View Full Version : Consiglio upgrade celeron per Toshiba
lifegate63
17-09-2016, 16:07
Ho un portatile che monta un Celeron 900 2.20 GHz, sarei intenzionato ad aggiornare il processore, controllando cpu upgrade http://www.cpu-upgrade.com/CPUs/Intel/Mobile_Celeron/900.html mi compare una lista di processori compatibili, vorrei una conferma, se la lista vi sembra veritiera con quali di quelli elencati conviene sostituirlo, devo dire però che se non ricordo male ho tentato con un P8600 (o P8700) non ricordo benissimo ma il sistema non avviava, mi data un ragguaglio?
Dumah Brazorf
17-09-2016, 17:33
E' meglio partire dal modello esatto del pc.
lifegate63
17-09-2016, 18:04
Satellite C650 18D
Si confermo che avevo provato un P8600 SLGFD, ma non avviava, mi sembra che ho tentato per ben due volte rimontando alternativamente il Celeron.
Forse dipende da questo? Ma non credo, perchè il Celeron ha 800 MHz quindi il Chipset dovrebbe supportare anche 1066, come da specifiche qui sotto, o no.
General Specifications
Supported FSBs:
82GL40 - 667MHz
82GM45 - 677MHz/800MHz/1066MHz
82GS45 -800MHz/1066MHz
E pure qui non capisco, questo utente cita il GL40, ma io dico se il Celeron lavora a una frequenza di 800MHz , qualcosa non mi torna...
http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/pc/GL40.png
Dumah Brazorf
17-09-2016, 19:52
Io prenderei per buona la lista fatta da uno più sotto
T9500
T9300
T7800
T7700
T7500
T7300
T7100
T6500
T6400
T5800
T5750
T5550
T4200
e mi orienterei sui T9x00 o se costano troppo i T7x00.
Beh, se funzionano i T perché non dovrebbero i P?
Il sistema non si avviava che vuol dire? Che Windows non caricava o che il PC rimaneva con una schermata nera?
Perché un tempo Windows aveva problemi se si passava da un processore single core ad uno dual core senza reinstallare, magari è ancora così...
lifegate63
17-09-2016, 21:06
Io prenderei per buona la lista fatta da uno più sotto
T9500
T9300
T7800
T7700
T7500
T7300
T7100
T6500
T6400
T5800
T5750
T5550
T4200
e mi orienterei sui T9x00 o se costano troppo i T7x00.
Si penso sia giusto così, grazie.
lifegate63
17-09-2016, 21:17
Beh, se funzionano i T perché non dovrebbero i P?
Il sistema non si avviava che vuol dire? Che Windows non caricava o che il PC rimaneva con una schermata nera?
Perché un tempo Windows aveva problemi se si passava da un processore single core ad uno dual core senza reinstallare, magari è ancora così...
Il problema secondo me risiede nella frequenza, i T sono per lo più a 800MHz i P invece, come quello provato da me a 1066, sai che non mi ricordo se restava scuro lo schermo o non si accendeva, non sò, mi sembra un pò difficile che sia windows ad impedire l'avvio, ma non dico che non possa essere effettivamente così. Comunque il mio ragionamento era questo, (per questa convizione provai l'upgrade) se il Celeron lavora ha una frequenza di 800MHz FSB, significa che il portatile non monta il 82GL40, che gestisce solo 667MHz, quindi se è quello superiore, il 82GM45 che da specifiche Intel supporta anche 1066 dovrebbe funzionare, il ragionamente dovrebbe filare, almenochè il GL40 non supporta anch'esso frequenza 800MHz, e magari il portatile monta quello, ma ne dubito. E' sbagliato il mio ragionamento? Insomma facendo riferimento alle specicihe dei Chipset che ho postato sopra, avrebbe dovuto funzionare, questo lascerebbe intuire che hai ragione tu, però mi seccherebbe riaprire il portatile e formattare per una verifica dubbia...
Oh, certo, che scemo, è vero, m'era sfuggito il dettaglio "GL40". Che va anche ad 800 Mhz FSB.
Quindi è giusta quella lista (ci sono anche i T8100/8300).
Per me con qualsiasi di quei processori migliorerai rispetto al Celeron. Se il T9500 è troppo caro il 9300 è un'ottima scelta. Sennò un T6600, spendi due lire e sei tranquillo comunque.
lifegate63
18-09-2016, 08:49
Oh, certo, che scemo, è vero, m'era sfuggito il dettaglio "GL40". Che va anche ad 800 Mhz FSB.
Quindi è giusta quella lista (ci sono anche i T8100/8300).
Per me con qualsiasi di quei processori migliorerai rispetto al Celeron. Se il T9500 è troppo caro il 9300 è un'ottima scelta. Sennò un T6600, spendi due lire e sei tranquillo comunque.
A ecco allora mi confermate che il GL40 funziona anche con FSB 800MHz
mentre nelle specifiche è riportato solo 667MHz...
però che strano è un ora che guardo video in HD su YT col Celeron e non c'è un impuntamento, tutto scorre fluido e nitido, bhà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.