View Full Version : Problema aggiornamento Settembre 2016 Windows 7
Buonasera, oggi ho installato come di consueto gli aggiornamenti mensili ed il pc è andato in palla: praticamente mi fa vedere l'iconcina del mio nome, che però di solito non appare quando accendo il pc, poi sull angolo destro compare per un secondo la scritta che la copia non è genuina, lo schermo diventa nero, esce la scritta disconnessione e poi ricompare la schermata di prima. Se clicco sul mio nome riprende.... Se arresto o riavvio non cambia nulla.
Ho avviato in modalità provvisoria e ho ripristinato a ieri, tutto bene. Dopo un po mi ha notificato di nuovo gli aggiornamenti, scaricati e installati, di nuovo da capo.
Ho ripristinato ancora e disattivato gli aggiornamenti automatici.
Che può essere?
Grazie.
Cristiano.
Bisogna che installi un aggiornamento alla volta fino a isolare quello/i che creano il problema. Che poi andrà eliminato.
Bene, ma come si elimina poi? Non è che Windows lo ripropone, essendo un aggiornamento importante?
Grazie :-)
tallines
17-09-2016, 13:04
Ciao, puoi ritornare alla situazione prima dell' installazione degli aggiornamenti, tramite un punto di ripristino, altrimenti vai in Pannello di controllo/Programmi e e funzionalità/Visualizza aggiornamenti installati e guardando la data in cui ti sono stati installati, li disinstalli .
Poi ricordandoti tutti i kb (prenditi nota del numero, anche in un file .txt), in Windows Update metti l' opzione > Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti all' utente di scegliere se scaricarli e installarli .
Con questa opzione, non li scarichi più .
Fatto, ora ho sei aggiornamenti da installare, farò la procedura uno per uno. Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Fatto, l'aggiornamento incriminato è il KB 3185911, ho fatto una ricerca in rete ma non ho trovato granchè.
il KB 3184122 addirittura me lo ha fatto installare 2 volte, boh?
Adesso sto fatidico file me lo proporrà per sempre?
Edit: aggiornamento nascosto.
tallines
20-09-2016, 11:45
Se il KB 3185911 non l' hai installato, te lo ripropone sempre, ma tu avendo messo come opzione quella detta al post n. 4 non lo installi .
In più se l' hai nascosto rimane li .
tallines
20-09-2016, 11:51
Quindi il problema di cui hai parlato al post n.1 è sparito o no ?
Si si scusa l'ho dato per scontato, quando l'ho installato mi ha dato esattamente lo stesso problema, gli altri sono andati tutti lisci, io speravo il problema fosse l'aggiornamento di IE che non uso, questo invece riguarda la sicurezza... Va bene uguale mi sarebbe piaciuto sapere il perché ma con Windows ho imparato ormai...
tallines
20-09-2016, 19:46
Non ho capito che aggiornamento hai installato che ti ha dato il problema nell' installazione, forse il KB 3185911 ......e quindi alla fine il problema di cui hai parlato al post n. 1 è rimasto....
Si proprio quello, li ho installati uno ad uno e quando ho installato quello lì il problema è ricomparso. L'ho eliminato e nascosto, scusa se non mi sono spiegato bene. Il pc ora è ok.
tallines
20-09-2016, 20:44
Ahh ok :)
Aggiornamenti Dicembre, stesso problema... sono tornato indietro e ora ho da installare KB3205402 e KB3207752.
Sinceramente ho poca voglia, ma che succede? Devo installare uno ad uno?
Ora Windows sta facendo la ricerca aggiornamenti e come al solito sembra una ricerca infinita...
tallines
16-12-2016, 20:01
Ciao, sarebbe meglio di si .
roberto1
26-12-2016, 13:54
ma che combina la MS ? al 20.12 ca. ho eseguito gli update (5) tra cui uno da 120mb e da allora Windows si avvia normalmente fino al desktop con cartelle/sfondo/icone ma sembra in freezer, in pratica non posso fare nulla, icona di rete con la x rossa e l'antivirus di ms rosso, dopo qualche minuto pigio qualche tasto a caso e tutto torna a funzionare perfettamente, non riesco a capire se sono gli agg. o altro, ho win 7 x64 ultimate, virus non ve ne sono da cosa potrebbe dipendere ? già fatto sfc /scannow ma non ha trovato nulla di irregolare.
mobo asus z87 pro, cpu 4770k (non modalità turbo) 16 gb ram, Samsun 1 tb 850 pro, gpu asus gtx 1080 strix.
