al17
18-09-2016, 03:28
Nella mia ricerca per una rx480 con buone temperature, mi sono reso conto che solo la msi gaming x riesce ad avere delle performance nettamente migliori rispetto alle altre sorelle custom e alle standard. Purtroppo però costa almeno 300 euro; tanto vale aggiungerne 80 e andare di 1070.
Mi sono quindi ricordato di avere in un cassetto tutto l'occorrente per montare un vecchio dissipatore aftermarket, lo zerotherm hurricane hc92, un bestione tutto di rame di 400 g. Foto:
http://www.hardwareoverclock.com/VGA-Kuehler/Hurricane-HC92-CU-8800-014.jpg
http://www.swemod.com/reviews/zerotherm080121/gfx/cooler_2_big.jpg
La rx480 ha un tdp di 150w e in load sfora di poco 80 c. Ho trovato una recensione con una 8800gtx, un vecchio mostro con tdp di 155w e con temperature il load con dissi stock sugli 85 c. Con lo hurricane montato con ventole a media velocità c'erano 20 gradi in meno.
Per analogia, lo hurricane dovrebbe far faville anche sulla rx480. Correndo il rischio di fare una figuraccia, sono qui a chiedere: il tdp dei tempi delle 8800gtx era "meno caldo" di quello di di oggi? So perfettamente cosa significa l'acronimo tdp, e nello scrivere la domanda mi sembra sciocca, ma c'è qualche controindicazione a montare questo vecchio ferro da stiro in rame su una rx480 a cui non ho pensato? Problemi forse per la superficie a contatto del chip troppo piccolo?
Se fosse possibile, sarei ben contento di prendere la più insulsa ed economica rx480 e montarci su questo dissipatore.
Mi sono quindi ricordato di avere in un cassetto tutto l'occorrente per montare un vecchio dissipatore aftermarket, lo zerotherm hurricane hc92, un bestione tutto di rame di 400 g. Foto:
http://www.hardwareoverclock.com/VGA-Kuehler/Hurricane-HC92-CU-8800-014.jpg
http://www.swemod.com/reviews/zerotherm080121/gfx/cooler_2_big.jpg
La rx480 ha un tdp di 150w e in load sfora di poco 80 c. Ho trovato una recensione con una 8800gtx, un vecchio mostro con tdp di 155w e con temperature il load con dissi stock sugli 85 c. Con lo hurricane montato con ventole a media velocità c'erano 20 gradi in meno.
Per analogia, lo hurricane dovrebbe far faville anche sulla rx480. Correndo il rischio di fare una figuraccia, sono qui a chiedere: il tdp dei tempi delle 8800gtx era "meno caldo" di quello di di oggi? So perfettamente cosa significa l'acronimo tdp, e nello scrivere la domanda mi sembra sciocca, ma c'è qualche controindicazione a montare questo vecchio ferro da stiro in rame su una rx480 a cui non ho pensato? Problemi forse per la superficie a contatto del chip troppo piccolo?
Se fosse possibile, sarei ben contento di prendere la più insulsa ed economica rx480 e montarci su questo dissipatore.