, ma dopo) per il mio cellulare perché sono l'ultima ruota del carro..beh, ci penso diverse volte prima di fare l'acquisto :D

acerbo
20-09-2016, 09:26
Poi dicono che Windows Phone e' fallito per mancanza di APP, queste ci sono.

Fallito per mancanza di Marketing

si certo e sono della stessa quelità delle controparti android e ios vé? :asd:
La cosa grottesca é che anche quelle tre app in croce mancavano, poi al di là delle statistiche sullo smartphone di app se ne usano altre, io fb e instagram manco ce l'ho per esempio

deggial
20-09-2016, 09:31
Magari per capire anche il senso di spender soldi a palate e pure ogni 2 anni di media per gli SmartPhone & Brand solo per usare 4 App elementari ovvero in primis per chattare ?

I motivi possono essere plurimi.

Io infatti avevo uno smartphone da 150€ (Lumia 625) e ci facevo tutto quello che mi serviva. Dopo tre anni, l'ho cambiato con un Lumia 735 pagato nuovo 80€ qui sul mercatino, e di nuovo ci faccio tutto quello che mi serve.

Pier2204
20-09-2016, 09:35
si certo e sono della stessa quelità delle controparti android e ios vé? :asd:
La cosa grottesca é che anche quelle tre app in croce mancavano, poi al di là delle statistiche sullo smartphone di app se ne usano altre, io fb e instagram manco ce l'ho per esempio

Ma che stai dicendo??? cosa mancava?? le uniche che mancavano veramente sono quelle di Google, ma qui il boicottaggio di Google non era neppure nascosto...
Facebook ufficiale è uscita adesso come UWP, in passato per averla l'ha dovuta fare Microsoft :muro: :muro: :muro:

quale responsabilità ha Microsoft su app di terze parti??

Ma perchè parli sempre per dare aria alla bocca con il tuo stile sarcastico? ..ti hanno picchiato da piccolo? :asd:

YetAnotherNewBie
20-09-2016, 09:39
Indicativo anche il fatto che le app di informazione non siano tra le più usate, il che significa che alla "gggente" interessa più farsi i cazzi degli altri in qualsiasi momento, piuttosto che potersi informare in modo "smart".

Beh, magari la gente non scarica *app di informazione* perché accede alla fonte direttamente dal browser.
Io faccio così: tutto quello che riesco a fare da browser, lo faccio da lì.
Solo in casi particolari uso la relativa app.

Se nel 2016 un sito web non è aggiornato con tecnologie responsive design in modo da essere fruibile anche dal browser del telefono, lo evito.

acerbo
20-09-2016, 09:41
Ma che stai dicendo??? cosa mancava?? le uniche che mancavano veramente sono quelle di Google, ma qui il boicottaggio di Google non era neppure nascosto...
Facebook ufficiale è uscita adesso, per averla l'ha dovuta fare Microsoft :muro: :muro: :muro:

quale responsabilità ha Microsoft su app di terze parti??

Ma perchè parli sempre per dare aria alla bocca con il tuo stile sarcastico? ..ti hanno picchiato da piccolo? :asd:

e te invece perché parti in quarta manco ti stessero toccando la moglie? Aoh rilassati, e leggi bene prima di vomitare bile.
Dove ho scritto che la colpa é di M$? Ma poi che gliene frega all'utente finale di sapere perché sul lumia che compra da auchan non c'erano le app ufficiali di google, di fb e instagram?
Fatevene una ragione il progetto é fallito, le app non c'erano, l'interfaccia faceva cagare e i terminali erano due spanne sotto la concorrenza, ancora state a rimurginare?
Poi se vuoi posso farti un elenco di app che non ci sono su WP e altre che ci sono ma che rispetto a quelle presenti su app store e play store sembrano delle beta nella migliore delle ipotesi. :doh:
Non é colpa loro? Si lo é, quando perdi anni e anni facendo continuamente scelte sbagliate nessuno ti aspetta, manco i fanboy del marchio ... tranne qualche irriducible ovviamente :asd:

gd350turbo
20-09-2016, 09:43
Non riesco proprio a capire per quali altri usi si debba usare uno smartphone, a parte giochi (ma è molto limitato, ci puoi giusto giocare a giochini semplici), social e internet.

Probabilmente sarò l'eccezione che conferma la regola...
Io ho quasi totalmente app di tipo diverso...
Ho un app, professionale, a pagamento, che controlla e gestisce i parametri della centralina dell'auto...
Che sullo smartphone è comodissima
Diverse app di calcoli elettrici elettronici, che uso nei miei progetti
Diverse app per il calcolo e il posizionamento di antenne
Ovviamente app di controllo remoto, desktop, illuminazione, riscaldamento, raffreddamento..
Tutte cose che una volta necessitavano di un portatile, e che ora gestisco con lo smartphone
Senza queste, potrei benissimo usare il vecchio nokia...

