PDA

View Full Version : Vecchio dissipatore GPU: non c'è più il tdp di una volta, o forse sì?


al17
18-09-2016, 03:28
Nella mia ricerca per una rx480 con buone temperature, mi sono reso conto che solo la msi gaming x riesce ad avere delle performance nettamente migliori rispetto alle altre sorelle custom e alle standard. Purtroppo però costa almeno 300 euro; tanto vale aggiungerne 80 e andare di 1070.

Mi sono quindi ricordato di avere in un cassetto tutto l'occorrente per montare un vecchio dissipatore aftermarket, lo zerotherm hurricane hc92, un bestione tutto di rame di 400 g. Foto:

http://www.hardwareoverclock.com/VGA-Kuehler/Hurricane-HC92-CU-8800-014.jpg

http://www.swemod.com/reviews/zerotherm080121/gfx/cooler_2_big.jpg

La rx480 ha un tdp di 150w e in load sfora di poco 80 c. Ho trovato una recensione con una 8800gtx, un vecchio mostro con tdp di 155w e con temperature il load con dissi stock sugli 85 c. Con lo hurricane montato con ventole a media velocità c'erano 20 gradi in meno.

Per analogia, lo hurricane dovrebbe far faville anche sulla rx480. Correndo il rischio di fare una figuraccia, sono qui a chiedere: il tdp dei tempi delle 8800gtx era "meno caldo" di quello di di oggi? So perfettamente cosa significa l'acronimo tdp, e nello scrivere la domanda mi sembra sciocca, ma c'è qualche controindicazione a montare questo vecchio ferro da stiro in rame su una rx480 a cui non ho pensato? Problemi forse per la superficie a contatto del chip troppo piccolo?

Se fosse possibile, sarei ben contento di prendere la più insulsa ed economica rx480 e montarci su questo dissipatore.

Chimico_9
18-09-2016, 11:44
inanzitutto controllerei l'interasse della rx480 e del dissipatore

DANY 76
18-09-2016, 11:51
il dissi sicuramente ha buone performance ma bisogna vedere se montandolo combacia con la gpu e poi sorge il "problema" di come dissipare ram e fasi di alimentazione della vga.

al17
18-09-2016, 14:11
inanzitutto controllerei l'interasse della rx480 e del dissipatore

Già visto, quadrato di 53 mm. I buchi ci sono.

il dissi sicuramente ha buone performance ma bisogna vedere se montandolo combacia con la gpu e poi sorge il "problema" di come dissipare ram e fasi di alimentazione della vga.

Combacia? Intendi come altezza o sempre come interasse? Nel caso intendessi l'altezza, sono certo di riuscire in qualche modo a compensare con bulloni e rondelle. Il case è chiuso, e dell'estetica interna non mi è mai importato.

Per i vrm e le ram ho ancora i dissipatorini originali e altri avanzati negli anni. Per mio fortuna ho già un foglio di un pad termoconduttivo biadesivo sottile... 1o 2 mm, mi pare.

Al dissipatore monterei una ventola da 10 o 12 a da 40-50 cfm, oppure due da 8. Dite che basta per vrm e ram?

DANY 76
18-09-2016, 14:39
Già visto, quadrato di 53 mm. I buchi ci sono.



Combacia? Intendi come altezza o sempre come interasse? Nel caso intendessi l'altezza, sono certo di riuscire in qualche modo a compensare con bulloni e rondelle. Il case è chiuso, e dell'estetica interna non mi è mai importato.

Per i vrm e le ram ho ancora i dissipatorini originali e altri avanzati negli anni. Per mio fortuna ho già un foglio di un pad termoconduttivo biadesivo sottile... 1o 2 mm, mi pare.

Al dissipatore monterei una ventola da 10 o 12 a da 40-50 cfm, oppure due da 8. Dite che basta per vrm e ram?

intendo sia altezza che interasse,nel caso riesci a montarlo nn saprei se dei semplici dissipatorini "adesivi" bastino per ram e fasi....per le ram magari si ma per le fasi di alimentazione io ho dei dubbi.

Chimico_9
18-09-2016, 17:47
dipende dalla versione che comprerai
alcune hanno il dissipatore stock a sandwitch (es. (http://videocardz.com/61340/amd-radeon-rx-480-rumors-part-4))
smonti copertura, dissipatore e gruppo ventola lasciando la piastra di raffreddamento di ram e mosfet

come vedi le tolleranze sono minime
i fori che utilizzeresti sono quelli all'estremità? altrimenti ti tocca tagliare i bracci
e comunque rimane l'incognita della quota (altezza/spessore delle varie parti) che dalle foto non è deducibile

al17
18-09-2016, 19:56
I fori dovrebbero essere quelli più esterni. L'altezza come detto non mi preoccupa, male che vada metto 4 comuni bullone con rondelle.

Controllerò il discorso del "sandwich". Se sandwich non fosse, sarebbero adeguati dei dissipatori a parte? Qualcosa che era sufficiente per una 8800gtx può risultare insufficiente per una rx480?

Più o meno ho qualcosa di simile

http://cdn.overclock.net/5/50/200x200px-ZC-5004dfa2_IMG_3480.jpeg

al17
18-09-2016, 20:56
Controllato: la xfx rs 480 è un mezzo panino che copre tutto tranne i vrm. Per quel che dissipa da queste foto il dissi originale, quelle fasi non possono che beneficiarne. Magari vedo male io, ma quella placca non credo sia un pezzo unico con le alette, probabilmente sono giusto appoggiate. Per non parlare dello spessore del pad. :eek:

http://cdn.agilitycms.com/xfx/Products/GPU/rx-480/vrm_heatsink.png