View Full Version : Pc Gaming 1200€
lo sciamano
12-09-2016, 15:29
Ciao,
pc gaming 1200€ in grado di reggere qualsiasi tipologia di gioco. Avete consigli da darmi?
- CASE - Corsair SPEC-03 - 63€
- PSU - EVGA Broze PSU 500W - 82€
- MOBO - ASrock Z170 Gaming K4 - 123€
- CPU - Intel Processore Core i5-6600K (Skylake) 3.5 GHz - 239€
- GPU - MSI GeForce GTX 1060 6GT OC - 291€
- RAM - Corsair 2x8gb DDR4 2400Mhz - 72€
- SSD - Samsung MZ-75E500B/EU 850EVO, 500Gb - 158€
- DISS - Thermaltake Contact 21 - 24€
- MONITOR - AOC G2460VQ6 LCD Monitor 24 " - 155€
- Lettore dvd masterizzatore - 20€
Totale circa 1236€
macchiaiolo
12-09-2016, 15:35
che cpu?
vuoi fare oc?
lo sciamano
12-09-2016, 16:07
che cpu?
vuoi fare oc?
Perdono, ho editato. Missa che ho fatto qualche ctrl+c - ctrl-v sbagliato :doh:
Comunque per ora non sono intenzionato a fare OC ma volevo riservarmi la possibilità per il futuro!!
macchiaiolo
12-09-2016, 17:14
sappi che che se non è una questione di gusto non ti darà niente almeno non visibile a occhio
hai messo un monitor con freesync a questo punto prenderei una rx480
altrimenti risparmi sull'oc e prendi un monitor gsync per le sw nvidia perchè coatno di piu i monitor per i verdi(nvidia)
lo sciamano
12-09-2016, 18:25
sappi che che se non è una questione di gusto non ti darà niente almeno non visibile a occhio
hai messo un monitor con freesync a questo punto prenderei una rx480
altrimenti risparmi sull'oc e prendi un monitor gsync per le sw nvidia perchè coatno di piu i monitor per i verdi(nvidia)
di monitor non ne capisco molto. L'idea è un full HD per gaming 24" e basta, hai consigli?
Per risparmiare su OC intendi di prendere:
- CPU - intel i5-6400 - 180€
- MOBO - Asrock H170 Performance - 115€
Da dove stai acquistando? Ma stai cambiando il pc in firma?
Comunque, l'overclock in gaming non porta chissà quali vantaggi quindi puoi anche evitare di fare una configurazione in tal senso. Per il processore usualmente si consiglia il mediano i5 6500 che il più piccolo 6400.
Bisogna comunque capire l'alimentatore (modello?), scheda video meglio la rx480 se vuoi sfruttare il freesync del monitor da te scelto, memorie a 2133MHz tipo kingston hyper x fury sempre 2x8GB che costano usualmente qualche euro in meno, masterizzatore dvd puoi risparmiare 5€ prendendo un lite-on o un lg. Per il dissipatore preferisco il raijintek aidos.
Per quel che riguarda l'ssd, usualmente consigliamo il taglio da 250GB e poi si accoppia un hdd meccanico da 1TB per lo storage.
celsius100
12-09-2016, 20:30
Ciao
hai preferenze anche sul formato e caratteristiche (IPS, TN, AMVA, refresh rate di 120/144Hz, 1/2ms di response time con free/g-sync, ecc...? ) del monitor?
quanta fretta hai di comprare?
lo sciamano
12-09-2016, 23:10
Ciao
hai preferenze anche sul formato e caratteristiche (IPS, TN, AMVA, refresh rate di 120/144Hz, 1/2ms di response time con free/g-sync, ecc...? ) del monitor?
quanta fretta hai di comprare?
no, nessuna. Unica preferenza è che sia adatto al gaming e 24" e possibilmente sotto i 200€ :D
lo sciamano
12-09-2016, 23:16
Da dove stai acquistando? Ma stai cambiando il pc in firma?
Comunque, l'overclock in gaming non porta chissà quali vantaggi quindi puoi anche evitare di fare una configurazione in tal senso. Per il processore usualmente si consiglia il mediano i5 6500 che il più piccolo 6400.
Bisogna comunque capire l'alimentatore (modello?), scheda video meglio la rx480 se vuoi sfruttare il freesync del monitor da te scelto, memorie a 2133MHz tipo kingston hyper x fury sempre 2x8GB che costano usualmente qualche euro in meno, masterizzatore dvd puoi risparmiare 5€ prendendo un lite-on o un lg. Per il dissipatore preferisco il raijintek aidos.
Per quel che riguarda l'ssd, usualmente consigliamo il taglio da 250GB e poi si accoppia un hdd meccanico da 1TB per lo storage.
Il pc che sto facendo non centra nulla con quello in firma.