Beelzebub
20-09-2016, 09:52
Beh, magari la gente non scarica *app di informazione* perché accede alla fonte direttamente dal browser.
Io faccio così: tutto quello che riesco a fare da browser, lo faccio da lì.
Solo in casi particolari uso la relativa app.

Se nel 2016 un sito web non è aggiornato con tecnologie responsive design in modo da essere fruibile anche dal browser del telefono, lo evito.

Il problema di navigare sui siti con lo smartphone è che in alcuni casi i siti non sono perfettamente strutturati per un'esperienza di consultazione agevole e comoda da uno schermo da 5". Un'app studiata appositamente rende più gradevole la lettura; è solo questione di estetica e usabilità, ma tutto fa. Ok evitare i siti che non sono adeguati, ma magari ti interessa proprio quell'articolo e ti scoccia saltarlo a piè pari...

recoil
20-09-2016, 09:53
Beh, magari la gente non scarica *app di informazione* perché accede alla fonte direttamente dal browser.
Io faccio così: tutto quello che riesco a fare da browser, lo faccio da lì.
Solo in casi particolari uso la relativa app.

Se nel 2016 un sito web non è aggiornato con tecnologie responsive design in modo da essere fruibile anche dal browser del telefono, lo evito.

io in generale preferisco l'app quando disponibile
stiamo parlando però di applicazioni gratuite che non generano utili se non quelli legati alla pubblicità (che però prendono anche dal sito web)

credo che l'articolo parlando di brand minori faccia riferimento più che altro a app di messaggistica oppure giochi e utility cioè app a pagamento dove spadroneggiano pochi nomi (whatsapp ad esempio) ed è difficile entrare nel mercato e riuscire ad imporsi a loro discapito

Simonex84
20-09-2016, 10:00
Ma che stai dicendo??? cosa mancava?? le uniche che mancavano veramente sono quelle di Google, ma qui il boicottaggio di Google non era neppure nascosto...
Facebook ufficiale è uscita adesso come UWP, in passato per averla l'ha dovuta fare Microsoft :muro: :muro: :muro:

quale responsabilità ha Microsoft su app di terze parti??

Ma perchè parli sempre per dare aria alla bocca con il tuo stile sarcastico? ..ti hanno picchiato da piccolo? :asd:

Il non offrire una piattaforma che attragga gli sviluppatori.

MoodM
20-09-2016, 10:03
e te invece perché parti in quarta manco ti stessero toccando la moglie? Aoh rilassati, e leggi bene prima di vomitare bile.
Dove ho scritto che la colpa é di M$? Ma poi che gliene frega all'utente finale di sapere perché sul lumia che compra da auchan non c'erano le app ufficiali di google, di fb e instagram?
Fatevene una ragione il progetto é fallito, le app non c'erano, l'interfaccia faceva cagare e i terminali erano due spanne sotto la concorrenza, ancora state a rimurginare?
Poi se vuoi posso farti un elenco di app che non ci sono su WP e altre che ci sono ma che rispetto a quelle presenti su app store e play store sembrano delle beta nella migliore delle ipotesi. :doh:
Non é colpa loro? Si lo é, quando perdi anni e anni facendo continuamente scelte sbagliate nessuno ti aspetta, manco i fanboy del marchio ... tranne qualche irriducible ovviamente :asd:



Chiaro che se Microsoft nn riesce a rilavare il brain al consumer facendo comprare anche i suoi terminali in quantità rispetto alla base mondiale di diffusione, dove un buon 80% di gente a momenti si stacca un rene per comprare Apple ogni 2 anni di media, non si diffonderà mai WindowsPhone come si deve e quindi di conseguenza gli sviluppatori non faranno e/o meglio non sviluppano mai e bene le APP appunto per WindowsPhone perchè le faranno di fretta e furia ( tanto per dire di averle fatte) e non anche belle esteticamente, curate nel layout etc come su Andorid & iOs

Il traino deve partire sempre facendo vendere i terminali e non c'è verso di rilavare il brain perchè il consumer conosce solo iPhone e "la Samsung" ( a momenti nn sanno nemmeno che si chiama Galaxy S7 etc e sono moltissimi da quello che vedo in giro che nn conoscono nemmeno i nomi ..HTC per fare un altro esempio nn sanno nemmeno cosa azz sia solo il Nome del produttore, figurati i nomi di tutti i suoi modelli di SmartPhpone serie M etc )

da questo puoi renderti conto della situazione

Simonex84
20-09-2016, 10:06
.... bla bla bla.... dove un buon 80% .... bla bla bla....

