View Full Version : Workstation quad-core per simulazioni [€ 1200]
gabry_one
14-09-2016, 15:14
Buongiorno a tutti,
in ufficio siamo alle prese con un nuovo software di simulazione idrodinamica che impiega tempi biblici sui modelli che stiamo realizzando, pertanto saremmo interessati all'acquisto di una nuova macchina più performante, ed ho un budget intorno ai 1200 €. Qui qualche info sul software in questione (http://releasenotes.dhigroup.com/2016/MIKE21relinf.htm).
PREMESSE:
La licenza che abbiamo acquistato (licenza locale) permette di sfruttare massimo 4 core (non venitemi a chiedere il perché :doh: )
La macchina su cui facciamo girare il motore di simulazione impiega 36/48 h per ogni simulazione ed è così configurata:
GBT H97-D3H
Cpu Intel Xeon Processor E3-1241V3
Ventola Hyper 412S
2x8GB HyperX Fury Black Series DDR3 PC1600 16GB
VGA PNY Quadro K620 2GB
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
HDD 1TB
DVD-RW LG GH24NSC0
Ali XFX PS 450W
N300 - Case PC
Ho già provveduto a disabilitare l'Hyper-Threading Technology per sfruttare la cpu al 100%
La RAM che viene utilizzata durante la simulazione è relativamente poca (circa 6 GB).
Tanto premesso vorrei chiedere se vale la pena acquistare una nuova workstation simile alla precedente con montato un i7-6700K che, a quanto mi risulta, è il quad-core più veloce che abbia trovato. Tra l'altro ad un prezzo più che abbordabile, visto che il preventivo che mi sono fatto risulta inferiore a 1000 euro.
Aggiungo che potrei prendere in considerazione l'ipotesi di un exa-core in modo da poter utilizzare la macchina anche durante le simulazioni, visto che abbiamo una sola chiavetta hardware, e questa è richiesta sia durante la simulazione che in fase di modellazione. Grazie
Mister D
14-09-2016, 16:14
Ciao,
dipende molto dai tempi biblici. Mi spiego meglio: il cambio da haswell (il tuo xeon è un i7 da 3,5 GHz) a skyalake ti porterebbe un aumento a parità di frequenza del 6% medio (misurato da anandtech) da aggiungere alla differenza di frequenza in favore del 6700k che gira a 4 GHz di defualt. Le freuenza turbo non le considero perché probabilmente durante la simulazione la cpu andrà al 100% e le frequenze turbo verranno toccate per pochi istanti.
Detto ciò e ammesso che con il tuo software il vantaggio di ipc sia più alto della media di anandtech o identico o più basso:
1) il massimo guadagno sarebbe esattamente 1,1*4/3,5=1,257 25,7%
2) il guadagno medio sarebbe 1,06*4/3,5=1,211 21,1%
3) il guadagno minimo (quindi nel caso il tuo software fosse sotto la media) sarebbe 1,02*4/3,5=1,166 16,6%.
Se la tua simulazione durasse 6 ore cioè pari a 360 minuti avresti questi vantaggi a seconda dei casi:
1) 360*0,743=267,48 minuti circa poco meno 100 minuti in meno, un ora e 40 in meno su 6 ore.
2) 360*0,789= 284,04 min circa 76 minuti in meno ergo un'ora e un quarto in meno su 6 ore.
3) 360*0,834= 300,24 min circa 60 minuti in meno ergo un'ora in meno su 6.
Le tre soluzioni però comportano il cambio scheda madre, la cpu nuova e la ram ddr4.
Mentre potresti ottenere circa lo stesso vantaggio della 3 prendendo solo l'i7 4790k che ha frequenza 4 GHz e turbo 4,4 (il turbo è pure più alto di skylake).
In tal caso rivenderesti lo xeon e comprando l'i7 4790k la perdita sarebbe minore e avresti cmq il vantaggio del +14,3% pari a 52 minuti su 6 ore.
Come puoi vedere il vantaggio è elevato in termini di tempo se la simulazione è lunga ma se la simulazione fosse di un'ora totale il vantaggio sarebbero pochi minuti in meno come puoi intuire (la percentuale rimane invariata ma è il valore assoluto a diminuire).
Detto tutto ciò vedi te se conviene fare il cambio. Io aspetterei ancora più avanti, tipo fra 2/3 anni quando intel cambierà la micro-architettura con Cannolake e pp a 10 nm. Ora avresti un vantaggio troppo esiguo per giustificare il cambio scheda madre e ram a parer mio.
Invece cambiare solo la cpu con una con più frequenza potrebbe aiutarti.
Potresti anche sentire il servizio di assistenza del software per quanto incide la gpu visto che è citata e se mai pensare di prendere una scheda video più potente perché la quadro che hai è base con pochi cuda cores. Probabilmente otterresti di più che cambiare la cpu ma questo te lo possono dire solo loro che hanno scritto il software.;)
zeMMeMMez
14-09-2016, 16:24
...
gabry_one
14-09-2016, 16:49
Ti ringrazio molto per l'ampia spiegazione, anche se non mi spiego dove hai preso i 3 coefficienti (1.10 1.06 e 1.02) nei tre casi calcolati.
Le tre soluzioni però comportano il cambio scheda madre, la cpu nuova e la ram ddr4.
Mentre potresti ottenere circa lo stesso vantaggio della 3 prendendo solo l'i7 4790k che ha frequenza 4 GHz e turbo 4,4 (il turbo è pure più alto di skylake).
In tal caso rivenderesti lo xeon e comprando l'i7 4790k la perdita sarebbe minore e avresti cmq il vantaggio del +14,3% pari a 52 minuti su 6 ore.
Credo di essermi espresso male, io non intendevo fare un upgrade dell'attuale macchina che stiamo usando, ma acquistarne una nuova (visto che abbiamo dei ragazzi che al momento lavorano con dei catorci) e approfittare per prendere un macchina sopra la media da dedicare quando necessario alle simulazioni.
Potresti anche sentire il servizio di assistenza del software per quanto incide la gpu visto che è citata e se mai pensare di prendere una scheda video più potente perché la quadro che hai è base con pochi cuda cores. Probabilmente otterresti di più che cambiare la cpu ma questo te lo possono dire solo loro che hanno scritto il software.
Già fatto, il consulente che ci segue, dopo una digressione sul dibattito ancora aperto tra CPU e GPU computing in merito ai software DHI e alla stabilità dei processi di calcolo, mi ha risposto testuali parole "Allo stato di oggi, per quanto riguarda MIKE, l'opzione più ragionevole è di cercare di concentrare l'investimento su un processore più potente, piuttosto che montare delle super schede grafiche"
Il consulente ci ha infine informato sui sistemi che usano loro per le modellazioni:
Dell Precision 5810 (non è stata specificata la CPU) :confused:
Dell Precision 7910 con dual Xeon E5-2787W v3 :sofico:
Ma loro ovviamente hanno licenze network senza limite di core...
Pertanto, dovendo acquistare una nuova workstation, con budget di 1200 € su quale CPU mi conviene puntare?
Ripeto che sarebbe utile prendere anche un exa-core che permetta di continuare a lavorare durante la simulazione, visto il problema della chiave hardware unica. Quindi sarei interessato anche ad una configurazione con un Intel Xeon E5-1650 v3. Che ne dite?
zeMMeMMez
14-09-2016, 16:59
...
