Redazione di Hardware Upg
12-09-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/gpu-amd-o-nvidia-sui-prossimi-samsung-galaxy-s-e-note_64497.html
La compagnia coreana starebbe contrattando con AMD e NVIDIA per ottenere la licenza d'uso di GPU di una delle due compagnie da integrare sui SoC mobile della famiglia Exynos
Click sul link per visualizzare la notizia.
che poi le GPU che vanno per la maggiore, le Adreno (anagramma di Radeon), sono state sviluppate inizialmente da ATI che poi vendette tutta la sezione a Qualcomm (si stanno mangiando le mani ancora oggi...)
MadMax of Nine
12-09-2016, 15:16
Una bella GPU Nvidia in un Note sarebbe proprio una bomba ! ...ops :read: :D
che poi le GPU che vanno per la maggiore, le Adreno (anagramma di Radeon), sono state sviluppate inizialmente da ATI che poi vendette tutta la sezione a Qualcomm (si stanno mangiando le mani ancora oggi...)
già, ma all epoca amd ha comprato a tanto e poi ha dovuto "scorporare" a poco. Praticamente ha svenduto a qualcomm a 2 lire tutta la divisione mobile.
Però a dirvela tutta, visto che ormai iniziano ad andare i cellulari con processore x86 e amd ha la licenza arm , non mi stupirei se facessero un soc con processore jaguar a 4 core e gpu integrata o processore arm per smartphone.
CrapaDiLegno
12-09-2016, 16:41
Gli smartphone con processore x86 sono morti. Intel ha annunciato qualche mese fa l'abbandono dello sviluppo dei chip Atom x mobile.
Per integrare una GPU in un soc mobile bisogna prima svilupparla con il massimo del risparmio energetico come priorità. Non mi sembra che questa sia stata la strategia presa da AMD per GCN e Polaris.
Gli smartphone con processore x86 sono morti. Intel ha annunciato qualche mese fa l'abbandono dello sviluppo dei chip Atom x mobile.
Per integrare una GPU in un soc mobile bisogna prima svilupparla con il massimo del risparmio energetico come priorità. Non mi sembra che questa sia stata la strategia presa da AMD per GCN e Polaris.
Gia, se su desktop puoi fregartene se polaris consuma una manciata di watt in più, in ragione di un ben più alto rapporto prezzo prestazioni, su smartphone la cosa assume un peso totalmente diverso
..non mi sembra che sia la strategia di nessuno, visto il consumo e le misere prestazioni che hanno le GPU SoC... e dai, ce voleva.
CrapaDiLegno
12-09-2016, 19:03
Con Maxwell la priorità di nvidia è stata quella di ridurre notevolmente il consumo energetico e infatti ha realizzato SoC con questa architettura che non hanno eguali in termini di prestazioni tanto che con Pascal a 16nm ci sta sviluppando sistemi embedded di calcolo eterogenei mica da ridere quando gli altri sono fermi a far girare Need For Speed a 2 frame in più rispetto alla concorrenza.
Concetti diversi di "misere prestazioni".
..non mi sembra che sia la strategia di nessuno, visto il consumo e le misere prestazioni che hanno le GPU SoC... e dai, ce voleva.
tegra x1 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.