View Full Version : ventilazione e raffreddamento Fx 6300
sacabugr
15-09-2016, 18:49
Salve a tutti! Vorrei sapere da chi più esperto di me, come dovrei comportarmi nel mio caso di ventilazione e avere eventuali consigli su cosa fare. Vorrei evitare danni a GPU o scheda madre e eliminare il rumore intenso delle ventole (conosco la funzione del dissipatore). Allego foto di caratteristiche PC, funzionamento con internet e con Dark Souls 3. Grazie
https://snag.gy/gcnAPj.jpg
https://snag.gy/vmWUYh.jpg
https://snag.gy/HO0qTv.jpg
https://snag.gy/TIGstX.jpg
https://snag.gy/kdoLal.jpg
https://snag.gy/RgUirW.jpg
https://snag.gy/2RWHhA.jpg
Chimico_9
15-09-2016, 22:33
sarebbero più utili foto del case...
... della sistemazione interna intendo...
sacabugr
16-09-2016, 10:35
ecco la configurazione interna...
91500
sacabugr
16-09-2016, 10:35
ecco la configurazione interna...
91500
91501
sacabugr
16-09-2016, 15:46
sarebbero più utili foto del case...
... della sistemazione interna intendo...
https://snag.gy/A8Jwhv.jpg
https://snag.gy/0umxlS.jpg
rebagliatiedilio
16-09-2016, 21:27
se non intendi overcloccare RAIJINTEK Aidos o enermax ets n30
altrimenti CRYORIG H7 valido e silenzioso ;)
sacabugr
16-09-2016, 22:44
se non intendi overcloccare RAIJINTEK Aidos o enermax ets n30
altrimenti CRYORIG H7 valido e silenzioso ;)
Ok, grazie mille!!! Ma pensi siano temperature alte? o normali visto la configurazione interna (n° ventole, mancanza dissipatore e pasta termica di livello) ? Posso continuare così o mi consigli "vivamente" il dissipatore? Dovrei aumentare il n° di ventole?
rebagliatiedilio
17-09-2016, 10:12
Dalle temperature direi che il dissipatore è montato correttamente e la ventilazione più che sufficiente.
Il dissipatore boxed è pensato per essere sufficiente anche sotto stres in presenza di un ricircolo d'aria adeguato (ed è il nostro caso) senza prestare però particolare attenzione alla silenziosità. Prova a registrare la temperatura massima sotto benchmark.
sacabugr
17-09-2016, 13:50
Dalle temperature direi che il dissipatore è montato correttamente e la ventilazione più che sufficiente.
Il dissipatore boxed è pensato per essere sufficiente anche sotto stres in presenza di un ricircolo d'aria adeguato (ed è il nostro caso) senza prestare però particolare attenzione alla silenziosità. Prova a registrare la temperatura massima sotto benchmark.
Volevo chiederti quale dissipatore per oc mi consigli nel mio caso, avendo:
Case: Zalman z3plus
CPU: fx6300
RAM: vengeance 2x4gb alto profilo (clamorosamente me ne sono accorto tardi)
Grazie e buona giornata
rebagliatiedilio
17-09-2016, 14:18
Ho guardato anche le foto del, lo z3 plus ha di suo un buon numero di ventole ovvero 3 però anche loro sono abbastanza rumorose quindi potrebbe non essere sufficiente cambiare solo dissipatore della cpu.
Quell'hd buttato li non mi piace niente, anche l'ssd mi sembra montato storto, assicurati che sia fissato da ambo le parti.
Tra tutte le foto che hai postato non ce nè ancora una con cpu sotto sforzo (o almeno non la vedo)... scarica hwmonitor usa un Benchmark o fai una bella sessione in game e posta qui lo screen al termine, cosi vedremo la temperatura massima raggiunta.
Infine i dissipatori che suggerivo non dovrebbero avere problemi soprattutto visto che monti già le ram sul secondo slot, ad ogni modo armati di metro vai su i siti ufficiali e per scongiurare ogni problema (soprattutto per il cryorg che è quello più grossetto) prendi un pò di misure ;)
sacabugr
17-09-2016, 23:12
Ho guardato anche le foto del, lo z3 plus ha di suo un buon numero di ventole ovvero 3 però anche loro sono abbastanza rumorose quindi potrebbe non essere sufficiente cambiare solo dissipatore della cpu.
