PDA

View Full Version : Recensione Apple iPhone 7 Plus: fotocamera, prestazioni e autonomia


Redazione di Hardware Upg
16-09-2016, 16:24
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/4734/recensione-apple-iphone-7-plus-fotocamera-prestazioni-e-autonomia_index.html

Abbiamo analizzato caratteristiche tecniche, costruzione, prestazioni velocistiche, autonomia con batteria e qualità fotografica del nuovo smartphone di Apple. Non cambia il design rispetto ai due precedenti modelli della famiglia Plus ma sotto la scocca sono diverse le novità, che vanno dal nuovo SoC A10 alla impermeabilizzazione fino alla doppia fotocamera posteriore.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

CYRANO
16-09-2016, 16:33
Leggevo altrove che, anca stavolta, la versione plus sta venendo di più della normale...



Còààsàsàsò,às

lucasantu
16-09-2016, 16:39
mi aspettavo un reparto fotografico nettamente migliore del galaxy s7 invece nelle scene di poca luce prende ancora la paga :rolleyes: :rolleyes:

http://www.cnet.com/special-reports/cameras-compared-iphone-7-plus-vs-galaxy-s7-vs-iphone-6s-plus/#7-vs-galaxyS7

ma come si fa dai , se già adesso sei indietro rispetto alla concorrenza cosa succede quando tra qualche mese esce il nuovo galaxy ?
:mbe: :mbe: :mbe:


Leggevo altrove che, anca stavolta, la versione plus sta venendo di più della normale...



per forza , la dobbia fotocamera è stata una mossa studiata bene

SinapsiTXT
16-09-2016, 17:30
Guardando il video solo a me ha dato l'impressione che Corsini tenesse l'iphone tipo vaso cinese ming? Non dava molto l'impressione di solidità quando quello di fragilità :fagiano:

Mr Resetti
16-09-2016, 17:43
mentre la memoria ROM è pari a 3 Gbytes nel modello iPhone 7 Plus contro i 2 Gbytes che Apple inserisce in iPhone 6S e iPhone 6S Plus. Una differenza sostanziale tra iPhone 7 e iPhone 7 Plus riguarda proprio il quantitativo di memoria ROM che è sempre di 2 Gbytes nel primo e incrementata del 50% a 3 Gbytes nel secondo.

Memoria ROM? Forse RAM.

Che poi nemmeno la memoria ROM è da definirsi tale (non è memoria di sola lettura, quella dello storage)...

Verro
16-09-2016, 19:13
Nella tabella avete scritto che IPhone 6/6S partono da 32, ma all'uscita partivano da 16, nemmeno c'era 32.

Marko#88
17-09-2016, 07:52
mi aspettavo un reparto fotografico nettamente migliore del galaxy s7 invece nelle scene di poca luce prende ancora la paga :rolleyes: :rolleyes:

http://www.cnet.com/special-reports/cameras-compared-iphone-7-plus-vs-galaxy-s7-vs-iphone-6s-plus/#7-vs-galaxyS7

ma come si fa dai , se già adesso sei indietro rispetto alla concorrenza cosa succede quando tra qualche mese esce il nuovo galaxy ?
:mbe: :mbe: :mbe:


Nelle foto del Samsung vedo:

- una distorsione TERRIFICANTE
- una riduzione del rumore che fa apparire le foto al buio più pulite ma pialla anche il dettaglio (vedi foglie delle palme verso le ultime)
- un comportamento inferiore in presenza di forti fonti luminose (guarda il flare del lampione sulla sinitra, stessa foto delle palme).

In alcune foto risulta un filo più nitido del iPhone 7... Globalmente li vedo allineati ma la distorsione del samsung è terribile. Anche se mi rendo conto che l'utente medio che fa le foto col telefono non la vede neanche...così come il flare. Ma sono parametri importanti che chi mastica un po' di fotografia è abituato a valutare.

Detto questo, per i miei gusti sono entrambe padelle inutilizzabili, il Samsung ha anche l'aggravante di essere Samsung... :asd:
Non ne vorrei nessuno dei due, nemmeno gratis.

amd-novello
17-09-2016, 08:49
che carini a mettere un gb di ram in più nella versione più costosa :rolleyes:

solo io ho sentito effetto bukkake?!?!? :D
cos'è l'effetto bucchè?

Piedone1113
17-09-2016, 09:17
Nelle foto del Samsung vedo:


- una riduzione del rumore che fa apparire le foto al buio più pulite ma pialla anche il dettaglio (vedi foglie delle palme verso le ultime)
- un comportamento inferiore in presenza di forti fonti luminose (guarda il flare del lampione sulla sinitra, stessa foto delle palme).


A me sembra che o il software ha sgarrato alla grande nella scelta di tempo di esposizione o è stata impostata una modalità manuale:
Per me il tempo di apertura è esagerato e questo aumenta il flare dei lampioni e ti da del mosso (dovuti alla brezza) sulle foglie delle palme, se si perdeva dettaglio lo avresti perso anche in parti diverse della foto.

Marko#88
17-09-2016, 09:37
A me sembra che o il software ha sgarrato alla grande nella scelta di tempo di esposizione o è stata impostata una modalità manuale:
Per me il tempo di apertura è esagerato e questo aumenta il flare dei lampioni e ti da del mosso (dovuti alla brezza) sulle foglie delle palme, se si perdeva dettaglio lo avresti perso anche in parti diverse della foto.