Scusate ma con gli aggiornamenti di Gennaio ho lo stesso problema di cui ho parlato nei post precedenti, a questo punto il problema è il pc?
Come risolvo? Formatto? Reinstallo Windows 7? riprovo con Windows 10 che avevo provato all'inizio e avevo tolto poi per disperazione perche dava solo problemi?
Grazie.
tallines
14-01-2017, 12:36
Scusate ma con gli aggiornamenti di Gennaio ho lo stesso problema di cui ho parlato nei post precedenti, a questo punto il problema è il pc?
Come risolvo?
Ciao, se hai un punto di ripristino a prima degli aggiornamenti (kb), usa quello .
Altrimenti puoi reinstallare W7, avviando l' iso o il dvd a SO già funzionante e scegli tra le due opzioni che visualizzi, l' opzione Aggiornamento, non Personalizzata (per utenti esperti) .
Con l' opzione Aggiornamento, che si può fare, solo avviando l' Iso di W7 a SO già avviato e quindi funzionante, ti vengono rimessi i file di W7, senza toccare, dati, programmi, impostazioni.....
Opzione Aggiornamento, evidenziata in verde >
https://s30.postimg.org/l028xdrm5/image.jpg (https://postimg.org/image/l028xdrm5/)
Si il ripristino lo so fare ma mi sono stufato ogni mese la stessa storia, alla fine devo installare uno per uno e il mese dopo sono punto a capo.
Proverò l'aggiornamento, grazie.
tallines
14-01-2017, 13:55
Se fai il ripristino è più veloce e togli solo gli ultimi aggiornamenti installati, quind devi reinstallare solo gli ultimi fatti .
Se fai l' Aggiornamento di W7 Sp1.......vengono rimessi i file originali di W7 Sp1, senza tutti gli altri aggiornamenti che hai installato.........che devi tornare a farli tutti .
Quindi non scaricherai, solo gli ultimi aggiornamenti (kb) che ti hanno creato il problema .
Perchè W7 Sp1, viene installato all' origine, è come se tu facessi un' installazione pulita, da zero di W7 Sp1 .
La differenza tra installazione pulita (Personalizzata - per utenti esperti) e Aggiornamento, sta nel fatto, che con l' Aggiornamento, ti rimangono dati, programmi, impostazioni....
Ma W7 Sp1, venendo reinstallato > azzera tutti gli aggiornamenti (kb) che hai fatto, fino ad oggi .
Non credo di aver capito bene, ho gia ripristinato all'altro ieri, adesso se installo i tre aggiornamenti che mi propone uno ad uno isolando quello dannoso a Febbraio potrei avere gli stessi problemi e quindi volevo trovare un altra soluzione.
Tieni presente che da Settembre in poi ci sono gia degli aggiornamenti che ho "isolato", non è che aggiornando me li ritrovo tutti?
Se uso l'aggiornamento come dici tu cosa mi installa? Il SP1 non è gia datato? Non dovrebbe reinstallarmi mica anche quello, c'è qualcosa che mi sfugge, scusa ma non mi è chiaro il tuo messaggio.
tallines
14-01-2017, 15:07
Non credo di aver capito bene, ho gia ripristinato all'altro ieri, adesso se installo i tre aggiornamenti che mi propone uno ad uno isolando quello dannoso a Febbraio potrei avere gli stessi problemi e quindi volevo trovare un altra soluzione.
Tieni presente che da Settembre in poi ci sono gia degli aggiornamenti che ho "isolato", non è che aggiornando me li ritrovo tutti?
Aggiornando, ti azzera tutti gli aggiornamenti, completamente .
Se uso l'aggiornamento come dici tu cosa mi installa? Il SP1 non è gia datato? Non dovrebbe reinstallarmi mica anche quello, c'è qualcosa che mi sfugge, scusa ma non mi è chiaro il tuo messaggio.
Ti vengono installati solo i file di origine di W7 e il Sp1, ossia ti viene installato solo, il contenuto dell' Iso o del dvd che hai, di W7 Sp1 .
