View Full Version : iPhone 7 water resistant, ma attenzione! Niente garanzia sui danni dovuti ai liquidi
Redazione di Hardware Upg
12-09-2016, 13:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-7-water-resistant-ma-attenzione-niente-garanzia-sui-danni-dovuti-ai-liquidi_64500.html
Apple sottolinea che nonostante la resistenza ai liquidi dei nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus non verrà offerta alcuna garanzia in caso di danni dovuti ai liquidi
Click sul link per visualizzare la notizia.
devil_mcry
12-09-2016, 13:39
E' in realtà così per tutti gli smartphone, compresi i Sony Xperia IP68... c'è poco da fare d'altro canto si tutelano nel caso di danni che ne pregiudichino l'impermeabilità
Direi che fanno più che bene tutti quanti, nessuno escluso!
Tra quelli che ci si siedono sopra (e che quindi metteranno a dura prova eventuali guarnizioni "a tenuta"), e quelli che vorranno stupire gli amici buttando il telefono nella vasca dei pesci del ristorante, i produttori con questa mossa si parano il sedere contro l'idiozia dilagante...
NighTGhosT
12-09-2016, 13:56
Eccalla'........vi ho anticipato a sto giro :asd:
Pero' anche questo e' un controsenso eh :) BELLO GROSSO anche....
La certificazione dice che posso tranquillamente immergere il telefono fino a X metri in acqua per Y tempo che questo, una volta tirato fuori, continuera' a funzionare come prima.......poi pero, la garanzia non copre i danni procurati da infiltrazioni d'acqua.
Dunque........mi stanno dicendo che POTREI.....ma MEGLIO DI NO, in poche parole. :)
E se lo smarphone avesse un difetto di impermeabilizzazione?!?!?! O un difetto di assemblaggio?!?!?
Non vale solo per Apple eh.......ma anche per SAMSUNG che ti copre solo se sottoscrivi la PREMIUM.
Mi dite come fate a distinguere una infiltrazione d'acqua dovuta a un difetto di impermeabilizzazione rispetto a una procurata da uso improprio?!?!?!
Risposta......non c'e'........sempre tracce d'acqua all'interno troveranno.
Quindi?!?!?! Una presa per i fondelli in pratica......:asd:
Mi sembra un po come la pubblicita' ingannevole........se TU pubblicizzi il TUO prodotto con ANCHE la certificazione IP68.......allora poi devi anche GARANTIRMI che TU lo abbia costruito AD HOC....e che quindi, se io lo butto nel lavello pieno per sbaglio prendendoci contro come nella pubblicita' dell'S7........e se per sfiga mi entra dell'acqua per un TUO ERRORE e mi salta tutto..........devi poi coprirmelo. PUNTO. :)
Epoc_MDM
12-09-2016, 14:01
E' in realtà così per tutti gli smartphone, compresi i Sony Xperia IP68... c'è poco da fare d'altro canto si tutelano nel caso di danni che ne pregiudichino l'impermeabilità
Non diciamo fesserie, grazie.
It’s important to know that your warranty does not cover damage or defects caused by abuse or improper use of your device, including use in environments where the relevant IP rating limitations are exceeded.
e
If you send a waterproof or dust-resistant device to a Sony Service Centre for repair, our repair teams will test it to ensure your device still meets the requirements of its IP rating.
Ovvero, la garanzia non viene applicata SOLO se vengono superati i limiti stabiliti dalla certificazione IPXX del dispositivo.
http://support.sonymobile.com/global-en/xperiaz3compact/dm/water-and-dust-resistance/
Direi che fanno più che bene tutti quanti, nessuno escluso!
Tra quelli che ci si siedono sopra (e che quindi metteranno a dura prova eventuali guarnizioni "a tenuta"), e quelli che vorranno stupire gli amici buttando il telefono nella vasca dei pesci del ristorante, i produttori con questa mossa si parano il sedere contro l'idiozia dilagante...
Se il mio cell certifica che può arrivare a 10 mt e starci per 10 minuti, non vedo perchè immergerlo in un acquario sarebbe sbagliato.
E' come se io comprassi uno smartwatch certificato e con tanto di app per il nuoto e mi esplode sotto la doccia...
Poi se è danneggiato, magari perchè uno ci si è seduto sopra, e questo ha compromesso l'impermeabilità fanno presto a scoprirlo nel centro assistenza...
clslslmlmslms
Eccalla'........vi ho anticipato a sto giro :asd:
Pero' anche questo e' un controsenso eh :) BELLO GROSSO anche....
La certificazione dice che posso tranquillamente immergere il telefono fino a X metri in acqua per Y tempo che questo, una volta tirato fuori, continuera' a funzionare come prima.......poi pero, la garanzia non copre i danni procurati da infiltrazioni d'acqua.
Dunque........mi stanno dicendo che POTREI.....ma MEGLIO DI NO, in poche parole. :)
E se lo smarphone avesse un difetto di impermeabilizzazione?!?!?! O un difetto di assemblaggio?!?!?
Non vale solo per Apple eh.......ma anche per SAMSUNG che ti copre solo se sottoscrivi la PREMIUM.
Mi dite come fate a distinguere una infiltrazione d'acqua dovuta a un difetto di impermeabilizzazione rispetto a una procurata da uso improprio?!?!?!
Risposta......non c'e'........sempre tracce d'acqua all'interno troveranno.