Il flare non c'entra nulla col tempo di scatto, è chiaro che se sottoesponi lo elimini ma la foto viene scura. Ma se (parliamo di macchina fotografica) hai un obiettivo che fa flare lo fa alla stessa maniera con ISO1600 5 secondi e ISO400 20 secondi.
Per il dettaglio, sulle foglie si nota di più ma si vede in tutta la foto: sul muro, sul terreno... rimango convinto sia riduzione del rumore, non mosso.
E rimane la mostruosa distorsione, io farei il reso dopo 30 secondi se il mio telefono facesse le foto così.

qboy
17-09-2016, 09:43
che carini a mettere un gb di ram in più nella versione più costosa :rolleyes:

solo io ho sentito effetto bukkake?!?!? :D
cos'è l'effetto bucchè?

Che io ricordi il bukkake era tutt'altra cosa..

porradeiro
17-09-2016, 12:29
L's7 lo ho a casa, i colori delle foto sonica fintissimi dai... poi alla gente piacciono perché l'utente medio capisce poco ma non stiamo a paragonarlo ad iPhone

Piedone1113
17-09-2016, 12:45
Il flare non c'entra nulla col tempo di scatto, è chiaro che se sottoesponi lo elimini ma la foto viene scura. Ma se (parliamo di macchina fotografica) hai un obiettivo che fa flare lo fa alla stessa maniera con ISO1600 5 secondi e ISO400 20 secondi.
Per il dettaglio, sulle foglie si nota di più ma si vede in tutta la foto: sul muro, sul terreno... rimango convinto sia riduzione del rumore, non mosso.
E rimane la mostruosa distorsione, io farei il reso dopo 30 secondi se il mio telefono facesse le foto così.
guarda la differenza nelle foglie tra il centro (all'attaccatura del tronco) e quelle periferiche, guarda pure il volto delle persone, a me sembra una sovraesposizione e relativo mosso (al centro le foglie sono meno mosse), fermo restando che le foto con sensori microscopici e software di gestione ad effetto wow vanno bene giusto per andare su FB (e al tg5 il giorno della presentazione dissero che l'iphone 7s plus faceva foto a livello di una reflex professionale, ed io ho pensato subito ad un mio amico fotografo che butterà le sue reflex ed acquisterà 6-7 iphone nuovi :D )

Ginopilot
17-09-2016, 12:47
A parte il bilanciamento dei colori, le foto tra ip7+ e s7 sono praticamente identiche, con elevatissimo rumore con poca luce e dettagli impastati. Cambia poco anche rispetto a telefoni di fascia alta di 2-3 anni fa. In pratica foto inutilizzabili se non per il web. Ne le cose potranno cambiare in futuro, viste le limitazioni fisiche di questi dispositivi.

AlexSwitch
17-09-2016, 13:10
Nelle foto del Samsung vedo:

- una distorsione TERRIFICANTE
- una riduzione del rumore che fa apparire le foto al buio più pulite ma pialla anche il dettaglio (vedi foglie delle palme verso le ultime)
- un comportamento inferiore in presenza di forti fonti luminose (guarda il flare del lampione sulla sinitra, stessa foto delle palme).

In alcune foto risulta un filo più nitido del iPhone 7... Globalmente li vedo allineati ma la distorsione del samsung è terribile. Anche se mi rendo conto che l'utente medio che fa le foto col telefono non la vede neanche...così come il flare. Ma sono parametri importanti che chi mastica un po' di fotografia è abituato a valutare.

Detto questo, per i miei gusti sono entrambe padelle inutilizzabili, il Samsung ha anche l'aggravante di essere Samsung... :asd:
Non ne vorrei nessuno dei due, nemmeno gratis.

Quoto.. Per prima cosa c'è da tenere conto del caveas di Cnet sul fatto che hanno pubblicato foto compresse e che la qualità ne ha risentito. Sulla comparazione dei due top di gamma, posso anche io confermare che il modulo lenti di Samsung soffre di una notevole distorsione ( sia a cuscino che a barilotto ). Il nuovo iPhone direi che ha un comportamento più conservativo sul rumore per preservare il dettaglio e le tonalità dei colori che sull'S7 mi sembrano, in alcuni scatti, troppo saturi.

Entrambi i terminali poi, in qualche scatto, hanno sbarrocciato l'esposizione...

amd-novello
17-09-2016, 14:21
Che io ricordi il bukkake era tutt'altra cosa..

ma dai? :D da lì la battuta mia.

Marko#88
17-09-2016, 20:04
guarda la differenza nelle foglie tra il centro (all'attaccatura del tronco) e quelle periferiche, guarda pure il volto delle persone, a me sembra una sovraesposizione e relativo mosso (al centro le foglie sono meno mosse), fermo restando che le foto con sensori microscopici e software di gestione ad effetto wow vanno bene giusto per andare su FB (e al tg5 il giorno della presentazione dissero che l'iphone 7s plus faceva foto a livello di una reflex professionale, ed io ho pensato subito ad un mio amico fotografo che butterà le sue reflex ed acquisterà 6-7 iphone nuovi :D )

Quando leggo che le reflex possono essere buttate nel cesso mi faccio una risata anch'io, da appassionato di fotografia. :)

A parte il bilanciamento dei colori, le foto tra ip7+ e s7 sono praticamente identiche, con elevatissimo rumore con poca luce e dettagli impastati. Cambia poco anche rispetto a telefoni di fascia alta di 2-3 anni fa. In pratica foto inutilizzabili se non per il web. Ne le cose potranno cambiare in futuro, viste le limitazioni fisiche di questi dispositivi.

In buona luce, per il 98% degli utilizzatori, possono andare benissimo anche per uso oltre il web. Poi mi rendo conto sia figo atteggiarsi e sostenere il contrario ma devi anche tener conto di cosa hai in mano....