Ciao,
dipende molto dai tempi biblici. Mi spiego meglio: il cambio da haswell (il tuo xeon è un i7 da 3,5 GHz) a skyalake ti porterebbe un aumento a parità di frequenza del 6% medio (misurato da anandtech) da aggiungere alla differenza di frequenza in favore del 6700k che gira a 4 GHz di defualt. Le freuenza turbo non le considero perché probabilmente durante la simulazione la cpu andrà al 100% e le frequenze turbo verranno toccate per pochi istanti.
COn un buon sistema di dissipazione dovrebbe andare tranquillamente alle frequenze turbo indefinitamente
In ogni caso diri che, essendo tu limitato a 4 core dovresti utilizzare questa chart: https://www.cpubenchmark.net/singleThread.html
zeMMeMMez
14-09-2016, 19:15
...
Al di là dei possibili discorsi sull'ipc, che a mio avviso non è possibile calcolare matematicamente avendo risultati certi, ti consiglio vivamente di aggiungere una gpu da gaming e provare (sfrutta cuda, quindi una 1060 e via - la prendi sull'amazzone e se vedi che non ti convince fai il reso) ;) http://www.mikepoweredbydhi.com/products/mike-21/mike-21-gpu visto che la licenza ti permette di sfruttare solo 4core sarebbe inutile aumentare la potenza di calcolo.
Mister D
14-09-2016, 19:57
Al di là dei possibili discorsi sull'ipc, che a mio avviso non è possibile calcolare matematicamente avendo risultati certi, ti consiglio vivamente di aggiungere una gpu da gaming e provare (sfrutta cuda, quindi una 1060 e via - la prendi sull'amazzone e se vedi che non ti convince fai il reso) ;) http://www.mikepoweredbydhi.com/products/mike-21/mike-21-gpu visto che la licenza ti permette di sfruttare solo 4core sarebbe inutile aumentare la potenza di calcolo.
Quoto, non avevo visto quella pagina. A maggior ragione mi pare che la gpu venga sfruttata. Strano che il consulente che segue la ditta dell'utente non lo abbia visto.;)
Mister D
14-09-2016, 20:09
Ti ringrazio molto per l'ampia spiegazione, anche se non mi spiego dove hai preso i 3 coefficienti (1.10 1.06 e 1.02) nei tre casi calcolati.
Credo di essermi espresso male, io non intendevo fare un upgrade dell'attuale macchina che stiamo usando, ma acquistarne una nuova (visto che abbiamo dei ragazzi che al momento lavorano con dei catorci) e approfittare per prendere un macchina sopra la media da dedicare quando necessario alle simulazioni.
Già fatto, il consulente che ci segue, dopo una digressione sul dibattito ancora aperto tra CPU e GPU computing in merito ai software DHI e alla stabilità dei processi di calcolo, mi ha risposto testuali parole "Allo stato di oggi, per quanto riguarda MIKE, l'opzione più ragionevole è di cercare di concentrare l'investimento su un processore più potente, piuttosto che montare delle super schede grafiche"
Il consulente ci ha infine informato sui sistemi che usano loro per le modellazioni:
Dell Precision 5810 (non è stata specificata la CPU) :confused:
Dell Precision 7910 con dual Xeon E5-2787W v3 :sofico:
Ma loro ovviamente hanno licenze network senza limite di core...
Pertanto, dovendo acquistare una nuova workstation, con budget di 1200 € su quale CPU mi conviene puntare?
Ripeto che sarebbe utile prendere anche un exa-core che permetta di continuare a lavorare durante la simulazione, visto il problema della chiave hardware unica. Quindi sarei interessato anche ad una configurazione con un Intel Xeon E5-1650 v3. Che ne dite?
Ciao,
i coefficienti sono l'aumento di ipc da haswell (la tua cpu) a skylake (alias i5 e i7 6000).
Ho preso il valore di 1,06 cioè +6% dalla media ottenuta da anandtech:
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/9
This graph shows that:
Sandy Bridge to Ivy Bridge: Average ~5.8% Up
Ivy Bridge to Haswell: Average ~11.2% Up
Haswell to Broadwell: Average ~3.3% Up
Broadwell to Skylake (DDR3): Average ~2.4% Up
Broadwell to Skylake (DDR4): Average ~2.7% Up
Oh dear. Typically with an architecture update we see a bigger increase in performance than 2.7% IPC. Looking at matters purely from this perspective, Skylake does not come out well. These results suggest that Skylake is merely another minor upgrade in the performance metrics, and that a clock for clock result compared to Broadwell is not favorable. However, consider that very few people actually invested in Broadwell. If anything, Haswell was the last major mainstream processor generation that people actually purchased, which means that:
Haswell to Skylake (DDR3): Average ~5.7% Up.
This is more of a bearable increase, and it takes advantage of the fact that Broadwell on the desktop was a niche focused launch. The other results in the review will be interesting to see.
Poi visto che quel numero è solo una media ho ipotizzato, visto che matematicamente la certezza la si ha solo se fai girare il tuo software su entrambe le macchine identiche tranne che per le cpu comunque messa alla stessa frequenza, di considerare un caso sopra media (+10% cioè 1,1) e un sotto media (+2% cioè 1,02). Questo perché l'IPC varia da software a software.
Detto questo se devi fare un altro pc allora considererei un socket 2011 con i nuovi broadwell-e con 6 core massimo. Questo perché avresti sia una frequenza maggiore di quello che hai ora e avresti 2 core in più da sfruttare per altro o in caso si cambio licenza di quel software.
In tale configurazione, concordando con il buon consiglio di ryddyck, metterei proprio una scheda video da gaming più che una quadro perché le quadro, a parità di cuda cores, sono molto più care e invece a parità di costo con una quadro prendendo una gaming ne avresti molti di più di cuda cores;)
Per il discorso workstation già fatte e finite, dell o hp sono ottime e hanno tutte e due ottime assistenze però chiaramente costano di più. Ergo se sai assemblarti il pc e sai starci un po' dietro meglio far da soli e avere più margine di manovra come upgrade a costi notevolmente ridotti. E poi vedo che quella che hai postata è assemblata, ergo se ti sei trovato bene contiuneri così.
Ora prova a farti una config entro il budget con socket 2011 v3.
Ah do ragione a zemmemmez sugli xeon però se costano meno dei rispetti i7 io li consiglio. Dipende dal sito dove acquisti ovviamente.;)
Mister D
14-09-2016, 20:15
COn un buon sistema di dissipazione dovrebbe andare tranquillamente alle frequenze turbo indefinitamente
In ogni caso diri che, essendo tu limitato a 4 core dovresti utilizzare questa chart: https://www.cpubenchmark.net/singleThread.html
Sì tutto vero (ho dei simulatori di volo che con l'impianto a liquido stanno sempre in turbo) ma devi tenere conto di due cose: il turbo intel non funziona solo in base alla temp ma anche al consumo ergo se la cpu in full load supera il tdp il turbo rimane attivo per pochi secondi in più e poi la cpu si riporta a frequenza no turbo, anche se in temperatura ok. Intel permette lo sforamento del TDP ma per pochi secondi (vagamente mi pare 30 secondi o qualcosa del genere), secondo tutto dipende dalla natura del software. Se il software occupa pienamente le pipeline e manda in full load la cpu (come uno stress test o quasi) molto probabilmente viene raggiunta subito il tdp massimo ergo la cpu dalla partenza del task userà poco il turbo e poi rimarrà ancorata alla frequenza default. In caso contrario invece ti do ragione e la cpu rimarrà nelle stadio più alto e tutto dipenderà dal sistema di dissipazione;)
celsius100
14-09-2016, 20:34
Ciao
a cambiare pc nn noteresti differenze tangibili
a questo punto con quel budget o ne compri un'altro e provi a dividere se possiible il lavoro oppure cambi softwaare/licenza
direi di no, quelli sono appunto lavori 1 core, non 4
SI ma inevitabilmente il benchmark multicore vedrà vantaggi delle cpu con più di 4 core visto che passmark ne fa uso.