Quindi?!?!?! Una presa per i fondelli in pratica......:asd:
Mi sembra un po come la pubblicita' ingannevole........se TU pubblicizzi il TUO prodotto con ANCHE la certificazione IP68.......allora poi devi anche GARANTIRMI che TU lo abbia costruito AD HOC....e che quindi, se io lo butto nel lavello pieno per sbaglio prendendoci contro come nella pubblicita' dell'S7........e se per sfiga mi entra dell'acqua per un TUO ERRORE e mi salta tutto..........devi poi coprirmelo. PUNTO. :)
Probabilmente avranno fatto test approfonditi, oltre ad aver perfezionato i soliti sensori che si attivano in presenza di acqua.
Se prima bastavano poche gocce per attivarli, ora servono condizioni che per loro non lasciano spazio ad equivoci tipo...immergi il telefono senza il vano sim e questo si allaga in pochissimi secondi attivando di fatto i sensori.
Oppure immergi il telefono in 5 metri...L'acqua che entra sarà certamente la stessa ma è la velocità con la quale entra a cambiare (per affetto della pressione).
Il problema è un altro invece...Immagina tutti quelli che acquistano la versione Jet Black e magari dopo un giorno lo rigano contro qualcosa.
Non ci vuole molto a capire che qualche furbone, potrebbe togliere il vano sim, allagare il telefono e farselo sostituire in garanzia.
Insomma....Parliamoci chiaro..Se mentre cammini ti casca in una pozza d'acqua profonda un metro allora ok.
Ma chi è quel pirla che immerge apposta un telefono da 800/1000 pizze per vedere se "tiene"?:D
NighTGhosT
12-09-2016, 14:20
Probabilmente avranno fatto test approfonditi, oltre ad aver perfezionato i soliti sensori che si attivano in presenza di acqua.
Se prima bastavano poche gocce per attivarli, ora servono condizioni che per loro non lasciano spazio ad equivoci tipo...immergi il telefono senza il vano sim e questo si allaga in pochissimi secondi attivando di fatto i sensori.
Oppure immergi il telefono in 5 metri...L'acqua che entra sarà certamente la stessa ma è la velocità con la quale entra a cambiare (per affetto della pressione).
Il problema è un altro invece...Immagina tutti quelli che acquistano la versione Jet Black e magari dopo un giorno lo rigano contro qualcosa.
Non ci vuole molto a capire che qualche furbone, potrebbe togliere il vano sim, allagare il telefono e farselo sostituire in garanzia.
Insomma....Parliamoci chiaro..Se mentre cammini ti casca in una pozza d'acqua profonda un metro allora ok.
Ma chi è quel pirla che immerge apposta un telefono da 800/1000 pizze per vedere se "tiene"?:D
Allora......nessuno gli ha imposto il JeT Black eh.....e' stata una loro scelta commerciale. Non e' un problema mio.
Sai invece quale' il problema mio?!?! Sborsare 1000 pizze per un telefono dichiarato IP68 che invece va a ramengo la prima volta che mi cade accidentalmente nel lavandino mentre sto lavando i piatti quando per sfiga e' arrivata una chiamata e ho fatto per prenderlo con le mani bagnate, consapevole che e' certificato IP68 (vedi spot S7) perche' la casa costruttrice non mi copre i danni per infiltrazioni.
In effetti allora dovrebbero escogitare un sistema di sensori controlli ecc ecc per distinguere i furboni dagli sfigati, perchè trovo assurdo che ci rimetta anche chi l'ha usato in modo proprio e gli è caduto una volta nel boccale di birra...
Clmslmlmdlmdlmd
NighTGhosT
12-09-2016, 14:25
In effetti allora dovrebbero escogitare un sistema di sensori controlli ecc ecc per distinguere i furboni dagli sfigati, perchè trovo assurdo che ci rimetta anche chi l'ha usato in modo proprio e gli è caduto una volta nel boccale di birra...
Clmslmlmdlmdlmd
Ma il discorso e' sempre quello eh....
Il mio Nexus 5X NON E' IP68 e non ha nessuna certificazione di waterresistance......quindi, se mi cade in acqua e va a quel paese E' GIUSTO COSI'.......non mi e' stato venduto per IP68.
Un telefono che invece mi vien venduto come IP68......allora ho la PRETESA che mi venga GARANTITA questa certificazione. Cosa che appunto non fanno.
POST SCRIPTUM
A un ragazzo che conosco che ha comprato un Gear S2 prima di me (IP68 eh)......ci e' andato a fare la doccia ed e' andato a ramengo............SAMSUNG glielo ha sostituito senza batter cilio.
devil_mcry
12-09-2016, 14:29
Non diciamo fesserie, grazie.
e
Ovvero, la garanzia non viene applicata SOLO se vengono superati i limiti stabiliti dalla certificazione IPXX del dispositivo.
http://support.sonymobile.com/global-en/xperiaz3compact/dm/water-and-dust-resistance/
E secondo te come lo determinano? Dalla penetrazione di liquidi (verificabile tramite indicatori o semplice ossidazione) all'interno. Se entra l'acqua dentro non te lo riparano. Li c'è scritto la stessa cosa solo che non sei riuscito a capirla e comunque queste due righe dicono esattamente quanto ho detto io
It’s important to know that your warranty does not cover damage or defects caused by abuse or improper use of your device, including use in environments where the relevant IP rating limitations are exceeded.