ma si può sapere da dove tiri fuori tutte se percentuali? :asd:

Se hai dei dati reali sarebbe bene fornire il link dove li prendi.... :asd: :asd: :asd: :asd:

MoodM
20-09-2016, 10:13
ma si può sapere da dove tiri fuori tutte se percentuali? :asd:

Se hai dei dati reali sarebbe bene fornire il link dove li prendi.... :asd: :asd: :asd: :asd:




Perchè di gente che si indebita per anni e anni per comprare Apple iPhone perchè conoscono solo quello e vedono all'amico o ancora all'amico dell'amico solo quello e poi lo devono imitare ..non ne vedi ?

dove vivi tu? a Monte Carlo?

deggial
20-09-2016, 10:16
Il non offrire una piattaforma che attragga gli sviluppatori.

Ma la piattaforma attrae gli sviluppatori solo se vende, non ci sono discorsi tecnici a monte.
Quindi, si ritorna alla frase di partenza: il problema di Microsoft è stato di marketing.

Beelzebub
20-09-2016, 10:16
Perchè di gente che si indebita per anni e anni per comprare Apple iPhone perchè conoscono solo quello e vedono all'amico o ancora all'amico dell'amico solo quello e poi lo devono imitare ..non ne vedi ?

dove vivi tu? a Monte Carlo?
https://www.youtube.com/watch?v=lrWYDrkFFXk

Non ho resistito... :asd:

YetAnotherNewBie
20-09-2016, 10:18
Il problema di navigare sui siti con lo smartphone è che in alcuni casi i siti non sono perfettamente strutturati per un'esperienza di consultazione agevole e comoda da uno schermo da 5".

Appunto, se il sito web non è stato realizzato con tecnologie responsive, che si adattano alla dimensione del display, tecnologie che nel 2016 sono alla portata di qualsiasi sviluppatore (vedi Bootstrap).

Ad esempio, il sito di Hardware Upgrade è perfettamente fruibile dal browser del telefono, almeno con un 5".
Il forum di Hardware Upgrade è invece uno strazio, da questo punto di vista.
Ci sarebbe l'app Tapatalk ma, piuttosto che installarla, preferisco non accedere al forum dal telefono.

Simonex84
20-09-2016, 10:19
Ma la piattaforma attrae gli sviluppatori solo se vende, non ci sono discorsi tecnici a monte.
Quindi, si ritorna alla frase di partenza: il problema di Microsoft è stato di marketing.

facciamo finta che WP sia un ristorante, se il sabato sera è vuoto magari è perchè non si pubblicizza bene, ma forse è più realistico pensare che la colpa sia della qualità della cucina.
Quando i piatti sono di qualità è sufficiente il passaparola per riempire il locale, non serve neanche mettere un'insegna luminosa.

Beelzebub
20-09-2016, 10:22
facciamo finta che WP sia un ristorante, se il sabato sera è vuoto magari è perchè non si pubblicizza bene, ma forse è più realistico pensare che la colpa sia della qualità della cucina.
Quando i piatti sono di qualità è sufficiente il passaparola per riempire il locale, non serve neanche mettere un'insegna luminosa.

Oddio, non è proprio così eh... :stordita: Ci sono decine di ristoranti in Italia dove la qualità del cibo e del servizio non giustificano minimamente la cifra richiesta e l'affluenza di massa che hanno. Anche nel settore della ristorazione, purtroppo, il concetto di "brand" e di "moda" incide sulle scelte della clientela.

Simonex84
20-09-2016, 10:25
Perchè di gente che si indebita per anni e anni per comprare Apple iPhone perchè conoscono solo quello e vedono all'amico o ancora all'amico dell'amico solo quello e poi lo devono imitare ..non ne vedi ?

dove vivi tu? a Monte Carlo?

non ti preoccupare di dove ho residenza, piuttosto dimmi dove hai preso quel 80%, se non sbaglio tu stesso chiedi a moltissimi utenti la fonte dei loro dati.... dai il buon esempio ed inizia tu...

PS, la gente si indebita anche per altre marche: http://volantino.mediaworld.it/35_2016.php

LG X Power a 9,19€ al mese
Huawei P9 a 23,96€ al mese
Asus Zenfone 3 a 14,79€ al mese
Galaxy S7 EDGE a 33,19€ al mese

devo continuare o ti bastano?

