View Full Version : hd non visto dalla nuova mobo
AleDJGoku
19-09-2016, 21:32
ciao
ho cambiato la scheda madre...e sorpresa: non mi vede più un hd
mi vede l'ssd con SO e un dico WD da 1Tb mentre l'archivio, un samsung da 1Tb (non troppo recente a dire il vero) non me lo vede più.
nel bios non viene visto, ed in win10 in gestione dispositivi viene chiamato come dispositivo sconosciuto.
come posso fare per fare rivedere il disco a win10 e sopratutto non perdere i dati presnti nel disco?
grazie
ciao
Probabilmente c'è un'incompatibilità tra la nuova scheda e il vecchio HD.
Puoi verificare se l'ipotesi di Eress è corretta collegando il disco esternamente via usb.
Se così viene visto, il problema è da ricercare nella scheda madre e non nel disco.
aled1974
20-09-2016, 13:33
se non viene visto nel bios mi chiedo come faccia windows a vederlo :boh:
ad ogni modo prova a cambiare cavo sata dati e sata power
prova a cambiare porta sata sulla mobo controllando di non stare usando una dedicata al raid
prova l'hard disk su un'altra macchina per capire che sia ancora funzionante
;)
ciao ciao
AleDJGoku
20-09-2016, 20:42
ho provato l'hd su un altro pc e funziona.
si è strano..il bios non lo vede ma in gestione dispositivi, sotto la voce unità disco ho i due hd che vanno e una terza voce "dispositivo sconosciuto" che per forza deve essere quel hd
aled1974
20-09-2016, 20:51
ad ogni modo prova a cambiare cavo sata dati e sata power
prova a cambiare porta sata sulla mobo controllando di non stare usando una dedicata al raid
bene che l'hdd funzioni, almeno i dati sono salvi ;)
prova le altre due cose nell'autoquote :mano:
ciao ciao
AleDJGoku
23-09-2016, 14:07
bene che l'hdd funzioni, almeno i dati sono salvi ;)
prova le altre due cose nell'autoquote :mano:
ciao ciao
ho fatto le prove che mi hai detto ma nn è cambiato il risultato.
in compenso ho letto un pò in giro e tentato la strada di mettere un jumper sul retro del HD per limitare la scrittura del HD a 1.5gb/s (credo).
cosi il pc lo riconosce ma...una volta si e l'altra no...son riuscito a salvare qualche dato nel frattempo.
in più ho notato che con questo hd attaccato la fase di avvio del pc è estremamente lunga, mentre senza questo hd collegato è immediato...come se il colloquiare (inutilmente) con la mobo rallentasse il tutto.
per ora non so più che fare...forse cambio un jumper sul retro e ne metto uno più "aderente" di quello in uso attualmente. e poi studio cosa posso fare ed in caso se devo fare anche qualche cambio di impostazione su bios
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.