Tutti gli aggiornamenti che tu hai fatto, alias i famosi kb, vengono azzerati e dovrai tornare a farli tutti .
L' iso o il dvd di qualsiasi SO, W7 Sp1 compreso, non contiene gli aggiornamenti - kb , che vengono rilasciati dopo l' installazione del SO, dalla Microsoft .
A meno che l' iso scaricata dal sito ufficiale della Microsoft, non venga aggiornata, dalla stessa Microsoft, ma questo discorso vale più per W10, non per W7 .
Ok, e dici che cosi facendo potrei risolvere? Reinstallando anche quelli che ho isolato non corro il rischio di tornare punto a capo?
Mah...mi prendero una serata libera :-)
Grazie.
tallines
14-01-2017, 15:20
Ok, e dici che cosi facendo potrei risolvere? Reinstallando anche quelli che ho isolato non corro il rischio di tornare punto a capo?
Se installi quelli che hai isolato....facile che torni ad avere problemi, come hai avuto oppure risolvi, sarebbe da provare .
Però se questi aggiornamenti che hai isolato, ti hanno dato problemi, in teoria dovrebbero tornare a crearti il problema, se li installi .
Poi sarebbe da vedere che aggiornamenti ti hanno dato il problema e soprattutto perchè .
tallines
14-01-2017, 15:53
Ok, fai sapere cosa hai fatto :)
Certamente, magari aspetto gli aggiornamenti di Febbraio, per ora ho isolato anche i tre di Gennaio, ho poca voglia e poco tempo di stare al pc per queste cose :-)
Ancora grazie.
roberto1
14-01-2017, 18:57
installando solo il sp1 di win 7 si risolve ? personalmente con il pc che sto usando, gli aggiornamenti mi vengono scaricati e installati senza problemi ( ma non do nulla di scontato) anche gli ultimi di gennaio, se collego un altro hd sempre con win 7 non mi scarica nulla e qui gli ultimi agg. sono del maggio 2015, va bhè è sempre scollegato elettricamente (un specie di copia speculare di quello in uso ma per sicurezza di riserva) la ms sta facendo un po' di casino con sti agg. sia con win 7 e 8, che vogliano forzare la mano e che tutti passino a win 10 ?:mad:
tallines
14-01-2017, 19:52
installando solo il sp1 di win 7 si risolve ?
Il Sp1 di W7 deve essere installato di default .
Cioè usare W7 senza Sp1 è come......non avere niente.....
la ms sta facendo un po' di casino con sti agg. sia con win 7 e 8, che vogliano forzare la mano e che tutti passino a win 10 ?:mad:
Il problema degli aggiornamenti che stanno avendo molti pc con W7 e con W8.1, può anche rientrare nei piani della Microsoft, poi......:)
roberto1
15-01-2017, 18:18
intendevo se reinstallando il sp1 di win 7 risolve il problema degli update, ho già il sp1 sugli hd/sd.
tallines
15-01-2017, 19:25
Sarebbe da provare a reinstallare il Sp1, non so con certezza se questa operazione risolve il problema .
roberto1
16-01-2017, 12:59
proverò, in teoria al limite darebbe una "lisciata" al os rimettendo qualche file corrotto con la storia del agg, forzato di win 10 che a volte ho bloccato con un reset quando mi ero accorto che stava per aggiornare win 7.
Comincio ad essere stufo, oggi il pc mi propone:
aggiornamento cumulativo del mese di Marzo e update per Windows Defender, inizio col primo e il pc si sminchia di nuovo!!!!
Solito ripristino e tutto ok.
A parte che solo due aggiornamenti mi sembrano comunque pochi, il mio pc in ufficio ne ha fatto 7 questo mese, ma a questo punto mi sa che è meglio formattare.
Windows 10 dite che è maturo? Avevo provato la versione gratuita ma avevo disinstallato per disperazione.
Grazie, scusate se vi rompo sempre con la stessa cosa.
Cristiano.
tallines
16-03-2017, 17:51
Comincio ad essere stufo, oggi il pc mi propone:
aggiornamento cumulativo del mese di Marzo e update per Windows Defender, inizio col primo e il pc si sminchia di nuovo!!!!
Solito ripristino e tutto ok.