MoodM
20-09-2016, 10:26
facciamo finta che WP sia un ristorante, se il sabato sera è vuoto magari è perchè non si pubblicizza bene, ma forse è più realistico pensare che la colpa sia della qualità della cucina.
Quando i piatti sono di qualità è sufficiente il passaparola per riempire il locale, non serve neanche mettere un'insegna luminosa.




Se nn hai la piattaorma diffusa tra il consumer = non si innalza lo Share diffondendo bene anche i terminali WindowsPhone, gli sviluppatori nn si curano di svilppare le APP a modo, belle, complete etc perchè nn gliene frega niente visto avranno anche ritorni da miseria= nn ci perdono dietro tempo + di tanto

A questo punto o qua si prende briga di fare tutto Microsoft a modo su tutte le APP dunque ...o non ne uscirà mai da questa situazione..+ anche volendolo fare, se nn riesce poi lo stesso a vendere massicciamente i terminali Windows Phone perchè la gente conosce solo Apple e Google, non serve a niente nemmeno fare tutto questo investendo soldi poi a vuoto

Giuss
20-09-2016, 10:28
E' molto peggio, usano facebook come fonte di informazione.

Non vedo dove sta il problema... io su FB sono iscritto ad esempio alle pagine di alcuni siti di notizie locali e nazionali, come anche a siti tematici di argomenti che seguo (tra cui lo stesso HWU) e quando esce qualche notizia nuova la trovo nel profilo e posso aprire direttamente la pagina relativa.

Mi sembra una delle (poche) cose utili di FB.

MoodM
20-09-2016, 10:31
non ti preoccupare di dove ho residenza, piuttosto dimmi dove hai preso quel 80%, se non sbaglio tu stesso chiedi a moltissimi utenti la fonte dei loro dati.... dai il buon esempio ed inizia tu...

PS, la gente si indebita anche per altre marche: http://volantino.mediaworld.it/35_2016.php

LG X Power a 9,19€ al mese
Huawei P9 a 23,96€ al mese
Asus Zenfone 3 a 14,79€ al mese
Galaxy S7 EDGE a 33,19€ al mese

devo continuare o ti bastano?


Quello era un esempio

Si indebitano per tutto (tranne i ricchi o gli ereditieri) ...per Apple ancor di piu' visto vivo e faccio un lavoro a contatto con la gente e lo vedo tutti i giorni

se vuoi negarlo, menti pure sapendo di mentire facendoci credere che guadagnano tutti minimo 3000€ al mese e non 1300€ ...e la crisi nn è mai esistita e non esiste .. che a me nn cambia di certo la vita leggere fesserie..scrivi pure quello che più ti piace

Simonex84
20-09-2016, 10:33
Quello era un esempio

Si indebitano per tutto (tranne i ricchi o gli ereditieri) ...per Apple ancor di piu' visto vivo e faccio un lavoro a contatto con la gente e lo vedo tutti i giorni

se vuoi negarlo, menti pure sapendo di mentire facendoci credere che guadagnano tutti minimo 3000€ al mese e non 1300€ ...e la crisi nn è mai esistita e non esiste .. che a me nn cambia di certo la vita leggere fesserie..scrivi pure quello che più ti piace

a questo ci credo, visto che sei il primo a scriverle.

deggial
20-09-2016, 10:36
facciamo finta che WP sia un ristorante, se il sabato sera è vuoto magari è perchè non si pubblicizza bene, ma forse è più realistico pensare che la colpa sia della qualità della cucina.
Quando i piatti sono di qualità è sufficiente il passaparola per riempire il locale, non serve neanche mettere un'insegna luminosa.

Non è proprio così perchè, come tu stesso hai detto, la colpa di Microsoft è di "Il non offrire una piattaforma che attragga gli sviluppatori".

Quindi, tornando all'esempio del ristorante, WP non è il ristorante (inteso come cucina), ma è il locale (intendo come muri e struttura).
Le app sono rappresentate dagli chef, e il fatto che i piatti siano buoni o meno, dipende dagli chef (app), non dal ristorante.

Ora tu dici che il locale (come bellezza del posto, location) non attrae gli chef, ma ti dirò che la location indice poco o nulla sulla qualità e bontà della cucina (Oldani ha il suo ristorante a Cornaredo in mezzo al nulla, e comunque è sempre pieno; in centro a Milano ci sono ristoranti con grandi chef e a 50 metri ristoranti di bassa qualità).

E le persone vanno (scegliendo più o meno giustamente e/o in base alla moda del momento) dove c'è lo chef di richiamo, in pochi casi vanno dove c'è il locale bello solo per via del locale.

Pier2204
20-09-2016, 10:36
Il non offrire una piattaforma che attragga gli sviluppatori.