Quoto.. Per prima cosa c'è da tenere conto del caveas di Cnet sul fatto che hanno pubblicato foto compresse e che la qualità ne ha risentito. Sulla comparazione dei due top di gamma, posso anche io confermare che il modulo lenti di Samsung soffre di una notevole distorsione ( sia a cuscino che a barilotto ). Il nuovo iPhone direi che ha un comportamento più conservativo sul rumore per preservare il dettaglio e le tonalità dei colori che sull'S7 mi sembrano, in alcuni scatti, troppo saturi.

Entrambi i terminali poi, in qualche scatto, hanno sbarrocciato l'esposizione...

Concordo su tutto!

Persilù
17-09-2016, 20:20
guarda la differenza nelle foglie tra il centro (all'attaccatura del tronco) e quelle periferiche, guarda pure il volto delle persone, a me sembra una sovraesposizione e relativo mosso (al centro le foglie sono meno mosse), fermo restando che le foto con sensori microscopici e software di gestione ad effetto wow vanno bene giusto per andare su FB (e al tg5 il giorno della presentazione dissero che l'iphone 7s plus faceva foto a livello di una reflex professionale, ed io ho pensato subito ad un mio amico fotografo che butterà le sue reflex ed acquisterà 6-7 iphone nuovi :D )

Weee se butta qualcosa poi fammi un fischio.
Mi interessa giusto un fisso Nikon 85mm f1,8..:asd:


A parte il bilanciamento dei colori, le foto tra ip7+ e s7 sono praticamente identiche, con elevatissimo rumore con poca luce e dettagli impastati. Cambia poco anche rispetto a telefoni di fascia alta di 2-3 anni fa. In pratica foto inutilizzabili se non per il web. Ne le cose potranno cambiare in futuro, viste le limitazioni fisiche di questi dispositivi.

Come ho già detto in altri topic, quando esco nei fine settimana oppure vado in vacanza, la reflex degnamente corredata con il suo parco ottiche tra cui anche diversi fissi, me la porto con me e l'iphone sta a cuccia nelle tasche dei pantaloni.
Quest'ultimo, lo delego solo a compiti di foto scazzate che devono giusto documentare qualcosa (tipo del materiale ribaltato in azienda, incidenti vari, foto a campioni da mandare via mail a qualche collega etc etc).
Qualsiasi smartphone è certamente utile per fare foto, ma come versatilità e qualità finale nulla batte una reflex, anche di 5/6 anni fa.

semola7
17-09-2016, 23:30
Qualsiasi smartphone è certamente utile per fare foto, ma come versatilità e qualità finale nulla batte una reflex, anche di 5/6 anni fa.

la nikon d90 è del 2008, ma dubito che qualsiasi telefono faccia foto pari ai suoi 1600 iso.

Ginopilot
18-09-2016, 00:55
la nikon d90 è del 2008, ma dubito che qualsiasi telefono faccia foto pari ai suoi 1600 iso.

Le foto di uno sp sono decisamente peggio di qualsiasi reflex mai esistita. Anche in condizioni di luce perfetta, le foto fatte con uno sp non vanno bene che per il web e senza permettersi di farci crop. Altri usi non sono certo vietati, ma fanno emergere i difetti dello strumento. Poi uno ci si può anche accontentare, ho visto cose che voi umani :sofico:

Persilù
18-09-2016, 08:04
la nikon d90 è del 2008, ma dubito che qualsiasi telefono faccia foto pari ai suoi 1600 iso.

O bhè..:O
Mi sono tenuto stretto parlando di 5/6 anni, ma per me uno smartphone moderno, non regge il confronto neppure con da D70S che è ancora più vecchia.

AlexSwitch
18-09-2016, 09:42
Semplicemente il modulo fotografico di uno smartphone qualsiasi, compreso quello più eccelso come resa e qualità immagine, nei confronti di una reflex qualsiasi, non gli legherà nemmeno le scarpe!!

Stiamo parlando di sensori striminziti infarciti spesso di Mpx dove il range dinamico di luci e colori nativo è scarso... Per non parlare di altri problemi come crosstalking e rumore ad Iso relativamente bassi...

acir
18-09-2016, 13:53
E' un telefono fantastico, ho preso il 7 plus da 256 GB e ne sono entusiasta,

luckye
18-09-2016, 15:55
La domanda che mi pongo è la seguente: è lo strumento che fa la fotografia o il fotografo ? Ho in mente migliaia di foto a bassa risoluzione, in bianco e nero perfino, con grana e obbiettivo sporco che non cambierei con nulla al mondo.

amd-novello
18-09-2016, 16:22
eh è l'eterno dibattito :)

Ginopilot
18-09-2016, 16:23
La domanda che mi pongo è la seguente: è lo strumento che fa la fotografia o il fotografo ? Ho in mente migliaia di foto a bassa risoluzione, in bianco e nero perfino, con grana e obbiettivo sporco che non cambierei con nulla al mondo.

Dipende che foto vuoi fare.

gd350turbo
18-09-2016, 16:28
Mi interessa giusto un fisso Nikon 85mm f1,8..:asd:


Io ce l'ho ma ovviamente non lo vendo !
:sofico:

Piedone1113
18-09-2016, 18:21
La domanda che mi pongo è la seguente: è lo strumento che fa la fotografia o il fotografo ? Ho in mente migliaia di foto a bassa risoluzione, in bianco e nero perfino, con grana e obbiettivo sporco che non cambierei con nulla al mondo.

