PDA

View Full Version : Troppo spam dal programma di posta


Vinni60
17-09-2016, 13:01
Buongiorno,
oramai, come penso tanti altri utenti, sono bersaglio quotidiano di spam di vario genere. Non posso continuare a bloccare il mittente e cancellare perché questi messaggi sono illimitati (ogni giorno 2 o 3).
Volevo risolvere così: indicare un elenco di indirizzi e-mail al programma di posta (Alice) e far in modo che solo messaggi da questi indirizzi vadano nella posta in arrivo; gli altri siano spostati nello spam.
E' possibile?
grazie.;)

emmedi
17-09-2016, 13:12
La webmail di alice non ha un filtro antispam?
E pensare di utilizzare un client email dotato di filtro antispam, come thunderbird?

Eress
18-09-2016, 07:30
Di solito questo spam arriva da registrazioni e compilazioni di moduli online che si eseguono su vari siti, col proprio account email visibile. Io ho risolto definitivamente qualche anno fa, intanto creandomi un nuovo account di posta, perché quelli vecchi erano subissati di spam, poi utilizzando blur di abine per mascherare le richieste di email in qualsiasi sito, con una email di copertura, che però fa riferimento sempre all'account email col quale ti sei registrato sulla pagina di blur, che può essere quello tuo principale. Da lì puoi bloccare qualsiasi di queste email mascherate, filtrando così qualsiasi cosa che non vuoi ricevere sulla tua email, lasciando invece attive le email mascherate che invece ti interessano. Secondo me questo sistema è migliore di qualsiasi filtro antispam integrato nei client email. Sul nuovo account protetto da blur, in qualche anno che lo uso non ho ancora visto un'email di spam.

gianmpu
18-09-2016, 10:06
Purtroppo anch'io ho delle caselle di posta su virgilio/alice/tin.it che per vari motivi non posso eliminare. Nel mio caso sono riuscito a "mitigare" la situazione con due accorgimenti:
1) Impostare un filtro personalizzato nella webmail che agisce sull'oggetto. In caso di spam, infatti, gli indirizzi di provenienza possono cambiare spesso mentre l'oggetto di solito contiene alcune parole che sono usate di frequente. Una volta trovate quelle più usate (che purtroppo variano in base al tipo di spam che ricevi) puoi mandarle direttamente nello spam.
2) Segnalare le email come spam al provider. Ho notato infatti che il filtro antispam ha una sorta di "apprendimento" poichè email ricevute simili a quelle segnalate in precedenza come spam sono state spostate autonomamente nello spam dal filtro integrato della webmail.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk