View Full Version : iPhone 7 e iPhone 7 Plus: rivelate le specifiche delle batterie
Redazione di Hardware Upg
13-09-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-7-e-iphone-7-plus-rivelate-le-specifiche-delle-batterie_64526.html
Le specifiche delle batterie integrate su iPhone 7 e iPhone 7 Plus sono apparse all'interno di un documento di certificazione TENAA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Zambotronic
13-09-2016, 14:04
nell'ultima riga c'è scritto "il 13 settembre", è il 16 :)
Simonex84
13-09-2016, 14:25
I test dicono che dura appena più di un SE, che dura appena più di un 6S, questo vuol dire che con utilizzo "normale" ha due giorni di autonomia, per me è più che sufficiente, sapere il dato numerico dei mah non da nessuna informazione aggiuntiva.
Adesso però attendo come da tradizione l'infinito elenco dei mirabolanti mah degli energeticamente inefficienti Android... :sofico:
I test dicono che dura appena più di un SE, che dura appena più di un 6S, questo vuol dire che con utilizzo "normale" ha due giorni di autonomia, per me è più che sufficiente, sapere il dato numerico dei mah non da nessuna informazione aggiuntiva.
Adesso però attendo come da tradizione l'infinito elenco dei mirabolanti mah degli energeticamente inefficienti Android... :sofico:
Utilizzo normale: WhastApp & FB tutto il giorno con transfer di dati sotto 4G LTE = arriva amalapena a sera quando va bene ...salvo disabilitare tutti gli orpelli grafici vari, luminosità schermo al minimo, andare solo di WIFI 802.11G, Bluetooth Spento, invio log report ad Apple spento, GPS spento, iCloud disattivato, Email Push disattivate, Siri disattivato etc etc = il dispositivo non si usa
Utilizzo normale: WhastApp & FB tutto il giorno con transfer di dati sotto 4G LTE = arriva amalapena a sera quando va bene ...salvo disabilitare tutti gli orpelli grafici vari, luminosità schermo al minimo, andare solo di WIFI 802.11G, Bluetooth Spento, invio log report ad Apple spento, GPS spento, iCloud disattivato, Email Push disattivate, Siri disattivato etc etc = il dispositivo non si usa
Quello non è un utilizzo normale.
Semmai è un utilizzo di chi non ha un cappero da fare tutto il giorno...:asd:
Come al solito, prendi una informazione e la manipoli a tuo uso e consumo...:doh:
Quello non è un utilizzo normale.
Semmai è un utilizzo di chi non ha un cappero da fare tutto il giorno...:asd:
Come al solito, prendi una informazione e la manipoli a tuo uso e consumo...:doh:
Esatto ..lo SmartPhone viene usato cosi': WhastApp & FB tutto il giorno sotto 4G LTE ( che del resto nn serve a niente per fare transfer di messaggi o foto o note audio quando basta ed avanza il 3G HSPA 42,2Mbit/sec teorici)
se tu nn lo usi cosi' ...sei diverso dalla massa..
Apple ha infatti dichiarato che il desiderio di aumentare l'autonomia dei nuovi smartphone è stata una delle motivazioni che hanno condotto all'eliminazione del jack audio.
Questa imho una vaccata.
Non vedo l'ora che ifixit lo smonti per smontare anche questa strampalata tesi.
gd350turbo
13-09-2016, 14:51
Adesso però attendo come da tradizione l'infinito elenco dei mirabolanti mah degli energeticamente inefficienti Android... :sofico:
Io già con il Mi4, facevo una carica ogni due giorni...
Cosa che si è tramandata con il mi4c e poi con il mi5...
Quindi non è un "mah"..
Ma è un "e allora ?"
Diciamo che di sono allineati alla concorrenza, con due anni di ritardo, ma c'è l'hanno fatta !
Esatto ..lo SmartPhone viene usato cosi': WhastApp & FB tutto il giorno sotto 4G LTE ( che del resto nn serve a niente per fare transfer di messaggi o foto o note audio quando basta ed avanza il 3G HSPA 42,2Mbit/sec teorici)
se tu nn lo usi cosi' ...sei diverso..
Ah si?
