PDA

View Full Version : iPhone 7 Plus senza segreti nel teardown di iFixit


Redazione di Hardware Upg
16-09-2016, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-7-plus-senza-segreti-nel-teardown-di-ifixit_64595.html

Il nuovo top gamma della casa di Cupertino sottoposto alla consueta procedura di disassemblaggio di iFixit che consente di dare uno sguardo alla componentistica interna. Confermata la batteria da 2900 mAh ed in bella vista il nuovo taptic engine che simula la pressione del tasto home.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
16-09-2016, 08:50
Quindi anche loro si sono uniformati ad android per quanto riguarda la batteria.
I 2900-3000 mAh, sono quindi comuni tra i due sistemi.

Max_it
16-09-2016, 09:04
Non sembra terribile da riparare

Wonder
16-09-2016, 09:05
Quindi anche loro si sono uniformati ad android per quanto riguarda la batteria.
I 2900-3000 mAh, sono quindi comuni tra i due sistemi.
Quanta confusione nel tuo commento

gd350turbo
16-09-2016, 09:12
Quanta confusione nel tuo commento

Perché ?

recoil
16-09-2016, 09:18
il primo teardown è del Plus e la batteria è aumentata rispetto al 6s ma ancora leggermente più piccola del 6
il modello da 4.7 ha una batteria molto più piccola, magari avesse quella del plus...

gd350turbo
16-09-2016, 09:20
Vero !

Persilù
16-09-2016, 09:23
Come al solito, terminale ben ingegnerizzato sotto tutti i punti di vista.
Quello che appare subito evidente, è che lo spazio per il Jack delle cuffie, è stato preso da un componente ben più importante (il tapTic engine) di un buco che ha oltre 100 anni.
Le ragioni per toglierlo, appaiono abbastanza evidenti...:rolleyes:

Vincent17
16-09-2016, 09:56
Come al solito, terminale ben ingegnerizzato sotto tutti i punti di vista.
Quello che appare subito evidente, è che lo spazio per il Jack delle cuffie, è stato preso da un componente ben più importante (il tapTic engine) di un buco che ha oltre 100 anni.
Le ragioni per toglierlo, appaiono abbastanza evidenti...:rolleyes:

proprio vero, come avremmo fatto senza tasto che vibra invece del vetusto tasto che viene realmente premuto... :muro:

Persilù
16-09-2016, 10:00
proprio vero, come avremmo fatto senza tasto che vibra invece del vetusto tasto che viene realmente premuto... :muro:

Ti sfugge un piccolo particolare.
Il tasto home, essendo "meccanico" (al suo interno c'è una membrana che funge da contatto), non sarebbe stato a "tenuta".
Di soluzioni non ne avevano molte, a meno di eliminare completamente il touchID.

Vash88
16-09-2016, 10:05
Non credo visto che sia samsung che sony sono IP68 e hanno bottoni meccanici con sensore di impronte.

gd350turbo
16-09-2016, 10:07
Pulsanti a tenuta, esistono da quando sono stati inventati i pulsanti, però magari la loro implementazione, costava di più, o peggio aumentava lo spessore del telefono

Persilù
16-09-2016, 10:12
Non credo visto che sia samsung che sony sono IP68 e hanno bottoni meccanici con sensore di impronte.


Non conosco di preciso come sono fatti quelli di Samsung e Sony, vedrò di approfondire qualche modello con Ifixit (sempre che lo abbiano smontato).
Però, direi che quando in mezzo ci sono dei brevetti, non è che puoi metterti a copiare gli altri. ;)

RaZoR93
16-09-2016, 10:14
proprio vero, come avremmo fatto senza tasto che vibra invece del vetusto tasto che viene realmente premuto... :muro:Il "Taptic Engine" viene usato estensivamente da iOS ed è ora programmabile dalle apps via API. è ovviamente molto meglio del motore vibrazionale classico.

Questo non significa che abbian fatto bene a togliere il jack ovviamente; solo per completezza. :)

dark_edo
16-09-2016, 11:14
Le ragioni per toglierlo (il jack), appaiono abbastanza evidenti...:rolleyes:

L'unica ragione per cui hanno tolto il jack è creare mercato per un nuovo (costoso) prodotto: gli auricolari wireless.

Sono sicuro che avrebbero potuto lasciare il jack e tutto il resto, se solo lo avessero voluto.

