PDA

View Full Version : Gli aspetti peggiori del digital delivery: Desura


NeverKnowsBest
19-09-2016, 19:23
Buonasera, apro il topic perchè una delle mie perplessità di sempre sul digital delivery si è realizzata, Desura ormai è definitivamente finito (e pare da qualche mese ma me ne sono accorto ora), è impossibile accedere al loro client e al loro sito.
Quello che voglio dire è che si, il digital delivery ha molti vantaggi, il prezzo, la fruibilità, lo spazio occupato solo virtualmente, però appunto, cosa accade quando chi ospita il nostro account (e sui server i nostri giochi) fallisce? Impossibile (si spera) capiti con colossi come Steam (Valve), PSN (Sony) o Xbox Live (MS), però insomma, in caso di piccole realtà come Desura pare sia possibile aver speso qualcosa sul loro client ritrovandosi a mani vuote dopo pochi anni. E' davvero così che andrà a finire il mercato? Io non sono disposto a comprare beni che possono sgretolarsi da un momento all'altro, voi cosa ne pensate?

MrXaros
19-09-2016, 19:37
Desura non permetteva, come GOG, di scaricare gli installer dei giochi appunto per avere dei backup?

NeverKnowsBest
19-09-2016, 20:00
Desura non permetteva, come GOG, di scaricare gli installer dei giochi appunto per avere dei backup?
sinceramente non ricordo, possibile, ma senza il sito o il client ora non si può scaricare più nulla (era da fare prima, se vero)

World
19-09-2016, 20:14
Io nemmeno lo sapevo... Ma era arrivata qualche mail?

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

_nick_
19-09-2016, 20:15
voi cosa ne pensate?

Che non ti ricordi bene come era prima.

NeverKnowsBest
19-09-2016, 20:20
Che non ti ricordi bene come era prima.
molto costruttivo l'intervento. No, a quanto pare non mi ricordo, mi schiarisci la memoria?

ps: la discussione usa desura come "trampolino" per parlare di questa situazione in assoluto, senza riferirsi a un client/sito in particolare.


@World: no, a me non è arrivato nulla, addirittura non mi arrivavano le e-mail per la conferma dell'account quando loggavo da un pc nuovo

Davide9
19-09-2016, 20:22
Non saprei anche i dvd si potrebbero rompere o li si puo' perdere insomma quando compri una cosa la garanzia assoluta non la puoi avere (purtroppo) ne' con le cose materiali ne' con il digitale. Io non ho mai usato questo Desura ma in linea generale (escludendo il servizio-presa in giro della Nintendo che impone un sacco di limiti e macchinosita') mi sembra che il digital delivery dia piu' garanzie sul lungo periodo togliendo tanti fastidi come appunto lo spazio fisico occupato

_nick_
19-09-2016, 20:33
molto costruttivo l'intervento. No, a quanto pare non mi ricordo, mi schiarisci la memoria?

Non aveva intenti polemici. E' un dato di fatto che prima del DD fosse molto peggio e il fatto di avere un gioco scatolato non ti metteva al riparo da nessuno dei tuoi timori anzi.

Il supporto si poteva danneggiare e il gioco te lo dovevi ricomprare lo stesso (ai prezzi di allora).

Dopo qualche anno e magari qualche aggiornamento del so o addirittura so nuovi diventava un'impresa far girare il gioco rendendolo di fatto ingiocabile proprio come il tuo Desura che chiude.

Dovevi andare in giro per giorni su siti di tutti i tipi per cercarti e installare patch su patch e mettere in piedi workaround di tutti i generi per far girare qualcosa.

Queste sono solo le prime cose che mi vengono in mente e me le ricordo molto bene ancora adesso. O non le hai proprio vissute o mi sembra veramente difficile che non te le ricordi e preferisci come era prima.

NeverKnowsBest
19-09-2016, 20:48
Non aveva intenti polemici. E' un dato di fatto che prima del DD fosse molto peggio e il fatto di avere un gioco scatolato non ti metteva al riparo da nessuno dei tuoi timori anzi.

Il supporto si poteva danneggiare e il gioco te lo dovevi ricomprare lo stesso (ai prezzi di allora).

Dopo qualche anno e magari qualche aggiornamento del so o addirittura so nuovi diventava un'impresa far girare il gioco rendendolo di fatto ingiocabile proprio come il tuo Desura che chiude.

Dovevi andare in giro per giorni su siti di tutti i tipi per cercarti e installare patch su patch e mettere in piedi workaround di tutti i generi per far girare qualcosa.

Queste sono solo le prime cose che mi vengono in mente e me le ricordo molto bene ancora adesso. O non le hai proprio vissute o mi sembra veramente difficile che non te le ricordi e preferisci come era prima.
Ho una storia relativamente breve su pc nonostante abbia 32 anni, si, perchè a parte una breve parentesi all'inizio del primo decennio del 2000, gioco su pc da circa 6 anni. Forse la mia visione è "fuorviata" dal fatto che invece su console le cose erano totalmente diverse, non saprei.