Questa frase non vuol dire quello che hai scritto tu, vuol dire che la garanzia non copre danni e malfunzionamenti causati da un uso inadeguato o improprio del dispositivo COMPRESO l'uso al di fuori delle specifiche, non SOLO...
Allora......nessuno gli ha imposto il JeT Black eh.....e' stata una loro scelta commerciale. Non e' un problema mio.
Sai invece quale' il problema mio?!?! Sborsare 1000 pizze per un telefono dichiarato IP68 che invece va a ramengo la prima volta che mi cade accidentalmente nel lavandino mentre sto lavando i piatti quando per sfiga e' arrivata una chiamata e ho fatto per prenderlo con le mani bagnate, consapevole che e' certificato IP68 (vedi spot S7) perche' la casa costruttrice non mi copre i danni per infiltrazioni.
Ma infatti anche nell' S7, nonostante la pubblicità che casca nel lavandino insieme ai piatti, se entra l'acqua all'interno ti attacchi.
Poi, vero che nessuno li ha obbligati a prendere il jet balck.
Benissimo...Allora prendiamo come esempio quelli che prendono la versione normal, dopo un anno gli casca il telefono per terra e lo rovinano.
Pensi che se li sostituissero così facilmente, qualcuno non se ne approfitterebbe per averlo sempre nuovo e intonso?
Sopratutto in considerazione del fatto che magari dopo un anno lo rivendono immacolato aumentando di fatto il valore sull'usato?
Onestamente anche a me fa girare le scatole il fatto che sia un po pubblicità ingannevole.
Solo che lo sai prima che non riceverai alcun tipo di assistenza e ti adegui.
Probabilmente loro manco sono tenuti a spiegarti alcunché ma sanno con ragionevole certezza, avendo fatto prove a riguardo che per 30min e in un metro d'acqua resiste.
A tal proposito, c'è un video dimostrativo che ti fa vedere ad esempio come provano i nuovi AppleWatch con resistenza WR50.
Non è da escludere che nei prossimi giorni/mesi tireranno fuori qualche altra boiata di video/marketing per far vedere a tutti come vengono testati i nuovi Iphone.
Io ho avuto l'Xperia Z e a seguito di immersione si è riempito d'acqua. Mi è stato cambiato con un altro esemplare nuovo.
NighTGhosT
12-09-2016, 14:36
E secondo te come lo determinano? Dalla penetrazione di liquidi (verificabile tramite indicatori o semplice ossidazione) all'interno. Se entra l'acqua dentro non te lo riparano. Li c'è scritto la stessa cosa solo che non sei riuscito a capirla e comunque queste due righe dicono esattamente quanto ho detto io
Questa frase non vuol dire quello che hai scritto tu, vuol dire che la garanzia non copre danni e malfunzionamenti causati da un uso inadeguato o improprio del dispositivo COMPRESO l'uso al di fuori delle specifiche, non SOLO...
allora.........questo e' gia' diverso..........IP rating limitations are exceeded.....importante questo.
QUINDI........se il BAROMETRO indica loro che non l'ho portato a immersione eccessiva (dato che puo' misurare la PRESSIONE subacquea)....dovrebbero essere in grado di distinguere l'uso proprio da uno improprio.......E QUINDI GARANTIRE LA CERTIFICAZIONE, la cosa piu' importante qua.
Quindi.......se faccio la doccia e entra acqua, me lo sostituiscono. Cosi' va bene....questo devono.......altrimenti EVITARE di pubblicizzare i devices come IP68.......perche' se mi dici che puoi bagnarlo, ma se entra acqua e si rompe non me lo sostituisci........allora poi, te lo tieni anche :asd:
A un ragazzo che conosco che ha comprato un Gear S2 prima di me (IP68 eh)......ci e' andato a fare la doccia ed e' andato a ramengo............SAMSUNG glielo ha sostituito senza batter cilio.
Bene.
Ma la stessa cosa non è successa ad un altro con un S7...
:read:
https://community.samsung.it/t5/Discussioni-su-mobile/Il-vostro-S7-%C3%A8-annegato-E-sempre-e-solo-colpa-del-cliente/td-p/182988
NighTGhosT
12-09-2016, 14:38
Bene.
Ma la stessa cosa non è successa ad un altro con un S7...
:read:
http://xn--il%20vostro%20s7%20%20annegato-xwc/?%20E%27%20SEMPRE%20E%20SOLO%20COLPA%20DEL%20CLIENTE.
Samsung, se sottoscrivi la PREMIUM WARRANTY........copre. Anche l'S7. (ma devi pagare di piu')
Ecco...quello che non so...e' se il tizio in oggetto l'abbia fatta anche per il Gear S2.....non credo ma non essendone sicuro meglio specificarlo. :)
Samsung, se sottoscrivi la PREMIUM WARRANTY........copre. Anche l'S7. (ma devi pagare di piu')
Ecco...quello che non so...e' se il tizio in oggetto l'abbia fatta anche per il Gear S2.....non credo ma non essendone sicuro meglio specificarlo. :)
Vabbè ma quello non è un problema.
Se paghi la casco, ti puoi schiantare anche contro un muro con l'auto per vedere se gli airbag detonano come da specifiche e i pretensionatori delle cinture si attivano.
Ma comunque non avrebbe alcun senso provare apposta.
NighTGhosT
12-09-2016, 14:44
Vabbè ma quello non è un problema.
Se paghi la casco, ti puoi schiantare anche contro un muro con l'auto per vedere se gli airbag escono e i pretensionatori delle cinture si attivano.
