PDA

View Full Version : Una scheda GeForce GTX 1080 a liquido per i 30 anni di MSI


Redazione di Hardware Upg
15-09-2016, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-geforce-gtx-1080-a-liquido-per-i-30-anni-di-msi_64569.html

Disponibile in commercio la nuova ammiraglia di MSI per i videogiocatori appassionati, basata su design custom e dotata di sistema di raffreddamento a liquido sviluppato da EK

Click sul link per visualizzare la notizia.

tony73
15-09-2016, 09:03
Bello il WB mail radiatore non si può guardare, non si può fare OC seri con quel trabiccolo... Meglio comprare una 1080 liscia e prendere tutto after market ;)

MadMax of Nine
15-09-2016, 09:49
Mi sembra di aver visto dalle recensioni che schede normali da 630€ e schede con OC di fabbrica anche con sistemi a liquido che arrivano sopra i 900€ alla fine con il boost arrivano tutte sui 2000 di core a temperature e decibel praticamente simili, che senso hanno queste varianti se non per fini estetici ?
Io ho visto che la 1060 che sto provando in questi giorni arriva senza farci nulla di particolare a 2000 di clock in boost, mi sembra che con questa generazione convenga comprare quella che costa meno che tanto non cambia nulla, giusto ?

Mparlav
15-09-2016, 10:07
Per le 1060/1070/1080 conviene orientarsi sul modello con il miglior compromesso in termini di rumore e temperatura in rapporto al prezzo.
In overclock massimo le variazioni sono irrilevanti tra i vari modelli della stessa gpu.

squalho
16-09-2016, 19:34
Io ho visto che la 1060 che sto provando in questi giorni arriva senza farci nulla di particolare a 2000 di clock in boost, mi sembra che con questa generazione convenga comprare quella che costa meno che tanto non cambia nulla, giusto ?

Ma stiamo parlando solo di frequenza? Le prestazioni della scheda video sono direttamente proporzionali al numero di core. Per semplificare, la 1050 ha 768 shader units, la 1060 (modello 6GB) ne ha 1280, la 1070 ne ha 1920, la 1080 ne ha 2560. E` impossibile pensare di ottenere le prestazioni della scheda di livello superiore agendo solo sulla frequenza. Prova ne e` che la Titan X ha un clock piu` lento della 1060 ma grazie alle 3548 shader unit lascia qualsiasi altra scheda al palo...

MadMax of Nine
16-09-2016, 22:46
Ma stiamo parlando solo di frequenza? Le prestazioni della scheda video sono direttamente proporzionali al numero di core. Per semplificare, la 1050 ha 768 shader units, la 1060 (modello 6GB) ne ha 1280, la 1070 ne ha 1920, la 1080 ne ha 2560. E` impossibile pensare di ottenere le prestazioni della scheda di livello superiore agendo solo sulla frequenza. Prova ne e` che la Titan X ha un clock piu` lento della 1060 ma grazie alle 3548 shader unit lascia qualsiasi altra scheda al palo...


Intendo con lo stesso chip, tra le 1080 che sia una evga liscia, una ftw o una MSI a liquido alla fine il boost e le temperature sono quelle, solo che una evga liscia la pago 624 e una MSI a liquido 800 e passa... per avere alla fine quasi le stesse performance

jing1988
15-02-2017, 18:23
Intendo con lo stesso chip, tra le 1080 che sia una evga liscia, una ftw o una MSI a liquido alla fine il boost e le temperature sono quelle, solo che una evga liscia la pago 624 e una MSI a liquido 800 e passa... per avere alla fine quasi le stesse performance

quoto, la penso anch'io cosí. sicuramente vado a pagare meno compranto un WB a parte e temperature migliori