Non è la piattaforma che non attira gli sviluppatori, anche perchè gli strumenti di sviluppo messi a disposizione da Microsoft sono tra i migliori, imho, quello che è mancato si chiama percentuale di mercato.
Se dai agli siluppatori qualcosa vicino al 15% vedi come arrivano a frotte..
Ballmer svenandosi ha cercato di ritagliarsi tra costi di sviluppo, acquisto di Nokia, cosa che in Microsoft molti non volevano tra l'altro, ed errori clamorosi dovuti alla pressione degli investitori.

Con l'arrivo di Nadella si è messa la parola fine all'unico reparto costantemente in perdita dentro la Company, e difatti l'ultimo prodotto Lumia ha visto la luce un anno fa poi più nulla..

Ci sono 2 pensieri opposti all'interno mi sembra di capire.

Chi seguiva Ballmer voleva persistere per altro tempo, anche se si accumulavano perdite, in quanto le percentuali di mercato crescevano, di poco ma crescevano.

Chi invece segue Nadella, cit. la maggioranza degli investitori, ha detto basta a Lumia sapendo che sarebbe crollato tutto, e difatti.
Ormai è chiaro che Nadella vuole seguire l'esempio Surface, settore che invece è sempre stato in attivo, anche per la telefonia e lasciare spazio agli OEM se saprà attirarli...

Per capire quanto è difficile questo mercato bastano solo 2 esempi:
Nokia e Backberry.
La prima sarebbe diventata l'ennesimo produttore dell'universo Android, che lo volesse o meno, lo diventerà a breve con un ruolo del tutto marginale se non offriranno qualcosa di esclusivo, pena la scomparsa definitiva, la seconda ci ha provato con Android e sta scomparendo già adesso...

Alla fine vedremo se Nadella avrà ragione nel ritagliarsi un ruolo nei Surface Phone, ...con la sua calma...da maestro Zen :asd:

Beelzebub
20-09-2016, 10:37
Non vedo dove sta il problema... io su FB sono iscritto ad esempio alle pagine di alcuni siti di notizie locali e nazionali, come anche a siti tematici di argomenti che seguo (tra cui lo stesso HWU) e quando esce qualche notizia nuova la trovo nel profilo e posso aprire direttamente la pagina relativa.

Mi sembra una delle (poche) cose utili di FB.
Il problema sono le ca**ate che condividono gli altri... :sofico:

nickmot
20-09-2016, 10:37
Non vedo dove sta il problema... io su FB sono iscritto ad esempio alle pagine di alcuni siti di notizie locali e nazionali, come anche a siti tematici di argomenti che seguo (tra cui lo stesso HWU) e quando esce qualche notizia nuova la trovo nel profilo e posso aprire direttamente la pagina relativa.

Mi sembra una delle (poche) cose utili di FB.

Anche io sono iscritto alle pagine di vari quotidiani ed agenzie di stampa.
Ma vedo che in molti si limitano solo ai titoli o addirittura si rivolgono direttamente a siti di bufale.

gd350turbo
20-09-2016, 10:38
Ad esempio, il sito di Hardware Upgrade è perfettamente fruibile dal browser del telefono, almeno con un 5".
Il forum di Hardware Upgrade è invece uno strazio, da questo punto di vista.
Ci sarebbe l'app Tapatalk ma, piuttosto che installarla, preferisco non accedere al forum dal telefono.

Bè quando è stato progettato il forum di hwu, gli smartphone non esistevano, quindi è normale che vada da schifo...
Non è normale che non venga aggiornato, ma questo è un altro discorso
Per lo stesso discorso, tapatalk ha una pessima integrazione con il medesimo, quindi, puoi tranquillamente evitare di installarlo.

nickmot
20-09-2016, 10:41
Bè quando è stato progettato il forum di hwu, gli smartphone non esistevano, quindi è normale che vada da schifo...
Non è normale che non venga aggiornato, ma questo è un altro discorso
Per lo stesso discorso, tapatalk ha una pessima integrazione con il medesimo, quindi, puoi tranquillamente evitare di installarlo.

In realtà basta usare browser con un reflow decente.

Uso Opera mini e il forum di HWup è usabile, e lo era pure sui miei vecchi nokia Symbian.

MoodM
20-09-2016, 10:42
a questo ci credo, visto che sei il primo a scriverle.



