View Full Version : Smartphone virtuale mentre si crea un sito mobile.Esiste un software che lo permette?
EsciSole
18-09-2016, 07:37
Ciao,
ho realizzato un sito desktop, ma ora dovrei crearlo anche per dispositivi mobili e mi stavo chiedendo se vi è una sorta di qualche telefono virtuale per poter verificare man mano come viene visualizzato il sito, cosi da evitare di verificarlo ogni volta sullo smarthone, perchè mi rallenta molto il lavoro e non ho tantissimo tempo purtroppo, ed infatti mi tocca lavorare anche oggi di Domenica :muro: !
Non so se mi sono spiegato bene, diciamo che starei cercando un software che simuli uno smartphone virtuale dove io inserendo il link (come farei esattamente sullo smartphone) mi appare la pagina (HTML5) a cui stò lavorando come mi apparirebbe se lo verificassi appunto fisicamente sullo smartphone.
Ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato nulla, o sono io stamattina (più probabile) che sono a corto di fantasia nei gusti termine da cercare su google :muro: !
EsciSole
18-09-2016, 08:36
AGGIORNAMENTO:
Ho trovato solo emulatori online, a me servirebbe un software da installare e che magari lavori anche in locale, ma non è fondamentale.
Esistono? Ne conoscete qualcuno?
Grazie mille
zeMMeMMez
18-09-2016, 09:36
...
EsciSole
18-09-2016, 10:45
opera
Ho visitato il sito: http://www.opera.com/it
ma cosa devo scaricare?
zeMMeMMez
18-09-2016, 10:50
...
EsciSole
18-09-2016, 11:13
Provato, ma purtroppo non è fedele, in quanto il layout non si adatta alle varie versioni (o meglio dire risoluzioni) dei diversi smartphone, mentre invece nella prova fisica che ho fatto si. :cry:
Che cos'è Opera? :asd:
Torniamo seri. Al momento sto usando la versione 51 di Chromium e nei Developer Tools c'è un bottone in alto a sinistra che permette di attivare la "device toolbar". Tornando alla finestra del sito web, la "device toolbar" mi permette di scegliere uno tra vari dispositivi mobile predefiniti (Galaxy S5, Nexus vari, iPhone vari) e a quel punto si dovrebbe comportare esattamente come il browser del telefono.
Va da se' che su Chrome dovrebbe essere la stessa cosa.
EsciSole
18-09-2016, 12:15
Che cos'è Opera? :asd:
Torniamo seri. Al momento sto usando la versione 51 di Chromium e nei Developer Tools c'è un bottone in alto a sinistra che permette di attivare la "device toolbar". Tornando alla finestra del sito web, la "device toolbar" mi permette di scegliere uno tra vari dispositivi mobile predefiniti (Galaxy S5, Nexus vari, iPhone vari) e a quel punto si dovrebbe comportare esattamente come il browser del telefono.
Va da se' che su Chrome dovrebbe essere la stessa cosa.
Come browser non è affatto male opera, anzi.
Do un occhiata al tuo suggerimento. Grazie
zeMMeMMez
18-09-2016, 14:57
...
pabloski
18-09-2016, 18:37
Provato, ma purtroppo non è fedele, in quanto il layout non si adatta alle varie versioni (o meglio dire risoluzioni) dei diversi smartphone, mentre invece nella prova fisica che ho fatto si. :cry:
La cosa piu' fedele che mi viene in mente e' l'emulatore Android col browser preinstallato.
EsciSole
18-09-2016, 20:46
La cosa piu' fedele che mi viene in mente e' l'emulatore Android col browser preinstallato.
Qualche info in più? Da dove si scarica?
zeMMeMMez
18-09-2016, 20:54
...
pabloski
19-09-2016, 08:48
Qualche info in più? Da dove si scarica?
