PDA

View Full Version : PC Gaming 2300 € e consiglio su GPU


leomac183
13-09-2016, 20:10
Giorno a tutti,
volevo assemblarmi un PC da gaming da circa 2.300 € con la seguente configurazione:

CPU: Intel Core i7-6700k 4.0Ghz, 8MB cache
Scheda Madre: MSI Z170A Gaming M9 ACK
GPU: Nvidia 1080
RAM: TridentZ 16GB (2x8GB)
Alimentatore: Corsair CS850M 850W
Dissipatore: Corsair H115i Hydro
HD: SSD Crucial MX200 1TB
Lettore: Masterizzatore DVD/CD Asus BC-12D2HT Blu-ray Combo
Case: Full-tower cooler master cosmos SE USB3
Monitor: Per ora una TV LG 26lh2000 che già ho l'attaccherò con un cavo HDMI. Poi a Natale vedo di prendere qualcosa di decente.

Oltre a generali consigli sulla configurazione che sono sempre bene accetti, me ne serviva uno sulla GPU:
La 1080 ora come ora sta a 799/750 euro rispetto alla 1070 che la trovo a 450/500. Sono più di 300€ che non sono spiccioli.

Conviene prendere la 1080 rispetto alla 1070 ed in funzione al rapporto qualità/prezzo?

Ho letto diversi articoli che ovviamente definiscono la 1080 migliore ma col rapporto qualità prezzo non si capisce molto bene e sono un pò confuso. Credo che il prezzo ora sia un pò eccessivo. Mi date qualche consiglio sul da farsi? Se aspetto un mesetto...?
Grazie mille :)

Il Picchio
13-09-2016, 20:34
Tranquillo che per solo gaming sono soldi buttatissimi.
Fai solo gaming? Se no cosa altro usi? A che risoluzione giochi? Qualche gioco in particolare? Richieste extra (monitor 144 hz, ...)?

Overclock lo fai per passione?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Marco Z.
13-09-2016, 21:01
1TB di SSD sinceramente non ne vedo il senso.. fai 500GB + HDD meccanico..

Anche l'alimentatore è eccessivo.. se non fai SLI... basta un 550.. se proprio vuoi, 650 (stessa linea scelta da te della corsair)..
sulla scheda video è semplice.. se stai in full hd basta e avanza la 1070.. se vai sopra ti serve la 1080.. e per il 4K magari non basta neanche..

celsius100
14-09-2016, 10:00
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?

quanta fretta hai di comprare?

hai uno shop preferito da voler usare?

preferenze sul formato, pollici, risoluzione, caratteristiche (IPS, TN, AMVA, refresh rate di 120/144Hz, 1/2ms di response time
con free/g-sync, ecc...? ) del monitor?

Fabio1987
14-09-2016, 12:57
Ma con quella cifra ci fai uno sli di 1080 :D
Prendi un SSD da 250 gb dove installare solo OS e driver + un WD blu da 2tb e sei a posto.
Se giochi in fullHD prendi una 1070 o se pensi di andare verso il 2k prendi una 1080. Per il 4k ancora la tecnologia non è attrezzata xD
Singola VGA un alimentatore da 650w certificato (se non fai oc puoi andare anche di 550w) ti basta e avanza, modulare se vuoi un case più libero da cavi non utilizzati.
Un dissipatore esterno se vuoi mantenete temperature basse (hyper 212 evo è ottimo come rapporto qualità/prezzo ma devi vedere se il socket è compatibile), ram quelle che costano meno, che tanto non cambia una cippa.


Inviato dal mio ASUS_T00F utilizzando Tapatalk

leomac183
14-09-2016, 15:28
'Mappa grazie mille dei commenti. :D

Allora:

@Il Picchio:
Faccio solo gaming. Per la risoluzione, la massima possibile ma dipende dai giochi in certi casi se alzi troppo la risoluzione non si legge niente su un 27''. Tipo nei gestionali non la uso troppo alta. Per i giochi ora ho un portatile con una radeon 5470 quindi per ora praticamente nulla... cmq prevedevo GTAV, witcher 3, MGSV, Black desert (mi devo un pò rifare) ma serve qualcosa che mi faccia girare senza intoppi a palla anche quelli in uscita Horizon, wildlands, ecc.
Nessuna richiesta extra.
Monitor per ora come ho detto è una TV della LG da collegare con HDMI poi prevedo un 27" full HD (c'era una discussione aperta da Fabio1987 simile) più grosso mi ceco su una scrivania e non credo di andare a prendere uno superiore almeno per quest'anno.
Overlock mai fatto in vita mia :fagiano:. Questo è il primo computer da assemblare da solo. Prima ci pensava un amico.