Simonex84 dove 1984 è al 100% la tua data di nascita quindi molto probabilmente vivi ancora a casa coi genitori

Da questo si denota che non puoi nemmeno conoscere cosa significa vivere e mantenersi da soli = pagare affitto o mutuo + bollette di luce gas + internet e telefono + auto & carburanti e/o trasporti, bollo, assicurazione, manutenzione casa & auto, mobili, vestiti, spese condiminiali, mangiare facendo spesa al supermercato, imprevisiti, tasse , eventuale dentista, uscire a cena o pizza o andare al cinema ogni tanto,pagare SmartPhone e contratto con gli operatori, acquistare computer, TV HD, gadget ..fare un po' di vacanze etc etc

Ognuno vive "nel suo mondo" certamente ed il tuo ....di "tutti ricchi" a minimo 3000€ al mese

Simonex84
20-09-2016, 10:47
Simonex84 dove 1984 è al 100% la tua data di nascita quindi molto probabilmente vivi ancora a casa coi genitori

Da questo si denota che non puoi nemmeno conoscere cosa significa vivere e mantenersi da soli = pagare affitto o mutuo + bollette di luce gas + internet e telefono + auto & carburanti e/o trasporti, manutenzione casa, mobili, vestiti, spese condiminiali, mangiare facendo spesa al supermercato, imprevisiti, tasse , eventuale dentista, uscire a cena o pizza o andare al cinema ogni tanto,pagare SmartPhone e contratto con gli operatori ..fare un po' di vacanze etc etc

Ognuno vive "nel suo mondo" certamente ed il tuo ....di "tutti ricchi" a minimo 3000€ al mese

Ho lasciato il nido ormai da parecchi anni, e.... no dai basta, non vedo perchè darti altre informazioni private.

Dai ti lascio tornare ai tuoi vaneggiamenti, buona giornata ;)

deggial
20-09-2016, 10:49
Simonex84 dove 1984 è al 100% la tua data di nascita quindi molto probabilmente vivi ancora a casa coi genitori

:mbe: Scusa se rispondo anche se non sono il diretto interessato... Ma se è dell'84 ha 32 anni, che sono abbastanza per vivere da solo.
Io a 32 anni (ovvero 4 anni fa) ero già sposato e neopapà. E guardandomi in giro, non sono l'unico che a 30 anni era fuori di casa.

Simonex84
20-09-2016, 10:51
:mbe: Scusa se rispondo anche se non sono il diretto interessato... Ma se è dell'84 ha 32 anni, che sono abbastanza per vivere da solo.
Io a 32 anni (ovvero 4 anni fa) ero già sposato e neopapà. E guardandomi in giro, non sono l'unico che a 30 anni era fuori di casa.

Probabilmente in MoodMlandia a 32 anni si sta ancora facendo l'università a spese del papi :asd:

MoodM
20-09-2016, 10:51
Ho lasciato il nido ormai da parecchi anni, e.... no dai basta, non vedo perchè darti altre informazioni private.

Dai ti lascio tornare ai tuoi vaneggiamenti, buona giornata ;)


Meglio che scrivi che: abbandoni la realtà che ti ho detto e che fai finta di non vedere

ciao

GTKM
20-09-2016, 10:57
Il non offrire una piattaforma che attragga gli sviluppatori.

Oddio, gli strumenti di sviluppo messi a disposizione da Microsoft sono molto superiori a quella chiavica che era Eclipse più mille mila pacchetti da scaricare a parte per Android.
Ci mettevi mezza giornata, e l'emulatore nemmeno era usabile.

Ora non so se con Android Studio la cosa sia migliorata, però...

Il problema è semplicemente lo share. Agli sviluppatori interessa capire quanti sono i potenziali clienti, fine.

Simonex84
20-09-2016, 11:06
Oddio, gli strumenti di sviluppo messi a disposizione da Microsoft sono molto superiori a quella chiavica che era Eclipse più mille mila pacchetti da scaricare a parte per Android.
Ci mettevi mezza giornata, e l'emulatore nemmeno era usabile.

Ora non so se con Android Studio la cosa sia migliorata, però...

Il problema è semplicemente lo share. Agli sviluppatori interessa capire quanti sono i potenziali clienti, fine.

parlando di piattaforma non mi riferivo al tool di sviluppo, ma al "sistema Windows Phone", in sostanza parlavo delle quote di mercato

pingalep
20-09-2016, 11:23
beh io ho disinstallato facebook e yahoo mail e compagnia e faccio tutto da opera browser. facebook ha delle pubblicità con link a servizi in abbonamento, mi hanno fregato una sera, disinstallato instantaneamente, e ne ha giovato anche la batteria. idem per messenger, tengo whatsapp che è il più usato, telegram per gli antifacebook.
anche l'app de ilmeteo.it aveva comportamenti strani o pericolosi per banner e co.
infine yahoo da browser in versione mobile spesso non aggiorna le mail ricevute, allora apro tutto con opera browser vista desktop e zoommo, su un note 4 si può fare agilmente

però una marea di app per me sono di uso infrequente ma imprescindibile, quella che raccoglie i codici delle varie carte punti-socio-biblioteca-etc così non devo portarmi dietro un panetto di plastica. l'app con i sentieri del cai. ma è ovvio che se uno smartphone viene usato per comunicare i canali di comunicazione sono quelli.