Persilù
16-09-2016, 11:27
L'unica ragione per cui hanno tolto il jack è creare mercato per un nuovo (costoso) prodotto: gli auricolari wireless.

Sono sicuro che avrebbero potuto lasciare il jack e tutto il resto, se solo lo avessero voluto.

Quella è una cazzata.
Li uso, costano un botto ed esistono da anni (fatti un giro sul sito Jabra). Non serve certo Apple per spingere una persona a preferire auricolari wireless senza fili in mezzo ai piedi che ti rompono le palle.
Se davvero volevano spingere le persone ad acquistare un loro prodotto, non avrebbero messo ne gli auricolari a filo, e neppure l'adattatore Jack nella confezione dei loro prodotti ma piuttosto un buono acquisto da sfruttare sul loro store valido solo per acquistare auricolari senza fili.

Simonex84
16-09-2016, 11:34
L'unica ragione per cui hanno tolto il jack è creare mercato per un nuovo (costoso) prodotto: gli auricolari wireless.


per chi si è preso la briga di guardarsi il keynote è palese che il motivo sia quello, alla Apple i cavi non piacciono, ed il modo migliore per invogliare/costringere i suoi clienti a passare a cuffiette senza fili è stato quello di eliminare il jack.

Poi di conseguenza si sono ritrovati spazio utile per altro, ma il motivo di fondo è quello, non c'è nessuna ragione tecnica che possono tirar fuori.

DukeIT
16-09-2016, 14:14
Non credo visto che sia samsung che sony sono IP68 e hanno bottoni meccanici con sensore di impronte.
Si, ma Sony e Samsung (e tutti gli altri), sono ancora capaci di trovare lo spazio per i jack audio.
Il bello è che poi si fa qualche conto e si scopre che gli iPhone non sono nemmeno campioni nel rapporto dimensioni totali/display (preciso che mi riferisco ai precedenti modelli, non al 7, ma sono curioso di controllare).
Al solito, le scelte non dipendono da motivazioni tecniche, ma da logiche di mercato, come quelle che hanno portato ad eliminare la radio FM (con dispositivi che addirittura avevano il chip ma non lo abilitavano).

DjLode
16-09-2016, 14:24
Il bello è che poi si fa qualche conto e si scopre che gli iPhone non sono nemmeno campioni nel rapporto dimensioni totali/display (preciso che mi riferisco ai precedenti modelli, non al 7, ma sono curioso di controllare).


Il 7 ha le stesse dimensioni del 6/6s. Come rapporto dimensioni/display in effetti sono pessimi...

Persilù
16-09-2016, 14:38
Si, ma Sony e Samsung (e tutti gli altri), sono ancora capaci di trovare lo spazio per i jack audio.
Il bello è che poi si fa qualche conto e si scopre che gli iPhone non sono nemmeno campioni nel rapporto dimensioni totali/display (preciso che mi riferisco ai precedenti modelli, non al 7, ma sono curioso di controllare).
Al solito, le scelte non dipendono da motivazioni tecniche, ma da logiche di mercato, come quelle che hanno portato ad eliminare la radio FM (con dispositivi che addirittura avevano il chip ma non lo abilitavano).

Sony non so.
Ma Samsung, io non la prenderei troppo in considerazione rispetto a questo iphone che, imho, è ingegnerizzato molto meglio.
A incollare un display e farlo più sottile, incollare il guscio posteriore, mettere il lettore di impronte fuori dal display (e incollare anche quello) son boni tutti...:rolleyes:

Emin001
16-09-2016, 15:43
Come al solito, terminale ben ingegnerizzato sotto tutti i punti di vista.
Quello che appare subito evidente, è che lo spazio per il Jack delle cuffie, è stato preso da un componente ben più importante (il tapTic engine) di un buco che ha oltre 100 anni.
Le ragioni per toglierlo, appaiono abbastanza evidenti...:rolleyes:

C'è spazio per costruire una portaerei(la parte destra del taptic engine è imbarazzante), in ogni caso lo spazio del jack è stato occupato dal secondo altoparlante se proprio si vuole trovare un capro espiatorio perché potevano semplicemente adottare la stessa strategia utilizzata nel 6S https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/PhBPydJIFJ4TRVjW invece di questo https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/kMfLqm43yTZtRl3T.large .

