PDA

View Full Version : Un aiuto per connettere 2 apparecchi a ETHERNET


sirjoe1965
17-09-2016, 20:20
Buona sera! :)
Mia figlia studia fuori casa e risiede in un monolocale di uno studentato. Nella stanza ha a disposizione un cavo ethernet per una connessione a internet con user id e password.
Poiché usa prevalentemente un iPad e un cellulare, le ho consegnato un mio vecchio router Apple Airport Express per connettervi il cavo ethernet e generare una rete wifi da usare con il tablet e telefono.
Ebbene, la rete viene creata e funziona. Sia il portatile che il tablet che il telefono la vedono e possono connettersi ad essa. :)
Quando provano a navigare appare la maschera dello studentato che invita a mettere user id e password.
Ebbene... sorpresa! Un solo apparecchio può connettersi :rolleyes: :doh:
L'altro, se ci prova riceve come risposta "login failed" :mc:
E questo permane anche quando il primo apparecchio viene disconnesso. Semplicemente nient'altro riesce ad accedere... :help:

Avete modo di aiutarmi per capire cosa c'è da fare per far sì che anche gli altri accessori accedano alla rete dello studentato? Qualcuno mi ha parlato di eliminare il DHCP, ma come fare?

Grazie a chiunque potrà aiutarmi!
Sergio

bio.hazard
19-09-2016, 07:17
è possibile che il limite di un apparato per ogni presa ethernet sia stato volutamente introdotto da chi amministra la rete, proprio per evitare che venga ingolfata da millantamila apparecchi.

prima di lanciarti in spericolate avventure, sarebbe meglio contattare l'amministratore di rete per avere delucidazioni al riguardo.

sirjoe1965
19-09-2016, 18:17
Grazie di cuore per avermi risposto.
Il problema è proprio come lo hai individuato tu. Hanno fatto sì che un solo strumento possa essere collegato. Una roba davvero fastidiosa, anche perché non basta disconnetterne uno per usare un altro... no. Una volta che ha registrato qualche parametro del primo strumento, tutti gli altri sono esclusi.
Ora, la mia domanda resta quella: si può ovviare giocando con DHCP o IP?

Fabio-1973
21-09-2016, 09:32
ciao

per ovviare a questo problema è sfruttare il tethering del primo dispositivo attaccato.
se non fattibile, puoi prendere un router wifi immettere utente e passw, creare un ssid e condividere la tua risorsa internet.