PDA

View Full Version : Nuovi HDD dati 4/6TB in RAID


Snowfortrick
16-09-2016, 13:05
Ciao, ho intenzione di prendere 2 dischi dati identici da mettere in RAID 1 (backup, è corretto?).

Stavo vedendo il WB Blue SSHD, la soluzione ibrida...che ne pensate? Attualmente ho un wd green da 4 tera ma avendo l'intellipower è molto lento quando si deve attivare.

Che alternative classiche ho?

gianmpu
16-09-2016, 14:30
Il Raid 1 si definisce mirroring. Il tuo però potrebbe essere un lapsus dettato dal fatto che vedi il raid 1 come mezzo per non perdere i dati.
In realtà, come ti diranno in molti, il Raid 1 NON è un backup. Il raid serve solo per macchine in cui non si ha la possibilità o la convenienza a fare lo shutdown per cambiare un disco.
Per altri situazioni, basta approntare un disco (o due se i dati sono molto importanti) da collegare solo periodicamente e su cui effettuare il backup. ;)

Snowfortrick
16-09-2016, 18:33
Il Raid 1 si definisce mirroring. Il tuo però potrebbe essere un lapsus dettato dal fatto che vedi il raid 1 come mezzo per non perdere i dati.
In realtà, come ti diranno in molti, il Raid 1 NON è un backup. Il raid serve solo per macchine in cui non si ha la possibilità o la convenienza a fare lo shutdown per cambiare un disco.
Per altri situazioni, basta approntare un disco (o due se i dati sono molto importanti) da collegare solo periodicamente e su cui effettuare il backup. ;)

quindi devo fare un backup io in quest'ultimo caso: non esiste una configurazione raid che mi effettua la copia in modo automatico? scusate le domande banali ma non ho mai fatto un raid e volevo farlo in quest'ottica

gianmpu
17-09-2016, 09:51
quindi devo fare un backup io in quest'ultimo caso: non esiste una configurazione raid che mi effettua la copia in modo automatico? scusate le domande banali ma non ho mai fatto un raid e volevo farlo in quest'ottica
Non ho detto che con un raid 1 devi fare tu la copia a mano, ma ho detto che secondo me è sbagliato il tuo approccio al probema.
Il raid 1, infatti, crea automaticamente una copia su entrambe i dischi, ma come già detto non è il sostituto di un backup. Esiste sempre la possibilità che qualcosa (fulmine, scheda madre malfunzionante, alimentatore che eroga la tensione sbagliata etc.) metta ko entrambe i dischi allo stesso tempo facendoti perdere tutti i dati. Un backup, invece, se effettuato su un disco collegato solo per quello scopo ti da maggiori garanzie di non perdere nulla in caso di rottura del o dei dischi interni su cui sono presenti i dati.

In realtà, un approccio utile è applicare entrambe i concetti. In un NAS, ad esempio, i dischi sono in configurazione raid, ma esiste comunque un collegamento per un disco esterno da attaccare periodicamente e su cui effettuare il backup.

Snowfortrick
17-09-2016, 10:33
Ho capito. Io attualmente possiedo un hdd da 4TB e eseguo il backup manuale dei dati più importanti su un altro hdd da 1TB interno, non so se continuare così a questo punto, magari comprando un singolo hdd dati ed aggiungere un hdd esterno per il backup...credo sia l'approccio più corretto

gianmpu
17-09-2016, 11:05
Un approccio in modalità "super sicurezza" è usare entrambe: raid e backup.
L'importante è non basarsi solo sul raid pensando che la doppia copia ti metta al riparo da tutti gli eventuali problemi.
Nel tuo caso, visto che hai già un disco da 4 Tb se vuoi creare un raid 1 devi aggiungere un disco dello stesso taglio.
Per il backup, invece, puoi continuare ad usare il disco da 1 Tb se lo spazio è sufficiente. L'unica cosa però che farei è togliere il disco di backup dall'interno del pc perchè in questo modo quel disco di backup non resta sempre acceso e si evitano possibili problemi legati a malfunzionamenti hardware. Puoi metterlo in un box esterno da collegare via usb solo al momento di effettuare il backup.

aled1974
17-09-2016, 11:14
è un backup quindi io eviterei prodotti 10.000 rpm, sshd eccetera, meglio puntare su prodotti affidabili (es. serie RE di wd per citare a caso qualcosa cui sto puntando)


dopodichè gianmpu mi ha letto nel pensiero :asd: che te ne fai di un raid 1, sul quale sei incerto peraltro, per un backup dati?


se hai spazio/soldi prendi un nas con dischi raid 1 da collegare alla bisogna

viceversa prendi un unico disco, da mettere magari in un casebox usb3 con interruttore i/o, e fai il backup periodico manuale dei dati*.... ma io direi solamente dei dati veramente importanti


ora non so quanti tb possano servirti ma il mio sta in circa 200~250gb, penso che un disco da 1tb (o uno da 2tb se vogliamo stare larghi) possa bastare dimondi per un uso domestico (uops, uso domestico vero?)

