View Full Version : Upgrade pc fisso
Ciao a tutti,
vorrei come da oggetto migliorare il mio pc, è il seguente:
PROCESSORE AMD FX-8350
SCHEDA MADRE Gigabyte 970A-UD3P
SCHEDA VIDEO AMD R9 290
HARD DISK 2000GB Seagate
SSD 120gb Sata3 Kingston
MEMORIA RAM 16GB DDR3 1866
MASTERIZZATORE DVD
CASE ITEK furia
ALIMENTATORE 750W LC-POWER
Aggiungo che lo uso per giocare (non a livelli estremi) e rendering per lo più .
PS non faccio oc
qualcuno mi può consigliare qualcosa?
macchiaiolo
14-09-2016, 19:57
cosa non ti soddisfa?
Roland74Fun
14-09-2016, 20:01
Non vedo cosa tu possa migliorare. A meno che non voglia passare ad Intel ma con perlomeno un i7 6700 ed utilizzare uno sli di gtx1070
C'è poco da fare.
Ti direi se non l'hai già fatto di overcloccare la cpu a 4.5 GHz andrebbe qualcosa in più nel rendering, ma per giocare otteresti vantaggi minimi considerando anche il fatto che hai una signora VGA. Al limite per qualche frame in più potresti pensare ad una 1060 o ad una 480.
Non so. Aspettiamo il parere di chi ne capisce.... :boh:
celsius100
14-09-2016, 21:18
Ciao
in cosa vorresti migliorare o hai problemi x qualcosa in particolare?
budget?
Grazie a tutti delle risposte. Il problema è il seguente:
tutte le volte che gioco scalda tantissimo e arriva a temperature talmente alte che si spegne, considerate che non l'ho overcloccato. Ho già provato i vari tool di monitoraggio delle temperature sia della gpu che della cpu e i vari componenti. Ma nulla. Si spegne sempre. Eppure quando utilizzo un altro sistema operativo per esempio Ubuntu o OpenSuse (ora ho 2 sistemi operativi, ho attaccato un altro hard disk rispetto alla configurazione che vedete e vi ho installato OpenSuse). Considerate che giocando a PES 2016 che è relativamente leggero come gioco, il pc si spegne o va a scatti.
Pensavo fosse un problema di hardware ma dalle vostre risposte credo non sia così.
Marco Z.
15-09-2016, 09:41
Non hai un dissipatore aftermarket sulla CPU?
Ventole case? Hai solo quella inclusa?
ho attaccato un'altra ventolina. Il dissipatore è quello che c'era già.
Marco Z.
15-09-2016, 09:55
Ma le temp non sai a quanto arrivano? l'8350 scalda parecchio... solitamente quello stock è il minimo sindacale (e tra l'altro rumorosissimo)
Modello preciso dell'alimentatore? Se non la sai fai una foto all'etichetta.
Roland74Fun
15-09-2016, 10:03
Hai il dissipatore originale?
Hai tutto impostato a default?
Per dirti per mia esperienza e anche di altri utenti che spesso le schede madri applicano tensioni sovrabbondanti e che con qualche aggiustatina si riesce a tenere tutto sotto controllo.
Potresti postare una foto del case aperto e qualche schermata del bios relativa a frequenze e voltaggi?
Ad es il mio 8350 partiva con una tensione impostata in automatico a 1.375v
Dopo una serie di prove sono riuscito a tenerlo ad 1.28v
Ora sto a 4.2 Ghz con 1.30v e con 1.38 riesco a tenrlo a 4.5 GHz!
Inoltre Dovresti arieggiare il case mettendo una bella ventola davanti che butta aria dentro, ed una dietro che la butta fuori. Questo è il minimo.
La 290 è molto potente ma è una scheda molto calorosa, quindi tende a far salire le temperature all'interno del case....
celsius100
15-09-2016, 11:08
hai un pessimo case e l'alimentatore e di qualita abbastanza mediocre, quindi potrebbeo portare a temperature alte e a problmei di voltaggio emtnre giochi
quindi quei due li cambierei
poi nn so se hai montato tu il pc o una perosna esperta ma andrebbe visto il montaggio del dissipatore e come e stata messa la pasta termica, nel caso si puo aggiungere un dissipatore aftermarket
che budget avevi in metne x sistemare il pc?
Appena torno a casa dall'ufficio posto le foto, ad ogni modo è tutto di stock. Per le temperature non ricordo con esattezza ma erano davvero alte per una CPU... e anche la GPU non scherzava. è stato assemblato da un professionista.
La pasta termica non mi risulta l'abbia messa.
Vi ringrazio ancora delle risposte, stasera invio le foto.
Grazie davvero.
Marco Z.
15-09-2016, 12:58
Appena torno a casa dall'ufficio posto le foto, ad ogni modo è tutto di stock. Per le temperature non ricordo con esattezza ma erano davvero alte per una CPU... e anche la GPU non scherzava. è stato assemblato da un professionista.
