View Full Version : Microsoft rilancia la sfida a Chrome: Edge consuma meno con Windows 10 AU
Redazione di Hardware Upg
16-09-2016, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-rilancia-la-sfida-a-chrome-edge-consuma-meno-con-windows-10-au_64586.html
Microsoft torna a pubblicare i risultati di un test comparativo che dimostra la maggiore efficienza del browser Edge rispetto ai browser concorrenti. Una nuova prova condotta su piattaforma Windows 10 Anniversary Update evidenzia un'ulteriore riduzione dei consumi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko#88
16-09-2016, 07:58
Che consumi poco e sia bello fluido è realtà... peccato che l'integrazione fra dispositivi che riesce a garantire Chrome sia ancora un miraggio e che quindi, almeno finchè sarà così, gli utenti consapevoli continueranno a usarlo.
Gli utonti invece lo usano perchè lo hanno installato per sbaglio e continueranno a farlo perchè ormai per loro "Internet" vuol dire cliccare su "Chrome" :asd:
TheZioFede
16-09-2016, 09:07
in effetti l'efficienza di chrome nella 53 è migliorata parecchio , ma edge ha ancora un vantaggio... quando esiste la concorrenza :)
peccato non si possa dire lo stesso per android...sigh
Sappiamo benissimo che Edge consuma meno sotto tutti i punti di vista ed è anche più fluido ma non lo usiamo lo stesso perché è Microsoft.
E' una questione di principio.
E' come si mi chiedessero di passare da iPhone ad altro.
Lo so che la concorrenza è sicuramente migliore e costa meno ma non me ne frega nulla.
suneatshours86
16-09-2016, 10:43
Sappiamo benissimo che Edge consuma meno sotto tutti i punti di vista ed è anche più fluido ma non lo usiamo lo stesso perché è Microsoft.
E' una questione di principio.
E' come si mi chiedessero di passare da iPhone ad altro.
Lo so che la concorrenza è sicuramente migliore e costa meno ma non me ne frega nulla.
però stai usando windows 10. Quello lo usi anche se è microsoft.
Sappiamo benissimo che Edge consuma meno sotto tutti i punti di vista ed è anche più fluido ma non lo usiamo lo stesso perché è Microsoft.
E' una questione di principio.
E' come si mi chiedessero di passare da iPhone ad altro.
Lo so che la concorrenza è sicuramente migliore e costa meno ma non me ne frega nulla.
cioè il tutto solo per brainwash ..
Marko#88
16-09-2016, 13:28
Sappiamo benissimo che Edge consuma meno sotto tutti i punti di vista ed è anche più fluido ma non lo usiamo lo stesso perché è Microsoft.
E' una questione di principio.
E' come si mi chiedessero di passare da iPhone ad altro.
Lo so che la concorrenza è sicuramente migliore e costa meno ma non me ne frega nulla.
Nel mio caso non c'è nessuna idiosincrasia verso MS, semplicemente Edge non rispecchia al 100% le mie esigenze. Se domani dovesse farlo non esiterei a cambiare, devono motivarmi... il minore consumo energetico per me non è un buon motivo, soprattutto perchè uso molto più il fisso che il prtatile.
cioè il tutto solo per brainwash ..
Ma tu vai in giro per tutte le discussioni a scrivere cazzate? Ti sei iscritto per questo? :rolleyes:
Ma tu vai in giro per tutte le discussioni a scrivere cazzate? Ti sei iscritto per questo? :rolleyes:
Spiegaci allora come mai succede quello che ha scritto ..magari sei in grado di smentire quello che mi hai detto adesso con delle motivazioni invece che con gli epiteti.
Se alzi il livello dai soli epiteti che scrivi, magari alzi anche il livello del sito.
LucaLindholm
16-09-2016, 14:21
Sappiamo benissimo che Edge consuma meno sotto tutti i punti di vista ed è anche più fluido ma non lo usiamo lo stesso perché è Microsoft.
E' una questione di principio.
E' come si mi chiedessero di passare da iPhone ad altro.
Lo so che la concorrenza è sicuramente migliore e costa meno ma non me ne frega nulla.
Mi può spiegare la questione di principio in cosa consisterebbe e da cosa sarebbe scaturita??
:mbe:
Marko#88
16-09-2016, 14:34
Spiegaci allora come mai succede quello che ha scritto ..magari sei in grado di smentire quello che mi hai detto adesso con delle motivazioni invece che con gli epiteti.
