View Full Version : Audio da scheda video
TheInvoker
13-09-2016, 09:50
Finora non mi ero mai interessato a questa soluzione anche perchè ho una scheda audio dedicata. Però su Linux non mi funziona e vorrei capire quindi come si fa ad avere l'audio tramite la scheda video.
Come si collega alle casse?
non colleghi (chiaramente) la vga alle casse ma ad un apparecchio che prende l'audio dalla porta hdmi e dopo lo porta ai diffusori.
Detto così è comunque inesatto, ma credo che risponda al tuo quesito
sdjhgafkqwihaskldds
13-09-2016, 19:25
dall'uscita del monitor, o da un audio extractor
TheInvoker
13-09-2016, 19:44
Diffusori? cioè?
Tenete conto che io so 0.
Io collego le casse coi 3 cavetti arancione/verde/nero alla scheda audio.
La Video ha l'ingresso HDMI ok,e mi pare di aver capito che dovrà essere collegato a un terzo apparecchio...ma non ho capito se poi da quello posso far funzionare le mie casse.
L'audio sul monitor non mi interessa,anche perchè non ho monitor con audio integrato
per farla semplice, i diffusori(o casse, o speaker etcetc sono modi diversi di chiamare la stessa cosa) hanno bisogno di "essere stimolati con la corrente". Nel tuo caso ad assolvere questo compito hai un accrocchio dentro il sub o dentro i diffusori stessi (vado ad ipotesi, ma trattandosi di casse per pc dubito tu abbia un amplificatore esterno).
Assodato questo, parziale e non totalmente esatto concetto, l'audio che esce dalla tua scheda video tramite hdmi deve andare verso uno scatolotto (un decoder) che lo riporti a segnale adatto ai tuoi spinotti. Lo scatolotto è preferibile che NON amplifichi nulla.
Quindi, si, puoi farlo ma imho non ne vale la pena..
ps: i concetti sono volutamente, per semplificare, espressi a membro di segugio, chi è più scafato avrà le pelotas a terra per le inesattezze ed i termini che ho usato :D
TheInvoker
13-09-2016, 21:14
Si ho le classiche casse attaccate al sub
Quindi in pratica dovrei comprare un qualcosa che fa quello che fa il sub...ovvero che da una parte si attacca alla scheda e dall'altra fa funzionare le casse satelliti.
Perchè dici che non ne vale la pena? L'audio è peggiore? Mancanza software di configurazione audio?
no, devi acquistare un decoder multicanale o un preamplificatore multicanale.
Scartiamo il secondo per i costi, forse un semplice decoder (di pessima qualità) ti costa un centinaio o meno, la differenza con il sub è questa nel tuo caso:
decoder->prende l'audio dalla porta hdmi, lo converte in analogico.
sub con ampli integrato->prende l'audio già in analogico e lo amplifica.
Ma come mai vuoi utilizzare la porta hdmi al posto della scheda audio, nel tuo caso vai solo a complicarti le cose, sopratutto perchè dei decoder che non facciano da pre sono difficili da provare e si hanno poche informazioni sui vari modelli
sdjhgafkqwihaskldds
13-09-2016, 21:50
Innanzitutto di quali casse si sta parlando?
Marca e modello del monitor?
L'audio della VGA è digitale non puoi collegarlo alle casse senza un DAC che preleva l'audio dal cavo HDMI e lo converte in analogico, ma se ti serve un 5.1 faresti prima a collegare le casse alla MB, o a comprare un'altra scheda audio.
probabilmente sono log. o creative, ovviamente multicanali dato che lo ha scritto, quindi un semplice dac non lo trova, a meno che non prenda il canadese da 2000 cuccuzze :D
A lui non serve un semplice dac, anche perchè poi come tratta il 5.1? Necessita per forza di un decoder che integra uno o più dac :)
TheInvoker
13-09-2016, 22:10
Ma come mai vuoi utilizzare la porta hdmi al posto della scheda audio, nel tuo caso vai solo a complicarti le cose, sopratutto perchè dei decoder che non facciano da pre sono difficili da provare e si hanno poche informazioni sui vari modelli
Volevo solo capire se era una cosa semplice ed economica per avere l'audio anche su Linux
La mia Asus Phoebus non funge sul pinguino e l'integrata non funziona più (non so perchè ma non l'avevo mai usata)
Innanzitutto di quali casse si sta parlando?
Marca e modello del monitor?
L'audio della VGA è digitale non puoi collegarlo alle casse senza un DAC che preleva l'audio dal cavo HDMI e lo converte in analogico, ma se ti serve un 5.1 faresti prima a collegare le casse alla MB, o a comprare un'altra scheda audio.
Il monitor è vecchio,mi si è rotto proprio 2 giorni va e ne stavo cercando uno ma costano troppo,non posso spendere e il minimo che sarei andato a spendere è 210€ visto che cmq mi serve un 24 pollici 1920x1200 (voglio 16:10.il 16:9 non mi piace)
Ho trovato uno tizio che con 30€ ripara il mio e per ora tengo quello,LG W2252 anche se resterò a 1680x1050,ma cmq mi basta.
La scheda audio la cambiere ianche subito anche se l'asus l'ho presa l'anno scorso. Il problema è che non ne trovo una che funzioni bene su Linux
Tempo fa avevao una x-fi xtremegamer e funzionava ma non si potevano fare settaggi di alcun tipo (crystalizer ad esempio)
Se ce ne fosse una di sicuro la prendere in considerazione se il prezzo fosse giusto
sulla risoluzione sorge un problema, i modelli economici in genere escono solo in 16:9..
Secondo me ti converrebbe cercare una scheda audio supportata..
TheInvoker
13-09-2016, 22:22
si me ne sono accorto in questi giorni quando lo cercavo. A parte che i 16:10 sono molti meno,costano anche di più a parirtà di caratteristiche.
Più volte ho chiesto ad utenti Linux quale scheda audio usano,non mi ha mai risposto nessuno :(
credo che una xonar dx o una dg potrebbero fare al caso tuo..quì qualche indicazione http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Vendor-Asus
TheInvoker
13-09-2016, 23:15
credo che una xonar dx o una dg potrebbero fare al caso tuo..quì qualche indicazione http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Vendor-Asus
Perchè proprio quelle 2? a parte quelle col - sotto la colonna Kernel (tra cui c'è la mia Phoebus solo) non dovrebbero andare bene tutte?
Cmq il supporto è una cosa e avere un software per configurarla è un'altra..
mentalrey
14-09-2016, 11:31
Interessante
ALSA riporta che il driver audio per la Phoebus è
description: Intel HDA driver
author: author unknown
(è compatibile?)
ma il chip e un CMI8888
mi aspetterei un driver di c-media come per la xonar DG
description: C-Media CMI8788
author: Clemens Ladisch
Io farei una prova con una o 2 live di linux per vedere se in realtà
va in conflitto con la scheda onboard in quanto utilizza i driver generici di intel
vedi qualche utente che dice " disabled the on board sound card and now it gives sound "
il kernel ha la patch adatta "Under kernel 4.2 it should be natively supported (ArchEX live-DVD, for example)."
e magari darei anche un occhio qui
http://mailman.alsa-project.org/pipermail/alsa-devel/2014-August/079711.html
TheInvoker
14-09-2016, 11:46
L'occhio li lo posso anche mettere ma non ci capisco niente
per il resto le prove le ho fatte con 2 distro diverse e la scheda audio integrata è disabilitata nel bios,visto che tanto non funziona
Il mio Kernel non so quale sia onestamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.