La pasta termica non mi risulta l'abbia messa.
Vi ringrazio ancora delle risposte, stasera invio le foto.
Grazie davvero.
Professionista che non mette la pasta termica.. direi che è impossibile..
Roland74Fun
15-09-2016, 13:02
Penso che se ha messo il dissi stock semplicemente non l'ha messa perchè c'era già il francobollo termico preapplicato.
Comunque io farei così: ....
1)
un'ultima domanda, è possibile che siccome per il lavoro, attacco anche:
- 1 Hd da 3 Tb
- un secondo monitor
- le casse (usb)
- i joystick
è possibile che l'alimentatore faccia fatica a reggere?
Marco Z.
15-09-2016, 14:19
un'ultima domanda, è possibile che siccome per il lavoro, attacco anche:
- 1 Hd da 3 Tb
- un secondo monitor
- le casse (usb)
- i joystick
è possibile che l'alimentatore faccia fatica a reggere?
Il monitor non viene alimentato dall'ali.. e nemmeno le casse credo.. il resto consuma ben poco..
Roland74Fun
15-09-2016, 14:36
No non credo. Il problemi sono imputabili a:
1) Case poco arieggiato.
Infatti quel modello sua una sola ventola frontale in dotazione.
É d'uopo quingi agiiungene almeno una sul retro ed una in alto, entrambe in estrazione.
A quel punto un flusso di aria fresca attraverserà il case ed il dissipatore.
2) Il dissipatore di fabbrica
Come fattura ha una base un rame e delle heatpipes sempre in rame che attraversano il corpo lamellare di alluminio.
Il suo vero punto debole é il misero ventolino da 7 cm, che per cercare di dissipare arriva alla bellezza di oltre 6000 giri producendo un ruggito infernale.:grrr: :grrr:
Puoi optare per prendere un dissipatore da 30/35 euro come il Cooler Master 212X e stai fresco.
Se non vuoi spendere tanti soldi puoi arrangiarti sostituendo la ventolina del dissipatore stock con una buona ventola da 92 mm PWM che arrivi almeno a 1800 rom, fissandola artigianalmente come fa questo tizio.
https://www.youtube.com/watch?v=xnNLR38LkgI
Con una buona pasta termica come la Arti MX-4 dovresti diminuire di diversi gradi oltre al fatto che il rumore sarebbe molto minore.
3) C'è poi tutta la questione dei settaggi del bios.
Dal disabilitare l'inutile turbo core, che fa schizzare la tensione alle stelle, al downvolt della cpu, che sicuramente ti farà guadagnare molti altri gradi preziosi.
Si tratta di abbassare il vcore di uno step alla volta ed ogni volta fare uno stress test per verificarne la stabilità.
Potresti addirittura tenere i 4.2 Gz fissi ad una tensione molto più bassa di quella di default.
Si tratta di prenderti una mezza giornata per fare tutte le prove, ma ne vale sicuramente la pena.
Ciao. :cincin: :cincin:
Scusate le immagini non eccelse.
http://corsisicurezza.bg.it/images/photo_2016-09-16_08-57-29.jpg
http://corsisicurezza.bg.it/images/photo_2016-09-16_08-58-15.jpg
Ad ogni modo proverò a mettere un bel dissipatore e la pasta termica.
Per le tensioni ed il voltaggio ieri ho provato a modificare un pò i parametri, ma non appena cambiavo (anche di pochissimo), una volta riavviato dava dei rumori stranissimi e mi diceva di riportarlo a "settaggio ottimale".
Marco Z.
16-09-2016, 09:22
Alimentatore da brividi.. cambialo a prescindere.
Intravedo anche un bollino FAKE 80 Plus Gold.. l'etichetta non la guardo neanche che tanto sarà tarocca pure quella. E poi non è LC POWER come hai detto nel primo post..
Prendi un Corsair CX550M. O 650..
E il dissipatore per la CPU.. vedo anche parecchia polvere, anche il case sarebbe da cambiare, ma non esageriamo...
Roland74Fun
16-09-2016, 10:22
....
Per le tensioni ed il voltaggio ieri ho provato a modificare un pò i parametri, ma non appena cambiavo (anche di pochissimo), una volta riavviato dava dei rumori stranissimi e mi diceva di riportarlo a "settaggio ottimale".
Nooo ma non funziona così ....:eek:
Cosa hai cambiato? dove? In quale sezione del bios? Si tratta solo di fare dei leggeri affinamenti nell'ordine di centesimi di volt....
Innanzitutto facci vedere una schermata del BIOS dell sezione M.I.T. nella pagina PC Healt Satus.
A noi interessa: CPU vcore, CPU Temperature, System Temperature e CPU FAN speed.
Poi se intanto vai nella sezione:
M.I.T.\Advanced Frequency Settings\advancerd CPU core features Troverai una voce, Core Performance Boost che devi disabilitare e vedrai che non ti risolve la situazione, ma comunque evita che il voltaggio so spari ad minkiam ogni volta che clicchi sul mouse.:stordita:
Alimentatore da brividi.. cambialo a prescindere.