@Marco Z.:
Ok son d'accordo per la questione della SSD. Avevo optato per una SSD da 1TB per il prezzo che almeno un paio di settimane fa mi sembrava abbastanza simile alla 500GB SSD + 500GB HD. A quanto vedo ora la SSD sta a 175 € + HD qualsiasi generico 37/50 € = 212/225 rispetto alla 1TB da 285. Risparmierei 50€. Stesso discorso per l'alimentatore: la differenza tra 850 e 650 in termini di prezzo di 50 € circa.
Quindi pensavo sia per l'acquisto della SSD/HDD che per l'alimentatore, entrambi sono da riconsiderare al momento dell'acquisto secondo prezzi/offerte che trovo.

@Celsius:
Volevo assemblarlo per massimo fine settembre metà ottobre. Non ho shop preferiti. Solitamente mi faccio fare dei preventivi dai rivenditori nei dintorni di casa e poi vedo su internet. Per ora faccio un confronto di prezzi solo su amazon. Te che usi?

@Fabio1987:
Si SLI con le 1080 mi pare veramente eccessivo :D
Per il dissipatore esterno ci do un'occhiata. Per le ram non sono molto convinto una volta ne comprai 1 per 4 volte. Si sfasciavano appena le mettevo. Secondo la casa (ora mi sfugge il nome) avevano tutte un difetto di fabbrica. Ovviamente niente rimborso: 30€x4 + 50€ di assistenza da informatico per capire il problema che non capì. Risolsi da solo tramite forum.


Quindi mi pare di capire optate più per la 1070 che la 1080 in questo caso. Vero?

Il Picchio
14-09-2016, 15:58
Per il full hd stai su una rx 480, gtx 1060, se vuoi giocare in 2k nessun problema, gtx 1080, oltre non si può.

Puoi prendere in considerazione di comprare una scheda video per il full hd e quando cambi monitor metti una scheda video migliore.

Lascia stare oc che non da alcun beneficio

*1 Pz*- HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)*
Euro*42.75*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- Sapphire Radeon RX 480 Nitro+ 8G OC, 8192 MB GDDR5 11260-01-20G*
Euro*279*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- CPU Intel Socket 1151 i5-6600 Ci5 Box (3,3GHz) con cooler [BX80662I56600]*
Euro*210*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- MB Intel 1151 ASRock H170 Performance [90-MXGYY0-A0UAYZ]*
Euro*105.41*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- CPC Intel Arctic Freezer i32 CO 0 [ACFRE00015A]*
Euro*33.1*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- MEM KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 [HX421C14FBK2/16]*
Euro*76.95*iva compresa*
|------------**------------|*

Totale carrello:*Euro*
Bonifico :*732,25*iva Comp.
Paypal :*747,20*iva Comp.

+ alimentatore ottimo da 450w
+ case che ti piace (guarda il mastercase pro 5 e il maker 5)

La scheda madre può salire ancora di feature se vuoi, si può mettere una scheda audio se la vuoi.

I7 lascia stare se non fai altro che giocare, altrimenti passa direttamente a un x99 in caso di sli futuro ma per come è supportato ora lo sli sono soldi buttati

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Fabio1987
14-09-2016, 16:10
Per le ram vai di marchi leader come G.Skill, Corsair (i kit ddr4 dominator te li tirano dietro).
Per la vga la scelta spetta a te, nel senso che se vuoi giocare in fullHD una 1070 basta e avanza, ma visto che stai spendendo una cifra importante metti una 1080 e gli associ un monitor 2k degno di nota ;)
Sistemando quanto detto riesci a risparmiare un bel gruzzolo, appena posso provo a farti un preventivo.
Lo store? acquisterai in un negozio fisico oppure in rete? hai preferenze o va bene quello che costa meno?

Inviato dal mio ASUS_T00F utilizzando Tapatalk

celsius100
14-09-2016, 21:10
Per il full hd stai su una rx 480, gtx 1060, se vuoi giocare in 2k nessun problema, gtx 1080, oltre non si può.

Puoi prendere in considerazione di comprare una scheda video per il full hd e quando cambi monitor metti una scheda video migliore.

Lascia stare oc che non da alcun beneficio

*1 Pz*- HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)*
Euro*42.75*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- Sapphire Radeon RX 480 Nitro+ 8G OC, 8192 MB GDDR5 11260-01-20G*
Euro*279*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- CPU Intel Socket 1151 i5-6600 Ci5 Box (3,3GHz) con cooler [BX80662I56600]*
Euro*210*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- MB Intel 1151 ASRock H170 Performance [90-MXGYY0-A0UAYZ]*
Euro*105.41*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- CPC Intel Arctic Freezer i32 CO 0 [ACFRE00015A]*
Euro*33.1*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- MEM KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 [HX421C14FBK2/16]*
Euro*76.95*iva compresa*
|------------**------------|*