Michelangelo avrebbe fatto capolavori anche usando un martello pneumatico?
E nel caso avesse usato i suoi abituali scalpelli sarebbe diventata un opera scadente?

Persilù
18-09-2016, 19:06
La domanda che mi pongo è la seguente: è lo strumento che fa la fotografia o il fotografo ? Ho in mente migliaia di foto a bassa risoluzione, in bianco e nero perfino, con grana e obbiettivo sporco che non cambierei con nulla al mondo.

Domanda interessante.
Recentemente, ho avuto modo di vedere una serie di stampe in bianco e nero che documentavano Chernobyl e Pripyat oggi.
Luoghi abbandonati, persone che ancora oggi non hanno abbandonato le loro case e vivono ancora nei dintorni, natura che si sta rimpossessando delle strade e delle case...
Bhè..tra egregi prima piani fatti (con fissi ultra-luminosi e con una risoluzione che il brufolo di qualsiasi smartphone fa ridere) alle persone anziane e che mostravano le rughe e i segni del tempo, altre foto fatte agli interni delle case abbandonate con gli oggetti che hanno fermato il tempo, direi che c'era sia il "manico", che il fotografo.
Di certo, le stesse foto fatte con uno smartphone te le sogni.
In conclusione: un buon fotografo, con lenti di merda tira fuori lavori di merda.

blobb
18-09-2016, 20:12
Michelangelo avrebbe fatto capolavori anche usando un martello pneumatico?
E nel caso avesse usato i suoi abituali scalpelli sarebbe diventata un opera scadente?

si....... confondi la tecnica con l'estro......
puoi fare la foto tecnicamente piu bella del mondo ,con l'attrezzatura piu in voga, ma questo non significa che sia "artistica"

blobb
18-09-2016, 20:12
Domanda interessante.
Recentemente, ho avuto modo di vedere una serie di stampe in bianco e nero che documentavano Chernobyl e Pripyat oggi.
Luoghi abbandonati, persone che ancora oggi non hanno abbandonato le loro case e vivono ancora nei dintorni, natura che si sta rimpossessando delle strade e delle case...
Bhè..tra egregi prima piani fatti (con fissi ultra-luminosi e con una risoluzione che il brufolo di qualsiasi smartphone fa ridere) alle persone anziane e che mostravano le rughe e i segni del tempo, altre foto fatte agli interni delle case abbandonate con gli oggetti che hanno fermato il tempo, direi che c'era sia il "manico", che il fotografo.
Di certo, le stesse foto fatte con uno smartphone te le sogni.
In conclusione: un buon fotografo, con lenti di merda tira fuori lavori di merda.
sempre alivello tecnico , ma non artistico ,

Ginopilot
18-09-2016, 20:21
A parita' di manico, il mezzo fa la differenza.

Persilù
18-09-2016, 20:31
sempre alivello tecnico , ma non artistico ,

Quando una giuria premia delle foto, le valuta sia a livello tecnico che artistico.
E fino ad ora che io sappia, national geografic, World Press Photo Award non hanno premiato ancora alcuna foto fatta con uno smartphone.
Ed è strano eh...Perché tutti i grandi artisti, uno smartphone in tasca lo hanno sempre...:asd:
P.S
Ovviamente parlo di premi importanti, e non del premio selfie dell'anno messo in palio da Samsung photo contest oppure Iphone foto contest o quello del giornalino della parrocchia di Sant'Eustachio..

A parita' di manico, il mezzo fa la differenza.


Appunto!
Se parliamo di fotografi (ma anche amatori evoluti), non c'è neppure margine di discussione.

blobb
18-09-2016, 21:21
Quando una giuria premia delle foto, le valuta sia a livello tecnico che artistico.
E fino ad ora che io sappia, national geografic, World Press Photo Award non hanno premiato ancora alcuna foto fatta con uno smartphone.
Ed è strano eh...Perché tutti i grandi artisti, uno smartphone in tasca lo hanno sempre...:asd:
P.S
Ovviamente parlo di premi importanti, e non del premio selfie dell'anno messo in palio da Samsung photo contest oppure Iphone foto contest o quello del giornalino della parrocchia di Sant'Eustachio..




Appunto!
Se parliamo di fotografi (ma anche amatori evoluti), non c'è neppure margine di discussione.
i grandi fotografi vanno sempre in giro con una compattina
detto questo te puoi avere la migliore attrezzatura del mondo, ed anche conoscere le migliori tecniche ,ma se non hai "l'estro" rimarrai sempre un fotografo mediocre

Ginopilot
18-09-2016, 21:48
Raga', qua non si tratta di essere grandi fotografi e fare foto artistiche, ma di fare qualche scatto normale che non faccia schifo se usato fuori dal web. E con un telefono non si puo' fare.

AlexSwitch
19-09-2016, 00:10
Raga', qua non si tratta di essere grandi fotografi e fare foto artistiche, ma di fare qualche scatto normale che non faccia schifo se usato fuori dal web. E con un telefono non si puo' fare.

Appunto.... Per una bella foto ci vuole il " manico " e il mezzo!! Altrimenti perchè certi professionisti spendono più di 50000 Euro per un dorso digitale medio formato? Oppure perchè spenderne 5000, ma anche parecchio di più, per una lente?