Mister D
14-09-2016, 20:55
Prodotti nel carrello:
1 Pz - Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW]
Euro 59.83 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Core i7-6850K BOX 3,60GHz S.2011-3 15MB Broadwell BX80671I76850K
Euro 586 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 2011 MSI X99A Raider USB3.1 [7885-036R]
Euro 191.95 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5" 256GB SanDisk X400 [SD8SB8U-256G-1122]
Euro 76.3 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA EVGA GTX1060 3GB SC Gaming [03G-P4-6162-KR]
Euro 205.56 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer i32 0 [ACFRE00004A]
Euro 26.07 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 41.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU]
Euro 51 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM CORSAIR DDR4 2400 16GB C14 Corsair Ven kit 0 [CMK16GX4M4A2400C14]
Euro 89.74 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1301,55 iva Comp.
Paypal : 1328,11 iva Comp.
Ecco così sarebbe un bel pc.
Come architettura è broadwell-e che si piazza tra haswell e skylake mentre come numero di core 6 con tanta frequenza. Ergo andresti meglio dell'altro e potresti sempre occarlo di poco tanto da mettere il turbo massimo su tutti i core sempre (c'è un opzione da bios per settare il turbo massimo così se ben ricordo) oppure usare il turbo core 3 da software di intel che trova tra i vari core il core che può andare di più e te lo setta.
Tra la cpu di poco più potente e la gpu molto più potente potresti ottenere un buon incremento. Io però prima farei una prova acquistando da amaz solo la gtx 1060 così che intanto la provi sulla config che hai già e vedi se c'è una sostanziale differenza e poi vedi se vuoi anche fare la seconda configurazione con un 6 core /12 thread o rimanere più sulla fascia 1151 con skylake i7;)
E se si comprasse due 4790/6700 su cui eseguire due simulazioni diverse contemporaneamente? :D
Se la licenza permette solo l'uso di quattro core, avere un esacore non fa differenza in questo caso e molto probabilmente potrebbe lanciare solo una istanza del software (quindi niente doppio uso).
Per il resto si può risparmiare prendendo il 6800k (200MHz in meno del 6850k nemmeno si notano) ed un alimentatore decente tipo xfx xtr 550w, per il resto preferisco l'850 pro e la ram a sto punto può andare dritta a 3000/3200MHz.
Mister D
14-09-2016, 21:17
Se la licenza permette solo l'uso di quattro core, avere un esacore non fa differenza in questo caso e molto probabilmente potrebbe lanciare solo una istanza del software (quindi niente doppio uso).
Per il resto si può risparmiare prendendo il 6800k (200MHz in meno del 6850k nemmeno si notano) ed un alimentatore decente tipo xfx xtr 550w, per il resto preferisco l'850 pro e la ram a sto punto può andare dritta a 3000/3200MHz.
Ti aggiorno sull'alimentatore. Quel CX è la nuova serie di corsair e dopo aver visto una recensione di un utente sull'altro forum mi sono dovuto ricredere. E' il gemello del vegeance V con solo i condensatori non tutti giapponesi. Ma è costruito veramente bene e l'efficienza misurata va al di là di quella di un 80 plus bronze arrivando a quella di un gold e infatti non capisco perché corsair non abbia voluto fargli fare la certificazione (proabilmente una questione di costi?). Ergo non sono i CX di prima che erano mediocri. Quello è un buon alimentatore.
http://www.tomshw.it/forum/threads/corsair-cx550m-full-review.576766/
Per il 6 core hai ragione, però io l'ho messo già in previsione cambio licenza per sfruttare maggiori core. Sì per risparmiare si può prendere anche il 6800k e poi occarlo per recuperare quei 200 MHz e per le ram non so quanta valga la pena prendere ram ad alta frequenza per aumentare la banda se dice che usa massimo 6 GB (il vantaggio è poco per me).;)
Interessante i nuovi cx, comunque meglio 550w visto che broadwell-e è più esoso (rispetto ad haswell) e se si vuole fare overclock si sta larghi.
EDIT: sto leggendo in giro... carino si ma alcune cose come la presenza dei samxon fanno storcere il nasso. Buono magari per le configurazioni da gaming, per l'overclock non lo consiglierei.
Mister D
14-09-2016, 21:55
Interessante i nuovi cx, comunque meglio 550w visto che broadwell-e è più esoso (rispetto ad haswell) e se si vuole fare overclock si sta larghi.
EDIT: sto leggendo in giro... carino si ma alcune cose come la presenza dei samxon fanno storcere il nasso. Buono magari per le configurazioni da gaming, per l'overclock non lo consiglierei.
Infatti è un gemello diverso del vegeance:D Gli xfx, tranne l'ultima serie, sono molto meglio, anche per l'oc (ti parla uno che ha in casa un bel Seasonic X-650 con FX-60 occato dal primo giorno -sì mi piace il vintage:D );)
Mister D
14-09-2016, 22:08
Eccola con qualche ritocco in stile ryddyck:
Prodotti nel carrello:
1 Pz - Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW]
Euro 59.83 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Arctic Liquid Freezer 120 0 [ACFRE00016A]
Euro 56.41 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 2011 MSI X99A Raider USB3.1 [7885-036R]
Euro 191.95 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5" 256GB SanDisk X400 [SD8SB8U-256G-1122]
Euro 76.3 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA EVGA GTX1060 3GB SC Gaming [03G-P4-6162-KR]
Euro 205.56 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 41.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM CORSAIR DDR4 2400 16GB C14 Corsair Ven kit 0 [CMK16GX4M4A2400C14]
Euro 89.74 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 79.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Core i7-6800K BOX 3,40GHz S.2011-3 15MB Broadwell BX80671I76800K
Euro 419 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1195,18 iva Comp.
Rientra perfettamente nei 1200, ha un dissipatore a liquido e quei 200 MHz di differenza on il 6850 li recuperi facilmente:D
L'unica cosa che non ho messo è il 850 pro perché costa 125 euro. Ok è il milgior ssd al pari del sandisk extreme pro con 10 di garanzia ma già il X400 è molto affidabile e di anni di garanzia sono 5.;)
Anche per la ram con più frequenza dubito che ti possa essere di così tanto aiuto ma se scopri che quel software invece si avvantaggia dalla banda ram prendi delle 3000 cl15 che siano nel QVL di msi (ce ne sono un sacco);)
gabry_one
15-09-2016, 23:24
Ragazzi siete fantastici, mi avete chiarito un sacco di aspetti, alcuni dei quali ignoravo completamente...
La scelta Xeon francamente non mi è chiarissima, in generale si usa
- per più di un socket (non è il vostro caso)
- per tanti core (non è il vostro caso)
- per molta memoria (non è il vostro caso)
- per memoria ECC (e mi pare di no)
Grazie per la delucidazione, sei stato esemplare: chiaro e sintetico
...mi pare che la gpu venga sfruttata. Strano che il consulente che segue la ditta dell'utente non lo abbia visto.;)
il consulente è perfettamente consapevole di questa opportunità, ma i tecnici della società sconsigliano ancora l'uso della GPU, come già cercavo di spiegare per via della stabilità del calcolo. Molte simulazioni che abbiamo tentato si sono arrestate per instabilità (per errori commessi nel modello), pare che l'uso delle GPU, allo stato attuale, aumenti l'instabilità generale... nulla toglie che faremo comunque delle prove, ad aggiungere una scheda video si fa sempre in tempo, ma per il momento preferirei puntare ad una configurazione tutta CPU! :cool:
Ciao
a cambiare pc nn noteresti differenze tangibili
a questo punto con quel budget o ne compri un'altro e provi a dividere se possibile il lavoro oppure cambi software/licenza
Un PC lo devo prendere comunque. Il lavoro non può essere diviso per via dell'unica chiavetta disponibile, e neppure cambiare software è una soluzione accettabile visto il capitale che abbiamo investito nella licenza!