Se alzi il livello dai soli epiteti che scrivi, magari alzi anche il livello del sito.
Pigrizia mentale? Non è per forza lavaggio del cervello, c'è chi si abitua in un modo e sta bene così.
Era difficile a quanto pare, l'ho dovuto spiegare....pensavo fosse un concetto banale.
Pigrizia mentale? Non è per forza lavaggio del cervello, c'è chi si abitua in un modo e sta bene così.
Era difficile a quanto pare, l'ho dovuto spiegare....pensavo fosse un concetto banale.
TU la chiami "pigrizia mentale"... io lo chiamo brainwash quando si vede il pregiudizio solo a pronunciare un nome come ha scritto l'utente di prima ..qualora ti fossi già dimenticato il suo testo che ho quotato
Mica siamo tutti uguali ad esprimere analisi & resoconti
Ci sono analisti e analisti che danno resoconti ..quelli piu' bravi lavorano e vengono anche pagati di piu' ..quelli che nn sono capaci prima o poi cambiano lavoro per forza di cose
però stai usando windows 10. Quello lo usi anche se è microsoft.
Sai com'è, al lavoro cosa vuoi che usi?
Sai com'è, al lavoro cosa vuoi che usi?
Quindi vuol dire che il Mondo intero lavora con quel sistema che inizia con la W e finisce con la S .. che strano...alcuni soliti invece dicono di no e/o che non si puo':D
Pier2204
16-09-2016, 15:37
Sai com'è, al lavoro cosa vuoi che usi?
Mi ricordi un altro frequentatore di questo forum che usa il pc con windows solo per lavorare. Ve lo hanno imposto oppure i cloni si stanno moltiplicando?
La cosa strana è che al lavoro windows è uno strumento come un altro, si usa per fare un determinato lavoro, come si usa una fresa o un tornio, è uno strumento fine a se stesso e al lavoro da svolgere.
Da dove deriva sto principio? Non ti hanno pagato l'ultimo mese?
rockroll
16-09-2016, 19:22
Mi ricordi un altro frequentatore di questo forum che usa il pc con windows solo per lavorare. Ve lo hanno imposto oppure i cloni si stanno moltiplicando?
La cosa strana è che al lavoro windows è uno strumento come un altro, si usa per fare un determinato lavoro, come si usa una fresa o un tornio, è uno strumento fine a se stesso e al lavoro da svolgere.
Da dove deriva sto principio? Non ti hanno pagato l'ultimo mese?
Se non hai un lavoro autonomo non sei tu che decidi che SO usare sul PC aziendale. E indovina cosa ti ritrovi tra capo e collo, almeno finchè dura la pacchia.
Ci sarà qualcuno che usa Windows solo per lavorare, ma sono molti di più quelli che lo usano solo per giocare.
Sappiamo benissimo che Edge consuma meno sotto tutti i punti di vista ed è anche più fluido ma non lo usiamo lo stesso perché è Microsoft.
E' una questione di principio.
Ma va là, molti usano edge perché è oggettivamente buono sotto vari aspetti ma ovviamente non può e non potrà essere il browser definitivo, cioè quello che potrai usare in tutte le occasioni e il perché è presto detto, è solo per Windows, non è portabile e non può essere usato da chiavette quando la si inserisce su vari pc di laboratori scolastici, internet cafè, pc di amici/colleghi, ecc., cioè dove si hanno account non admin.
Chrome e tutti altri cloni (di chromium), ma anche Firefox, potranno invece essere sempre indipendenti e portabili in tutte le occasioni, quelli che ti porti su chiavetta, già pronti e configurati (magari anche con tor già integrato per speciali occasioni in mobilità :stordita: quello che personalmente faccio spesso in tali occasioni, naturalmente non quelle che richiedono cose molto più importanti da richiedere Tails e soci, ecc.).
Quindi il tutto si riduce all'usare sì Edge, anche per un talebano MS, ma mai solo lui se si rientra nel "general purpose" di utilizzo di un browser.
Se poi Google non è del tutto idiota, penso che su desktop non passerà molto in cui Chromium arriverà ai livelli di Edge in tutte le occasioni (in alcune lo è già) e superarlo.
Pier2204
16-09-2016, 21:27
Se non hai un lavoro autonomo non sei tu che decidi che SO usare sul PC aziendale. E indovina cosa ti ritrovi tra capo e collo, almeno finchè dura la pacchia.
Ci sarà qualcuno che usa Windows solo per lavorare, ma sono molti di più quelli che lo usano solo per giocare.