Marko#88
19-09-2016, 07:55
Domanda interessante.
Recentemente, ho avuto modo di vedere una serie di stampe in bianco e nero che documentavano Chernobyl e Pripyat oggi.
Luoghi abbandonati, persone che ancora oggi non hanno abbandonato le loro case e vivono ancora nei dintorni, natura che si sta rimpossessando delle strade e delle case...
Bhè..tra egregi prima piani fatti (con fissi ultra-luminosi e con una risoluzione che il brufolo di qualsiasi smartphone fa ridere) alle persone anziane e che mostravano le rughe e i segni del tempo, altre foto fatte agli interni delle case abbandonate con gli oggetti che hanno fermato il tempo, direi che c'era sia il "manico", che il fotografo.
Di certo, le stesse foto fatte con uno smartphone te le sogni.
In conclusione: un buon fotografo, con lenti di merda tira fuori lavori di merda.

Non credo di aver mai letto un post più contradditorio. :asd:

nickmot
19-09-2016, 09:04
Leggevo altrove che, anca stavolta, la versione plus sta venendo di più della normale...



Còààsàsàsò,às

Purtroppo...

Questo allontana sempre di più la possibilità che possano continuare anche in futuro con il modello da 4".

amd-novello
19-09-2016, 09:18
già. il grande piace :oink:
frega nulla se costa come un pc da 1000€

Marko#88
19-09-2016, 09:21
Purtroppo...

Questo allontana sempre di più la possibilità che possano continuare anche in futuro con il modello da 4".

l'SE dovrebbe aver venduto bene però...almeno se non ricordo male.

nickmot
19-09-2016, 09:24
l'SE dovrebbe aver venduto bene però...almeno se non ricordo male.

Mhhh... Sappiamo solo 2 cose.

- Ha venduto più delle aspettative.
- Le aspettative erano basse e le scorte limitate.

Poi vedi il plus macinare vendite e capisci che non resta che rassegnarsi a display a partire da 5".

Se il mercato di traino è la Cina non c'è altra soluzione, in oriente gli schermi grandi hanno un plus causa caratteri e sistemi di scrittura.

Paolo Corsini
19-09-2016, 09:31
Nella tabella avete scritto che IPhone 6/6S partono da 32, ma all'uscita partivano da 16, nemmeno c'era 32.

Refuso nostro, corretto e grazie della segnalazione

Persilù
19-09-2016, 10:05
i grandi fotografi vanno sempre in giro con una compattina

Si, ma i premi li vincono sempre con le "lenti" e non con la compattina delle foto da prima comunione...:D

detto questo te puoi avere la migliore attrezzatura del mondo, ed anche conoscere le migliori tecniche ,ma se non hai "l'estro" rimarrai sempre un fotografo mediocre

E guarda caso tu puoi essere anche il miglior fotografo al mondo, ma se scatti solo con il tuo Samsung S6, uno che sta un gradino sotto al "migliore" con una reflex e obiettivi degni di nota, tirerà fuori SEMPRE scatti migliori dei tuoi.

Raga', qua non si tratta di essere grandi fotografi e fare foto artistiche, ma di fare qualche scatto normale che non faccia schifo se usato fuori dal web. E con un telefono non si puo' fare.

Appunto.... Per una bella foto ci vuole il " manico " e il mezzo!! Altrimenti perchè certi professionisti spendono più di 50000 Euro per un dorso digitale medio formato? Oppure perchè spenderne 5000, ma anche parecchio di più, per una lente?

:mano:

amd-novello
19-09-2016, 10:16
non è che nei contest uno debba sempre dire che macchina ha usato?
se fosse tutto nascosto non vincerebbe nessuna compattina?

Piedone1113
19-09-2016, 10:16
si....... confondi la tecnica con l'estro......
puoi fare la foto tecnicamente piu bella del mondo ,con l'attrezzatura piu in voga, ma questo non significa che sia "artistica"

No, non confondo tecnica ed estro, sei tu che lo fai.
La pietà fatta con un martello pneumatico sarebbe stata un capolavoro? No, assolutamente, come non lo sarebbe stata la cappella sistina fatta con un grande pennello (leggasi cinghiale).
Un'opera d'arte? Ai nostri giorni certamente (è un'opera d'arte anche la farfallina di Belen), ma all'epoca solo uno scarabocchio privo di valore (e ti rammento che l'arte è relativa e non assoluta).
La differenza per un'artista nell'usare uno smartphone o una reflex è abissale, dovresti chiedere a quegli artisti quanti scatti fatti con uno smartphone (perchè l'arte è nell'occhio dell'artista e non nell'obiettivo della macchina) hanno trasformato un'opera d'arte in una foto da cestinare.
Uno smartphone può fare opere d'arti, certamente, ma uno strumento migliore permetterà al fotografo di esprimere la sua arte al meglio rispetto ad un attrezzo scadente (perchè l'arte può essere anche nell'espressione spaventata di un bambino con un moscerino sulla punta del naso).
Un bravo chirurgo in caso di necessità ti può operare con un temperino, ma davvero credi che in quel momento non avrebbe desiderato avere tra le mani un bisturi nuovo?

Ginopilot
19-09-2016, 10:43
Il mezzo ha i suoi limiti, un bravissimo fotografo sara' in grado di tirar fuori buoni scatti anche da una usa e getta, cestinando o non facendo tante foto che sa in anticipo verrebbero uno schifo. Una persona normale probabilmente farebbe porcherie anche con la migliore attrezzatura, ma con uno smartphone non avrebbe alcuno scampo :sofico:
Del resto e' il solito discorso: portare a casa lo scatto. E se l'attrezzatura non e' adeguata, il risultato è incerto. Chiaro che chi usa uno smartphone per fare foto ha aspettative molto basse, quindi una foto piu' o meno a fuoco, non troppo mossa e scura, va bene ed e' contento. Ma e' chiaro che se le condizioni non sono ideali, anche questo risultato e' difficile da raggiungere. Non si discute che se lo scatto viene bene, vuoi perche' le condizioni sono ideali vuoi per una botta di @, alla fine va bene, tanto andra' visto sul cell stesso o sul web. Quando poi, magari, finira' in stampa, ci si accontentera' lo stesso perche' "mica mi potevo portare la reflex". E vissero tutti felici e contenti :D

Marko#88
19-09-2016, 11:06
Mhhh... Sappiamo solo 2 cose.