Ma comunque non avrebbe alcun senso provare apposta.
APPUNTO. Io ho sottolineato che sbagliano entrambe?
Mi pubblicizzi l'S7 e iPhone 7 come IP68?!?!?! OTTIMO! :)
Quindi...PAGO l'oggetto......per avere un oggetto IP68!!!
E TU....costruttore....devi CERTIFICARMELO pero'. Mica mi bastano le tue parole. Mi devi GARANTIRE che siano certificati IP68....e che quindi, IO POSSA IN TUTTA TRANQUILLITA' portarmeli dietro nelle condizioni INCLUSE NELLA CERTIFICAZIONE.
DI BASE.......non facendomi pagare di piu'......tu mi vendi al prezzo BASE un oggetto IP68....e' una CARATTERISTICA BASE del prodotto. :)
Altrimenti, e' pubblicita' ingannevole e frode. :)
Epoc_MDM
12-09-2016, 14:48
E secondo te come lo determinano? Dalla penetrazione di liquidi (verificabile tramite indicatori o semplice ossidazione) all'interno. Se entra l'acqua dentro non te lo riparano. Li c'è scritto la stessa cosa solo che non sei riuscito a capirla e comunque queste due righe dicono esattamente quanto ho detto io
Questa frase non vuol dire quello che hai scritto tu, vuol dire che la garanzia non copre danni e malfunzionamenti causati da un uso inadeguato o improprio del dispositivo COMPRESO l'uso al di fuori delle specifiche, non SOLO...
Io ci leggo questo: "mi mandi il device guasto a causa di 'es. caduta dentro il wc', io testo le specifiche IP del device che mi hai mandato. Se il device NON presenta altri danni (cadute, rotture o varie cose che possano provocare la penetrazione di liquidi) e, rispettando le specifiche IPXX (lo immergo in un bicchiere d'acqua per 10 min o quello che sia il test per verificarne la specifica), il liquido penetra lo stesso, allora te lo riparo in garanzia".
Secondo me fanno bene i produttori che effettivamente forniscono una protezione IP, senza fornire una certificazione e non dover disquisire sul discorso garanzia.
Questo è ciò che pensava LG all'uscita del G3:
http://blog.gsmarena.com/lg-g3-goes-underwater-two-hours-lives-tell-story/
"During their launch event for the G3, LG told us that it has shied away from giving their new flagship an IP certification because it didn’t like flaps and because the quality standards set by the IP board are not clear. For example, what happens when a device rated for 30 mins of water resistance is submerged for 29 minutes, taken out, then immediately submerged again? Does a new 30 minute period begin, or do you really only have one minute left?
LG also argues that the force you impact the device with water with is also not specified. Certainly, you’re talking about vastly different needs if you’re trying to build a device to withstand a small splash of water or one to withstand a high-pressure jet. We’re sure the results would have been different in the above video if the water was splashed onto the device more forcibly."
devil_mcry
12-09-2016, 15:06
Io ci leggo questo: "mi mandi il device guasto a causa di 'es. caduta dentro il wc', io testo le specifiche IP del device che mi hai mandato. Se il device NON presenta altri danni (cadute, rotture o varie cose che possano provocare la penetrazione di liquidi) e, rispettando le specifiche IPXX (lo immergo in un bicchiere d'acqua per 10 min o quello che sia il test per verificarne la specifica), il liquido penetra lo stesso, allora te lo riparo in garanzia".
Se loro trovano acqua dentro non te lo riparano semplicemente perché non c'è modo di determinarne la causa.
Esempio, se l'acqua è entrata dentro potresti non aver chiuso bene uno sportellino (cosa ben indicata di fare prima di bagnarlo), potresti averlo lasciato persino completamente aperto, potresti aver perso un o-ring o altro.
Se perdi l'o-ring dello sportellino delle SIM non è più IP68 e la colpa è comunque tua che non hai fatto attenzione, se l'uso improprio danneggia una chiusura della scocca è sempre colpa tua. Se lo lasci aperto ed entra l'acqua è colpa tua. Tutta questa roba è scritta nel link che hai postato eh... Tant'è che se cerchi su internet i casi di gente con Xperia M o Z a cui la garanzia ha rifiutato l'assistenza non sono pochi.
I test IP per la resistenza all'acqua come l'IP67,68 e69 comunque non sono fatti con acqua ma con talco, non li farebbero in ogni caso in quel modo.
gd350turbo
12-09-2016, 15:17
Io la penso come nightghost...
Pubblicità ingannevole.
Del resto, sarebbe un problema determinare con certezza perché si è riempito d'acqua.
APPUNTO. Io ho sottolineato che sbagliano entrambe?
Mi pubblicizzi l'S7 e iPhone 7 come IP68?!?!?! OTTIMO! :)
Quindi...PAGO l'oggetto......per avere un oggetto IP68!!!
E TU....costruttore....devi CERTIFICARMELO pero'. Mica mi bastano le tue parole. Mi devi GARANTIRE che siano certificati IP68....e che quindi, IO POSSA IN TUTTA TRANQUILLITA' portarmeli dietro nelle condizioni INCLUSE NELLA CERTIFICAZIONE.
DI BASE.......non facendomi pagare di piu'......tu mi vendi al prezzo BASE un oggetto IP68....e' una CARATTERISTICA BASE del prodotto. :)
Altrimenti, e' pubblicita' ingannevole e frode. :)
Si, di base ti vendo quello.