oatmeal
20-09-2016, 11:39
Simonex84 dove 1984 è al 100% la tua data di nascita quindi molto probabilmente vivi ancora a casa coi genitori

Da questo si denota che non puoi nemmeno conoscere cosa significa vivere e mantenersi da soli = pagare affitto o mutuo + bollette di luce gas + internet e telefono + auto & carburanti e/o trasporti, bollo, assicurazione, manutenzione casa & auto, mobili, vestiti, spese condiminiali, mangiare facendo spesa al supermercato, imprevisiti, tasse , eventuale dentista, uscire a cena o pizza o andare al cinema ogni tanto,pagare SmartPhone e contratto con gli operatori, acquistare computer, TV HD, gadget ..fare un po' di vacanze etc etc

Ognuno vive "nel suo mondo" certamente ed il tuo ....di "tutti ricchi" a minimo 3000€ al mese

Ma fammi capire, ti sei iscritto per erigerti a moralizzatore di HU? Guarda che già ce ne sono in abbondanza qui, non se ne sentiva la mancanza di un altro.
Quello che tu descrivi, tutti i discorsi sul vivere da soli e pagare etc etc, non sono esclusivi della tua persona. Se poi, a parte il moralizzatore e il troll vuoi che ti si veda anche come un martire ti consiglierei un altro forum, probabilmente quello di Radio Maria ti potrebbe tornare utile.

Visto che ti credi il solo a sbatterti ogni giorno per sopravvivere mi chiedo che ci fai qui, in questo luogo di riccastri che comprano Apple e non capiscono la tua etica pura e indefessa.
Prova a sbatterti un po' di più, magari la tua situazione migliora e non avrai più modo e tempo di lamentarti di quanto sia difficile vivere da soli e bla bla...

Al momento vedo solo uno che ha solo tempo per criticare e controllare sui forum a quanti "N milioni" - tua citazione - di persone si pianta il suo IPhone 5 con IOS 10

Io un lavoro vero me lo cercherei

MoodM
20-09-2016, 11:49
Ma fammi capire, ti sei iscritto per erigerti a moralizzatore di HU? Guarda che già ce ne sono in abbondanza qui, non se ne sentiva la mancanza di un altro.



Scusa ma se mi quotano paventando che quello che ho scritto non sarebbe vero, come a voler far da contradditorio millantando che quasi nessuno farebbe debiti anche per gli SmartPhone, come se fossero tutti ricchi ed a tutti avanzassero soldi a iosa dopo averli spesi in primis per campare come evidenziato sopra...dunque replico ( essendo stato tirato in ballo ) motivando il perchè avrei scritto quello che ho scritto quando sono stato quotato dal Simonex84 che voleva negarlo, cosa dovrei fare?

stare zitto altrimenti diventerei "moralizzatore"??

se mi quotano paventando che dico cose non vere, rispondo facendo 4 conti della serva e facendo notare che 2+2 fa sempre 4 e qualcuno sta inventando qualcosa... a meno che, sempre per qualcuno è come se il mondo intero vivesse nel benessere del principato di Monaco ... e lasciamoglielo pure credere..non vado mai contro alle credenze di nessuno

ronin789
20-09-2016, 12:04
...
...andando sul pratico...
la prima cosa che guardo è se c'è la radio fm da poter ascoltare anche quando non c'è campo. se non c'è la radio fm, è scartato a priori...
...

fraussantin
20-09-2016, 13:18
.

Previo dispendio di una barca di soldi per lo SmartPhone ultimo modello e "grido", poi si usa il telefono nel 95% dei casi per: App WhatsApp, App FaceBook, App Instragram, App Youtube, App giochino preferito da scaricare ed aver sempre a portata di mano & Mappe con GPS assistito

In secondo piano passa la musica anche con App Spotify o caricata da PC in galleria del terminale, App di Selfie editing ( Photoshop style) per diventare fotomodelli sui Social.