A meno che tu non vai ancora a scuola (il che comunque sarebbe grave visto che per 5/6 ore dovresti seguire le lezioni e non chattare), ma tutti gli altri per 8 ore lavorano.
Quindi quel tipo di uso, è quello che fai tu che non c'entra un bel nulla con "uso normale"...:asd:
Simonex84
13-09-2016, 14:56
Io già con il Mi4, facevo una carica ogni due giorni...
Cosa che si è tramandata con il mi4c e poi con il mi5...
Quindi non è un "mah"..
Ma è un "e allora ?"
Diciamo che di sono allineati alla concorrenza, con due anni di ritardo, ma c'è l'hanno fatta !
Col SE tiro dal lunedì mattina al martedì sera, col 5 tirano dal lunedì mattina al lunedì pomeriggio, un discreto miglioramento :sofico:
Ma il 5 in quanto ad autonomia è uno dei peggiori iPhone, facevo di più col 4S, la situazione è migliorata dopo il 5S con i SoC dotati di coprocessore.
Ah si?
A meno che tu non vai ancora a scuola (il che comunque sarebbe grave visto che per 5/6 ore dovresti seguire le lezioni e non chattare), ma tutti gli altri per 8 ore lavorano.
Quindi quel tipo di uso, è quello che fai tu che non c'entra un bel nulla con "uso normale"...:asd:
Lavorano e Whatsappano ogni 15 minuti tramite anche le notifiche..e non solo
Evidentemente tu non esci e/o nn vedi cosa fa la gente con lo SmartPhone in mano...
C'è una differenza abissale tra la vita sul web con solite frasi fatte, i soliti detti ..le solite teorie....e la vita reale che sarebbe idoneo provare.
Saluti
Lavorano e Whatsappano ogni 15 minuti tramite anche le notifiche..e non solo
Evidentemente tu non esci e/o nn vedi cosa fa la gente con lo SmartPhone in mano...
C'è una differenza abissale tra la vita sul web e la vita reale...che sarebbe idoneo provare.
Saluti
Si certo...Se parliamo dei "furbetti del cartellino" che timbrano per 40 persone alla volta, magari anche in mutande e poi si vestono e vanno a fare canoa sul Tevere allora hai ragione. :asd:
Io parlo di persone normali, non di sanguisuga della società...
magari 8 ore...capita spesso che siano anche 9 o 10.
Comunque ho l'SE e durante la settimana lo carico ogni due giorni...
se nei weekend sono in giro e mi capita di usare il gps o di fare foto
e video ovviamente consuma di più...ma a sera ci arrivo comunque
Ovvio, mi sono tenuto basso.
Se poi sei una donna che lavora, e ha anche una casa e figli da portare a scuola/asilo e altro, direi che le ore sono anche di più. ;)
Forse è per quello che mia moglie con il suo vetusto 4S (con batteria nuova però) arriva spesso a ricaricarlo anche lei un giorno si e uno no. :rolleyes:
...ancora con Apple, il suo iphone e la sua batteria? ma basta!
ormai ci sono le celle a combustibile!
http://www.androidworld.it/2016/09/02/turing-cadenza-wtf-423085/ :sofico:
gd350turbo
13-09-2016, 15:21
Col SE tiro dal lunedì mattina al martedì sera, col 5 tirano dal lunedì mattina al lunedì pomeriggio, un discreto miglioramento :sofico:
Ma il 5 in quanto ad autonomia è uno dei peggiori iPhone, facevo di più col 4S, la situazione è migliorata dopo il 5S con i SoC dotati di coprocessore.
Appunto...
Ci hanno messo un paio di anni, ma alla fine anche loro sono riusciti ad avere una buona autonomia
megthebest
13-09-2016, 15:23
questa frase non è completa
Stando ai dati di targa rilasciati da Apple, iPhone 7 offre due ore in più di autonomia operativa, mentre il 7 Plus circa un'ora.
manca il riferimento.. "in più" rispetto a chi/cosa?
E' comunque innegabile che a parità di batteria IOS sia ottimizzato meglio sull'hardware a disposizione rispetto a qualunque Andorid o Windows Phone
I test dicono che dura appena più di un SE, che dura appena più di un 6S, questo vuol dire che con utilizzo "normale" ha due giorni di autonomia, per me è più che sufficiente, sapere il dato numerico dei mah non da nessuna informazione aggiuntiva.