Poi però aggiungo anche che, se entra l'acqua non è comunque possibile stabilire a priori come ci sia entrata e le responsabilità sia del costruttore e sia dell'utilizzatore.
Quindi, ti dicono chiaramente che non verrai in alcun modo rimborsato in caso di danni.
Se tu acquisti quel prodotto, di fatto acquisti anche i vincoli che ti vengono imposti.
Lo sai e ti adegui.
Poi, lascia perdere la pubblicità.
La wolskwagen qualche anno faceva vedere una Polo che si schiantava contro un muro per farti vedere come era robusta.
Non credo che chi la acquistava, la prima cosa che faceva era quella...
attira gli sguardi? :sofico:
Simonex84
12-09-2016, 15:26
ammetto che è abbastanza comica la situazione :asd:
MorgaNet
12-09-2016, 15:41
Molto più probabilmente, I tecnici Apple faranno I dovuti controlli per cercare di capire perchè è entrata l’acqua.
Se lasci aperto lo sportellino, loro ti sgamano subito perché lo chiudono, fanno la prova di tenuta pneumatica e non trovano perdite, indi per cui hai lasciato aperto lo sportellino.
Se manometti una qualche chiusura per fare entrare appositamente l’acqua, loro lo esaminano al microscopio e se trovano segno di manomissione ti attacchi. Se sei stato bravo e non li trovano probabilmente te lo cambiano (se riscontrano una perdita a tenuta).
Questo che ho descritto è uno scenario molto plausibile, dal momento che io faccio questo lavoro per una ditta che realizza prodotti che devono garantire la tenuta pneumatica ed ispeziono gli eventuali resi, per capire se si tratta di un misuse oppure di un difetto del prodotto.
Secondo me loro faranno uguale ;)
Epoc_MDM
12-09-2016, 15:44
Se loro trovano acqua dentro non te lo riparano semplicemente perché non c'è modo di determinarne la causa.
Esempio, se l'acqua è entrata dentro potresti non aver chiuso bene uno sportellino (cosa ben indicata di fare prima di bagnarlo), potresti averlo lasciato persino completamente aperto, potresti aver perso un o-ring o altro.
Se perdi l'o-ring dello sportellino delle SIM non è più IP68 e la colpa è comunque tua che non hai fatto attenzione, se l'uso improprio danneggia una chiusura della scocca è sempre colpa tua. Se lo lasci aperto ed entra l'acqua è colpa tua. Tutta questa roba è scritta nel link che hai postato eh... Tant'è che se cerchi su internet i casi di gente con Xperia M o Z a cui la garanzia ha rifiutato l'assistenza non sono pochi.
I test IP per la resistenza all'acqua come l'IP67,68 e69 comunque non sono fatti con acqua ma con talco, non li farebbero in ogni caso in quel modo.
Corretto quello che dici. Non ne so molto di specifiche e di come vengano testati :D Però sto leggendo, sui forum xperia, di Z3/Z3C e Z5/Z5C sostituiti in garanzia perchè difettosi dopo essere stati immersi in acqua dagli utenti (a chi è caduto in piscina, chi l'ha messo dentro un bicchiere etc)
Molto più probabilmente, I tecnici Apple faranno I dovuti controlli per cercare di capire perchè è entrata l’acqua.
Se lasci aperto lo sportellino, loro ti sgamano subito perché lo chiudono, fanno la prova di tenuta pneumatica e non trovano perdite, indi per cui hai lasciato aperto lo sportellino.
Se manometti una qualche chiusura per fare entrare appositamente l’acqua, loro lo esaminano al microscopio e se trovano segno di manomissione ti attacchi. Se sei stato bravo e non li trovano probabilmente te lo cambiano (se riscontrano una perdita a tenuta).
Questo che ho descritto è uno scenario molto plausibile, dal momento che io faccio questo lavoro per una ditta che realizza prodotti che devono garantire la tenuta pneumatica ed ispeziono gli eventuali resi, per capire se si tratta di un misuse oppure di un difetto del prodotto.
Secondo me loro faranno uguale ;)
Per l'appunto, dato che a maggior ragione non si parla di una cinesata da 90€ ma di un coso dal prezzo decuplicato, potrebbero anche prendersi la briga di testare i resi uno per uno affinchè a chi l'ha usato in modo adeguato venga giustamente cambiato/riparato ...
Clmslmslmlmddlkm
Molto più probabilmente, I tecnici Apple faranno I dovuti controlli per cercare di capire perchè è entrata l’acqua.
Se lasci aperto lo sportellino, loro ti sgamano subito perché lo chiudono, fanno la prova di tenuta pneumatica e non trovano perdite, indi per cui hai lasciato aperto lo sportellino.
Se manometti una qualche chiusura per fare entrare appositamente l’acqua, loro lo esaminano al microscopio e se trovano segno di manomissione ti attacchi. Se sei stato bravo e non li trovano probabilmente te lo cambiano (se riscontrano una perdita a tenuta).
Questo che ho descritto è uno scenario molto plausibile, dal momento che io faccio questo lavoro per una ditta che realizza prodotti che devono garantire la tenuta pneumatica ed ispeziono gli eventuali resi, per capire se si tratta di un misuse oppure di un difetto del prodotto.
Secondo me loro faranno uguale ;)
Ma infatti.
Avranno le loro procedure a riguardo e di certo non te le vengono a dire.