- Ha venduto più delle aspettative.
- Le aspettative erano basse e le scorte limitate.

Poi vedi il plus macinare vendite e capisci che non resta che rassegnarsi a display a partire da 5".

Se il mercato di traino è la Cina non c'è altra soluzione, in oriente gli schermi grandi hanno un plus causa caratteri e sistemi di scrittura.

Vero.
Io, qualore dovesse in futuro non esistere nulla sotto i 5", migrerò alla fascia bassa. Ho usato una settimana uno Xiaomi Mi4, telefono fantastico ma i 5" non li ho proprio digeriti.

gd350turbo
19-09-2016, 11:50
Vero.
Io, qualore dovesse in futuro non esistere nulla sotto i 5", migrerò alla fascia bassa. Ho usato una settimana uno Xiaomi Mi4, telefono fantastico ma i 5" non li ho proprio digeriti.

Vero...
(Era il mio)

Io ora sono passato al 5,15 e sono proprio sul limite dell'accettazione di tale misura...
Ha lo stesso spessore del 7 ma è qualche mm più lungo e largo.

nickmot
19-09-2016, 11:55
Vero.
Io, qualore dovesse in futuro non esistere nulla sotto i 5", migrerò alla fascia bassa. Ho usato una settimana uno Xiaomi Mi4, telefono fantastico ma i 5" non li ho proprio digeriti.

Purtroppo è proprio la fascia più bassa che parte dai 5".
Ad oggi quei 4 modelli sotto tale misura (tra cui iPhone Se e gli iPhone da 4,7") sono di fascia medio/alta, e gli iPhone da 4,7" pur essendo nominalmente sub 5", hanno dimensioni complessive tali da risultare grando quanto o più di altri terminali con diagonali superiori.

amd-novello
19-09-2016, 12:20
Un concorso dove non si sa il mezzo usato.
Ci sarebbero un sacco di "Owned" :asd:

cioè ?

Marko#88
19-09-2016, 13:33
Purtroppo è proprio la fascia più bassa che parte dai 5".
Ad oggi quei 4 modelli sotto tale misura (tra cui iPhone Se e gli iPhone da 4,7") sono di fascia medio/alta, e gli iPhone da 4,7" pur essendo nominalmente sub 5", hanno dimensioni complessive tali da risultare grando quanto o più di altri terminali con diagonali superiori.

Bassa o medio bassa non so.. comunque esisteva qualcosa da 4.5, è un po' che non seguo.
Vedremo, di sicuro al 5" non torno a meno che non esista veramente NULLA. Ma sono convinto che qualcuno continuerà a farli, Sony per esempio sta andando avanti con la serie Compact.
In realtà il mio sogno sarebbe 4" con poche cornici. :oink:

maxsy
19-09-2016, 15:20
Refuso nostro, corretto e grazie della segnalazione

sono sballati anche i prezzi (nella tabella):

iphone 6S al lancio:

16 GB: 779 €
64 GB: 889 €
128 GB: 999 €


iphone 6S+ al lancio:

16 GB: 889 €
64 GB: 999 €
128 GB: 1.109€

Bluknigth
19-09-2016, 16:45
Onestamente per l'uso che ne faccio io la fotocamera del 5s è più che sufficiente.

Considerando che con le giuste app, permette scansioni PDF in un attimo e un ocr che stampanti da 5k € si scordano fa già abbastanza impressione.

Con lo smartphone è comodo riprendere una scena che ti capita, scattare una foto casuale. Se esci di casa con l'intenzione di fare delle foto memorabili, prendi una reflex e dei begli obbiettivi.

Riguardo al prezzo, al di là del display questa volta il plus ha una differenza notevole rispetto alla versione base in termini di Hw. Il gb di RAM e la doppia fotocamera questa volta danno proprio l'effetto plus.

Per il resto i 799€ per la versione base sono tanti, ma se Samsung presenta i suoi terminali a cifre simili il prezzo lo giustifica lei stessa

iOS, cosa che non viene mai evidenziata nei siti di tecnologia è il miglior telefono in ambito business, specie per chi ha la necessità di gestire i terminali aziendali.
Samsung ha knox, ma se lo fa pagare caro.
E non è la stessa cosa in quanto è una applicazione che poggia comunque su Android, mentre le API di iOS sono integrate nativamente.

Se vi capita di utilizzare un iPhone guardate solo la parte restrizioni che possono essere configurate sul dispositivo.

La cosa divertente è che invece viene visto solo come terminale modaiole per spendaccioni....

rokis
19-09-2016, 19:37
già. il grande piace :oink:
frega nulla se costa come un pc da 1000€

Già magari a tanti frega nulla del PC da 1000€ perché non lo sfrutterebbero mai mentre uno smartphone è più utile per loro, non bisogna soffermarsi al proprio piccolo orticello! No? ;)

MoodM
19-09-2016, 19:55
Già magari a tanti frega nulla del PC da 1000€ perché non lo sfrutterebbero mai mentre uno smartphone è più utile per loro, non bisogna soffermarsi al proprio piccolo orticello! No? ;)



Forse la differenza è che spendere 1000€ per un cellulare è più motivato perchè lo si porta sempre appresso e deve esser ostentato ogni giorno.. il Notebook PC invece no ...quindi per fare le solite 4-5 cose con le solite 4-5 relative Applicazioni in cosa si preferisce dilapidare 1000€?

nello SmartPhone:)

amd-novello
20-09-2016, 00:02
Che si avrebbero preferenze per foto che poi si scoprirebbero essere fatte con un cell.