Questo è il 6 plus(158,1 mm x 77,8 mm x 7,1mm) https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/FCiYOEvKTZi1HJV5.huge

Questo il 7 Plus(158,2 mm x 77,9 mm x 7,3 mm) https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/vrYXJIL2jiEQXYRS.huge
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/WdUbBkkOlvGgdtHN.huge

Persilù
16-09-2016, 15:50
C'è spazio per costruire una portaerei(la parte destra del taptic engine è imbarazzante), in ogni caso lo spazio del jack è stato occupato dal secondo altoparlante se proprio si vuole trovare un capro espiatorio perché potevano semplicemente adottare la stessa strategia utilizzata nel 6S https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/PhBPydJIFJ4TRVjW invece di questo https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/kMfLqm43yTZtRl3T.large .

Questo è il 6 plus(158,1 mm x 77,8 mm x 7,1mm) https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/FCiYOEvKTZi1HJV5.huge

Questo il 7 Plus(158,2 mm x 77,9 mm x 7,3 mm) https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/vrYXJIL2jiEQXYRS.huge
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/WdUbBkkOlvGgdtHN.huge

Il taptic engine del 7 è totalmente diverso visto che serve per mandare anche il feedback tattile al nuovo tasto home....E' più grande.
Poi, riguardo alla portaerei, sarebbe interessante prendere delle quote fisicamente con un calibro invece di basarsi su una foto che può trarre in inganno.
E' vero che c'è l'altoparlante, ma così ad occhio, per quella che è la mia personale opinione, anche anche se lo levi un connettore Jack in lunghezza (che andrebbe comunque riprogettato per essere a tenuta) non ci starebbe comunque.

MoodM
16-09-2016, 16:02
Sony non so.
Ma Samsung, io non la prenderei troppo in considerazione rispetto a questo iphone che, imho, è ingegnerizzato molto meglio.
A incollare un display e farlo più sottile, incollare il guscio posteriore, mettere il lettore di impronte fuori dal display (e incollare anche quello) son boni tutti...:rolleyes:


non lo avrei mai detto.. che strano:D
anche perchè "hai già visto dentro" il Galaxy S7 Edge e quindi "sai già tutto" :D

Persilù
16-09-2016, 18:24
Basta fare una ricerca con San Google (come ti hanno già detto) e trovi tutto.
Soltanto che tu, su 100 messaggi che hai scritto 90 sono trollate come questa con modifica del font e aggiunta del grassetto e quindi dubito che approfondirai l'argomento a riguardo...

Emin001
16-09-2016, 21:22
Il taptic engine del 7 è totalmente diverso visto che serve per mandare anche il feedback tattile al nuovo tasto home....E' più grande.
Poi, riguardo alla portaerei, sarebbe interessante prendere delle quote fisicamente con un calibro invece di basarsi su una foto che può trarre in inganno.
E' vero che c'è l'altoparlante, ma così ad occhio, per quella che è la mia personale opinione, anche anche se lo levi un connettore Jack in lunghezza (che andrebbe comunque riprogettato per essere a tenuta) non ci starebbe comunque.

Guarda l'altezza(la profondità) del jack audio rispetto al connettore lightning del 6s. Se osservi bene la radiografia del 6s noterai che il fondo del jack audio è già chiuso, quindi la riprogettazione avrebbe interessato solo gli altri lati. Comunque aspetta che ti posto qualche foto ad hoc.

EDIT: Con le dovute approssimazioni mancano all'appello circa 2,20mm(2.5mm per stare larghi?), se si vuole prendere il jack del 6s e piazzarlo "as is" nel 7 plus.
Qui le due foto con le quote 6s: https://s22.postimg.org/tj2u3vny9/image.jpg 7plus: https://s22.postimg.org/ebmujiw3l/7plus.jpg
Vista l'ora sarò rapido nel commentare le due foto. Le misure orizzontali, prese qui https://developer.apple.com/cases/Case-Design-Guidelines.pdf , sono servite a scalare l'immagine. La linea verde evidenzia la clip metallica(visibile qui http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2012/09/6wSwQDSxsENkhPXC.jpg) servita da riferimento per le misure verticali, il gap visibile tra la sottilissima linea rossa e quella verde non deve trarti in inganno: è stata tracciata dopo le quotature.