Per i telefoni che non sono a tenuta ad esempio, la prima cosa che fanno quando lo porti in garanzia come non funzionante, è quella di aprire il vano sim, e guardare all'interno se è o meno attivo il sensore presenza acqua.
Se è rosso, senza manco aprirlo ti dicono subito che lo hai fatto cadere in acqua e quindi la colpa è la tua.
Per quelli IP67, avranno certamente altre procedure che non sono tenuti a rilevare.
Io comunque continuo a non capire come la gente possa fidarsi di portare uno smartphone da 800 pizze e fichi a bordo piscina.
Il fatto che resiste all'acqua, dovrebbe essere visto più come una eventualità remota che caschi in una pozza d'acqua.
Insomma...sfidare la sorte e portarselo anche in doccia perchè tanto è IP67, imho è un po una cavolata.
Le guarnizioni di tenuta, non sono poi tanto diverse da quelle della action cam sony, dove ti consigliano di immergere prima holder senza action cam per "saggiarne" la tenuta e successivamente inserire la cam e procedere alla chiusura ermetica dello sportellino e relativa immersione.
In ogni caso, lo stesso holder della action cam, consigliano vivamente di sostituirlo ogni anno perché le guarnizioni, potrebbero non fare più tenuta.
Sullo smartphone è la stessa cosa...i vari o-ring presenti non sono eterni e una eventuale estrazione del carrello sim sarebbe più che sufficiente per far perdere la "tenuta" all'acqua.
E' un po quello che succede con gli orologi...Se cambi la pila in un centro autorizzato, fanno il relativo controllo con la campana di pressione per scoprire eventuali perdite.
Se ti fai cambiare la pila dal primo che capita, non hai la garanzia che poi non entri l'acqua.
Idem anche nel caso della action cam, sony non ti rimborsa e garantisce nulla a riguardo.
Se la anneghi, sono fatti tuoi.
Dragon2002
12-09-2016, 16:13
800 euro per l'entry level potevano fare uno sforzo e farlo immergibile.
Non diciamo fesserie, grazie.
Ovvero, la garanzia non viene applicata SOLO se vengono superati i limiti stabiliti dalla certificazione IPXX del dispositivo.
http://support.sonymobile.com/global-en/xperiaz3compact/dm/water-and-dust-resistance/
questa e' l'unica interpretazione corretta secondo sony e, piu' in generale, anche semanticamente. Se il telefono e' certificato ip68 si testa se con gli sportelli chiusi mantiene la pressione (cfr "pressure test" negli strumenti di diagnosi), se lo passa la colpa e' dell'utente altrimenti va in garanzia. Ripeto che il mio z1c e' dal 2013 che si fa 2 bagnetti alla settimana con acqua e sapone e non ha mai avuto nessun danno da acqua.
Poi non so come si comportera' apple, puo' essere che si stiano parando solo esplicitamente contro chi lascia gli sportelli aperti e va a farci il bagno, oppure possono tranquillamente fregarsene (tanto leggo che c'e' gia' chi e' pronto a difenderli)
Rubberick
12-09-2016, 17:16
piuttosto a me fanno ridere le ditte che non sono in grado di impearmeabilizzare completamente un cell nel 2016 quando la nikonos V di mio padre a suo tempo con un paio di fetenti o-ring e finiture in gomma poteva andare tranquilla sott'acqua senza scassarsi
e direi che non c'e' bisogno di ricorrere a roba extra rugghed per questo..
secondo me si tratta di una feature che tutti stanno mettendo su in "beta".. e mano mano la migliorano sui device in seguito in modo da vendere + in la i dispositivi 100% waterproof
HwWizzard
12-09-2016, 17:16
allora.........questo e' gia' diverso..........IP rating limitations are exceeded.....importante questo.
QUINDI........se il BAROMETRO indica loro che non l'ho portato a immersione eccessiva (dato che puo' misurare la PRESSIONE subacquea)....dovrebbero essere in grado di distinguere l'uso proprio da uno improprio.......E QUINDI GARANTIRE LA CERTIFICAZIONE, la cosa piu' importante qua.
Quindi.......se faccio la doccia e entra acqua, me lo sostituiscono. Cosi' va bene....questo devono.......altrimenti EVITARE di pubblicizzare i devices come IP68.......perche' se mi dici che puoi bagnarlo, ma se entra acqua e si rompe non me lo sostituisci........allora poi, te lo tieni anche :asd:
Beh diciamo che all' AS prima di negarti la sostituzione fanno sempre dei test. Se vedono che il danno non è stato provocato di proposito, di solito non fanno storie. Quella dell'articolo è una norma para:ciapet: contro i furbi.
Nulla di nuovo eh.
Faccio un esempio:
Ho una fotocamera Rugged che potenzialmente resiste a caduteda 2.1 metri, e può andare in acqua fino a 15 metri ed inoltre funziona fino a -10.
MA sia nel sito che nei vari manualetti della confezione, viene riportato che questi valori sono relativi allo standard IP68 e ai relativi test condotti dalla casa produttrice.
Ovvero solitamente quelli di caduta prendono in considerazione il legno, e non per esempio una situazione reale come potrebbe essere un sentiero di ghiaia o l'asfalto.
Questo implica che per quanto ci siano test e certificazioni varie, nell'uso reale ci si possa sempre trovare nella condizione di danneggiare il dispositivo.
Addirittura nel mio caso viene caldamente consigliata la sostituzione annuale delle guarnizioni.