at salud

P.S.
* potrebbe interessarti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

Snowfortrick
17-09-2016, 11:16
Un approccio in modalità "super sicurezza" è usare entrambe: raid e backup.
L'importante è non basarsi solo sul raid pensando che la doppia copia ti metta al riparo da tutti gli eventuali problemi.
Nel tuo caso, visto che hai già un disco da 4 Tb se vuoi creare un raid 1 devi aggiungere un disco dello stesso taglio.
Per il backup, invece, puoi continuare ad usare il disco da 1 Tb se lo spazio è sufficiente. L'unica cosa però che farei è togliere il disco di backup dall'interno del pc perchè in questo modo quel disco di backup non resta sempre acceso e si evitano possibili problemi legati a malfunzionamenti hardware. Puoi metterlo in un box esterno da collegare via usb solo al momento di effettuare il backup.

Si adesso è chiaro, probabilmente venderò i due hdd che ho adesso e per ora prenderò:

- un hdd dati da 6TB (devo aumentare la capienza causa video della gopro in 2.7K, magari in futuro esce la nuova hero 5 che registra a 50 fps in 4K e inizierò a registrare così). Come modello sono orientato sul seagate st6000dm001

- un hdd esterno che risulti comunque molto veloce (dove terrò solo i best video sostanzialmente), e stavo vedendo il Seagate Backup Plus Fast da 4TB

In futuro valuterò se fare il raid 1 prendendo il secondo disco. Che ne pensi? Sto valutando di prendere qualcosa di abbastanza spinto perchè odio la lentezza dei trasferimenti dei file, e lavorando su video abbastanza grossi alla fine la velocità in più mi è comoda

Snowfortrick
17-09-2016, 11:24
è un backup quindi io eviterei prodotti 10.000 rpm, sshd eccetera, meglio puntare su prodotti affidabili (es. serie RE di wd per citare a caso qualcosa cui sto puntando)


dopodichè gianmpu mi ha letto nel pensiero :asd: che te ne fai di un raid 1, sul quale sei incerto peraltro, per un backup dati?


se hai spazio/soldi prendi un nas con dischi raid 1 da collegare alla bisogna

viceversa prendi un unico disco, da mettere magari in un casebox usb3 con interruttore i/o, e fai il backup periodico manuale dei dati*.... ma io direi solamente dei dati veramente importanti


ora non so quanti tb possano servirti ma il mio sta in circa 200~250gb, penso che un disco da 1tb (o uno da 2tb se vogliamo stare larghi) possa bastare dimondi per un uso domestico (uops, uso domestico vero?)

at salud

P.S.
* potrebbe interessarti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

Grazie del link, dopo studio per bene:O

Si uso domestico, in realtà per le dimensioni non è che sto esagerando io...è che ora sto messo così:

https://abload.de/img/untitledrkkri.png

E registro ancora a 1080p. Dalla prossima settimana registrerò a 2.7K e forse con la hero 5 a 4K, quindi voglio tenermi largo:rolleyes:

aled1974
17-09-2016, 11:58
allora se sono dischi da 4tb assolutamente non in raid 1 dato che anche con due dischi avresti sempre 4tb (per via del mirror)

meglio tenerli fuori raid per un totale di 8tb ;)

ciao ciao

zeMMeMMez
17-09-2016, 12:16
...

Snowfortrick
17-09-2016, 12:22
studio il programma, grazie dei consigli:rolleyes:

aled1974
17-09-2016, 20:39
e fatti anche due conti magari

alla fine a te serve fare una copia di backup solamente di files, quindi niente OS, partizioni, backup incrementali, parity check o altre cose

praticamente a te serve un hdd contenitore nel quale copiare i files per avere una copia nel caso succedesse qualsiasi cosa al pc

robe da copia-incolla di explorer (ancor meglio teracopy free), non un nas, raid vari, ecc

perchè nel caso, ripeto, fatti due conti ;)

ciao ciao

Snowfortrick
17-09-2016, 20:57
e fatti anche due conti magari

alla fine a te serve fare una copia di backup solamente di files, quindi niente OS, partizioni, backup incrementali, parity check o altre cose

praticamente a te serve un hdd contenitore nel quale copiare i files per avere una copia nel caso succedesse qualsiasi cosa al pc

robe da copia-incolla di explorer (ancor meglio teracopy free), non un nas, raid vari, ecc

perchè nel caso, ripeto, fatti due conti ;)

ciao ciao

Si esatto, sono d'accordo.

Grazie:D

zeMMeMMez
17-09-2016, 20:58
...