Dalla recensione di HW Upgrade, l'SE dura molto di più di un 6S. Del resto è anche logico. Hanno stesso soc, quasi stessa batteria ma l'SE ha uno schermo molto più piccolo. Comunque IMHO non ha molto senso confrontare l'autonomia di uno smartphone da 4" con altri da 5" o giù di lì che hanno un'area dello schermo di oltre il 50% in più. Lo schermo consuma sempre parecchio, è il componente che consuma di più.
Adesso però attendo come da tradizione l'infinito elenco dei mirabolanti mah degli energeticamente inefficienti Android... :sofico:
I mAh sono importanti tanto quanto l'efficienza energetica. E' vero che gli iPhone sono più efficienti ma del resto è anche ovvio dato che Apple fa sia l'os e sia il soc. Invece i produttori di Android non fanno né l'uno né l'altro quindi più di tanto non possono fare.
Serve a poco però avere una maggior efficienza energetica se poi ci metti delle batterie sottodimensionate. Vedi il 6S che pur avendo una maggior efficienza alla fine aveva un'autonomia minore di molti Android (vedi recensione di HW Up). Vedi ad esempio l'LG G2 con 3000 mAh e l'HTC One M8 con 2600 mAh che stanno nettamente davanti al 6S che ha pure uno schermo da 4,7" contro i 5,2"-5" di quei due altrimenti sarebbe ancora peggio. Persino il Samsung S5 gli sta davanti.
L'importante è avere una buona autonomia. Poi che si raggiunga questo risultato in un modo o nell'altro non ha molta importanza. L'ideale sarebbe avere uno smartphone con ottima efficienza e grossa batteria ma nessuno lo fa. :( Anzi l'unica che potrebbe farlo è Apple ma anche lei si è fatta prendere dalla moda di fare telefoni sottili (come altri purtroppo, vedi Samsung con l'S6) a scapito della batteria.
I test dicono che dura appena più di un SE, che dura appena più di un 6S, questo vuol dire che con utilizzo "normale" ha due giorni di autonomia, per me è più che sufficiente, sapere il dato numerico dei mah non da nessuna informazione aggiuntiva.
Adesso però attendo come da tradizione l'infinito elenco dei mirabolanti mah degli energeticamente inefficienti Android... :sofico:
Utilizzo normale: WhastApp & FB tutto il giorno con transfer di dati sotto 4G LTE = arriva amalapena a sera quando va bene ...salvo disabilitare tutti gli orpelli grafici vari, luminosità schermo al minimo, andare solo di WIFI 802.11G, Bluetooth Spento, invio log report ad Apple spento, GPS spento, iCloud disattivato, Email Push disattivate, Siri disattivato etc etc = il dispositivo non si usa
Con utilizzo normale il mio inefficiente android fà un giorno e mezzo, con lo stesso utilizzo il 6s del mio collega qui accanto fà sempre 1 giorno e mezzo e considerando che l'iphone ha una batteria meno capiente ma un display con una risoluzione 4 volte inferiore direi che siamo li.
Con utilizzo normale invece il 5S di mia moglie che al massimo usa watsapp le email e gli sms siamo ad un giorno pieno, non di piu'.
Ma poi che significa il tuo ragionamento? Android non é che una distribuzione, in quell'ecosistema ci sono centinaia di personalizzazioni sw e configurazioni hardware differenti, l'ottimizzazione non é comparabile ad ios perché sono due scelte progettuali completamente differenti, non é che i programmatori di google sono incapaci e quelli apple geni del codice.
I test dicono che dura appena più di un SE, che dura appena più di un 6S, questo vuol dire che con utilizzo "normale" ha due giorni di autonomia, per me è più che sufficiente, sapere il dato numerico dei mah non da nessuna informazione aggiuntiva.
Adesso però attendo come da tradizione l'infinito elenco dei mirabolanti mah degli energeticamente inefficienti Android... :sofico:
non conosco UNO, dico UNO che abbia iphone che ci arrivi a sera senza problemi. Quindi o non lo usi oppure hai un modello tutto tuo.