Probabilmente prenderemo in considerazione la possibilità di affittare una seconda licenza nei periodi critici. Per adesso vorrei configurare il miglior PC possibile con il budget a disposizione, posso sforare anche di un 10/15% se ne vale la pena... ti ringrazio comunque molto visto che i PC che stiamo usando ora me li hai configurati proprio tu... :D
Se la licenza permette solo l'uso di quattro core, avere un esacore non fa differenza in questo caso e molto probabilmente potrebbe lanciare solo una istanza del software (quindi niente doppio uso).
Esatto!
Per il resto si può risparmiare prendendo il 6800k (200MHz in meno del 6850k nemmeno si notano) ed un alimentatore decente tipo xfx xtr 550w
Concordo ;)
la ram a sto punto può andare dritta a 3000/3200MHz.
Anche no, come già detto mi sembra che il software non ne faccia un uso intensivo...
Eccola con qualche ritocco in stile ryddyck:
1 Pz - Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW]
Euro 59.83 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Arctic Liquid Freezer 120 0 [ACFRE00016A]
Euro 56.41 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 2011 MSI X99A Raider USB3.1 [7885-036R]
Euro 191.95 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5" 256GB SanDisk X400 [SD8SB8U-256G-1122]
Euro 76.3 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA EVGA GTX1060 3GB SC Gaming [03G-P4-6162-KR]
Euro 205.56 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 41.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM CORSAIR DDR4 2400 16GB C14 Corsair Ven kit 0 [CMK16GX4M4A2400C14]
Euro 89.74 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 79.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Core i7-6800K BOX 3,40GHz S.2011-3 15MB Broadwell BX80671I76800K
Euro 419 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1195,18 iva Comp.
Rientra perfettamente nei 1200, ha un dissipatore a liquido e quei 200 MHz di differenza con il 6850 li recuperi facilmente :D
L'unica cosa che non ho messo è il 850 pro perché costa 125 euro. Ok è il miglior ssd al pari del sandisk extreme pro con 10 di garanzia ma già il X400 è molto affidabile e di anni di garanzia sono 5.;)
Anche per la ram con più frequenza dubito che ti possa essere di così tanto aiuto ma se scopri che quel software invece si avvantaggia dalla banda ram prendi delle 3000 cl15 che siano nel QVL di msi (ce ne sono un sacco);)
Ottima configurazione, mi piace! Qualche domanda:
SSD 850 EVO che problemi ha? In ufficio ne abbiamo su 4 PC e ancora non hanno dato problemi... cmq io non leggo molto a proposito, per cui se consigli vado su quello.
Tra dissi e cpu che hai inserito è semplice arrivare a 4GHz stabili da tenere anche 24/7?
Come VGA preferirei più una QUADRO, perché sul PC dovrà girare un po' di CAD 2D, ma soprattutto tanto ArcGIS (che richiede DirectX 11 (OpenGL 4.4) compatible card with 4 GB RAM)
celsius100
15-09-2016, 23:32
quoto mister d
ma se usi al max 4core tanto vale metterci un I7 6700 e una shceda amdre Z170, diminuiscono cmq nn di pochissimo i costi
come vga ci sarebbero le quadro K1200 o fire W 4300, sono paragonaibli, la prima e gia nel catalogo dello shop a 345 euro, la seconda dovresti cheidere se te la ordinano e sarebbe in teoria piu conveniente xke si puo trovare sui 300 euro
Mister D
15-09-2016, 23:51
Ragazzi siete fantastici, mi avete chiarito un sacco di aspetti, alcuni dei quali ignoravo completamente...
Grazie per la delucidazione, sei stato esemplare: chiaro e sintetico
il consulente è perfettamente consapevole di questa opportunità, ma i tecnici della società sconsigliano ancora l'uso della GPU, come già cercavo di spiegare per via della stabilità del calcolo. Molte simulazioni che abbiamo tentato si sono arrestate per instabilità (per errori commessi nel modello), pare che l'uso delle GPU, allo stato attuale, aumenti l'instabilità generale... nulla toglie che faremo comunque delle prove, ad aggiungere una scheda video si fa sempre in tempo, ma per il momento preferirei puntare ad una configurazione tutta CPU! :cool:
Un PC lo devo prendere comunque. Il lavoro non può essere diviso per via dell'unica chiavetta disponibile, e neppure cambiare software è una soluzione accettabile visto il capitale che abbiamo investito nella licenza!
Probabilmente prenderemo in considerazione la possibilità di affittare una seconda licenza nei periodi critici. Per adesso vorrei configurare il miglior PC possibile con il budget a disposizione, posso sforare anche di un 10/15% se ne vale la pena... ti ringrazio comunque molto visto che i PC che stiamo usando ora me li hai configurati proprio tu... :D
Esatto!
Concordo ;)
Anche no, come già detto mi sembra che il software non ne faccia un uso intensivo...
Ottima configurazione, mi piace! Qualche domanda:
SSD 850 EVO che problemi ha? In ufficio ne abbiamo su 4 PC e ancora non hanno dato problemi... cmq io non leggo molto a proposito, per cui se consigli vado su quello.
Tra dissi e cpu che hai inserito è semplice arrivare a 4GHz stabili da tenere anche 24/7?
Come VGA preferirei più una QUADRO, perché sul PC dovrà girare un po' di CAD 2D, ma soprattutto tanto ArcGIS (che richiede DirectX 11 (OpenGL 4.4) compatible card with 4 GB RAM)
Il 850 evo non ha nessun problema ma la serie X400 di sandisk è fatta per il settore professionale e quindi è più affidabile, ha MTBF più alti oltre che offrire garanzia di 5 anni come anche il 850 evo. E' preferibile perché più robusto e perché costa di meno del 850 evo.
Sì penso che dovresti farcela senza problemi.
Ok non sapevo che dovevano girarci anche programmi cad e quell'altro programma. Non che la 1060 non sia compatibile anche perché se è compatibile con dx12 non vuol dire che perde la compatibilità con dx11 e opengl 4.4, anzi. Però la quadro a sto punto rimane una scelta migliore o una fire pro e i modelli consigliati da celsius sono perfetti;)
gabry_one
15-09-2016, 23:54
quoto mister d
ma se usi al max 4core tanto vale metterci un I7 6700 e una shceda amdre Z170, diminuiscono cmq nn di pochissimo i costi
come vga ci sarebbero le quadro K1200 o fire W 4300, sono paragonaibli, la prima e gia nel catalogo dello shop a 345 euro, la seconda dovresti cheidere se te la ordinano e sarebbe in teoria piu conveniente xke si puo trovare sui 300 euro
credo che tu mi stia portando sulla strada giusta... mi spiego:
io volevo un exa-core per avere una certa capacità di lavoro anche durante una simulazione, ma pensandoci bene questa eventualità si verificherebbe che so 1 o 2 gg/week, e abbiamo già sperimentato sui quadcore che abbiamo ora, che il PC rimane reattivo, ovvero la simulazione lascia la priorità alle attività richieste dall'utente. Se poi ci mettiamo che durante 16 ore (di "non lavoro") su 24 il 6700 cammina di più del 6800 potrei addirittura guadagnarci qualcosa...
