PDA

View Full Version : Socket AM4: CPU e APU di AMD unificate a livello di scheda madre


Redazione di Hardware Upg
19-09-2016, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/socket-am4-cpu-e-apu-di-amd-unificate-a-livello-di-scheda-madre_64617.html

Il nuovo socket AM4 sviluppato da AMD per le APU di settima generazione e per le future CPU della famiglia Zen mantiene un design familiare alle proposte precedenti, pur introducendo significative novità

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
19-09-2016, 08:24
si ma... quando? quando? quando? quandooooooooo?????

aleforumista
19-09-2016, 09:41
speriamo che escano anche piattaforme per far fuori i3 con costi nettamente inferiori

Pier2204
19-09-2016, 09:47
si ma... quando? quando? quando? quandooooooooo?????

Attesi al debutto all'inizio del 2017...

Eppure sono le prime parole scritte nell'articolo .. :asd:

Rubberick
19-09-2016, 10:17
notavo che AMD mantiene i pin sul processore, wow xD è da un pò che non vedevo più questa soluzione..

come mai? problemi di brevetto? può farlo solo Intel ?

so che si era deciso di far cosi' perchè arrivavano decine e decine di rma solo per piedini danneggiati

ps: quanto è il massimo di core fisici e logici disponibile ?

MaxFabio93
19-09-2016, 10:40
Inutile negare che AMD quest'anno e l'anno prossimo ha rivoluzionato la sua filosofia e sta marciando molto meglio, questa soluzione unificata a tutti i livelli è solo un bene per noi consumatori :fagiano:

Dumah Brazorf
19-09-2016, 10:45
[...] i fori sulla scheda madre necessari per accomodare il dissipatore di calore hanno cambiato posizione. Questa modifica è stata richiesta in virtù proprio dell'aumento dei pin di contatto del socket con il processore, che ha portato a variazioni nel modo con il quale le varie tracce di segnale provenienti dal socket AM4 si sviluppano lungo il PCB della scheda madre.

A pensar male...
Non c'è più il cestello/castello usato con gli AM2 e mi pare AM3?

calabar
19-09-2016, 11:04
Attesi al debutto all'inizio del 2017...
Eppure sono le prime parole scritte nell'articolo ..
Credo si riferisse alla piattaforma AM4, che sarà utilizzabile anche con Bristol Ridge (che si spera esca prima del 2017), mentre la data che riporti tu è riferita a Summit Ridge (Zen).

Anche io mi sono posto la stessa domanda ma questo è propri il dato che cercavo ma manca nell'articolo, speravo di vedere Bristol Ridge sul mercato già prima dell'estate, invece la data di uscita è ancora ignota.

Rubberick
19-09-2016, 11:21
A pensar male...
Non c'è più il cestello/castello usato con gli AM2 e mi pare AM3?

personalmente non è un dramma, vedi tutti i dissy di fascia alta che se mandi una mail ti spediscono le staffette di compatibilità con il nuovo socket..

ma anche cambiare un dissy dopo anni di socket uguali si può anche fare a patto che veramente si torni ad essere competitivi

MaxFabio93
19-09-2016, 11:45
personalmente non è un dramma, vedi tutti i dissy di fascia alta che se mandi una mail ti spediscono le staffette di compatibilità con il nuovo socket..

ma anche cambiare un dissy dopo anni di socket uguali si può anche fare a patto che veramente si torni ad essere competitivi

Se AMD include negli ZEN gli stessi (anche migliorati suppongo) dissipatori che ha incluso nelle ultime CPU possiamo stare tranquilli e andare di versione boxata, perchè sono veramente ottimi. Se poi uno vuole ci sono sempre le altre soluzioni, io ho un dissipatore da 30 € dal 2014 e non ho problemi di temperatura ;)

Pier2204
19-09-2016, 12:01
Credo si riferisse alla piattaforma AM4, che sarà utilizzabile anche con Bristol Ridge (che si spera esca prima del 2017), mentre la data che riporti tu è riferita a Summit Ridge (Zen).

Anche io mi sono posto la stessa domanda ma questo è propri il dato che cercavo ma manca nell'articolo, speravo di vedere Bristol Ridge sul mercato già prima dell'estate, invece la data di uscita è ancora ignota.

A ecco, io in effetti mi riferivo all'uscita dell'architettura ZEN prevista per inizio 2017 su socket AM4, credo che anche l'articolo faceva riferimento a quello. Sorry.

Fabius Bile
19-09-2016, 14:37
Dai su che devo cambiare il QX9650E, anche s edopo così tanti anni un pò mi dispiace XD

al135
19-09-2016, 21:48
Attesi al debutto all'inizio del 2017...

Eppure sono le prime parole scritte nell'articolo .. :asd:

impossibile!!! amd non esiste ! "esiste solo nelle vostre menti bacate" -cit- :O

zoeid
27-10-2016, 00:01
invece di farlo così con tutti i pin che appena lo prendi in mano butti via il procio, se lo facevano così stile P3

http://mixeurpc.free.fr/SITE_x86-guide/Photos/Grandes/17/P3-secc2-front2.jpg