Intravedo anche un bollino FAKE 80 Plus Gold.. l'etichetta non la guardo neanche che tanto sarà tarocca pure quella. E poi non è LC POWER come hai detto nel primo post..
Prendi un Corsair CX550M. O 650..
E il dissipatore per la CPU.. vedo anche parecchia polvere, anche il case sarebbe da cambiare, ma non esageriamo...
Dici addirittura di cambiare anche l'alimentatore? Si la polvere me ne sono accorto anche io ieri quando ho aperto il case.
Ok per la schermata del settaggio la inoltro fra poco.
Marco Z.
16-09-2016, 13:33
Io lo cambierei. Non terrei un FX 8350 e una 290 sotto a quel "coso"..
ecco le immagini
http://corsisicurezza.bg.it/images/pcok.jpg
http://corsisicurezza.bg.it/images/pchealth.jpg
Roland74Fun
16-09-2016, 19:25
Bene. Anzi no.:D Quella ventola dietro è più piccola dell'alloggiamento. è da 9 centimetri?. Ce ne vuole una seria.
Quel CPU vcore è un valore fisso o sale e scende come gli pare?
Perchè se è quello di base è molto buono.
Potresti per cortesia scaricare ed installare Hardware Info e mi dici qual è il CORE VID? Casomai posta una schermata così vediamo tutti i valori.
https://www.hwinfo.com/download.php
Ciao.
ok per la ventola la cambio subito allora.
il CORE VID è 1.288 V
Roland74Fun
16-09-2016, 23:09
Figa, sei in una botte di ferro.
Puoi postarmi una schermata?
Hai proprio in bel processorino fortunato. :D
eccola
http://corsisicurezza.bg.it/images/schermata.jpg
Roland74Fun
17-09-2016, 00:13
Cioè scusa però stai prendendo in giro?.. hai il processore overvloccato a 4.5 GHz seppure con un eccellentissimo voltaggio da pezzo selezionato, in un case dove non passa un filo d'aria, pieno di cavi, tutto impolverato e praticamente senza ventole, e col dissipatore stock? E vieni a chiedere come mai scalda tanto?
A questo punto pulisci tutto, metti bene i cavi, metti 2 ventole serie, un dissipatore ad aria decente un alimentatore vero, e mettilo a 5.0 Ghz!
no è che sono poco esperto e ho questo cacchio di problema che mi si spegne il pc a cazzum da solo e non posso andar avanti così.
Speriamo sia solo una questione di "aria" ahaha installo e tutto e vi faccio sapere.
Ad ogni modo grazie mille
Roland74Fun
17-09-2016, 01:07
Hai detto che era tutto a default. Invece non é così.
Hai un buon processore ma sicuramente 1,29v per 4.5 ghz é un po' poco.
Controlla di aver disabilitato il turbo core. E rimetto il moltiplicatore "cpu ratio" a x20. E vedrai che non si spegne più.
Poi quando avrai dissi ed ali allora potrai rimetterlo a 4.5 ed oltre.
celsius100
17-09-2016, 01:16
Se nn hai fatto overxlock tu allora hai tutti i parametri sballati
Cmq il problema e che il case nn e adatto ad una configurazione di fascia alta, la ventilazione e scarsa e inoltre l'alimentatore di bassa qualità e sempre rischioso
celsius100
17-09-2016, 12:28
prego :)
quindi cosa cambierai x primo?
Roland74Fun
17-09-2016, 14:09
Io ti consiglierei:
Primo.
Riportare il clock a 4.0 Ghz
e disattivazione turbo core.
Secondo
Pulizia e ottimizzazione cavi.
Terzo
Sistemazione ventole. Pasta termica ed alimentatore
Con un dissipatore nuovo ovviamente andresti di lusso e potresti fare pure un discreto overclock visto anche la fortuna di processore che ti ritrovi.
La ventolina da 92mm potresti cercare di piazzarla in modo che butti aria sui VRM (quei blocchetti a sinistra del processore).
Per prima cosa riporta il processore a default, probabilmente hai l'oc automatico attivo, poi cambia l'alimentatore con uno buono (io tengo su 290x e 8350 overclockato a 4,6 con un 620w... ma é un enermax, tieni presente che un alimentatore scadente può fare danni incredibili in un pc) e poi sostituisci la ventola del case, ma montala girata al contrario (in quella posizione deve estrarre l'aria calda), se ne hai la possibilità puoi montarle in immissione davanti e nel pannello laterale che hai smontato per fare le foto.
Tieni presente che il dissipatore stock della cpu é sufficente per tenerlo a default, ma per oc é molto limitante, con un dissipatore migliore (nonostante la 290 consumi e scaldi molto) potresti tenerlo tranquillamente a 4,5/4,6... magari curando di più la ventilazione e la pulizia del case (l'accumulo di polvere su dissi e ventole é il primo nemico di un buon raffreddamento).
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.