Hai una Z170 gigabyte da consigliare? Per overclock magari, ho visto che l'i7-6700 arriva tranquillamente a 4500Mhz :eek:
gabry_one
16-09-2016, 00:16
Il 850 evo non ha nessun problema ma la serie X400 di sandisk è fatta per il settore professionale e quindi è più affidabile, ha MTBF più alti oltre che offrire garanzia di 5 anni come anche il 850 evo. E' preferibile perché più robusto e perché costa di meno del 850 evo.
Ottimo vada per questo
Però la quadro a sto punto rimane una scelta migliore o una fire pro e i modelli consigliati da celsius sono perfetti;)
Bene anche qui.
Visto che vorrei ridimensionare al cpu a 6700k, per quanto detto sopra, vi chiedo per ultima cosa una buona combo di motherboard (che ora dovrebbe essere una Z170) con cpu cooler e ram che mi permettano di portare il 6700 a 4500/4600 GHz senza troppi smanettamenti.
gabry_one
16-09-2016, 00:52
1 Pz - MB Intel 1151 GBT Z170X-UD3 [GA-Z170X-UD3]
Euro 137.2 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i7-6700k Ci7 Box (4GHz) [BX80662I76700k]
Euro 315 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC 2011/AM3 Corsair Hydro H80i v2 [CW-9060024-WW]
Euro 94.16 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM CORSAIR DDR4 2400 16GB C14 Corsair Ven kit 0 [CMK16GX4M4A2400C14]
Euro 89.74 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SVGA PNY Quadro K1200 DP 4GB [VCQK1200DP-PB]
Euro 345.28 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5" 256GB SanDisk X400 [SD8SB8U-256G-1122]
Euro 76.3 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 41.54 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B]
Euro 14.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 89.16 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - N300 - Case PC (NSE-300-KKN1)
Euro 59.72 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1236,97 iva Comp.
fatemi sapere se MB/CPU/RAM/cooler vanno bene per un overclock moderato... notte a tutti :ronf:
zeMMeMMez
16-09-2016, 07:39
...
Mister D
16-09-2016, 09:29
1 Pz - MB Intel 1151 GBT Z170X-UD3 [GA-Z170X-UD3]
Euro 137.2 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i7-6700k Ci7 Box (4GHz) [BX80662I76700k]
Euro 315 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC 2011/AM3 Corsair Hydro H80i v2 [CW-9060024-WW]
Euro 94.16 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM CORSAIR DDR4 2400 16GB C14 Corsair Ven kit 0 [CMK16GX4M4A2400C14]
Euro 89.74 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SVGA PNY Quadro K1200 DP 4GB [VCQK1200DP-PB]
Euro 345.28 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5" 256GB SanDisk X400 [SD8SB8U-256G-1122]
Euro 76.3 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 41.54 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B]
Euro 14.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 89.16 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - N300 - Case PC (NSE-300-KKN1)
Euro 59.72 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1236,97 iva Comp.
fatemi sapere se MB/CPU/RAM/cooler vanno bene per un overclock moderato... notte a tutti :ronf:
Per l'oc ha ragione zemmemmez però se fatto bene e testato con ibt con avx 10 run e prime 95 2 ore direi che sei abbastanza al sicuro. L'unica cosa una volta superati quei test ad una frequenza X con v-core Y io per essere sicuro abbasso la frequenza X di 100/200 MHz per essere al riparo da possibili rari blocchi. Nel tuo caso è d'obbligo. Per cui facciamo finta che raggiungi i 4,5/4,6 che non sono scontati per gli i7 e passi i test di cui sopra io metterei la frequenza 4,4 con il vcore con cui hai passato i test a frequenza maggiore e poi proverei una simulazione di prova per vedere se fa qualche problema.
Detto questo due consigli:
1) il corsair che hai messo è di poco peggiore a quello che ti ho messo io e costa pure molto di più (corsair si fa pagare il nome):
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/altro/aio-liquidi-compatti/1713-recensione-corsair-h80i-v2-e-h100i-v2.html?start=8
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/altro/aio-liquidi-compatti/1679-recensione-arctic-liquid-freezer-120-e-240mm.html?start=7
A parità di carico massimo l'artic raggiunge 46° mentre il corsair 48° ma con rumore peggiore 30 dB contro appena 20db. Pensa che con la metà circa della portata fa meglio del corsair, ergo se cambiassi le ventole con maggiore portata e pressione fa pure meglio:D
2) cambia il kit ram con lo stesse caratteristiche ma solo due moduli da 8 perché un MC dual channel quando metti 2 dimm per canale il rumore elettrico genrato dai 2 dimm può limitare l'oc ergo prendi il kit 2x8 GB per massimizzare l'oc e stressare di meno il MC;)
EDIT:
terzo consiglio: se vuoi fare oc per me la scheda madre deve essere migliore di quella e sebbene non sia esperto di oc con gli ultimi intel su amd io mi sono trovato benissimo con la asus sabertooth, mi ha dato i migliori risultati come raggiungimento frequenze e stabilità grazie alle tantissime regolazioni che offre. Una vera scheda madre per appassionati di oc. Nel tuo caso sarebbe meglio una scheda madre del genere perché ti può aiutare ad avere un oc stabile.
MB Intel 1151 ASUS Z170 S Sabertooth 4712900298055 [90MB0PT0-M0EAY0] a 180,65 euro ergo circa 40 euro in più. Vedi te ma se risparmi prendendo l'artic che è pure superiore rientra benissimo nel budget e vai proprio sul sicuro
celsius100
16-09-2016, 10:55
Per l'oc ha ragione zemmemmez però se fatto bene e testato con ibt con avx 10 run e prime 95 2 ore direi che sei abbastanza al sicuro. L'unica cosa una volta superati quei test ad una frequenza X con v-core Y io per essere sicuro abbasso la frequenza X di 100/200 MHz per essere al riparo da possibili rari blocchi. Nel tuo caso è d'obbligo. Per cui facciamo finta che raggiungi i 4,5/4,6 che non sono scontati per gli i7 e passi i test di cui sopra io metterei la frequenza 4,4 con il vcore con cui hai passato i test a frequenza maggiore e poi proverei una simulazione di prova per vedere se fa qualche problema.
Detto questo due consigli:
1) il corsair che hai messo è di poco peggiore a quello che ti ho messo io e costa pure molto di più (corsair si fa pagare il nome):
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/altro/aio-liquidi-compatti/1713-recensione-corsair-h80i-v2-e-h100i-v2.html?start=8
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/altro/aio-liquidi-compatti/1679-recensione-arctic-liquid-freezer-120-e-240mm.html?start=7
A parità di carico massimo l'artic raggiunge 46° mentre il corsair 48° ma con rumore peggiore 30 dB contro appena 20db. Pensa che con la metà circa della portata fa meglio del corsair, ergo se cambiassi le ventole con maggiore portata e pressione fa pure meglio:D
2) cambia il kit ram con lo stesse caratteristiche ma solo due moduli da 8 perché un MC dual channel quando metti 2 dimm per canale il rumore elettrico genrato dai 2 dimm può limitare l'oc ergo prendi il kit 2x8 GB per massimizzare l'oc e stressare di meno il MC;)
EDIT:
terzo consiglio: se vuoi fare oc per me la scheda madre deve essere migliore di quella e sebbene non sia esperto di oc con gli ultimi intel su amd io mi sono trovato benissimo con la asus sabertooth, mi ha dato i migliori risultati come raggiungimento frequenze e stabilità grazie alle tantissime regolazioni che offre. Una vera scheda madre per appassionati di oc. Nel tuo caso sarebbe meglio una scheda madre del genere perché ti può aiutare ad avere un oc stabile.