:D :D

rokis
20-09-2016, 13:20
Forse la differenza è che spendere 1000€ per un cellulare è più motivato perchè lo si porta sempre appresso e deve esser ostentato ogni giorno.. il Notebook PC invece no ...quindi per fare le solite 4-5 cose con le solite 4-5 relative Applicazioni in cosa si preferisce dilapidare 1000€?

nello SmartPhone:)

USATO Fixed*

MoodM
20-09-2016, 13:28
USATO Fixed*



Scusa avevo dimenticato l'anche prima della mia parola che hai evidenziato in neretto e che mi hai "fixato"...

Quindi tutti e 2

Marko#88
20-09-2016, 15:20
Scusa avevo dimenticato l'anche prima della mia parola che hai evidenziato in neretto e che mi hai "fixato"...

Quindi tutti e 2

Il tuo livello di rosicamento è OVER9000. Ma che diavolo te ne frega se lo utilizzano o ostentano? Ma vivete sereni cazzo.... :asd:

MoodM
20-09-2016, 16:05
Il tuo livello di rosicamento è OVER9000. Ma che diavolo te ne frega se lo utilizzano o ostentano? Ma vivete sereni cazzo.... :asd:



Non me ne frega niente ..ho solo replicato perchè si arriva a spendere quelle cifre facendo 2+2 ...il che nn è solo per usarlo come un Notebook di cui parlavano ma anche per il resto che ho aggiunto.

A me sembra invece che rosichi tu replicandomi quando si scrive la realtà..nn vorrei lo facessi perchè ti sentissi preso in causa:D:D

Marko#88
20-09-2016, 16:50
Non me ne frega niente ..ho solo replicato perchè si arriva a spendere quelle cifre facendo 2+2 ...il che nn è solo per usarlo come un Notebook di cui parlavano ma anche per il resto che ho aggiunto.

A me sembra invece che rosichi tu replicandomi quando si scrive la realtà..nn vorrei lo facessi perchè ti sentissi preso in causa:D:D

Io non ho l'iPhone 7, non voglio prenderlo perchè è una padella e l'iPhone che ho io (SE) non l'ho pagato io ma mi è stato fornito dall'azienda :asd:

Io sono proprio tranquillo quando scrivo, vedo invece certe persone che trasudano rosicaggio da ogni lettera. Tu sei una di quelle.
Magari dal vivo sei diverso ma leggendoti, e vedendo che ti sei iscritto praticamente solo per spalare merda su iPhone, l'idea che mi faccio è quella.

Buon rosicag... proseguimento :)

MoodM
20-09-2016, 17:07
Io non ho l'iPhone 7, non voglio prenderlo perchè è una padella e l'iPhone che ho io (SE) non l'ho pagato io ma mi è stato fornito dall'azienda :asd:

Io sono proprio tranquillo quando scrivo, vedo invece certe persone che trasudano rosicaggio da ogni lettera. Tu sei una di quelle.
Magari dal vivo sei diverso ma leggendoti, e vedendo che ti sei iscritto praticamente solo per spalare merda su iPhone, l'idea che mi faccio è quella.

Buon rosicag... proseguimento :)



Senti ma invece di seguirmi dappertutto per controllare quando replico ai tifosi da stadio:D:D:D ...hai per caso visto in rete qualcuno che abbia sbudellato gli auricolari di serie Lightning di iPhone7 e l'adattatore da Lightning a Jack stereo 3,5 mm per vedere che diavolo e qualità di chip DAC DA montano dentro ( e chissà dov'è ubicato nel cavo) per convertire l'audio digitale in analogico visto anche che l'adattatore costa 9,9$ ..dunque vorrei appunto capire la qualità del DAC DA quando l'aggeggio costa questa cifra

se hai info......eventualmente critico dopo

rokis
20-09-2016, 17:58
Il tuo livello di rosicamento è OVER9000. Ma che diavolo te ne frega se lo utilizzano o ostentano? Ma vivete sereni cazzo.... :asd:

Io non ho l'iPhone 7, non voglio prenderlo perchè è una padella e l'iPhone che ho io (SE) non l'ho pagato io ma mi è stato fornito dall'azienda :asd:

Io sono proprio tranquillo quando scrivo, vedo invece certe persone che trasudano rosicaggio da ogni lettera. Tu sei una di quelle.
Magari dal vivo sei diverso ma leggendoti, e vedendo che ti sei iscritto praticamente solo per spalare merda su iPhone, l'idea che mi faccio è quella.

Buon rosicag... proseguimento :)

* :asd::asd::asd:

rokis
20-09-2016, 18:00
Senti ma invece di seguirmi dappertutto per controllare quando replico ai tifosi da stadio:D:D:D ...hai per caso visto in rete qualcuno che abbia sbudellato gli auricolari di serie Lightning di iPhone7 e l'adattatore da Lightning a Jack stereo 3,5 mm per vedere che diavolo e qualità di chip DAC DA montano dentro ( e chissà dov'è ubicato nel cavo) per convertire l'audio digitale in analogico visto anche che l'adattatore costa 9,9$ ..dunque vorrei appunto capire la qualità del DAC DA quando l'aggeggio costa questa cifra

se hai info......eventualmente critico dopo

Sarei il tifoso da stadio?
A me sembra di aver scambiato argomenti con tono pacato e civile corretto, dico bene?