Ho preso nota di tutto quello che mi hai detto. Domani mattina cerco i pezzi che mi dici.
Io comunque ho come riferimento l'amazzone come negozio online. Per l'acquisto finale faccio sempre un confronto tra Drako, e-key, qmaxtech, taocomputer e l'amazzone.
celsius100
12-09-2016, 23:18
quell'AOC e da consdierarsi adatto ai gamer visto che ha il free-sync (anche se solo fra 48-75Hz) e anceh uno dei modelli piu convenienti
sul resto quoto Ryddyck e Macchiaiolo
i5 6400/6500 e la performance sono ok
occhio all'aliemtantore e un po caruccio x essere un modello entrylevel
x rispondere alle domadne di Ryddyck
dove stai acquistando? stai cambiando il pc in firma?
lo sciamano
12-09-2016, 23:33
quell'AOC e da consdierarsi adatto ai gamer visto che ha il free-sync (anche se solo fra 48-75Hz) e anceh uno dei modelli piu convenienti
sul resto quoto Ryddyck e Macchiaiolo
i5 6400/6500 e la performance sono ok
occhio all'aliemtantore e un po caruccio x essere un modello entrylevel
x rispondere alle domadne di Ryddyck
dove stai acquistando? stai cambiando il pc in firma?
Il pc che sto facendo non centra nulla con quello in firma. Per l'acquisto finale faccio sempre un confronto tra Drako, e-key, qmaxtech, taocomputer e l'amazzone.
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
celsius100
13-09-2016, 00:01
dai un'occhiata agli Evga GS o G2 550 oppure XFX XTR 550 o Be quiet system7 o straight power 500W
(e-chiave lo hanno chiuso)
lo sciamano
13-09-2016, 10:15
dai un'occhiata agli Evga GS o G2 550 oppure XFX XTR 550 o Be quiet system7 o straight power 500W
(e-chiave lo hanno chiuso)
ok, mi riservo del tempo per capire meglio il discorso dei monitor...:mc:
Per ora la configurazione del pc rimane cosi:
- CASE - Corsair SPEC-03 - CC-9011053-WW - 65€
- PSU - XFX 550W - P1-550B-BEFX - 79€
- MOBO - Asrock H170 Performance - 90-MXGYY0-A0UAYZ - 105€
- CPU - intel i5-6500 3,2Ghz - BX80662I56500 - 186€
- GPU - MSI GeForce GTX 1060 6GT OC - 289€
- RAM - Kingston Hyper Fury X 2x8Gb 2133Mhz - HX421C14FBK2/16 - 77€
- SSD - Samsung 850 evo 250Gb SATAIII - MZ-75E250B - 82€
- HD - WD Blue 7200rpm 64mb 1tb - WD10EZEX - 47€
- DISS - Artic Freezer 13 CO - UCACO-FZ13100-BL - 25€
- MONITOR - ?????????
- Lettore dvd masterizzatore - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT [90DD01V0-B20010] - 20€
Rimane un totale di 975€ con un margine di 200€ per il monitor :D
i prezzi sono presi da tao ;)
celsius100
13-09-2016, 11:23
ok :)
se prendi il monitor AOC ci vuole una radeon come vga, vedi le XFX RS o GTR si trovano a 260-270 euro
come hdd metterei un WD blue, il red serve giusto solo x storage, se invece ci salvi anche i giochi melgio il piu veloce blue
come dissi prenderei un arctic freezer 13 CO che e fatto meglio del TX3
lo sciamano
13-09-2016, 12:26
ok :)
se prendi il monitor AOC ci vuole una radeon come vga, vedi le XFX RS o GTR si trovano a 260-270 euro
come hdd metterei un WD blue, il red serve giusto solo x storage, se invece ci salvi anche i giochi melgio il piu veloce blue
come dissi prenderei un arctic freezer 13 CO che e fatto meglio del TX3
Grazie mille a tutti per il supporto. Ho aggiornato il post con le tue indicazioni :D
celsius100
13-09-2016, 13:30
prego :)
alla fine x il monitor cosa hai deciso?
lo sciamano
13-09-2016, 18:09
prego :)
alla fine x il monitor cosa hai deciso?
Sinceramente cercare una guida chiara sul web è abbastanza impossibile. Tutte sono o nebulose o omettono dati importanti.
Detto questo ho capito che:
G-sync --> per schede Nvidia e costa
Free-sync --> per schede AMD Radeon economico
IPS --> qualità colori, tempi di risposta lenti
TN--> tempi di risposta veloci, circa 1ms
FullHD --> FHD - 1,920x1,080 pixels
2k --> QHD o WQHD - 2,048×1,080 pixels
4k --> UHD - 3,840x2,160 pixels
e poi c'è il tempo di aggiornamento che di solito è 60Hz o 144Hz.