A parte che solo due aggiornamenti mi sembrano comunque pochi, il mio pc in ufficio ne ha fatto 7 questo mese, ma a questo punto mi sa che è meglio formattare.
Perchè devi formattare ?
Il pc funziona o no ?
Tenendo sempre attivi i punti di ripristino, se qualche aggiornamento non va a buon fine, puoi utilizzare i punti di ripristino per ritornare a una situazione precedente .
Se hai memorizzato quali kb ti hanno dato problemi, li puoi non installare, andando in Windows Update e selezionando la voce > Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti all' utente di scegliere se scaricarli e installarli .
Windows 10 dite che è maturo? Avevo provato la versione gratuita ma avevo disinstallato per disperazione.
Perchè avevi disinstallato per disperazione ?
Il pc non andava ?
Hai fatto l' installazione di W10 tramite aggiornamento o tramite installazione pulita ?
Di solito i problemi escono, facendo un' installazione in aggiornamento, anzichè un' installazione pulita .
Occhio che l' 11 aprile esce la nuova versione di W10 > Creators Update .
Per la prima parte ho fatto tutto, il pc funziona ma ogni tanto si ripresenta il problema e risolvo coi punti di ripristino. La cosa che mi fa specie è che da Settembre ormai non mi propone aggiornamenti particolari, solo quelli di cui ho parlato oggi e che io puntualmente salto, oggi di nuovo....
Windows 10 lo avevo installato aggiornando WIn 7, ma dava problemi vari coi programmi, un giorno è sparita la scheda di rete e non riuscivo piu a navigare sul pc mentre il cellulare si connetteva tranquillamente al router, alla fine siccome non riuscivo a risolvere ho tolto tutto.
Cos'è questa nuova versione creators update?
tallines
16-03-2017, 18:11
Windows 10 lo avevo installato aggiornando WIn 7, ma dava problemi vari coi programmi, un giorno è sparita la scheda di rete e non riuscivo piu a navigare sul pc mentre il cellulare si connetteva tranquillamente al router, alla fine siccome non riuscivo a risolvere ho tolto tutto.
In aggiornamento, mi sembrava....se fai un' installazione pulita non hai problemi, potresti come suggerito anche reinstallare W7 .
Cos'è questa nuova versione creators update?
E' la versione nuova, che esce dopo l' ultima che al momento è la versione di > W10 Anniversary Update .
Quindi se adesso installi W10..........poi dall' 11 aprile ti viene giù tramite Windows Update, secondo me non conviene......
Al limite dopo l' 11 aprile, ti scarichi l' iso di W10, dal sito della Microsoft, quando verrà messa a disposizione la nuova Iso e fai un' installazione pulita .
Per il momento io mi terrei W7 .
Al limite come detto, reinstallarei da zero W7, prima salvandomi i dati, ovviamente, come sempre :)
Grazie ma la ISO di cui parli che uscirà ad Aprile è a pagamento o ancora gratuita?
Grazie per l'aiuto.
tallines
16-03-2017, 18:56
Grazie ma la ISO di cui parli che uscirà ad Aprile è a pagamento o ancora gratuita?
Grazie per l'aiuto.
Le nuove versioni di W10 sono sempre state gratuite per chi ha già W10 .
Per chi non ce l' ha, sono ugualmente gratuite, perchè al momento, non si sa fino a quando la Microsoft dia ancora questa possibilità ai cosiddetti ritardatari :) ..................chi installa W10 adesso e usa per attivarlo, un product-key originale di un SO precedente (W7, W8 W8.1), si ritrova W10 attivato dalla stessa Microsoft .
Adesso non so se con W10 Creators Update, cambia qualcosa sulla continuazione dell' attivazione di W10 gratuita (il termine per l' upgrade gratuito è scaduto ufficialmente il 29 luglio 2016), se cambia tutto o niente .
Nel senso che si può fare ugualmente l' upgrade gratuito usando una licenza di un SO precedente o non più .
In teoria la Microsoft dovrebbe continuare a dare questa possibilità a chi non è ancora passato a W10 da un SO precedente, poi.........:)
Ok grazie, vedrò di tirare avanti ancora un po poi valuto. :-)
tallines
16-03-2017, 19:34
Dopo l' 11 aprile, puoi iniziare a pensare di passare a W10 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.