La vita è meno romantica di come ti piacerebbe vederla.
Le scelte sul software da adottare a livello aziendale non dipendono neppure dal consiglio di amministrazione, in base alle necessita e al tipo di problematiche specifiche, allo sviluppo garantito, agli aggiornamenti Software/Hardware a dal "pacchetto" compreso nel prezzo per svolgere le necessità specifiche, normalmente si fanno i conti costi/benefici, oltre alle garanzie a lunghissima durata. Indovina chi riesce a garantirle?
Poi anche qui, nessuno è obbligato a scelte antieconomiche o penalizzanti, quando si parla di costi e benefici le chiacchiere non servono, servono applicazioni, fatti e costi reali.
La vita è meno romantica di come ti piacerebbe vederla.
Le scelte sul software da adottare a livello aziendale non dipendono neppure dal consiglio di amministrazione, in base alle necessita e al tipo di problematiche specifiche, allo sviluppo garantito, agli aggiornamenti Software/Hardware a dal "pacchetto" compreso nel prezzo per svolgere le necessità specifiche, normalmente si fanno i conti costi/benefici, oltre alle garanzie a lunghissima durata. Indovina chi riesce a garantirle?
Poi anche qui, nessuno è obbligato a scelte antieconomiche o penalizzanti, quando si parla di costi e benefici le chiacchiere non servono, servono applicazioni, fatti e costi reali.
Meno supercazzole divagative e più fatti concreti sull'argomento in questione, please!
Se ci si fa caso il grosso della differenza in termini di consumi riguarda la GPU e gli esempi su cui Microsoft pone maggior enfasi sono essenzialmente test di STREAMING VIDEO tramite web browser.
E giusto per chiudere anche il discorso sui vantaggi "aziendali', non so voi, ma al lavoro non mi sembra che l"uso principale del web browser sia il playback di video in streaming.
A meno che il lavoro non consista nel controllo di qualità dei video di accoppiamenti di ornitorinchi o cose simili. :Prrr:
Meno supercazzole divagative e più fatti concreti sull'argomento in questione, please!
Se ci si fa caso il grosso della differenza in termini di consumi riguarda la GPU e gli esempi su cui Microsoft pone maggior enfasi sono essenzialmente test di STREAMING VIDEO tramite web browser.
E giusto per chiudere anche il discorso sui vantaggi "aziendali', non so voi, ma al lavoro non mi sembra che l"uso principale del web browser sia il playback di video in streaming.
A meno che il lavoro non consista nel controllo di qualità dei video di accoppiamenti di ornitorinchi o cose simili. :Prrr:
Difatti l'uso principale in ambito aziendale mondiale sono gli applicativi aka i programmi....e per il sistema Microsoft esiste tutto a 360 gradi totali ovvero in ogni campo Professionale più disparato.
Non si lavora col sistema operativo ma coi programmi una volta installati= quando si accendono i sistemi partono e si lavora poi con gli applicativi.
Chi rogna ancora se Microsoft o Apple etc lo fa perchè nn ha niente da fare e fa solo tifo da stadio a vanvera
Pier2204
18-09-2016, 09:56
Meno supercazzole divagative e più fatti concreti sull'argomento in questione, please!
Se ci si fa caso il grosso della differenza in termini di consumi riguarda la GPU e gli esempi su cui Microsoft pone maggior enfasi sono essenzialmente test di STREAMING VIDEO tramite web browser.
E giusto per chiudere anche il discorso sui vantaggi "aziendali', non so voi, ma al lavoro non mi sembra che l"uso principale del web browser sia il playback di video in streaming.
A meno che il lavoro non consista nel controllo di qualità dei video di accoppiamenti di ornitorinchi o cose simili. :Prrr:
Scusa LMCH, ma ho risposto a Rockroll riguardo l'utilizzo del software a corredo di chi non ha un lavoro autonomo, non ai test di Streaming video su Edge.
Tecnicamente non sono la persona più indicata a rispondere su queste questioni, dico solo che le prove hanno evidenziato un consumo inferiore di risorse e miglior efficienza energetica in vari utilizzi, non solo nello streaming video.
http://www.hwupgrade.it/immagini/microsoft_edge_600_033.jpg
Per il consumo di risorse questa tabella direi che ha bisogno di pochi commenti..Chrome risulta quello meno efficiente dietro persino a Firefox.
http://www.hwupgrade.it/immagini/windows10_edge_1002.jpg
Mi sembra di capire che, con una velatura maliziosa, dubiti dei test perchè nella maggioranza dei casi fatti tramite streaming video quindi non significativi..