Simonex84
13-09-2016, 20:08
non conosco UNO, dico UNO che abbia iphone che ci arrivi a sera senza problemi. Quindi o non lo usi oppure hai un modello tutto tuo.
il mio SE
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160528/741b6327c5ec845a5407c4d043a379b4.jpg
Leggendo molti commenti mi sono fatto l'idea che gran parte di voi abbia degli smartphones solo per scopi ornamentali. Ci sono milioni (miliardi...) di iscritti a Facebook, Instagram, Snapchat. Le App vengono scaricate in quantità industriali e tra queste molte sono giochi avidi di batteria. Voi le notifiche le disattivate? Il push? Non leggete e scrivete mai mail? Non giocate mai? Non date un'occhiata all'app di Amazon per vedere due prezzi? Qualche scorsa alle notizie del giorno? Musica non parliamone e nemmeno di podcast... Non avete nessun social network? Nemmeno il meteo guardate?
Ecco io intendo con utilizzo normale le cose che ho scritto sopra e nessuno dei fancazzisti che usa iPhone come me è mai riuscito a passare la notte senza ricaricare, MAI.
palarran
13-09-2016, 23:20
Io uso il mio smartphone (con Android) praticamente al posto del PC... Perché per me è questo lo smartphone, una alternativa ultraportatile al PC.. Voglio poterci fare TUTTO senza problemi come e quando voglio senza preoccuparmi della batteria..
In media faccio 5 ore di schermo acceso al giorno... Sto poco su youtube o ad ascoltare musica, mentre invece sono spesso con dropbox e onedrive per recuperare le dispense che ci tengo archiviate... Sono uno studente sotto esami ed in questo periodo credo di usare come non mai adobe reader...
Ho uno zuk z1 e sinceramente non vedo come potrei fare lo stesso utilizzo con un iphone... 5 ore di schermo acceso e metto in carica con un altro 30% disponibile, il che mi permetterebbe volendo di giocarci anche un pochino o farci anche altro...
Se gli iphone arrivano a fine giornata non usandolo... beh, grazie al cavolo... Vorrei vedere quanto è stato realmente acceso (e non in deepsleep) l'iphone di Simonex84....
PS: dimenticavo che ho le email costantemente in push.. e me ne arrivano parecchie...
non conosco UNO, dico UNO che abbia iphone che ci arrivi a sera senza problemi. Quindi o non lo usi oppure hai un modello tutto tuo.
io ho bisogno di usare una batteria esterna circa una volta al mese, il che significa che tanto male non va
in genere lo carico in ufficio e mi dura fino al mattino/pomeriggio del giorno dopo quindi circa 24 ore, ma ho quasi sempre wi-fi
caso molto diverso è quello di utilizzo continuo in mobilità specialmente con scarsa copertura di rete
sono sicuro che se abitassi in qualche paesino del centro Italia arriverei a sera molto più difficilmente o con carica residua decisamente bassa, cosa che mi capita puntualmente quando vado in vacanza da quelle parti... sicuramente devono fare qualcosa di più per la batteria perché hanno prestazioni eccellenti considerando i mah che montano,ma servirebbero appunto batterie più grandi
Simonex84
14-09-2016, 08:29
Io uso il mio smartphone (con Android) praticamente al posto del PC... Perché per me è questo lo smartphone, una alternativa ultraportatile al PC.. Voglio poterci fare TUTTO senza problemi come e quando voglio senza preoccuparmi della batteria..
In media faccio 5 ore di schermo acceso al giorno... Sto poco su youtube o ad ascoltare musica, mentre invece sono spesso con dropbox e onedrive per recuperare le dispense che ci tengo archiviate... Sono uno studente sotto esami ed in questo periodo credo di usare come non mai adobe reader...
Ho uno zuk z1 e sinceramente non vedo come potrei fare lo stesso utilizzo con un iphone... 5 ore di schermo acceso e metto in carica con un altro 30% disponibile, il che mi permetterebbe volendo di giocarci anche un pochino o farci anche altro...
Se gli iphone arrivano a fine giornata non usandolo... beh, grazie al cavolo... Vorrei vedere quanto è stato realmente acceso (e non in deepsleep) l'iphone di Simonex84....