Detto questo, trovare uno schermo con g-sync a prezzi ragionevoli è impossibile.
Ho trovato però interessanti questi :
- Asus VG248QE a 270€
- Asus VX238H a 150€
- AOC G2460PF a 247€
- Acer XB240H a 259€
Qualche idea?? :muro:
Il monitor che mi è sembrato più bello è l'AOC AG271QG ovvero IPS a 165Hz con G-Sync e 27" ma costa tre reni emmezzo e io ne ho solo due :cry:
celsius100
13-09-2016, 18:14
prima devi stabilire un limite di spesa xke in full-hd solo fra monitor e vga possono partire 350-600 euro, a 1440p 600-1000 euro e in 4k ancora di piu ma eviterei
x i monitor otlre i 60Hz se si ha free/g-sync e inutile andare a 144Hz x cui un tipo di schermo esclude l'altro
x il resto un IPS sicuramente e rpeferibile, si vede meglio e ci sono diversi modelli adatti al gaming e poi con free/g-sync nn serve avere 1ms come response time
Unica nota: 2k --> QHD o WQHD - 2,048×1,080 pixels
Il QHD ha risoluzione è 2560x1440, che sono quasi l'80% in più di pixel rispetto al fhd.
Per quel che riguarda la scelta dei monitor la cosa è abbastanza semplice se hai poco budget vai di rx480 + AOC G2460VQ6... per tutto quello che va oltre ci vuole budget!
lo sciamano
14-09-2016, 09:19
prima devi stabilire un limite di spesa xke in full-hd solo fra monitor e vga possono partire 350-600 euro, a 1440p 600-1000 euro e in 4k ancora di piu ma eviterei
x i monitor otlre i 60Hz se si ha free/g-sync e inutile andare a 144Hz x cui un tipo di schermo esclude l'altro
x il resto un IPS sicuramente e rpeferibile, si vede meglio e ci sono diversi modelli adatti al gaming e poi con free/g-sync nn serve avere 1ms come response time
Unica nota:
Il QHD ha risoluzione è 2560x1440, che sono quasi l'80% in più di pixel rispetto al fhd.
Per quel che riguarda la scelta dei monitor la cosa è abbastanza semplice se hai poco budget vai di rx480 + AOC G2460VQ6... per tutto quello che va oltre ci vuole budget!
Da quello che ho capito:
Il G-sync e il freesync sono soluzioni differenti al medesimo problema: tearing. Il tearing veniva risolto una volta utilizzando l'impostazione V-sync da pc, che però introduceva i problemi di shuttering e input lag.
Parlando in termini un pò più pratici e stando sempre sulla fascia medio bassa di GPU:
con Nvidia e g-sync ho:
- la gtx 1060 6gb a 290€
- costo monitor 24" economico AOC G2460PG 393€
con AMD e freesync ho:
- la Radeaon RX 480 a 280€
- costo monitor 24" economico AOC G2460PF 247€
Questo è un'esempio di spesa a cui però bisogna aggiungere che la GTX 1060 6gb ha il 10% di prestazioni in più (con dx11 e 1920x1080).
C'è anche da dire che come diceva Ryddyck che con il freesync si trovano monitor anche più economici come AOC G2460VQ6 a 164€ mentre con il gsync è impossibile avere monitor economici dato il costo hardware imposto da Nvidia.
Se si guarda il rapporto prezzo/prestazioni considerando monitor+GPU sicuramente conviene AMD. Per come la vedo io, il vero problema è che AMD non ha nessuna scheda video per competere con gtx 1070 e gtx 1080. Altrimenti si poteva fare un discorso del tipo: risparmio sul monitor e spendo sulla GPU!
:O
Assolutamente, per le gpu di amd che contrasteranno la fascia alta si dovrà aspettare l'anno prossimo (sperando che tutto vada bene).
Per il resto, se vuoi evitare di star dietro a freesync e g-sync (per quanto ottimi) conviene di più prendere un monitor qhd da 27" a 60Hz tipo benq gw2765 o asus pb277q.
celsius100
14-09-2016, 13:09
devi decidere che tipo di monitor vuoi o quanto hai di voglia di investirci sopra
in questo momento la scelta migliore qualità-prezzo e restare su full-hd 24" con free/g-sync e una vga under 300 euro
poi ovviametne il monitor va a gusto eprsonale se uno vuol giocare a 1440p o su un ultrawide, ecc... e ha il budget x farlo si fa una configuraizone ad hoc x ogni richiesta :)
si x le vga nuove nella fascia alta ci sono solo 1070 e 1080 x coprire la risoluzione 2k/1440p
in full-hd 1060 che e circa un 5% mediametne piu veloce della 480, ma la 480 va melgio nei giochi dx12
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.