Qualche Browsata su Internet, anche su siti E-commerce per guardare e comprare qualcosa in saldo con Paypal, anche vestiti & scarpe, vedere orari treni, aerei, prenotazioni qualche viaggio, ricette, Email ..e finita

il resto è tutta nicchia della nicchia ...ed i computer con questo target non hanno piu' senso di essere usati ..nn a caso sono calate le vendite apposta per questo = quasi non servono nel consumer con questi utilizzi della rete

io faccio parte del restante 5%.

col telefono non ci faccio contabilità giusto perchè non mi parte il programma di fatturazione XD.
o meglio a volte la faccio in controllo remoto sul pc

LMCH
20-09-2016, 15:17
Poi dicono che Windows Phone e' fallito per mancanza di APP, queste ci sono.

Fallito per mancanza di Marketing

Nell'articolo c'è scritto che l'85℅ degli utenti spende più del 50% del tempo di utilizzo su 5 app.
Significa che almeno un 30..40℅ viene usato per altre app.
Il tempi di utilizzo non rappresenta necessariamente l'importanza dell'app nel determinare se si acquista questo o quel dispositivo.
Ad esempio le app bancarie o quelle domotiche vengono usate relativamente poco, i giochi di solito si usano tanto per un certo periodo e poi vengono sostituiti da altri come uso referenziale (quindi una delle app più usate cambia più frequentemente delle altre), ecc. ecc.

Quindi la mancanza di app ha avuto eccome il suo peso nel caso di Windows Phone.

Poi ovviamente anche varie scelte deliberate di Microsoft hanno avuto il loro peso (incluse le loro strategie di marketing)

LMCH
20-09-2016, 18:15
Oddio, gli strumenti di sviluppo messi a disposizione da Microsoft sono molto superiori a quella chiavica che era Eclipse più mille mila pacchetti da scaricare a parte per Android.
Ci mettevi mezza giornata, e l'emulatore nemmeno era usabile.

Ora non so se con Android Studio la cosa sia migliorata, però...

Gli strumenti di sviluppo messi a disposizione da Microsoft sembrano superiori solo a chi non ne fa un uso approfondito.

Avendo usato entrambi gli ambienti di sviluppo posso dire che hanno entrambi lati positivi e negativi, ma quelli di Microsoft non è che siano questa gran cosa, senza contare che i "mille mila pacchetti da scaricare per Android" mica è obbligatorio scaricarli tutti.

Quando si installa l'Android SDK si ha l' opzione di scegliere quali set di librerie, sorgenti ed emulatori scaricare da Android 2.1 in su
(è come se quando installi l'ultima versione di Visual Sdutio ci fosse l'opzione per installare gli SDK completi da Windows 95 in su, con tanto di librerie precompilate, emulatori ecc.).

Non è che sei "costretto" ad installare tutto e sopratutto in quel modo si evitano certi conflitti assurdi tra librerie incluse con VS e librerie degli SDK (come succedeva con Visual Studio 2010) o i problemi di retrocompatibilità se devi ancora supportare XP
(tanta roba industriale è ancora ferma li) senza dover installare vecchie versioni di VS ed SDK (e stando attenti all'ordine di installazione per evitare ulteriori rogne).

kiprio
20-09-2016, 18:20
Uno smartphone lo puoi usare anche come livella, sono centinaia le cose che puoi fare... comunque la gente comune lo utilizza per cose che ritiene "realmente" utili. La massa si sa' segue la app-moda. Il mondo è allo s-fascbook.

rokis
21-09-2016, 05:06
Poi dicono che Windows Phone e' fallito per mancanza di APP, queste ci sono.

Fallito per mancanza di Marketing

Quoto :O

rokis
21-09-2016, 05:08
Boh, forse qualcuno pensa che se non gestisci i server tramite smartphone, allora non sei degno di averne uno. :D

Ai voglia è strapieno qui dentro!!!!! :D

fraussantin
21-09-2016, 08:14
Quoto :O

Il discorso è diverso.

Tutti usano quelle 5 app , ma poi assieme ne usano altre solo che non tutti gli stesse. I giochini in primis.

Se guardi sullo store di google sono moltissime le app che hanno milioni di download.

Microsoft ha perso. Ed è stata penalizzata da 2 cose , essere arrivata tardi , e il rimanere sulle balle alla popolazione mondiale.

Google invece è vista come la ditta che regala tutto ( poi sappiamo che non è così) e rimane simpatica.

MoodM
21-09-2016, 09:24
Microsoft ha perso. Ed è stata penalizzata da 2 cose , essere arrivata tardi , e il rimanere sulle balle alla popolazione mondiale.

Google invece è vista come la ditta che regala tutto ( poi sappiamo che non è così) e rimane simpatica.



Olte ad Apple & Google anche FaceBook è vista ottima mentre invece il mondo intero consumer che utilizza dispositivi senza aver conoscenze, NON sa che il PRODOTTO sono loro stessi con la loro vita & dati personali + tutto l'annesso del Marketing mirato e selezionato:D