leopoldo.innocenti
14-09-2016, 06:59
Salve a tutti e grazie in anticipo delle future risposte.
Sto cercando un portatile che come ho scritto sopra costi innanzitutto meno di 700 euro, col quale possa fare anche il montaggio di video e fotoritocco. Intendiamoci però, questa non è la mia principale occupazione, quindi non penso monterò mai video 4k oppure lavorerò con video e grafica 3d. Va da sé quindi che non cerco qualcosa che penda solamente sulle caratteristiche hardware, ma che sia valido anche su altri parametri, ma deve essere frutto un po di una media tra più caratteristiche,vedi robustezza di costruzione, che non si raffreddi, schermo etc.
Prima di tutto i programmi principali che intendo usarci sono word, powerpoint, photoshop, lightroom, after efects, sonyvegas. Poi cosa non meno importante lo schermo; per questioni di praticità, trasportabilità pensavo che la dimensione ideale fosse dai 15 massimo ai 17 pollici, poi dal momento che ci passerò molto tempo a leggere e che sopratutto sicuramente verrà collegato ad uno schermo di dimensioni più grandi, se non ho capito male, occorrerebbe quindi prendere uno schermo che abbia una buona risoluzione che una volta che verrà attaccato allo schermo più grande, la stessa, verrà li riprodotta. Ultima caratteristica la robustezza e che abbia una bella tastiera.
Mi sono informato da trony e da unieuro e i modelli che mi hanno proposto sono i seguenti
hp 15-ayo44nl (di cui non ho più trovato il prezzo)
hp 15-ay029nl a euro 653
hp 15-ay036nl a euro 669
acer e5-573g-51yy a euro 560
asus f541uv-xx146 a euro 650
asus f541uv-xx147t a euro 700
Ora questi sono i modelli che mi hanno indicato i commessi e che si aggirano intorno ai 700 euro, ciò assolutamente non toglie che se secondo voi per l'utilizzo dei programmi che ne faccio, va bene anche un altro pc che non sia qui contemplato e che costi meno, va benissimo, l'unica cosa che però mi duri almeno qualche anno sempre con questi programmi e non che al primo aggiornamento diventi subito obsoleto.
Dei modelli che ho riportato sopra, quello a cui ero più propenso prendere era hp 15-ay036nl, infatti gli Asus ed esempio avevano delle tastiere molto scomode.
Ringrazio di cuore per la pazienza di avermi ascoltato e per le future risposte che spero possano essere utili a qualcun'altro che sta cercando quello che cerco anche io.
Sto cercando un portatile che come ho scritto sopra costi innanzitutto meno di 700 euro, col quale possa fare anche il montaggio di video e fotoritocco. Intendiamoci però, questa non è la mia principale occupazione, quindi non penso monterò mai video 4k oppure lavorerò con video e grafica 3d. Va da sé quindi che non cerco qualcosa che penda solamente sulle caratteristiche hardware, ma che sia valido anche su altri parametri, ma deve essere frutto un po di una media tra più caratteristiche,vedi robustezza di costruzione, che non si raffreddi, schermo etc.
Prima di tutto i programmi principali che intendo usarci sono word, powerpoint, photoshop, lightroom, after efects, sonyvegas. Poi cosa non meno importante lo schermo; per questioni di praticità, trasportabilità pensavo che la dimensione ideale fosse dai 15 massimo ai 17 pollici, poi dal momento che ci passerò molto tempo a leggere e che sopratutto sicuramente verrà collegato ad uno schermo di dimensioni più grandi, se non ho capito male, occorrerebbe quindi prendere uno schermo che abbia una buona risoluzione che una volta che verrà attaccato allo schermo più grande, la stessa, verrà li riprodotta. Ultima caratteristica la robustezza e che abbia una bella tastiera.
Mi sono informato da trony e da unieuro e i modelli che mi hanno proposto sono i seguenti
hp 15-ayo44nl (di cui non ho più trovato il prezzo)
hp 15-ay029nl a euro 653
hp 15-ay036nl a euro 669
acer e5-573g-51yy a euro 560
asus f541uv-xx146 a euro 650
asus f541uv-xx147t a euro 700
Ora questi sono i modelli che mi hanno indicato i commessi e che si aggirano intorno ai 700 euro, ciò assolutamente non toglie che se secondo voi per l'utilizzo dei programmi che ne faccio, va bene anche un altro pc che non sia qui contemplato e che costi meno, va benissimo, l'unica cosa che però mi duri almeno qualche anno sempre con questi programmi e non che al primo aggiornamento diventi subito obsoleto.
Dei modelli che ho riportato sopra, quello a cui ero più propenso prendere era hp 15-ay036nl, infatti gli Asus ed esempio avevano delle tastiere molto scomode.
Ringrazio di cuore per la pazienza di avermi ascoltato e per le future risposte che spero possano essere utili a qualcun'altro che sta cercando quello che cerco anche io.