PDA

View Full Version : Ha ancora senso acquistare I5 2520m o 3320m?


raphel
19-09-2016, 16:10
Ciao a tutti,

il mio vecchio hp pavilion del 2009 ieri sera ha tirato le cuoia definitivamente dopo un lungo periodo di agonia.
Oggi ho iniziato la ricerca del suo successore ma ma vedendo i prezzi e le configurazioni non trovo nulla di decente imho senza spendere un minimo di 700 euro...cifra non proprio consona alle mie scarse finanze attuali.
Cosi girovagando e studiacchiando un po ho visto che confrontando alcune cpu mobili anche abbastanza vecchiotte (come quelli del titolo) mi son reso conto che hanno prestazioni simili ad alcune di più recente generazione eccezion fatta per il consumo (cosa che francamente non mi tange).
Sulla baia ho trovato dei dell latitude e6320 o hp elitebook 8460p o 8470p oltre a lenovo t420 tutti ricondizionati e tutti a prezzi abbordabili. Ora mi chiedo, tenendo conto che le mie esigenze non sono altro che utilizzo di office, internet e la visione di qualche film, puo' avere un senso acquistare questo genere di macchine tenenedo anche conto che potrei in un secondo momento montarvi un I7 qm di seconda generazione e tenendo conto che non pretenderei una durata superiore a 2/3 anni?
grazie

andy45
19-09-2016, 19:22
Secondo me no, non conviene, e cmq per office, internet e visione di film un pc da 700 € mi sembra decisamente esagerato, sono cose che si fanno anche con un pc da 350 €.

raphel
19-09-2016, 20:34
in effetti 700 euro per l'uso che ne faccio io son esagerati, cercavo configurazioni un po più "spinte" per ottenere una discreta longevità come con il mio dv6 pagato 600 euro a dicembre 2009 evitando di prendere delle apu e1 secondo me ridicole o dei celeron che in effetti non so che riuscita possano avere.
con 350 euro cosa consiglieresti?

andy45
20-09-2016, 07:27
in effetti 700 euro per l'uso che ne faccio io son esagerati, cercavo configurazioni un po più "spinte" per ottenere una discreta longevità come con il mio dv6 pagato 600 euro a dicembre 2009 evitando di prendere delle apu e1 secondo me ridicole o dei celeron che in effetti non so che riuscita possano avere.
con 350 euro cosa consiglieresti?

Su quella cifra si trovano in vendita online svariati notebook tutti più o meno con le stesse caratteristiche, i3-5005u, 4 gb di ram, hd da 500 gb, scheda intel integrata, schermo 15,6'' 1366x768 e ovviamente windows 10...se vuoi qualche sigla lenovo b50-80 e lenovo 100-15ibd, dell vostro 3558, hp 250 g4 e hp 250 g5.

errepinet
20-09-2016, 08:02
in effetti 700 euro per l'uso che ne faccio io son esagerati, cercavo configurazioni un po più "spinte" per ottenere una discreta longevità come con il mio dv6 pagato 600 euro a dicembre 2009 evitando di prendere delle apu e1 secondo me ridicole o dei celeron che in effetti non so che riuscita possano avere.
con 350 euro cosa consiglieresti?


Essendo nuovo non so se si possono giudicare negativamente alcuni prodotti, qualunque sia la scelta che farai scegli un notebook ben raffreddato.

raphel
20-09-2016, 09:58
grazie per le dritte, ora vedo un po i pc suggeriti e poi vedo quale prendere.
Sono tutti upgradabili eventualmente?

in che senso giudicare negativamente? le apu intendi?...io intendevo solo dire che forse sono un po troppo entry level per avere un po di longevità...ma magari poi sbaglio ;)

andy45
20-09-2016, 10:12
grazie per le dritte, ora vedo un po i pc suggeriti e poi vedo quale prendere.
Sono tutti upgradabili eventualmente?

in che senso giudicare negativamente? le apu intendi?...io intendevo solo dire che forse sono un po troppo entry level per avere un po di longevità...ma magari poi sbaglio ;)

Puoi cambiare hd e aggiungere la ram, i processori serie U sono saldati, quindi non si può fare niente sotto quel punto di vista.

alonenero
20-09-2016, 10:45
grazie per le dritte, ora vedo un po i pc suggeriti e poi vedo quale prendere.
Sono tutti upgradabili eventualmente?

in che senso giudicare negativamente? le apu intendi?...io intendevo solo dire che forse sono un po troppo entry level per avere un po di longevità...ma magari poi sbaglio ;)

con circa 400 euri prendi online (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_notebook_i5.aspx) notebook con i5 6200U ,4 gb ram , corredati di SO (alcuni) .. quando potrai upgradi con SSD e 4gb ram aggiuntivi e per l'uso che ne fai avrai migliori prestazioni di un notebook da 1000 euro senza ssd !

raphel
21-09-2016, 07:09
i processori serie U sono saldati, quindi non si può fare niente sotto quel punto di vista.

cavolo! ma son saldati anche sui notebook di fascia alta? Forse gli unici ancora upgradabili in termini di cpu sono i business?

@alonenero: interessanti anche questi...mi sa che mi metto a fare un po di salvadanaio: in effetti mi ero orientato su una configurazione "media" puntando a I5.

SEMI OT: ma per pura e semplice curiosità da niubbio ma sostanzilamente tra un i5 seconda generazione e uno di quinta, tralasciando la differente architettura ed i consumi, cosa cambia in termini di esperienza d'uso? FINE SEMI OT

andy45
21-09-2016, 08:02
cavolo! ma son saldati anche sui notebook di fascia alta? Forse gli unici ancora upgradabili in termini di cpu sono i business?

Tutti i notebook di qualsiasi fascia e genere che montano processori della serie U a basso voltaggio hanno il processore saldato, se vuoi un processore non saldato dovrai orientarti su notebook con cpu a voltaggio normale.

SEMI OT: ma per pura e semplice curiosità da niubbio ma sostanzilamente tra un i5 seconda generazione e uno di quinta, tralasciando la differente architettura ed i consumi, cosa cambia in termini di esperienza d'uso? FINE SEMI OT

In termini d'esperienza d'uso forse per ora niente, più in la con il tempo sicuramente un processore più nuovo si comporterà meglio di uno più vecchio.

raphel
21-09-2016, 08:28
Chiarissimo! Grazie andy ;)

Cobain
23-09-2016, 19:08
con circa 400 euri prendi online (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_notebook_i5.aspx) notebook con i5 6200U ,4 gb ram , corredati di SO (alcuni) .. quando potrai upgradi con SSD e 4gb ram aggiuntivi e per l'uso che ne fai avrai migliori prestazioni di un notebook da 1000 euro senza ssd !

gia infatti quello che ho fatto io ho preso un i5 quinta generazione freedos a 400 euro quando arriva ci faccio il servizio....ssd 120gb smontato da precedente upgrade desktop e altra sodimm ddr3