PDA

View Full Version : AIUTO! Il PC è posseduto!!! ;)


il_joe
16-09-2016, 07:21
salve gente,
vi chiedo un aiuto per un comportamento "strano" del mio PC.
Questa la config:
Case Corsair R200 - MB ASRock Z97 Pro4 - CPU Intel i7 4970K - G.SKILL ARES 16GB - PowerSupply Thermaltake Paris 650W - Sapphire R9 290 Tri-X - Samsung SSD 840 EVO + HD Meccanici - Windows 10

Il PC è collegato (assieme al modem ADSL di Fastweb) ad una ciabatta con interruttore. Generalmente se non mi serve il PC o la connessione internet, spengo tutto e spengo pure l'interruttore della ciabatta.

Il punto è questo: mi è capitato alcune volte di lasciare accesa la ciabatta e il modem per giorni ma il PC spento, per poi ritrovarmi (ore/giorni dopo) con il PC acceso senza motivo. Le prime 2-3 volte pensavo a cause esterne (ad es al bimbo che a mia insaputa schiaccia un po' di tasti fino a premere quello giusto.... o a problemi nello shutdown "precedente" che fa riavviare il pc - è in stanza "studio" quindi se non sono nei paraggi non mi accorgo se si accende), ieri invece l'ho visto accendersi di botto dopo almeno 36 ore che era spento... senza che ci fosse nessuno nei paraggi.
Ho subito verificato di non avere il wake-up on lan attivo (nel bios), e in effetti non c'è. Sinceramente non capisco cosa può essere. Capita saltuariamente, e tipicamente dopo almeno 12-24 ore dall'ultimo spegnimento del PC (ma con ciabatta che rimane accesa).
Cosa posso controllare?
Ah, l'accensione avviene senza problemi e il PC non dà nessuna informazione particolare (allarmi, pop-up, ect). Devo chiamare il CICAP?

Eress
16-09-2016, 16:28
Questo comportamento sembrerebbe dipendere tra alimentatore e scheda madre. Dovresti approfondire i test su questi due componenti.

il_joe
16-09-2016, 16:33
Questo comportamento sembrerebbe dipendere tra alimentatore e scheda madre. Dovresti approfondire i test su questi due componenti.

che tipo di test dovrei fare?

EmBo2
16-09-2016, 18:18
Oltre al wake up on lan potrebbero esserci altri parametri nel BIOS da controllare. In un mio vecchio computer basava muovere il mouse...

Eress
17-09-2016, 07:06
Intanto potresti fare un reste della scheda madre. SE il problema non si risolvesse, allora inizierei provando un'altra scheda madre. Poi nel caso passi all'alimentatore.

x_Master_x
17-09-2016, 09:54
In breve:
Hai Windows 10
Windows 10 di default non spegne il PC ma entra in uno stato di ibernazione ibrida
Il PC si accende per fare gli aggiornamenti, di solito in ore notturne

Due strade:
Disattiva l'avvio rapido. Pannello di controllo --> Opzioni risparmio energia --> Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione --> Modifica le impostazioni attualmente non disponibili --> Disabilita "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" --> Salva cambiamenti

Oppure

Operazioni pianificate. Nelle opzioni della task Reboot nel percorso NT TASK\Microsoft\Windows\UpdateOrchestrator scheda "Condizioni" togli la flag all'opzione per permette alla task di risvegliare il PC.

il_joe
17-09-2016, 11:23
Oppure

Operazioni pianificate. Nelle opzioni della task Reboot nel percorso NT TASK\Microsoft\Windows\UpdateOrchestrator scheda "Condizioni" togli la flag all'opzione per permette alla task di risvegliare il PC.

ho provato questa, vediamo come va....
grazie !

(ogni giorno ne imparo una.... ma sta cosa che ti riaccende il pc da solo - ed è di default - mi pare una roba folle....)

il_joe
21-09-2016, 07:18
niente, stanotte si è riacceso, nonostante la modifica al task Reboot nel percorso NT TASK\Microsoft\Windows\UpdateOrchestrator...
provo a togliere l'avvio rapido...

Eress
21-09-2016, 11:38
Anche l'avvio rapido può creare di questi problemi infatti.