MB Intel 1151 ASUS Z170 S Sabertooth 4712900298055 [90MB0PT0-M0EAY0] a 180,65 euro ergo circa 40 euro in più. Vedi te ma se risparmi prendendo l'artic che è pure superiore rientra benissimo nel budget e vai proprio sul sicuro
concordo :)
Quoto sopra, per le ram invece il discorso riguarda anche il costo visto che ormai 3000/3200MHz si trovano a 10€ in più rispetto alle classiche 2133MHz - per il dissipatore resterei anche io su quello ad aria visto che lavorerà per diverso tempo (si cambia il case per uno più spazioso).
Per il resto se non praticherai l'overclock la differenza tra la configurazione attuale e quella nuova con i7 6700 sarà minima. Ritorna sempre il discorso della licenza, non sfrutterai più di 4core.
Prima di andare su una nuova configurazione personalmente proverei una nuova gpu.
gabry_one
16-09-2016, 11:54
...per il dissipatore resterei anche io su quello ad aria visto che lavorerà per diverso tempo (si cambia il case per uno più spazioso).
Non mi è chiaro... l'Arctic Liquid Freezer 120 che mi ha consigliato Mister D è meno affidabile nel tempo di uno ad aria? Quale consigliereste come dissi aria per eventuale OC?
In generale i dissipatori a liquido aio sono meno affidabili di quelli ad aria, considera intanto la rottura della pompa e la degradazione del liquido (oltre il fatto che essendo aio difficilmente si sostituisce la pompa o il liquido, sia per il costo che per la progettazione stessa del dissipatore). Quelli ad aria invece l'unica cosa che si può rompere (dopo diverso tempo) sono le ventole, facilmente sostituibili con quelle dello stesso dissipatore o con alternative valide.
Per quelli ad aria dipende quanto vuoi spendere, sotto i 50€ trovi un buon cryorig h5 universal o thermalright macho rev. b oltre che le varie alternative noctua o raijintek (usualmente con prestazioni minori). Man mano che si sale di prezzo puoi guardare i Be quiet dark rock 3/pro 3, noctua nh-d15, cryorig r1, phantkes ph-tc14, etc.
gabry_one
16-09-2016, 12:37
Per il resto se non praticherai l'overclock la differenza tra la configurazione attuale e quella nuova con i7 6700 sarà minima. Ritorna sempre il discorso della licenza, non sfrutterai più di 4core.
Prima di andare su una nuova configurazione personalmente proverei una nuova gpu.
Ripeto che devo comunque acquistare un nuovo PC che lavorerà 40% MIKE (per la modellazione) 40% ArcGIS 20% CAD oltre alle simulazioni che potrebbero occupare il pc per 24/48 ore in continuo a settimana.
Quindi secondo le vostre dritte (e ridimensionando il reparto video per acquisto separato di una GTX1060) sarei arrivato a questa config, che dovrebbe permettermi un minimo di overclock, anche se per il momento non mi ci metterò.
1 Pz - MB Intel 1151 ASUS Z170 S Sabertooth 4712900298055 [90MB0PT0-M0EAY0]
Euro 180.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i7-6700k Ci7 Box (4GHz) [BX80662I76700k]
Euro 315 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU be quiet! BK019 [Dark Rock Pro 3, CPU-Kühler]
Euro 73.96 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3000 16GB C15 Corsair Ven K2 843591070485 [CMK16GX4M2B3000C15R]
Euro 76.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Svga PNY PNY Quadro K620 2GB 0 [VCQK620-PB]
Euro 171.03 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5" 256GB SanDisk X400 [SD8SB8U-256G-1122]
Euro 76.3 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 41.54 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
2 Pz - DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B]
Euro 28.23 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 89.16 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - N300 - Case PC (NSE-300-KKN1)
Euro 59.72 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1090,33 iva Comp.
Vi ringrazio per il supporto!
Visto che hai menzionato arcgis a questo punto non andrei più sull'i7 6700 ma sull'i7 6800k, quindi la configurazione precedente sarebbe più efficiente.
Rimane sempre il dubbio su quella gpu professionale, fin troppo piccola...
gabry_one
19-09-2016, 13:56
Visto che hai menzionato arcgis a questo punto non andrei più sull'i7 6700 ma sull'i7 6800k, quindi la configurazione precedente sarebbe più efficiente.
Rimane sempre il dubbio su quella gpu professionale, fin troppo piccola...
Ti ringrazio ancora per il contributo.
Il 6700k lo preferisco comunque al 6800k perché sulle simulazioni andrà certamente meglio del fratello maggiore vista la frequenza più alta, mentre sul lavoro in ArcGis il 6700k sarà comunque un buon compromesso.
Per quanto riguarda la scheda video ti do ragione. Prenderò a parte sull'amazzone una GTX 1060, se non darà i risultati sperati per le simulazioni, la cambierò con una K1200 che ha un prezzo comparabile.
Ho visto che i prezzi oscillano anche di 100 € tra le varie versioni... Questa può andare? GIGABYTE NVIDIA GeForce GTX 1060 wf2oc-3gd 3 GB GDDR5 € 237,89
Mister D
19-09-2016, 14:11
Ti ringrazio ancora per il contributo.
Il 6700k lo preferisco comunque al 6800k perché sulle simulazioni andrà certamente meglio del fratello maggiore vista la frequenza più alta, mentre sul lavoro in ArcGis il 6700k sarà comunque un buon compromesso.
Per quanto riguarda la scheda video ti do ragione. Prenderò a parte sull'amazzone una GTX 1060, se non darà i risultati sperati per le simulazioni, la cambierò con una K1200 che ha un prezzo comparabile.
Ho visto che i prezzi oscillano anche di 100 € tra le varie versioni... Questa può andare? GIGABYTE NVIDIA GeForce GTX 1060 wf2oc-3gd 3 GB GDDR5 € 237,89
Mi sembra l'idea migliore, valuti e poi chiedi il reso nel caso non ti soddisfi.
Sì va benissimo. Se ti serve più ram video vedi la versione 6 GB ma non penso ti serva;)
celsius100
19-09-2016, 14:14
nn mi convince ancora tanto l'idea di usare una sola vga da gaming, certo bisognerebbe capire come usi e che lavori fai di rpeciso
cmq se nn serve una garanzia di affidaiblità al 100% in condizioni criticeh, va benissimo una scheda gaming, punterei però alla verisone da 6gb nel caso della gtx 1060 o su una rx 470 4gb (ci sarebbe anche da 8gb ma se nn fai rendering cmq nn servono piu di 4/6gb)
gabry_one
26-01-2018, 11:35
Buongiorno a tutti! Torno nuovamente a scrivere qui perché il PC che mi aiutaste a configurare nel lontano settembre 2016 non fu più acquistato per problemi economici. Ma ora si è ripresentata nuovamente la necessità dell'acquisto, pertanto vi chiedo cortesemente se potreste valutare la mia configurazione in base alle premesse discusse allora, e di seguito brevemente riepilogate:
budget 1200/1300 €
il PC sarà dedicato principalmente all'utilizzo con un software di simulazione idrodinamica che impiega tempi lunghissimi per elaborare i modelli che stiamo realizzando (parliamo di 36/48 ore); in parte verrà anche utilizzato con software CAD (display 24" FHD)
la licenza del software che abbiamo acquistato (licenza locale) permette di sfruttare massimo 4 core. Non permette di sfruttare il GPU computing e comunque non cambieremo software/tipo di licenza dopo quello che abbiamo già pagato!