MoodM
20-09-2016, 18:16
Sarei il tifoso da stadio?
A me sembra di aver scambiato argomenti con tono pacato e civile corretto, dico bene?


Non tu Rokis per carità...

se avete info come sopra sui chip convetitori audio DAC presenti nei cavetti Lightning, con qualcuno che li ha sbudellati per sezionarli, fate sapere.

rokis
20-09-2016, 21:41
Non tu Rokis per carità...

se avete info come sopra sui chip convetitori audio DAC presenti nei cavetti Lightning, con qualcuno che li ha sbudellati per sezionarli, fate sapere.

Ok do uno sguardo in rete, vedo se trovo qualche cosa, ciao.

Simonex84
21-09-2016, 06:58
http://www.macrumors.com/2016/09/20/lightning-earpods-teardown-confirms-dac/

MoodM
21-09-2016, 11:06
http://www.macrumors.com/2016/09/20/lightning-earpods-teardown-confirms-dac/



Unknown DAC labeled 338S00140 / A0MU1621 / TW per entrambi ovverro per adattatore Lightning to Jack Stereo 3,5mm & auricolari Standard di serie su porta Lightning

sulla schedina ci sono anche altri Chip che verranno riconosciuti come dispositivo (priferica audio) una volta inserito il cavo/dispositivo nella porta Lightining ed iOs carica il driver in questo caso driver audio OUT ( come fosse un DAC audio su porta USB per PC ..ma su Lightnining proprietario)

per 9$ circa per l'intero adattatore da Lightninig to Jack Stereo 3,5mm il solo DAC avrà un costo di circa 3$ ...

non si conosce la qualità di questo DAC ma la si puo' presumere dal costo

attendiamo di vedere dei test audio su risposta frequenze from 20Hz to 16Khz e dinamica usando l'adattatore Lightninig to Jack Stereo 3,5mm collegando un paio di auricolari o cuffie normali che non pompano ed enfatizzano/colorano le frequenze per vedere la dinamica e magari un analizzatore di spettro/equalizer in serie sull'uscita Jack Stereo 3,5mm per vedere la risposta sulla frequenze...sempre che qualcuno lo faccia

MoodM
21-09-2016, 11:16
.
.
PS: chiaro che non potendo più usare il DAC 44Khz 16bit interno del telefono, se si vuole più qualità sull'ascolto bisogna comprare x forza di cose auricolari & cuffie Lightining alternativi col loro DAC migliore embedded sempre sul loro connettore Lightning che poi entra nel telefono ...dunque i prezzi di questi incorporeranno anche il DAC per forza di cose e non solo i trasduttori ( considerando ci sono solo DAC su USB che costano fino a 400€)

vedremo da che prezzi partiranno cuffie & auricolari Wired alternativi a più alta qualità con DAC embedded sul cavo ( il connettore Lightninig ) quando adesso con circa 60€ si compravano già ottimi auricolari di qualità sui soli trasduttori e classica presa Jack Stereo 3,5mm

recoil
21-09-2016, 12:06
http://www.macrumors.com/2016/09/20/lightning-earpods-teardown-confirms-dac/

bisognerebbe capire che qualità ha quel DAC rispetto a quello presente nel iPhone ma immagino sia inferiore
quindi chi sceglie di collegare le sue cuffie con l'adattatore un po' di qualità la perde... mentre la guadagna chi compra una cuffia lighting che include un buon DAC ma questo già lo sapevamo
alla fine in media ci perde la maggior parte della clientela, che magari manco se ne rende conto perché usa cuffie che sono scadenti già di loro

MoodM
21-09-2016, 13:01
bisognerebbe capire che qualità ha quel DAC rispetto a quello presente nel iPhone ma immagino sia inferiore
quindi chi sceglie di collegare le sue cuffie con l'adattatore un po' di qualità la perde



o gli auricolari Standard di serie su porta Lightning presenti nella confezione di iPhone7 ...visto hanno lo stesso identico DAC dell'adattatore A Jack Stereo 3,5mm



... mentre la guadagna chi compra una cuffia lighting che include un buon DAC ma questo già lo sapevamo
alla fine in media ci perde la maggior parte della clientela, che magari manco se ne rende conto perché usa cuffie che sono scadenti già di loro


esattamente

manga81
23-09-2016, 17:05
sono tentato dalla versione plus 128gb...

giancarlo tortoli
21-11-2016, 00:20
Buonasera. Ho acquistato il nuovo IPhone 7 plus 128 Gb e vorrei sapere se fosse possibile intervenire, in ambito fotografia, per sottoesporre di un terzo o addirittura di uno stop. Ho in mano anche l'Huawey P9 intenzionato comunque a fare un regalo ma da un confronto tra i due, rimango al momento, perplesso. Il P9 dà all'immagine qualcosa in più e senza tentennamenti nel giudizio, che potrebbe però dipendere da un errore di esposizione del 7 plus, dacchè l'immagine del P9 è più accattivante. Quand'anche comunque arrivassi a sottoesporre come da mio desiderio, avrei al momento qualche dubbio che l'IPhione 7 plus potesse surclassare l'Huawey P9. Ripeto, al momento è soltanto un dubbio e che potrebbe risolversi, parzialmente, agendo sull'esposizione. Ma l'immagine del 7 plus fa comunque molta fatica ad emergere. E bisogna anche considerare che il P9 lo si trova a molto meno della metà rispetto al prezzo del 7plus. Gradirei una Vostra risposta in merito. onde, se del caso, regalare alla nipote proprio il 7 plus. Cordiali saluti.