Il Mulo
19-09-2016, 20:55
Se Valve fallisse domani, ci sarebbero altri disposti a pagare milioni per accaparrarsi quel gigantesco bacino di utenti.

E' un po' come avere una TV e temere che smettano di esserci trasmissioni televisive.

_nick_
19-09-2016, 21:17
Ho una storia relativamente breve su pc nonostante abbia 32 anni, si, perchè a parte una breve parentesi all'inizio del primo decennio del 2000, gioco su pc da circa 6 anni. Forse la mia visione è "fuorviata" dal fatto che invece su console le cose erano totalmente diverse, non saprei.

Il dd su pc è esploso soprattutto perchè già ai tempi i giochi quasi nessuno li comprava scatolati, quasi tutti li craccavano. Il dd con i suoi prezzi ha fatto si che finalmente la gente comprasse anche su pc e le cose sono migliorate per tutti. L'alternativa al dd era un mercato di supernicchia come fino alla fine degli anni 90.

Necroticism
19-09-2016, 21:47
Purtroppo è un'evenienza da mettere in conto quando si compra in DD. Certo, è un pò improbabile che colossi come MS, EA o Valve chiudano i battenti dall'oggi al domani, ma nulla è impossibile. D'altronde, giusto settimana scorsa volevo reinstallare Vampire Bloodlines e il BD-ROM del mio PC non voleva saperne di leggere i CD del gioco (in condizioni apparentemente perfette). Morale: ho dovuto ricomprarlo su GoG.

Darius_84
19-09-2016, 22:08
Se Valve fallisse domani, ci sarebbero altri disposti a pagare milioni per accaparrarsi quel gigantesco bacino di utenti.

E' un po' come avere una TV e temere che smettano di esserci trasmissioni televisive.

^ This

fraussantin
19-09-2016, 22:37
Se Valve fallisse domani, ci sarebbero altri disposti a pagare milioni per accaparrarsi quel gigantesco bacino di utenti.

E' un po' come avere una TV e SPERARE[FIX] che smettano di esserci trasmissioni televisive.

Fix:asd:

ulukaii
20-09-2016, 07:34
Beh, ma Desura/Indie Royale sono anni (non mesi) che non se la passa bene, è dal 2013 che ha avuto cambi di proprietà (l'ultimo che l'ha acquisita è fallito) e già a inizio di quest'anno è andato in black-out per qualche tempo. Quindi non è qualcosa che è accaduta dall'oggi al domani.

cronos1990
20-09-2016, 07:54
Mah... io tra scatole di giochi persi, Floppy/CD/DVD non più funzionanti (alcuni anche dopo periodi relativamente brevi) e problemi di altra natura tipo sistemi di protezione antipirateria da fucilare chi li ha creati, non vedo come un tempo le cose andassero meglio di adesso.

Gli store digitali alla fin fine non sono millemila e quasi tutti offrono oramai delle chiavi del gioco per Steam, quindi escludendo alcuni casi (i giochi EA, per dirne una) li ritrovi tutti su una piattaforma che non fallisce certo entro domani, e che permette il backup di tutti i tuoi giochi e di giocarci offline nel caso ciò avvenisse.
Quanto ai giochi non su Steam, si parla di situazioni con grandi publisher coinvolti, quindi anche in questo caso di realtà solidissime. Per quanto riguarda l'altro grande store (GOG) si possono scaricare gli installer e fare a meno di qualunque tipo di client, oltre al fatto che se chiudesse i battenti non te ne potrebbe importare di meno.

Se a questo ci aggiungi tutti i vantaggi del DD (prezzi minori ed offerte continue, una marea di spazio in casa liberato, disponibilità di installare il gioco ovunque disponendo solo di una connessione internet) secondo me siamo anni luce messi meglio rispetto a 15 anni fa.

NeverKnowsBest
20-09-2016, 08:41
vorrei comunque precisare che non sono contro il dd, anzi, a me fà mooooolto comodo (uso tutti i client e ho centinaia di giochi), però sarebbe il caso di tutelare l'acquirente come fà gog, puoi sia usare il client, che scaricare la tua versione in dd drm free da installare sempre e comunque; questo almeno, in caso di realtà piccole come appunto desura.

Il Mulo
20-09-2016, 08:47
Fix:asd:

:asd:

Davide9
20-09-2016, 11:59
Mah... io tra scatole di giochi persi, Floppy/CD/DVD non più funzionanti (alcuni anche dopo periodi relativamente brevi) e problemi di altra natura tipo sistemi di protezione antipirateria da fucilare chi li ha creati, non vedo come un tempo le cose andassero meglio di adesso.