Non mi stupisce per nulla francamente che la Apple non preveda garanzie, anche perché, da possessore dello z5c ho visto dei video letteralmente assurdi. (a che pro testare il telefono ricoprendolo di cocaola o latte?).
Al massimo bisogna vedere se una polizza a parte es. kasko che solitamente copre i danni accidentali, coprirà anche quelli legati all'acqua.
Dimenticavo di sottolineare una cosa: nulla vieta che una botta o comunque un danno possa compromettere la tenuta del dispositivo, anche per questo non può essere garantita l'impermeabilità al 100% e l'iphone è tutto tranne che un prodotto rugged.
In teoria, il motivo per cui i prodotti waterproof e simili costano di più è che andrebbero testati singolarmente (non a campione) per ottenere la certificaizone.
Quando cambio pila all'orologio subacqueo spendo di più perché oltre alla sostituzione dato che viene aperto il fondello devono documentarmi di aver effettuato il test di tenuta stagna.
wolverine
12-09-2016, 18:18
Ma infatti.
Io comunque continuo a non capire come la gente possa fidarsi di portare uno smartphone da 800 pizze e fichi a bordo piscina.
Niente di più facile, visto che la gente cammina attraversando la strada con gli occhi incollati a sti smartphone. :fagiano:
Lasciamo perdere quando è alla guida...
Niente di più facile, visto che la gente cammina attraversando la strada con gli occhi incollati a sti smartphone. :fagiano:
Lasciamo perdere quando è alla guida...
Si ok.
Ma non c'è ancora nessuna azienda al mondo che ti garantisce dai danni causati da coglionaggine..:cool:
HwWizzard
12-09-2016, 18:49
Nulla di nuovo eh.
Faccio un esempio:
Ho una fotocamera Rugged che potenzialmente resiste a caduteda 2.1 metri, e può andare in acqua fino a 15 metri ed inoltre funziona fino a -10.
MA sia nel sito che nei vari manualetti della confezione, viene riportato che questi valori sono relativi allo standard IP68 e ai relativi test condotti dalla casa produttrice.
Ovvero solitamente quelli di caduta prendono in considerazione il legno, e non per esempio una situazione reale come potrebbe essere un sentiero di ghiaia o l'asfalto.
Questo implica che per quanto ci siano test e certificazioni varie, nell'uso reale ci si possa sempre trovare nella condizione di danneggiare il dispositivo.
Addirittura nel mio caso viene caldamente consigliata la sostituzione annuale delle guarnizioni.
Non mi stupisce per nulla francamente che la Apple non preveda garanzie, anche perché, da possessore dello z5c ho visto dei video letteralmente assurdi. (a che pro testare il telefono ricoprendolo di cocaola o latte?).
Al massimo bisogna vedere se una polizza a parte es. kasko che solitamente copre i danni accidentali, coprirà anche quelli legati all'acqua.
Dimenticavo di sottolineare una cosa: nulla vieta che una botta o comunque un danno possa compromettere la tenuta del dispositivo, anche per questo non può essere garantita l'impermeabilità al 100% e l'iphone è tutto tranne che un prodotto rugged.
In teoria, il motivo per cui i prodotti waterproof e simili costano di più è che andrebbero testati singolarmente (non a campione) per ottenere la certificaizone.
Quando cambio pila all'orologio subacqueo spendo di più perché oltre alla sostituzione dato che viene aperto il fondello devono documentarmi di aver effettuato il test di tenuta stagna.
Si c'è l'Apple Care a pagamento e puoi anche buttarlo sotto a un FrecciaRossa che te ne danno uno nuovo :D
Pagando 90€ (se non erro).
Specifichiamolo..;)
HwWizzard
12-09-2016, 19:19
Pagando 90€ (se non erro).
Specifichiamolo..;)
Sono 145€ ;)
Avevo scritto che è a pagamento ma forse hai ragione che meglio specificare altrimenti i soliti fanno cagnara:D
zephyr83
12-09-2016, 22:05
Dai ragazzi non scadiamo nel ridicolo e prendiamoci in giro! se certificano un telefono ip67 o 68 DEVO poterlo usare secondo la specifica e se qualcosa non va bene la garanzia DEVE coprire! altrimenti si chiama TRUFFA!
Devo dire purtroppo che stanno facendo tutti così, evidentemente finché non ricevono una bella multa continuano con sto giochetto!
Sony prima li cambiava i telefoni che morivano annegati, ora anche lei ha iniziato a fare come samsung e di casi per la rete se ne possono leggere molti.
Per fortuna il mio z3c non è ancora morto, però dovesse un giorno morire dopo un bagnetto mi girerebbero molto le scatole! Le certificazioni mica si possono prendere a caso, altrimenti commercializzo anche io un finto telefono con certificazione ip68 e poi me ne lavo le mani :banned:
NESSUNO dovrebbe giustificare una cosa del genere, non si tratta di essere fanboy di un marchio, si tratta di diventare delle stupide pecore.
Peppesev
13-09-2016, 00:19
E' in realtà così per tutti gli smartphone, compresi i Sony Xperia IP68... c'è poco da fare d'altro canto si tutelano nel caso di danni che ne pregiudichino l'impermeabilità
E No...non diciamo fesserie. Il Sony xperia Z1 Compact da cui scrivo dopo 1 anno e mezzo ha imbarcato acqua dalle quarnizioni del dock usb ormai usurate, ed è finito in assistenza e ritornato dopo 10 giorni con i sigilli bianchi e guarnizioni nuove. Vogli precisare che sony ha anche un sistema di emergenza in tal caso che interrompe l'alimentazione della batteria se rileva anomalie dovute all'acqua nel sistema (infatti avverte che potrebbe essere entrata acqua). Di fatti dopo 24 ore si riaccende tranquilla mente, lo ripristino e spedisco in garanzia. OVVIAMENTE SE SI TRATTA DI ACQUA DOLCE. In acqua salata non vale nessuna certificazione o resistenza.
