PDA

View Full Version : consiglio hd 4 tb


Matthew28
20-09-2016, 00:03
Ciao a tutti,sto cercando un hd da 4 tb interno affidabile.
premesso che faccio dei backup manuali ogni tot su altri hd e come secondo backup mi faccio pure dei blu ray,sto cercando un hd capiente(dai 3 tb in su ma preferirei 4 a meno che mi diciate che per esperienza sono meno affidabili).
sono pieno di hd da 2tb per cui quelli li eviterei.

se non ho capito male in assoluto l'hd piu affidabile anche in rapporto alla qualità ed il prezzo pare essere il WD RED giusto?

in ogni caso,con un budget di circa 150 euro voi quale acquistereste?

grazie :)

aled1974
20-09-2016, 14:26
IMHO se vuoi il massimo della sicurezza allora wd RE e non red o red-pro

poi se i dischi sono > 2TB dovrai inizializzarli in gpt, ma immagino che lo sai già :mano:

ciao ciao

Matthew28
20-09-2016, 14:44
IMHO se vuoi il massimo della sicurezza allora wd RE e non red o red-pro

poi se i dischi sono > 2TB dovrai inizializzarli in gpt, ma immagino che lo sai già :mano:

ciao ciao

Ciao Ale intanto grazie perchè ogni volta che chiedo un consiglio tu ci sei ;)

mmm il discorso inizializzazione me lo ricordo vagamente perchè l'ho fatto un anno fa l'ultima volta.se non ricordo male ero riuscito a farlo da gestione disco di windows,giusto?
e poi bisognava allocare gli spazi.

il problema è: quanto mi costa un 4tb RE? :D

aled1974
20-09-2016, 15:10
taaanto, ma anche un RED non è che sia regalato :(

anzi, onestamente sarebbe meglio deputare il RED a disco di backup (bastano 2tb?) e comprare un hdd interno da 4tb di fascia inferiore, wd blue/purple ad esempio ma non necessariamente wd

oltretutto sto aspettando la discesa dei prezzi (amazon) proprio per un disco simile, ma da soli 2tb, che andrà a sostituire gran parte di quelli in firma ;)

e come vedi per il backup uso proprio un wd red da 2tb :D

mandi mandi

Matthew28
20-09-2016, 23:54
taaanto, ma anche un RED non è che sia regalato :(

anzi, onestamente sarebbe meglio deputare il RED a disco di backup (bastano 2tb?) e comprare un hdd interno da 4tb di fascia inferiore, wd blue/purple ad esempio ma non necessariamente wd

oltretutto sto aspettando la discesa dei prezzi (amazon) proprio per un disco simile, ma da soli 2tb, che andrà a sostituire gran parte di quelli in firma ;)

e come vedi per il backup uso proprio un wd red da 2tb :D

mandi mandi

Mandi? mica sarai friulano anche tu? :D

comunque i blu e purple non sono da 5400rpm? credo siano un pò lentini :/

il mio problema è che ho gia 4 hd da 2 tera..volevo qualcosa di piu sto giro :P

ho un archivio video immenso,lavorando in quel settore.sono assetato di giga

aled1974
21-09-2016, 08:21
se lavori con i video l'importante è essere veloci nel file in lavorazione, quindi portando il video su ssd, che sarà di adeguata capacità (penso non meno di 500gb)

ma quando a fine giornata interrompi il lavoro che sia tenuto su ssd ok, ma spostarlo su meccanico 7200rpm o su 5400rpm non cambia molto credo

questo un cdm di un purple da 4tb: http://geektech.ie/wp-content/uploads/2014/05/WD-purple-4TB-Crystal-Disk-Mark.jpg
questo invece di un red da 4tb: http://moviesgamesandtech.com/wp-content/uploads/2013/09/CDW-Review-of-WD-RED-4TB-NAS-Drive-5.jpg

come vedi alla fin fine non è che siano poi molto distanti, ad ogni modo se ne vuoi uno da 7200rpm può anche starci :mano:


che poi parlavo di 2tb non sapendo le tue necessità (e basandomi sulle mie), i bench quindi li ho cercati proprio per il taglio da 4tb più consono al tuo utilizzo ;)

e sì, furlan ancje io

mandi mandi

Matthew28
21-09-2016, 13:35
mi stai facendo sentire molto ignorante sai? :D
ma è questo il bello, pur lavorando coi video non mi sono mai interessato(sbagliando) a come lavorano i vari hd e ora sto imparando diverse cose.

allora,andando per ordine.

ho già un ssd per cui lavoro su quello ma poi una volta editati i video li trasferisco su HD normale, solitamente.

quindi ora appunto volevo affiancargli un bel hd capiente.
riguardo alle differenze tra 5400 e 7200 rimango sbalordito. ero convinto che ci fossero differenze di velocità grandissime.
a sto punto tanto vale risparmiare e prendere un 4tb purple o blue? che dici? :)

Mandi!

zeMMeMMez
21-09-2016, 16:15
...