Quell'hd buttato li non mi piace niente, anche l'ssd mi sembra montato storto, assicurati che sia fissato da ambo le parti.
Tra tutte le foto che hai postato non ce nè ancora una con cpu sotto sforzo (o almeno non la vedo)... scarica hwmonitor usa un Benchmark o fai una bella sessione in game e posta qui lo screen al termine, cosi vedremo la temperatura massima raggiunta.
Infine i dissipatori che suggerivo non dovrebbero avere problemi soprattutto visto che monti già le ram sul secondo slot, ad ogni modo armati di metro vai su i siti ufficiali e per scongiurare ogni problema (soprattutto per il cryorg che è quello più grossetto) prendi un pò di misure ;)
Dopo 3 h di Dark Souls 3 ai massimi dettagli questo è il risultato
https://snag.gy/eFXnIj.jpg
facendo un test con kombustor msi la temp era al max 68° con alcuni "test" e al max 70 con altri
Vorrei un consiglio tra questi dissipatori in vista di un OC e futuro upgrade della CPU. Premetto che sarei disposto a spendere al max 50€ ma se nettamente superiore ad altri.
- Rajintek aidos
- Macho-02 rev B
- enermax t40
- CRYORIG H7
- noctua NH-U9B SE2 / Noctua NH-L12 / NH-U9S
- alti simili o migliori scelti da voi.
rebagliatiedilio
18-09-2016, 20:13
Ricordati che man mano che si sale di prezzo le differenze in termini di prestazioni si assottigliano, per intenderci un un Macho-02 rev B che mediamente costa più del doppio di un aidos renderà circa un 6/7% meglio. Quelli che ti ho segnalato sono tra quelli con il miglior rapporto qualità prezzo.
Tra quelli da te considerati ti suggerisco di escludere il Noctua NH-L12 e, sempre tra quelli opterei per il Macho-02 rev B considerando che non sia facile trovare il cryorg qui in italia al giusto prezzo.
sacabugr
18-09-2016, 22:42
Ricordati che man mano che si sale di prezzo le differenze in termini di prestazioni si assottigliano, per intenderci un un Macho-02 rev B che mediamente costa più del doppio di un aidos renderà circa un 6/7% meglio. Quelli che ti ho segnalato sono tra quelli con il miglior rapporto qualità prezzo.
Tra quelli da te considerati ti suggerisco di escludere il Noctua NH-L12 e, sempre tra quelli opterei per il Macho-02 rev B considerando che non sia facile trovare il cryorg qui in italia al giusto prezzo.
Ok. essendo il socket am3+ il dissipatore devo per forza montarlo con la ventola rivolta verso l'alto e non posteriormente?
sacabugr
20-09-2016, 13:01
Ricordati che man mano che si sale di prezzo le differenze in termini di prestazioni si assottigliano, per intenderci un un Macho-02 rev B che mediamente costa più del doppio di un aidos renderà circa un 6/7% meglio. Quelli che ti ho segnalato sono tra quelli con il miglior rapporto qualità prezzo.
Tra quelli da te considerati ti suggerisco di escludere il Noctua NH-L12 e, sempre tra quelli opterei per il Macho-02 rev B considerando che non sia facile trovare il cryorg qui in italia al giusto prezzo.
Con questo video si riesce a "dimostrare" che il macho posso montarlo con la ventola a destra? https://www.youtube.com/watch?v=-w_R3J5sWHA
rebagliatiedilio
21-09-2016, 13:01
certo che si visto che usi le staffe proprietarie ;)
sacabugr
21-09-2016, 14:15
certo che si visto che usi le staffe proprietarie ;)
Ho preso il Macho rev b. Non essendoci nessuna pasta termica inclusa, almeno così mi ha detto il fornitore, vorrei sapere se la pasta termica arctic mx4 vada bene 4gr, o altre. Grazie
rebagliatiedilio
21-09-2016, 20:42
va benissimo valuta anche la Arctic Silver 5 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.