View Full Version : Azzeccare un OS
Scegliere un OS NON mi è mai stato così difficle,
perciò metto su un 3d, la macchina è un vecchio PC
ASUS A4G, di seguito le variabili....
1- utilizzatore bambina di 12 anni
2- software istallabile (ovviamente)
3- uso come navigazione quotidiana, masterizzazzione cd, uso di videogiochi popcap datati, visione film (massimo xvid SD e non HD)
3- navigare in rete decentemente con mozilla o altro browser
4- veloce e stabile
finito. Non credo serva altro per mia cuginetta, comunque senza influenzarvi
ho pensato al Windows xp spk1 o la prima, se avete altri suggerimenti....
Ah... sorpresa.... SOLO MICROSOFT WINZOZ
CIAO
Gaetano77
12-09-2016, 22:24
Ciao, Windows XP con il solo SP1 non è consigliato per motivi di sicurezza e inoltre ormai è incompatibile con quasi tutti i software attuali, che richiedono almeno il SP2.
Soltanto su macchine molto vecchie ed arcaiche antecedenti al 1999-2000 (come il Pentium MMX che vedi nella mia firma) potrebbe valere la pena di non aggiornare al SP3 per non penalizzare troppo le performance, ma parliamo davvero di reperti archeologici! :rolleyes:
Invece l'ASUS A4G dovrebbe essere dotato già di processore Pentium 4 e circa 1 Gb di RAM, quindi direi che può tranquillamente gestire Windows XP aggiornato all'ultimo Service Pack.
La scelta ideale per queste macchine sarebbe comunque una distro leggera di Linux. :read:
Magari se puoi precisare le specifiche hardware, possiamo consigliarti meglio... ;)
Ciao, Windows XP con il solo SP1 non è consigliato per motivi di sicurezza e inoltre ormai è incompatibile con quasi tutti i software attuali, che richiedono almeno il SP2.
Soltanto su macchine molto vecchie ed arcaiche antecedenti al 1999-2000 (come il Pentium MMX che vedi nella mia firma) potrebbe valere la pena di non aggiornare al SP3 per non penalizzare troppo le performance, ma parliamo davvero di reperti archeologici! :rolleyes:
Invece l'ASUS A4G dovrebbe essere dotato già di processore Pentium 4 e circa 1 Gb di RAM, quindi direi che può tranquillamente gestire Windows XP aggiornato all'ultimo Service Pack.
La scelta ideale per queste macchine sarebbe comunque una distro leggera di Linux. :read:
Magari se puoi precisare le specifiche hardware, possiamo consigliarti meglio... ;)
Ciao, si, l'analisi che hai fatto centra perfettamente l'idea che mi sono fatto anche io,
e ti ringrazio in anticipo. Posso aggiungere che un banco da 512mb si è bruciato quindi credo che interverrò ad acquistarlo su e-bay per 30 euri per riportarlo a 1 giga, e poi installare da capo xp spk3, se credi anche tu che ne valga la pena, procedo all'acquisto....
grazie
Gaetano77
14-09-2016, 00:21
Si con 1 Gb di RAM Windows XP SP3 va benissimo per navigazione web leggera e applicazioni da ufficio! :)
Nella recensione che ho scritto riguardo al browser Slimjet (mi scuso per l'autocitazione :D ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2781551
puoi vedere infatti come anche con 4 schede aperte il consumo di RAM sia a malapena intorno ai 600-700 Mb :read:
Durante questa prova erano in esecuzione in background le applicazioni Avast 2016, NxSensor v2.72 e X-Mouse ButtonControl v2.5.
Comunque anche con il SP3 installato, Windows XP è pur sempre un sistema operativo non più supportato da 2 anni e mezzo, quindi leggermente superato ed un po insicuro su internet. :rolleyes:
Perciò, come già accennato, sarebbe meglio passare ad una distro leggera di Linux, ad esempio Lubuntu 16.04, magari installandola in dual boot con lo stesso XP ;)
Si con 1 Gb di RAM Windows XP SP3 va benissimo per navigazione web leggera e applicazioni da ufficio! :)
Nella recensione che ho scritto riguardo al browser Slimjet (mi scuso per l'autocitazione :D ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2781551
puoi vedere infatti come anche con 4 schede aperte il consumo di RAM sia a malapena intorno ai 600-700 Mb :read:
Durante questa prova erano in esecuzione in background le applicazioni Avast 2016, NxSensor v2.72 e X-Mouse ButtonControl v2.5.
Comunque anche con il SP3 installato, Windows XP è pur sempre un sistema operativo non più supportato da 2 anni e mezzo, quindi leggermente superato ed un po insicuro su internet. :rolleyes:
Perciò, come già accennato, sarebbe meglio passare ad una distro leggera di Linux, ad esempio Lubuntu 16.04, magari installandola in dual boot con lo stesso XP ;)
ok, ma per instradare una bambina non lo troveri consigliato linux, al contrario la velocità sicurezza e stabilità, comunque espanderò la ram a 1 giga e 256mb,
anche se a okkio forse puo accontentarsi, ma 30 euro non mi cambiano vita.
w ebay!
ciao
ok, ma per instradare una bambina non lo troveri consigliato linux
Ma assolutamente No :rolleyes: , età perfetta per cominciare, non influnenzata da preconcetti windowsiani che ostacolano i più attempati :D
al contrario la velocità sicurezza e stabilità
Cioè linux :D , non un os non più aggiornato da oltre dua anni
Ma assolutamente No :rolleyes: , età perfetta per cominciare, non influnenzata da preconcetti windowsiani che ostacolano i più attempati :D
Cioè linux :D , non un os non più aggiornato da oltre dua anni
Avrò anche preconcetti e non voglio espormi molto in quanto non esperto in materia di linux, ma se a una bambina le chiedi di installare i driver e collegare uno scanner e infine fotocopoare un foglio, in tempistica e sbattimenti, quanto tempo impiega? Credo che windows sia la strada migliore.
Avrò anche preconcetti e non voglio espormi molto in quanto non esperto in materia di linux, ma se a una bambina le chiedi di installare i driver e collegare uno scanner e infine fotocopoare un foglio, in tempistica e sbattimenti, quanto tempo impiega? Credo che windows sia la strada migliore.
Zero secondi, in linux non si installano driver, sono già nel kernel pronti all'uso (e, visto che il computer è datato, non dovresti avere problemi) :D
Per lo scanner 8 minuti e 50 secondi :sofico: :
https://www.youtube.com/watch?v=diqWRIE945Q
Ovviamente lo scanner, deve essere compatibile, quindi prima di acquistare, cerca un po':
https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportComponentsScanners
oppure, parti con una live, collega, e vedi se funziona
Zero secondi, in linux non si installano driver, sono già nel kernel pronti all'uso (e, visto che il computer è datato, non dovresti avere problemi) :D
Per lo scanner 8 minuti e 50 secondi :sofico: :
https://www.youtube.com/watch?v=diqWRIE945Q
Ovviamente lo scanner, deve essere compatibile, quindi prima di acquistare, cerca un po':
https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportComponentsScanners
oppure, parti con una live, collega, e vedi se funziona
Ho inteso installare un "driver" non presente nel sistema operativo, che sia scanner
stampante non fa differenza, poi ad intuito SI... esistono le gui, ma se devi fare un giro di terminale non paragonarlo a windows.
byz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.