Matthew28
21-09-2016, 16:55
Che sono unità del tutto diverse.
"purple" cercano di ridurre le calibrazioni termiche, blue sono per uso casereccio.
La "velocità", intesa come massima velocità di trasferimento o burst, dipende sia dalla velocità di rotazione che dalla densità dei dati stessi.
Un disco più denso, per unità lineare, avrà più dati e, pertanto, anche con una velocità angolare (di rotazione) inferiore nulla vieta di avere transfer rate di buon livello.
Chiaramente la latenza meccanica aumenta (a cagione del maggior tempo necessario per il posizionamento delle testine).

Ovviamente è tutta tecnologia obsoleta, sta per fare la fine dei DVD a favore delle chiavette.

La domanda è: cosa significa per te affidabile? Perchè disco "più" affidabile ha un senso; "affidabile" tout court non dice molto.
Secondo i dati dichiarati i più affidabili sono gli Hitachi, nella nuova serie 7K6000, che ripropongono l'affidabilità dichiarata dei modelli precedenti, cioè MTBF di 2M ore, e tasso di errori di bit 10^15.

;)

Allora premettendo che come avrai intuito io conosco il pc molto più lato software che dal lato hardware io sto cercando un disco più affidabile possibile nel tempo. Ovviamente mi rendo conto che non c'è un in assoluto un disco che sicuramente dura più nel tempo rispetto ad un altro perché può uscire con difetti di fabbrica per esempio, ma in linea di massima leggevo che molti seagate per dirne uno spesso hanno problemi perché spno più soggetti a difetti di fabbrica o danneggiamenti di settore quindi da quel punto di vista sono poco affidabili.

Quindi quando parlo di affidabilità intendo quello. Con 150 euro speravo di prendere un 4tb che viaggi su tempi di scrittura e lettura simili a quelli degli screen qui sopra. In base a questo appunto chiedevo un consiglio

zeMMeMMez
21-09-2016, 17:10
...

Matthew28
21-09-2016, 17:20
E la risposta l'ho già messa ;)
Il disco che SECONDO IL PRODUTTORE è più affidabile è l'Hitachi 7K6000, che costa però (ovviamente) di più, molto di più.
Il 4TB costa circa 300 euro, il doppio del tuo budget.

Anche Seagate ha un'ottima serie di dischi, tra i più affidabili (Enterprise, 2.5More)
Ovviamente parliamo di quelli per server, non "casarecci", quindi di nuovo i costi sono doppi o tripli.

Difficilmente otterrai botte piena e moglie ubriaca.

Se poi vuoi (sempre dati dichiarati!) il top del top allora c' WD gold, da 2.5More; il modello da 10 tera costa sugli 800 euro

Ahia mi sa che hai proprio ragione. Budget troppo risicato.
Niente di buono sulle 150 euro quindi?
I wd blue non sono validissimi mi pare di capire,non li hai nemmeno nominati :D

zeMMeMMez
21-09-2016, 17:28
...

aled1974
21-09-2016, 19:17
se stai rivedendo i costi io suggerisco nuovamente la serie RE :D

ciao ciao

Matthew28
21-09-2016, 21:22
se stai rivedendo i costi io suggerisco nuovamente la serie RE :D

ciao ciao

speravo di non rivederli ma temo sia necessario, anche gli re da 4tb a meno di 200 non si trovano..
a sto punto o aspetto, contando che caleranno anche a causa degli ssd, o prendo qualcosa di livello "normale" :)

Phantom II
21-09-2016, 21:42
Secondo me ha poco senso farsi troppe "paranoie".
Al posto tuo mi accontenterei - si fa per dire - di un WD Red.

aled1974
21-09-2016, 21:44
boh guarda, io sono un paio di mesi che aspetto che calino sti benedetti hdd meccanici (da 2tb) e non sono calati affatto, questo il grafico dei prezzi del purple

http://s14.postimg.org/514rm60wt/purple.jpg (http://postimg.org/image/514rm60wt/)
(clicca per ingrandire)


il RE giusto oggi ha il prezzo migliore di sempre, ma oggi non lo posso comprare :D

e comunque non ho fretta per fortuna :tie:

ciao ciao


P.S.
io come disco da lavoro mi accontenterei anche di un Blue/Purple e come disco di backup di un Red ;)

Matthew28
21-09-2016, 21:58
tutti consigli preziosissimi perchè mi avete fatto una panoramica completa della situazione, in un ambito dove non mi aggiornavo da troppo tempo.

per chiudere il cerchio chiedo un ultima cosa:
i western digital black invece come li vedete?
leggevo in giro che sono una via di mezzo tra i green/blue e i red, vero?

aled1974
21-09-2016, 22:16
quello da 1tb che ho in firma è proprio un black

ed è il mio ex disco di sistema, relegato ora a "semplice" disco dati/giochi per il passaggio ad ssd

IMHO del tutto sprecato se usato come disco dati, soprattutto economicamente, ma è un'opinione solo mia, come le altre precedenti :mano:

ciao ciao