PDA

View Full Version : Funzionamento CrystalDiskInfo


mapko
16-09-2016, 10:44
Salve ragazzi,
ho cercato un po sul forum e ho trovato un thread in cui se ne parla ma non so se del tutto, cosi vi chiedo aiuto da profano su come si devono interpretare i valori su questo programmino, ho sempre fatto "leggere" i valori e non mi sono mai personalmente cimentato in questa interpretazione.
Mi piacerebbe ampliare le mie conoscenze anche sotto questo piccolo aspetto.

Quello che ho trovato è una citazione da "Utente sospeso"
Il C5 si può tentare di recuperarlo con un ERASE o ZERO FILL o con una formattazione ( non rapida ), e il numero Valori grezzi corrispondente se non è zero può ritornarci dopo quest'operazione o comunque cambiare di valore, questa operazione può incrementare il 05 se vengono confermati i settori Pending.
Il parametro 05 se aumenta non è possibile riportarlo indietro, qualunque cosa leggerai per recuperarli è un a sciocchezza, è un parametro che può solo incrementarsi e superata la soglia ti conviene buttare il disco, altrimenti avrai errori vari o crash . Indica i settori riallocati che vengono sostituiti con quelli di riserva, questi finche sono sotto la soglia sono invisibili all'utente, diventano visibili quando sono esauriti quelli di riserva.
Non serve ne il Low Level Format ne lo Scandisk di Windows, non faranno nulla e non daranno indicazioni di errore se sotto la soglia. S esopra la soglia vengono segnalati errori ma non verranno messi da parte .
Se sotto la soglia e in assenza di errori al C5 la scansione della superfice ( con HDTune per esempio ) non segnala nulla, quindi è inutile perdere tempo soprattutto con dischi di grande capacità.

Cosa è necessario sapere dunque per iniziare a interpretare i valori e riconoscere eventuali problemi in un hdd?

Quale migliore esempio se non su di un hdd di cui dispongo nel mio desktop:

http://oi64.tinypic.com/eu4msj.jpg

Eress
16-09-2016, 12:01
Innanzitutto c'è da dire che il tuo è un HD Seagate, per testarli lo strumento migliore è il seatool che trovi sul loro sito. Dai risultati di CDI si vedono dei problemi specialmente dal lato meccanico nella riga 07. Ricontrollalo col tool della ST.

tallines
17-09-2016, 12:03
Cosa è necessario sapere dunque per iniziare a interpretare i valori e riconoscere eventuali problemi in un hdd?

Ciao, dai un' occhiata al > post n.19, compreso il link che c'è nel post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700530)

e anche al > post n.8 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43401205#post43401205) .