Qui https://developer.android.com/studio/index.html
In fondo alla pagina troverai i download per il SDK. L'unica accortenza, quando crei gli AVD usa la x86 o x86_64 come immagine. Il motivo e' che le immagini x86 vengono fatte girare tramite virtualizzazione e sono veloci, mentre quelle ARM vengono emulate e sono lentissime.
EsciSole
19-09-2016, 23:40
Si lo avevo gia trovato e scaricato qualche ora fa e mizzica per vedere semplicemente come viene visualizzato un sito a diverse risoluzioni mi sembra una centrale nucleare quel software ;) :muro:
Ci vorrebbe qualcosa di più pratico, ed immediato, ma da quello che ho potuto appurare con le ricerche fatte in questi giorni, è che software non ce ne sono, ma piuttosto sono tutti servizi online che aihmè però non sono fedeli :muro:
pabloski
20-09-2016, 09:50
Ci vorrebbe qualcosa di più pratico, ed immediato, ma da quello che ho potuto appurare con le ricerche fatte in questi giorni, è che software non ce ne sono, ma piuttosto sono tutti servizi online che aihmè però non sono fedeli :muro:
No fermo un attimo. Io ti ho indicato il tool ufficiale da Google, ma c'e' l'alternativa, ovvero Genymotion.
Ha le sue belle opzioni, ma e' user friendly.
Ma cosa intendi dire esattamente quando parli di "fedelta'"? In teoria l'emulazione fatta da Chrome e altri browser dovrebbe essere sufficiente, se non lo e' vuol dire che hai esigenze piuttosto specifiche e che devi sviluppare una UI "pixel-exact". O, molto piu' probabilmente, che il tuo codice HTML o CSS e' scritto male e ricade in uno o piu' casi di undefined behavior. :D
Quindi intanto fai una rapida validazione del tuo codice tramite i validatori W3C (HTML (https://html5.validator.nu/) e CSS (https://jigsaw.w3.org/css-validator/)), e poi se la tua UI deve essere "pixel-exact" rispetto a una specifica di sicuro potra' esserti utile la normalizzazione effettuata dall'HTML5 Boilerplate (https://html5boilerplate.com/).
puoi usare direttamente firefox web developers o chrome se fai analizza elemento puoi settare la risoluzione dei vari smartphone https://s12.postimg.org/wog6p9tp5/chrome.png (https://postimg.org/image/wog6p9tp5/)
Usa Blisk: https://blisk.io
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Madonna quante puttanate e divagare per una questione semplicissima.
https://www.netmarketshare.com/browser-market-share.aspx?qprid=1&qpcustomb=1&qpcustomd=it
Chrome 54%
Safari 26%
= 8 persone su 10
Scaricati Chrome, apri i developer tools e trovi l'emulatore dei device (risoluzione e anche throttle connection per simulare 3G o 2G)
https://developers.google.com/web/tools/chrome-devtools/device-mode/
Questo basta e avanza.
Fine della questione.
----- ulteriori commenti -----
Opera e' morto, sia mobile che web, non lo usa praticamente nessuno (i numeri parlano).
Stai sviluppando per mobile web, l'emulatore Android non serve a una fava, oltre ad essere una cagata immonda se non l'hanno migliorato.
Se usi Mac puoi scaricare Xcode gratis e usare i device simulator per provare con tutti i dispositivi iOS ma sinceramente l'emulazione di Chrome basta e avanza.
Essendo un emulatore non sara' mai fedele al 100% ma piu' che sufficiente per evitare enormi bug di UI.
Se poi ti affidi a qualche framework testato non avrai sorprese:
http://getbootstrap.com/
http://tachyons.io/
http://bulma.io/
[...] Questo basta e avanza. Sono d'accordo, infatti l'ho proposto al mio commento #7. Tuttavia a EsciSole non basta, da cui il mio commento #16: e' evidente che ci sono problemi a monte.
Opera e' morto, sia mobile che web, non lo usa praticamente nessuno (i numeri parlano). Quoto.
Essendo un emulatore non sara' mai fedele al 100% ma piu' che sufficiente per evitare enormi bug di UI. Quotissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.