ho già verificato che disabilitando l'Hyper-Threading Technology sulle CPU intel con 4 core fisici, posso sfruttare la cpu al 100%
il quantitativo di RAM utilizzata dalla simulazione è modesto (circa 6 GB).
desidero lasciarmi la possibilità futura di effettuare un leggero OC
tanto premesso, propongo una versione aggiornata con le nuove CPU Kaby Lake, della configurazione di allora:
Mb Intel 1151 MSI Z270 GAMING PRO CARBON Chipset Z270 [7A63-001R]
Intel® Core i7-7740X Kaby Lake-X LGA2066
Ventola [B]Hyper 412S Universal incl. LGA 2011 RR-H412-13FK-R1
2x memory D4 2400 8GB C16 Corsair Ven 843591084680 [CMK8GX4M1A2400C16]
VGA PNY Quadro K1200 DVI 4GB [VCQK1200DVI-PB]
SSD 256GB SATA3 Samsung 850 PRO MZ-7KE256BW retail [MZ-7KE256BW]
HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSD1.AUAA10B]
PSU 650W Corsair CX650M 843591058094 [CP-9020103-EU]
N300 - Case PC (NSE-300-KKN1)
Totale: 1230,34 iva Comp.
Può andare?
celsius100
26-01-2018, 11:54
Ciao
Non si accenderebbe perché so che tu dici più e di scheda madre sono diversi comunque un modello di processore molto simile sarebbe l'i3 8100 (gira a 3600Mhz anziché 4300Mhz ma è più nuovo del 7740x e costa la metà
E monta su schede madri z370 anche da 100 euro menree l'i7 solo su achede x299 da 200 e fischia euro)
X il resto come scheda video che alternative avresti? Quel software ti richiede proprio una scheda video professionale o puoi metterne anche una comune? Come alimentatore bastano pochissimi watt potresti pure considerare un cx450m o un EVGA a 450 B3
gabry_one
26-01-2018, 13:14
Ciao
Non si accenderebbe perché so che tu dici più e di scheda madre sono diversi comunque un modello di processore molto simile sarebbe l'i3 8100 (gira a 3600Mhz anziché 4300Mhz ma è più nuovo del 7740x e costa la metà
E monta su schede madri z370 anche da 100 euro menree l'i7 solo su achede x299 da 200 e fischia euro)
X il resto come scheda video che alternative avresti? Quel software ti richiede proprio una scheda video professionale o puoi metterne anche una comune? Come alimentatore bastano pochissimi watt potresti pure considerare un cx450m o un EVGA a 450 B3
Ho dimenticato di inserire tra i software utilizzati anche il GIS, con elaborazione di dtm da milioni di punti. L'i3 non credo sarebbe adeguato! Magari potrei scendere al 7700k, perché in effetti ho visto che le x299 costano uno sproposito! La MB sarebbe così adeguata per un eventuale OC futuro?
La scheda video l'ho scelta sempre per l'uso di CAD/GIS, il software di calcolo non richiede specifiche particolari per il comparto grafico.
celsius100
26-01-2018, 16:06
Beh guarda come potenza di calcolo sono molto simili
L'i7 ha in più a 4 thread virtuali Ma per il resto di base sono dei quad-core entrambi
Per cui ci può stare Se è solo se lo paghi più o meno la stessa cifra o al max €20 in più se ti costasse di più Sarebbe poco conveniente
A quel punto potresti comprare direttamente un processore 6 Core, non gli sfrutteresti magari tutti ma se devi spendere 150 e passa euro punterei sicuramente qualcosa del genere quindi i5 o ryzen5
Guarda alla fine è solo una questione di costi se non la paghi tanto quella quadro va bene se già iniziamo a parlare di cifre importanti visto che la potenza di calcolo in se è x se è bassina
gabry_one
26-01-2018, 17:35
celsius, ti ringrazio per le critiche. Tuttavia un PC con un i7 sarà molto più versatile in futuro di uno con i3, a prescindere dell'uso che dovrò farne! E comunque ho specificato che il PC lavorerà anche in CAD e dovrà fare operazioni pesanti in GIS! Non so se ti è mai capitato di assistere a questo tipo di elaborazioni (su milioni di punti in ambiente GIS), ma il PC attuale (è vero è una carretta!) si pianta anche per 10 minuti, è disarmante! Avrei preso uno XEON se non fossi stato vincolato dalla necessità di far girare il programma di simulazione che punta tutto sulla velocità di soli 4 core. In ufficio abbiamo 2 macchine con E3-1241V3+Quadro K620 che, almeno in CAD vanno una spada, molto meglio del PC in firma, motivo per cui escludo categoricamente AMD per PC destinati al CAD!
E comunque un i7-7700k che cammina a 4.20/4.50 GHz, sul singolo processo, suppongo sia circa il 20% più performante di un i3-8100 fermo a 3.60 GHz, che non mi sembra affatto poco. E' vero che lo pago quasi il triplo, ma stiamo parlando di circa 170€ in più da spalmare su un lasso di tempo di almeno 4/5 anni, quindi niente!
Per una volta che mi assegnano un budget decente per configurare una macchina, vorrei sfruttarli al massimo! Quindi ti chiedo semplicemente se la configurazione così come riassestata secondo alcune delle tue indicazioni sia equilibrata e non presenti strafalcioni come quello della precedente config:
Mb Intel 1151 MSI Z270 GAMING PRO CARBON Chipset Z270 [7A63-001R] Euro 142.23
Cpu Intel Core i7-7700K (4,20Ghz/4,50Ghz) 1151 BOX KABY LAKE Euro 270,99
Ventola [B]Hyper 412S Universal incl. LGA 2011 RR-H412-13FK-R1 Euro 39.15
2x memory D4 2400 8GB C16 Corsair Ven 843591084680 [CMK8GX4M1A2400C16] Euro 173.41
VGA PNY Quadro K1200 DVI 4GB [VCQK1200DVI-PB] Euro 331.95
SSD 256GB SATA3 Samsung 850 PRO MZ-7KE256BW retail [MZ-7KE256BW] Euro 122.06
HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100) Euro 36.23
DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSD1.AUAA10B]Euro 14.12
PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU] Euro 56.91
N300 - Case PC (NSE-300-KKN1) Euro 53.64
Assemblaggio e test PC dei componenti con installazione sistema operativo Euro 39
MON 24 LG 24MB35PH-B 8806084926098 [24MB35PH-B.AEU] Euro 155.54
Totale carrello: Euro 1406,64 iva Comp.
Il totale è aumentato perché ho inserito anche un monitor da 24" che è extra-budget. Per quanto riguarda i prezzi/disponibilità mi rifornisco da TAO
Grazie ancora!
celsius100
26-01-2018, 19:45
no nn ce il 20% di differenza, dimentichi ceh l'architettura dell'i7 7700k e un po piu vechciota rispetto a quella degli i3 nuovi e son da valutare anceh le frequenze del turbo core
ma la cosa piu improtante e che nn ha molto senso pagare quasi 300 euro un vecchio quadcore
e come andare a comrapre una macchina a benzina col piombo quando allo stesso prezzo vendono lo stesso modello ibrido :D
se devi spednere cosi tanto, tanto vale metterci un i5/ryzen nuovo di pacca 6core (anche se poi ne sfrutti solo 4)
poi x dire ci sarebbe l'i3 8350k da 4Ghz, costa cmq meno di 160 euro
lato amd ce il 1600x (6core) che come puoi vedere qui nel test single thread di cinebench
http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-ryzen-5-1500x-and-1600x-review,11.html è il 60% piu veloce dell'FX8350 (li ce l'8370 ceh va leggermente piu dell'8350)
gabry_one
29-01-2018, 10:24
Buongiorno ragazzi,
ho dato uno sguardo qui https://www.cpubenchmark.net/singleThread.html
che poi è l'unico modo per valutare oggettivamente le performance di una CPU in caso di utilizzo ridotto di core come spiegato.