Gli store digitali alla fin fine non sono millemila e quasi tutti offrono oramai delle chiavi del gioco per Steam, quindi escludendo alcuni casi (i giochi EA, per dirne una) li ritrovi tutti su una piattaforma che non fallisce certo entro domani, e che permette il backup di tutti i tuoi giochi e di giocarci offline nel caso ciò avvenisse.
Quanto ai giochi non su Steam, si parla di situazioni con grandi publisher coinvolti, quindi anche in questo caso di realtà solidissime. Per quanto riguarda l'altro grande store (GOG) si possono scaricare gli installer e fare a meno di qualunque tipo di client, oltre al fatto che se chiudesse i battenti non te ne potrebbe importare di meno.

Se a questo ci aggiungi tutti i vantaggi del DD (prezzi minori ed offerte continue, una marea di spazio in casa liberato, disponibilità di installare il gioco ovunque disponendo solo di una connessione internet) secondo me siamo anni luce messi meglio rispetto a 15 anni fa.

Ma sta cosa del backup dei giochi Steam l'ho già sentita ma mi spiegate come si fa? Io non trovo il modo... su Gog è ovvio che si può fare ti fanno scaricare l'installer e ci fai quello che vuoi. Ma su Steam non ho mai capito come fare

ulukaii
20-09-2016, 12:05
Ma sta cosa del backup dei giochi Steam l'ho già sentita ma mi spiegate come si fa? Io non trovo il modo... su Gog è ovvio che si può fare ti fanno scaricare l'installer e ci fai quello che vuoi. Ma su Steam non ho mai capito come fare
Ti puoi creare un backup compresso di qualsiasi gioco presente nella tua libreria semplicemente cliccaci sopra con il destro e scegli esegui backup dei file di gioco.

cronos1990
20-09-2016, 12:07
Ma sta cosa del backup dei giochi Steam l'ho già sentita ma mi spiegate come si fa? Io non trovo il modo... su Gog è ovvio che si può fare ti fanno scaricare l'installer e ci fai quello che vuoi. Ma su Steam non ho mai capito come fareCi dovrebbe essere la funzione disponibile sui singoli giochi.

Ma in realtà basta un copia/incolla della cartella dove sono contenuti i giochi (quando mi è capitato di reinstallare il SO, ho fatto una copia completa di tutta la cartella di Steam; poi lo reinstallo e quindi ricopio tutto).

ulukaii
20-09-2016, 12:09
Ci dovrebbe essere la funzione disponibile sui singoli giochi.

Ma in realtà basta un copia/incolla della cartella dove sono contenuti i giochi (quando mi è capitato di reinstallare il SO, ho fatto una copia completa di tutta la cartella di Steam; poi lo reinstallo e quindi ricopio tutto).
O ti copi la cartella, certo. Dipende da quello che vuoi fare. Esempio, se ti interessano solo i giochi, ti basta anche soltanto la/e cartella/e \steamapps o volendo la/e cartella/e \Common e i file .acf dei vari giochi installati.

Personalmente, quando devo conservare su HDD esterno un gioco che ormai non riceverà più upgrade, gli faccio creare un backup da Steam in modo da risparmiare spazio sulla destinazione. Se invece devo formattare allora mi limito al copia/incolla della cartella.

Cfranco
22-09-2016, 13:23
Dopo qualche anno e magari qualche aggiornamento del so o addirittura so nuovi diventava un'impresa far girare il gioco rendendolo di fatto ingiocabile proprio come il tuo Desura che chiude.
Tipo tutti i giochi con safedisc che non funzionano su Windows 10
Ho provato a far girare Rome TW ma non c' è stato niente da fare, manco craccandolo :muro:
L' unica è ricomprarselo su STEAM :mad:

29Leonardo
22-09-2016, 14:57
oppure ti fai un dual boot con win 7.

gerko
12-11-2016, 13:54
Beh, ma Desura/Indie Royale sono anni (non mesi) che non se la passa bene, è dal 2013 che ha avuto cambi di proprietà (l'ultimo che l'ha acquisita è fallito) e già a inizio di quest'anno è andato in black-out per qualche tempo. Quindi non è qualcosa che è accaduta dall'oggi al domani.
Si spera che se succede a grossi client ci venga dato il tempo di comprare qualche HD e ahahahha scaricarci i giochi. ahahhaha con le connessioni nostrane poi... ahhaah

fraussantin
12-11-2016, 14:08
Si spera che se succede a grossi client ci venga dato il tempo di comprare qualche HD e ahahahha scaricarci i giochi. ahahhaha con le connessioni nostrane poi... ahhaah
Desura aveva un mercato che non interessa a nessuno.

Se Capitasse a steam , uplay , origin ecc , penso che qualche acquirente si troverebbe.

Invece la vedo più complicata per gog visto che ha il drm free e non piace a nessuna major)