Io non so se questo è vero, ma mi sembra di capire che lo streaming video è quello che più stressa il PC/notebook ed è normalmente usato nei test come questi. Ma non credo che il vantaggio sia solo qui...
Secondo me il lavoro che hanno fatto su Edge è notevole, efficienza e reattività sono fuori discussione, manca ancora di molte cose presenti su Chrome e sopratutto Firefox...perà la base è buona..
fabiomax56
18-09-2016, 18:14
onestamente trovo che, a parte pochi siti, opera sia per me il più comodo da usare! navigo da piu PC oppure da tablet (anche da telefono ma attualmente wp no!) trovo sempre nella schermata iniziale i siti che ho scelto, le password, i preferiti... spero piuttosto che anche opera x wp sia migliorato...
Scusa LMCH, ma ho risposto a Rockroll riguardo l'utilizzo del software a corredo di chi non ha un lavoro autonomo, non ai test di Streaming video su Edge.
Tecnicamente non sono la persona più indicata a rispondere su queste questioni, dico solo che le prove hanno evidenziato un consumo inferiore di risorse e miglior efficienza energetica in vari utilizzi, non solo nello streaming video.
http://www.hwupgrade.it/immagini/microsoft_edge_600_033.jpg
Per il consumo di risorse questa tabella direi che ha bisogno di pochi commenti..Chrome risulta quello meno efficiente dietro persino a Firefox.
http://www.hwupgrade.it/immagini/windows10_edge_1002.jpg
Mi sembra di capire che, con una velatura maliziosa, dubiti dei test perchè nella maggioranza dei casi fatti tramite streaming video quindi non significativi..
Io non so se questo è vero, ma mi sembra di capire che lo streaming video è quello che più stressa il PC/notebook ed è normalmente usato nei test come questi. Ma non credo che il vantaggio sia solo qui...
Secondo me il lavoro che hanno fatto su Edge è notevole, efficienza e reattività sono fuori discussione, manca ancora di molte cose presenti su Chrome e sopratutto Firefox...perà la base è buona..
Microsoft continua a fare l'oste che parla bene del suo vino e si domanda come mai
non accorrono tutti a berlo, tutto qui.
Come quando con Windows Phone pensavano che bastasse avere Office (mobile, mica quello full) ed un interfaccia "che non lagga" per coprire tutte le altre magagne.
E non è essere maliziosi notare che hanno dato enfasi ai benchmark di streaming video
perchè li possono sfruttare al massimo il vantaggio che hanno a livello di integrazione con il loro S.O. (come hanno fatto tante volte in passato con Internet Explorer, trascurando il fatto che in tal modo spesso e volentieri lo trasformavano in "Internet Exploiter" per le vie di attacco che aprivano direttamente da web a S.O., e si vede quanto ne hanno giovato a lungo termine).
randorama
18-09-2016, 22:01
Sappiamo benissimo che Edge consuma meno sotto tutti i punti di vista ed è anche più fluido ma non lo usiamo lo stesso perché è Microsoft.
E' una questione di principio.
E' come si mi chiedessero di passare da iPhone ad altro.
Lo so che la concorrenza è sicuramente migliore e costa meno ma non me ne frega nulla.
a dire il vero non lo uso perchè, fino a ieri, non supportava le estensione e dovevo pupparmi quintali di pubblicità.
ad oggi non lo uso perchè, pur avendo BEN una ventina di estensioni, non ha le 4-5 che uso quotidianamente.
Chrome e l'efficienza sono due cose che non vanno d'accordo. MS parla di Edge, ma forse non sa che anche sui portatili Mac, Chrome drena la batteria riducendone l'autonomia del 50%, rispetto all'utilizzo di un altro browser.
Io da Chrome sono sempre stato ben lontano perché si ciuccia tutto il PC.
In quanto ad Edge per quanto ne so io, è talmente scarno e basilare, che dovrebbe consumare ancora meno di quello che fa :asd:
Per ora su 10 IE va ancora meglio di Edge, poco ma sicuro.
I quanto all'AU, avrà forse aumentato la resa di Edge, ma ha peggiorato tutto il resto :asd:
Marko#88
19-09-2016, 07:51
Chrome e l'efficienza sono due cose che non vanno d'accordo. MS parla di Edge, ma forse non sa che anche sui portatili Mac, Chrome drena la batteria riducendone l'autonomia del 50%, rispetto all'utilizzo di un altro browser.