Ho deciso che mi butterò sul i7-8700k, disabilitando l'hyper threading e abilitando la massima frequenza di clock disponibile senza OC, ovvero 4,70 Mhz. Credo che in questo modo potrò ottenere la massima potenza di calcolo su 4 core disponibile sul mercato! e quindi riecco la mia configurazione aggiornata:
MB Intel 1151 V2 MSI Z370 TOMAHAWK Z370 [7B47-001R] [1151V2] € 120.57 iva compresa
CPU Intel 1151 V2 i7-8700K 3,6GHz Coffee Lake 3,7/4,7ghz [CPU1151V2] € 341.89 iva compresa
memory [B]D4 2666 16GB C16 Corsair Ven kit [CMK16GX4M4A2666C16] € 188.38 iva compresa
VGA PNY Quadro K1200 DVI 4GB [VCQK1200DVI-PB] € 331.95 iva compresa
SSD 256GB SATA3 Samsung 850 PRO MZ-7KE256BW retail [MZ-7KE256BW] € 122.06 iva compresa
HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100) € 36.23 iva compresa
DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSD1.AUAA10B] € 14.12 iva compresa
Ventola Hyper 412S Universal incl. LGA 2011 RR-H412-13FK-R1 € 39.15 iva compresa
N300 - Case PC (NSE-300-KKN1) € 53.64 iva compresa
PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU] € 56.91 iva compresa
Assemblaggio e test PC dei componenti con installazione sistema operativo € 39 iva compresa
Totale carrello: € 1316,03 iva compresa
La TOMAHAWK mi permetterà di bloccare la CPU a 4.7 GHz come vorrei?
E' corretta la frequenza delle RAM da 2666 Mhz per questa CPU? O sarebbe comunque meglio prendere delle 3200 che costano uguale?
celsius100
29-01-2018, 10:49
In realtà è solo un test sintetico come un'altro x cui dai un'idea soggettiva riferita a quel software in generale la situazione può variare cmq guardando cpu simili fra di loro può essere un metro di paragone discretamente valido
Ma senza hyperthreading butti via un sacco di soldi prendi un i5 8600k e lo overclocchi tu anche a 5Ghz se sei fortunato
Tanto il dissipatore lo devi comprare overclock o meno
Prendi un arctic liquid 120 magari
Si le ram nn fanno una gran differenza se però le metti a 3000Mhz quel poco di guadagno ce
gabry_one
29-01-2018, 14:10
Ma senza hyperthreading butti via un sacco di soldi prendi un i5 8600k e lo overclocchi tu anche a 5Ghz se sei fortunato
Tanto il dissipatore lo devi comprare overclock o meno
Prendi un arctic liquid 120 magari
Grazie ancora per il consiglio, ma l'idea di fare OC con il PC dello studio non mi esalta, se non altro perché ci dovrei perdere almeno 2/3 giorni di lavoro (visto che non sono esperto in queste cose, e dovrei documentarmi parecchio prima!) che equivalgono ad una spesa di 200/300 € per lo studio tra contributi e tasse varie... a questo punto dove sarebbe il vantaggio economico? Per questo la mia scelta continua a ricadere sull'i7-8700K che con un paio di settaggi da bios mi permette di ottenere 4.7 GHz di potenza senza perderci troppo tempo!
Il punto è, la TOMAHAWK mi permetterà di fare questa cosa?
Si le ram nn fanno una gran differenza se però le metti a 3000Mhz quel poco di guadagno ce
Ci sarebbero le 3200 (16GB C16 Corsair Ven K2) che costerebbero addirittura meno, prendo queste allora?
celsius100
29-01-2018, 19:11
Si la tomahawk può andare
Dai 20 euro a chi ti assembla il pc e ti fai fare overclock da lui :)
Sisi bene se costan anche meno
gabry_one
10-11-2018, 23:19
Buona sera a tutti, dopo l'ennesimo rinvio dell'acquisto di questa fantomatica WS, finalmente ci siamo. Sono in procinto di chiudere l'ordine, volevo solo avere conferma da voi se la configurazione così come l'avevamo definita è ancora valida:
Assemblaggio Avanzato € 99,00
Dissipatore cpu CoolerMaster Hyper H412R 775/2011/1366/11xx/AM3 [RR-H412-20PK-R2] € 25,29
Case Cooler Master N300 - W/USB3.0*1 + USB2.0*2 [NSE-300-KKN1] € 48,06
Scheda Video nVidia Pny Quadro K1200 VCQK1200DVI-PB LP 4xmini DP+DVI Adap [VCQK1200DVI-PB] € 323,89
Masterizzatore Dvd Lg GH24NSD1 nero sata Bulk [GH24NSD1] € 13,42
Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill 3200 CL16 KIT (2x16GB) 32GVR Ripjaws [F4-3200C16D-32GVK] € 277,61
Alimentatore 550W Corsair CX550M [CP-9020102-EU] € 61,66
Hard Disk 3,5 2TB Toshiba sata 3 P300 7200 64M bulk [HDWD120UZSVA] € 54,79
Scheda Madre Gigabyte Z370 HD3 (Z370,S1151,ATX,DDR4) [Z370 HD3] € 116,45
Cpu Intel i7-8700K 3.70GHz 1151 Coffelake 12m cache 8th generazione [BX80684I78700K] € 405,41
SSD 256GB Samsung 860 Serie Pro Sata III PAPER BOX BASIC [MZ-76P256B/EU] € 91,55
Totale imponibile prodotti: € 1.517,12
Scrivo soprattutto per avere conferma su MB e RAM, che ho dovuto sostituire rispetto alle precedenti. Per eventuali disponibilità anticipo che l'ordine lo sto facendo su bpm. Grazie!
celsius100
11-11-2018, 11:09
Direi che è un buon PC solo il processore secondo me non ha senso pagare quella cifra per un 6 Core
gabry_one
11-11-2018, 11:56
Direi che è un buon PC solo il processore secondo me non ha senso pagare quella cifra per un 6 Core
Per quanto riguarda la CPU ne abbiamo ampiamente discusso nei post precedenti, ma grazie lo stesso! Certo è vero che in questi mesi il prezzo della CPU è salito parecchio, ma le RAM sono scese ed hanno compensato :p
celsius100
11-11-2018, 19:19
Per quanto riguarda la CPU ne abbiamo ampiamente discusso nei post precedenti, ma grazie lo stesso! Certo è vero che in questi mesi il prezzo della CPU è salito parecchio, ma le RAM sono scese ed hanno compensato :p
il problema e presto detto a quella cifra consigleirei processori 12core
se invece si usano software ceh cpu cosi potenti nn le sfruttano fino in fondo andrei su un 6core da nn spenderci 200 euro o al piu un 8core ma sempre restando abbondante sotot i 400
quindi diciamo che il cuore del pc che hai scelto lo eviterei se proprio nn puoi farne a meno e un buon pc ma potevi fare meglio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.