PDA

View Full Version : VSR e VPN L2TP/IPsec su sistemi Windows


Jackal-75
16-09-2016, 10:18
Ciao a tutti,
come molti, anch'io posseggo una Vodafone Station R isolata dalla mia rete principale per ovvie ragioni. La mia rete è strutturata così:

Internet --- VSR (10.0.0.1)----(10.0.0254) Router MIO (192.168.1.0)---- Rete pricipale 192.168.0.0/22

La VSR ha il mio router in DMZ che da servizio DNS, DHCP e VPN, nello specifico una VPN l2TP/IPSec correttamente configurata. Ora dall'esterno sui miei Andriod la VPN connette benissimo e mi ritrovo sulla mia LAN principale senza problemi raggiungendo tutti i miei devices, se faccio la medesima cosa su un sistema Windows non si connette nemmeno, dice che il server remoto non risponde.
Ho provato a entrare sulla WiFi della VSR perciò sulla rete 10.0.0.0 e puntare al mio ruter con la VPN e connette benissimo. Ora mi chiedo, dato che è palese che il problema è la VSR, perchè accade questo? c'è differenza tra il metodo di connessione che usa Android e quello di Windows nonostante le impostazioni e i protocolli siano identici? I certificati sono installati su tutti i client e corrispondono al mio DNS esterno che mi viene fornito da no-ip.org.

Qualche idea?
Grazie 1000

Dane
16-09-2016, 13:40
mancano un po' di informazioni: nello specifico da dove non riesci andare dove. O almeno non l'ho capito.


Comunque, se dovessi indovinare il problema, proverei a verificare le rotte sulla VSR. Dove le hai impostate? (io sulla mia non ho trovato.....)

Jackal-75
16-09-2016, 13:47
Da ovunque mi connetta, ora sono in ufficio e ho errore 798, errore specifico sul livello di sicurezza sul L2PT, connesso con cellulare... stesso problema, connesso da qualsiasi altra workstation... stesso problema.

Le rotte sulla VSR non le puoi impostare, io ho messo in DMZ il mio router perciò tutto il traffico, port farwarding compresi vengono reindirizzati a lui, ho dovuto fare così perchè facendo doppio NAT la VSR non permette il passaggio di vari protocolli come il GRE 47 ecc... ecc... ma ripeto succede solo con Windows, penso che la VSR combini qualcosa di poco chiaro al momento dell'handshaking per la crittografia ma non è chiaro cosa