Redazione di Hardware Upg
12-09-2016, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/raspberry-pi-10-milioni-di-computer-venduti-a-4-anni-dal-debutto_64507.html
La Fondazione comunica di aver raggiunto il traguardo dei 10 milioni di dispositivi venduti in tutto il mondo, una cifra semplicemente impensabile agli albori
Click sul link per visualizzare la notizia.
io ne sto utilizzando parecchi come serverini a basso costo per attivita' non critiche magari in esercizi commerciali... Comodissimi.
matrix83
12-09-2016, 17:56
E io attendo ancora un rasp o equivalente con 4gb di ram a prezzi onesti.
mrdecoy84
12-09-2016, 17:59
Qui in casa con un pi2 ci siamo fatti l'allarme, con web interface annessa. Sono buoni dispositivi non molto potenti ma sicuramente versatili, grazie anche al supporto sterminato di tanti makers. Successo meritato.
Ginopilot
12-09-2016, 18:55
Utilizzato in passato molto come media player o addirittura nas, oggi lo e' molto meno grazie alla concorrenza cinese e non solo. Un prodotto sempre piu' relegato alla sfera degli appassionati.
Utilizzato in passato molto come media player o addirittura nas, oggi lo e' molto meno grazie alla concorrenza cinese e non solo. Un prodotto sempre piu' relegato alla sfera degli appassionati.
Il problema dei cinesi è il supporto e soprattutto la comunità, in alcuni casi praticamente inesistente. Paghi meno ma poi se hai problemi è più che possibile che ti debba arrangiare.
Ginopilot
12-09-2016, 19:31
Il problema dei cinesi è il supporto e soprattutto la comunità, in alcuni casi praticamente inesistente. Paghi meno ma poi se hai problemi è più che possibile che ti debba arrangiare.
Si, certo, ma hai un prodotto che costa spesso anche meno di un rap, bello e pronto e che supporta anche codifiche che il rasp non regge. Onestamente oggi non prenderei neanche in considerazione l'acquisto di un rasp come mediaplayer. Come nas poi non ne parliamo.
Ne sto usando uno come "steam link" (in realtà uso lo streaming nVidia, ma il risultato è lo stesso) portarmi Rocket League o I Am Setsuna sul 42" in wireless è una figata.
Peccato che ho preso il case da poco, o avrei approfittato dello schermino che vedo nelle news qui, è da una vita che volevo farci una mini interfaccia in PyGame con bottoni per avviare varie funzioni al volo.
red5goahead
13-09-2016, 09:42
C'è un qualche progetto /bundle per la distribuzione di segnale A/v anche analogico Pal / SD. usando quindi due Raspberry? connessione via powerline av 500 mbit(senz'altro più che sufficiente anche per un hd / hdmi)
Spidernho
13-09-2016, 19:10
Io sto ancora aspettando che facciano uscire android ufficiale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.