E per la curiosità di chi ha chiesto come facciano a capire come, dove e per causa di chi sia entrata l'acqua rispondo che il telefono ha 5 linguette posizionate sulle tre aperture laterali, sotto lo speacker di sotto e uno sopra, in oltre le guarnizioni interne separano il telefono in 4 blocchi, 3 per le zone lcd, scheda madre e batteria, e uno per la circuiteria di alimentazione che si trova vicino il flat della batteria. Come lo so? Dopo quasi tre anni, a garanzia terminata ho sostituito la batteria io personalmente e so com'è fatto.
Come ho sempre pensato, le società serie (toyota, sony, fujitsu, canon) sanno ciò che vendono, e quindi garantiscono... ecco perché sony, a differenza di ciò che si pensa, se certifica altresì garantisce.
Pagando 90€ (se non erro).
Specifichiamolo..;)
Sono 145€ ;)
Avevo scritto che è a pagamento ma forse hai ragione che meglio specificare altrimenti i soliti fanno cagnara:D
specifichiamo che è 149 € (tranne SE che è 99€)
si, hanno aumentato anche l'apple care
specifichiamo che è 149 € (tranne SE che è 99€)
si, hanno aumentato anche l'apple care
Io non parlavo di Apple care, ma del telefono sostitutivo.
Se butti sotto un treno il telefono con Apple care, non è che te ne danno uno gratuitamente solo perché hai fatto Apple care.
Il telefono lo paghi in base al danno.
Se è solo il display, sono altre 69€. Se è completamente distrutto, sono 99.
Io non parlavo di Apple care, ma del telefono sostitutivo.
Se butti sotto un treno il telefono con Apple care, non è che te ne danno uno gratuitamente solo perché hai fatto Apple care.
Il telefono lo paghi in base al danno.
Se è solo il display, sono altre 69€. Se è completamente distrutto, sono 99.
giusto.
hai fatto bene a ricordarlo. magari qualcuno pensa che è sufficiente l'apple care; invece no, ti chiedono altri soldi.
bravo
Simonex84
13-09-2016, 11:34
giusto.
hai fatto bene a ricordarlo. magari qualcuno pensa che è sufficiente l'apple care; invece no, ti chiedono altri soldi.
bravo
è un'estensione di garanzia, non un'assicurazione contro i danni accidentali, c'è differenza, è già buona che ti fanno pagare due vetri a prezzo ridotto
zephyr83
13-09-2016, 11:40
E No...non diciamo fesserie. Il Sony xperia Z1 Compact da cui scrivo dopo 1 anno e mezzo ha imbarcato acqua dalle quarnizioni del dock usb ormai usurate, ed è finito in assistenza e ritornato dopo 10 giorni con i sigilli bianchi e guarnizioni nuove. Vogli precisare che sony ha anche un sistema di emergenza in tal caso che interrompe l'alimentazione della batteria se rileva anomalie dovute all'acqua nel sistema (infatti avverte che potrebbe essere entrata acqua). Di fatti dopo 24 ore si riaccende tranquilla mente, lo ripristino e spedisco in garanzia. OVVIAMENTE SE SI TRATTA DI ACQUA DOLCE. In acqua salata non vale nessuna certificazione o resistenza.
E per la curiosità di chi ha chiesto come facciano a capire come, dove e per causa di chi sia entrata l'acqua rispondo che il telefono ha 5 linguette posizionate sulle tre aperture laterali, sotto lo speacker di sotto e uno sopra, in oltre le guarnizioni interne separano il telefono in 4 blocchi, 3 per le zone lcd, scheda madre e batteria, e uno per la circuiteria di alimentazione che si trova vicino il flat della batteria. Come lo so? Dopo quasi tre anni, a garanzia terminata ho sostituito la batteria io personalmente e so com'è fatto.
Come ho sempre pensato, le società serie (toyota, sony, fujitsu, canon) sanno ciò che vendono, e quindi garantiscono... ecco perché sony, a differenza di ciò che si pensa, se certifica altresì garantisce.
Purtroppo Sony dallo z5 sembra aver cambiato politica a riguardo!
giusto.
hai fatto bene a ricordarlo. magari qualcuno pensa che è sufficiente l'apple care; invece no, ti chiedono altri soldi.
bravo
Bhè su un telefono che costa 800 fichi, non vedo il problema di aggiungere anche una estensione della garanzia che copre i danni di quelli che hanno le mani di burro.
Chi vuole, la fa. Chi invece non vuole regalare altri soldi in assicurazioni varie (perché di questo si tratta), li risparmia e li mette in saccoccia.
Funziona così anche per la macchina.
Io pago 380€/anno di premio, i miei amici invece regalano ogni anno all'assicurazione mille è più pizze per grandine, kasko, assistenza se guidi ubriaco/fumato, vetri e altre minchiatine varie.
E i 69€ per l'eventuale vetro rotto, non è altro che la franchigia. Oppure pensi che con la kasko normale, se ti schianti ubriaco contro un muro, ti rimborsano tutto il danno? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.