pilotz
17-09-2016, 06:49
Salve a tutti, ho il pc configurato in questo modo:
SSD1 Windows 7
SSD2 Dati
HDD3 Dati.
Ieri per provare win10 ho spento il pc, TOLTO l'ssd con Windows7 e messo un SSD NUOVO su cui ho installato Windows 10.
L'ho provato per un po e tutto ok.
Successivamente ho spento il pc, tolto SSD con windows 10 e rimesso quello con Windows 7.
Il pc passa il bios ma mi da poi una schermata azzura con impossibile avviare windows (in stile win10).
Per risolverlo sono entrato nel bios e ho cambiato l'rdine del boot (prima opzione da Uefi boot all SSD con windows 7 e cosi funziona.
Sembra che sia rimasta traccia di wondows 10 anche se l'ssd con su il SO è staccato..
Forse dovrei fixare l' MBR?
SSD1 Windows 7
SSD2 Dati
HDD3 Dati.
Ieri per provare win10 ho spento il pc, TOLTO l'ssd con Windows7 e messo un SSD NUOVO su cui ho installato Windows 10.
L'ho provato per un po e tutto ok.
Successivamente ho spento il pc, tolto SSD con windows 10 e rimesso quello con Windows 7.
Il pc passa il bios ma mi da poi una schermata azzura con impossibile avviare windows (in stile win10).
Per risolverlo sono entrato nel bios e ho cambiato l'rdine del boot (prima opzione da Uefi boot all SSD con windows 7 e cosi funziona.
Sembra che sia rimasta traccia di wondows 10 anche se l'ssd con su il SO è staccato..
Forse dovrei fixare l' MBR?