Io da Chrome sono sempre stato ben lontano perché si ciuccia tutto il PC.
In quanto ad Edge per quanto ne so io, è talmente scarno e basilare, che dovrebbe consumare ancora meno di quello che fa :asd:
Per ora su 10 IE va ancora meglio di Edge, poco ma sicuro.
I quanto all'AU, avrà forse aumentato la resa di Edge, ma ha peggiorato tutto il resto :asd:
È da alcune versioni che Chrome consuma la stessa batteria di Safari... perdeva qualcosa nella fluidità dello scrolling ma adesso è migliorata anche quella e siamo praticamente allineati.
Nel mio fisso invece, l'AU non mi ha creato nessun peggioramento, anzi, ci sono alcune cose molto valide e mediamente va bene come andava prima.
È da alcune versioni che Chrome consuma la stessa batteria di Safari... perdeva qualcosa nella fluidità dello scrolling ma adesso è migliorata anche quella e siamo praticamente allineati.
Nel mio fisso invece, l'AU non mi ha creato nessun peggioramento, anzi, ci sono alcune cose molto valide e mediamente va bene come andava prima.
Se ti fai un giro per il forum forse cambi idea :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784945
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784738
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784908
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783297
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784772
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784336
Non mi pare proprio una passeggiata! :D
Pier2204
19-09-2016, 10:59
Se ti fai un giro per il forum forse cambi idea :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784945
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784738
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784908
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783297
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784772
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784336
Non mi pare proprio una passeggiata! :D
Tu non ti smentisci mai e? ..
Da quando parlando di un browser fai riferimento ai problemi di aggiornamento di Windows 10? ...parlando di merenda tu fai vedere i broccoli :asd:
Da quando parlando di un browser
Aridaje :D Se leggevi attentamente, da quando stavo rispondendo ad un messaggio che parlava di browser e di AU. Rileggi con più attenzione la prossima volta.
La mia risposta poi non era né polemica né tanto meno voleva provocare la reazione piccata dei soliti supporters o difensori d'ufficio di MS. Era semplicemente un riferimento circostanziato ai numerosi e gravissimi problemi che stanno riscontrando molti utenti di questo, evidentemente mal riuscito SO, al secolo W10 :asd:
Capisco la passione di certi di voi, in fondo è un sentimento positivo quando non sfocia nel fanatismo ;) ma non c'è bisogno di prendersela per così poco. Purtroppo per te è la dura realtà, fattene una ragione. E una volta per tutte, mettiti l'animo in pace :D
Marko#88
19-09-2016, 11:43
Se ti fai un giro per il forum forse cambi idea :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784945
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784738
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784908
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783297
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784772
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784336
Non mi pare proprio una passeggiata! :D
Perchè dovrei cambiare idea se gli altri hanno problemi quando io non ne ho? Parlavo del mio MacBook e del mio fisso, cosa succda agli altri sinceramente non mi interessa :asd:
Perchè dovrei cambiare idea se gli altri hanno problemi quando io non ne ho? Parlavo del mio MacBook e del mio fisso, cosa succda agli altri sinceramente non mi interessa :asd:
Ovvio, com'è ovvio che ci siano dei problemi superiori alla media dei precedenti SO Windows. Per quanto riguardai problemi di Chrome, non credo che tu ne sia esente :asd: forse lo pensi perché non dai mai un'occhiata nel task manager di Windows o nel monitoraggio attività di OS X :D
Marko#88
19-09-2016, 13:29
Ovvio, com'è ovvio che ci siano dei problemi superiori alla media dei precedenti SO Windows. Per quanto riguardai problemi di Chrome, non credo che tu ne sia esente :asd: forse lo pensi perché non dai mai un'occhiata nel task manager di Windows o nel monitoraggio attività di OS X :D
Veramente col MacBook ho fatto anche le mie prove, la differenza in autonomia è irrisoria.
In navigazione siamo circa al 12% l'ora, con molte schede aperte. Poi se con Safari sia 11 e con Chrome il 13 poco cambia, non guardo al minuto... indicativamente la batteria dura uguale.
Come dicevo, era molto più evidente la differenza in fluidità fino a qualche versione fa (usavo più spesso Safari proprio per quello) ma adesso siamo quasi pari anche li.
Poi se vuoi pretendere di sapere meglio di me come va il mio portatile allora ok. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.