Totale carrello:*Euro*
Bonifico :*732,25*iva Comp.
Paypal :*747,20*iva Comp.


quoto
aggiungici un ssd samsung evo 850 da 250gb
come ali moduale e con efficienza gold hanno l'XFX XTR 550, di piu piccoli al momento nn ne hanno in quello shop
come case il cosmos va benissimo ma dai un'occhiata anche a case meno ingombranti
sulla vga potresti anche nn metterci un modello occato, tanto e un overclock che si fa tranquillamente manualmetne a casa
x la cpu gli I5 van tutti uguali quidni potresti metterci un 6400 o un 6500 ceh tanto nn noteresti la differenza (x me il 6000 ha ragione di esistere solo in versione 6600K da overclock punto)

leomac183
16-09-2016, 20:12
Rieccomi, grazie mille per il supporto, mi avete dato molto da pensare.
A questo punto rimarrò con la configurazione che mi avete fornito voi del Full HD, lasciando stare il 2K e risparmiando un bel pò.

Quindi tutto questo da Amazon per un tot di circa 1.300€:

Asrock H170 Performance Scheda Madre, Nero/Rosso (Fata1ty) **** 114€

Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz (Turbo Boost 3.6 GHz), 4 core, 6MB Cache Socket 1151 ***** 204 €

Kingston HyperX Fury Kit di Memoria 16 GB, 2x8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibili con Skylake, Nero/Antracite **** 83.48€

Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio **** 89.71€

WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " **** 49.90€

ARCTIC Freezer i32 CO **** 30.31€

Alfa lungo raggio Dual-Band Wireless USB 3.0 AC1200 Wi-Fi Adapter w / 2x 5dBi ***** 31,55€

ASUS BC-12D2HT DVD 16x DVD/CD Combo BluRay **** 62.02€

MasterCase Pro 5 **** 153,39

Poi un pò più piccolo e meno pesante del XFX ho trovato un alimentatore Corsair VS550 ATX Serie VS da 550 W, Certificazione 80 Plus gold **** 98.57€

Da microsoft store Windows 10 Home **** 135€. Ma come mai dal sito microsoft mi costa un occhio invece da Amazon va dai 66 ai 97€?

Il problema ora che ho è con la Sapphire Radeon RX 480 Nitro+ 8G che anche se presente su Amazon ci vogliono 1-2 mesi per la spedizione... voi che shop utilizzate?

Nel frattempo vedo domani se qualche rivenditore in zona ha uno o più di questi articoli a meno/stesso prezzo.
Ciao e grazie ancora :)

Il Picchio
16-09-2016, 20:25
Taocomputer, puoi prendere anche un'altra rx480 o viri su una 1060 6gb. Se è venduto e spedito da amazon quel 1-2 mesi vuol dire 1 settimana :D
Anche se ti arriva dopo non fa niente usi l'integrata del procio.

Non mi convince per niente l'alimentatore.

Per la licenza windows costa parecchio sul microsoft store, 95 euro è il prezzo per i rivenditori mentre 66 euro mi puzza alquanto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
16-09-2016, 20:30
Per una rx480 o gtx1060 valuta come alimentatore la nuova serie cx della corsair, trovi il cx450m a 57€ spedito.
Per il resto limerei abbastanza sul case, un phanteks p400 farebbe già la sua porca figura (niente unità ottiche però).

Per quel che riguarda l'hdd meccanico, quello non è venduto e spedito dall'amazzone quindi puoi prendere un ezrz da 5400rpm oppure un bel toshiba da 1tb 7200rpm (consigliato il toshiba).

leomac183
18-09-2016, 10:47
Non mi convince per niente l'alimentatore. (Corsair VS550 ATX Serie VS da 550 W, Certificazione 80 Plus gold)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Perchè?

celsius100
18-09-2016, 12:11
Perchè?

xke e di bassa qualità
e la serie di alimetnatori meno costosa ceh vende la corsair, devono reggere pc da ufficio o di casa con bassissime rpetese, x cui nn sono proprioamente buoni

leomac183
18-09-2016, 12:34
Ok capito non ne avevo idea. Ne volevo prendere uno da 550 più che da 450 per non essere troppo risicato se poi dovessi cambiare qualcosa.
Allora rivado di l'XFX XTR 550, è che mi pareva un pò grandino e pesantuccio. Altre marche e serie che possono andare per PC da gaming? Ad esempio la serie CX della corsair che diceva Ryddyck?
Anche su altri shop.

celsius100
18-09-2016, 12:53
i CX-M nn sono malaccio, niente di che ma al giusto prezzo vanno bene, gli XFX XTR sono una spanna melgio
altri interessanti sono i Be queit system7 o L8 oppure seasonic S12II 520 oppure fra i modulari il thermaltake london