PS: dimenticavo che ho le email costantemente in push.. e me ne arrivano parecchie...
c'è lo screen la pagina prima, se non mi credi fai un giro sulla discussione dell'iPhone SE, fanno tutti quasi 2 giorni.
8 ore e mezza di utilizzo (WA, Safari, Mail, un paio di telefonate, musica) e 35 ore in standby, come dicevo da lunedì mattina quando esco di casa al martedì pomeriggio/sera quando ci rientro.
Io uso il mio smartphone (con Android) praticamente al posto del PC... Perché per me è questo lo smartphone, una alternativa ultraportatile al PC.. Voglio poterci fare TUTTO senza problemi come e quando voglio senza preoccuparmi della batteria..
In media faccio 5 ore di schermo acceso al giorno... Sto poco su youtube o ad ascoltare musica, mentre invece sono spesso con dropbox e onedrive per recuperare le dispense che ci tengo archiviate... Sono uno studente sotto esami ed in questo periodo credo di usare come non mai adobe reader...
Ho uno zuk z1 e sinceramente non vedo come potrei fare lo stesso utilizzo con un iphone... 5 ore di schermo acceso e metto in carica con un altro 30% disponibile, il che mi permetterebbe volendo di giocarci anche un pochino o farci anche altro...
Se gli iphone arrivano a fine giornata non usandolo... beh, grazie al cavolo... Vorrei vedere quanto è stato realmente acceso (e non in deepsleep) l'iphone di Simonex84....
PS: dimenticavo che ho le email costantemente in push.. e me ne arrivano parecchie...
Gli iphone arrivano a fine giornata usandoli come telefoni e non come notebook. L'uso che ne fai tu, non quello è che fa la massa di persone che lavorano 8 ore al giorno.
Chi lavora in ufficio ha un PC, chi lavora in fabbrica non ha tempo di spippolare il telefono per 5 ore al giorno e chi invece studia all'università dovrebbe prevedere l'uso di un PC come fanno tutte le persone normali.
c'è lo screen la pagina prima, se non mi credi fai un giro sulla discussione dell'iPhone SE, fanno tutti quasi 2 giorni.
8 ore e mezza di utilizzo (WA, Safari, Mail, un paio di telefonate, musica) e 35 ore in standby, come dicevo da lunedì mattina quando esco di casa al martedì pomeriggio/sera quando ci rientro.
iPhone SE non è Iphone 6s o il 7
Hanno consumi diversi
Esatto, inoltre la massa non spende 800 euro per un cell. E se lo fa li butta, perche per la massa un cell da 200/250 e' anche troppo per quello che ci deve fare.
Comprano iPhone 6s ed ora il 7 per soli 900€ di media ma nn lo usano come SmatPhone quindi il telefono sta acceso anche 1 giorno.
Esatto, inoltre la massa non spende 800 euro per un cell. E se lo fa li butta, perche per la massa un cell da 200/250 e' anche troppo per quello che ci deve fare.
Se vabbè...La massa non spende neanche 50000€ (ma anche 30000) per comprarsi una macchina.
I soliti discorsi del menga.
Chi li spende non li butta, prende quello che gli piace e striscia la propria carta di credito. Il resto sono le solite chiacchiere.
gd350turbo
14-09-2016, 09:59
Magari se la BMW, avesse avuto un ipnotizzatore di folle come il compianto Steve, forse a quest'ora saremmo circondati da BMW da 50000 euro !
Magari se la BMW, avesse avuto un ipnotizzatore di folle come il compianto Steve, forse a quest'ora saremmo circondati da BMW da 50000 euro !
...bella questa aggiungo solo BMW che valgono 50.000€ pagate 100.000€.....
Solito paragone assurdo delle macchine.
Assurdo due volte perché la massa 50.000 euro non ce li ha proprio da spendere.
800 nel cell sono buttati via, c'è poco da girarci intorno, che sia iPhone Samsung o quellochetipare.
Infatti c'è chi non li spende quei soldi e ne sceglie un modello che ne costa 600€. Producono anche quelli sai? :asd:
Fino a prova contraria nessun prodotto che costa oltre una certa soglia, lo sfrutti al 100% delle sue possibilità.
Lo prendi perché ti piace, non perché il dottore te lo ordina.... c'è poco da girarci intorno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.