View Full Version : Windows 7, partizionamento all'installazione
renzo1165
12-09-2016, 10:47
Mi è stato chiesto di intervenire sulle partizioni di un disco fisso contenente, appunto, Windows 7, che non uso né conosco.
Osservato con GParted il disco presenta 4 partizioni NFTS primarie:
1- sistema, di pochi MB
2- boot, sempre molto piccola
3- sistema e tutte le applicazioni
4- dati
poiché si vuole incrementare la partizione 3 (sistema) a scapito della 4(dati) ho pensato di
- creare uno spazio non allocato da 4
- spostarlo in coda a 3
- unirlo alla partizione di sistema 3
purtroppo, nonostante ciò mi fosse sembrato del tutto possibile leggendo la documentazione, riesco solo recuperare spazio da 4 senza poterlo in alcun modo utilizzare.
La mia idea è che il disco contenga già il massimo (4) di partizioni primarie e quindi il software di partizionamento non mi consente di proseguire...
x_Master_x
12-09-2016, 11:22
La soluzione più compatibile e meno rischiosa é:
Togli i dati dalla 4, elimina la partizione, estendi la 3 per lo spazio voluto e crea nuovamente la 4 con lo spazio rimasto, rimetti i dati nella partizione 4.
Non dovresti avere due partizioni all'inizio del disco ma solo una e recupereresti una primaria, considerando che l'HDD non é il tuo e ti hanno richiesto altro procedi solo per estendere la partizione 3
renzo1165
12-09-2016, 11:33
Non dovresti avere due partizioni all'inizio del disco ma solo una e recupereresti una primaria, considerando che l'HDD non é il tuo e ti hanno richiesto altro procedi solo per estendere la partizione 3
...quindi non è "proprio" di Windows 7 creare le due piccole partizioni separate...e, nel caso, potrei anche modificarle?
x_Master_x
12-09-2016, 11:51
Windows 7 crea solo una partizione ad inizio disco chiamata "Riservato per il sistema" da 100-200 MB. Contiene i file di boot, un ambiente di ripristino utilizzabile senza supporto fisico ed é richiesta come requisito da Bitlocker.
renzo1165
12-09-2016, 13:08
Windows 7 crea solo una partizione ad inizio disco chiamata "Riservato per il sistema" da 100-200 MB. Contiene i file di boot, un ambiente di ripristino utilizzabile senza supporto fisico ed é richiesta come requisito da Bitlocker.
quindi, la presenza delle due piccole partizioni, si tratta di un errore da parte di chi ha gestito il notebook...è possibile intervenire?
poi, quella per il ripristino (dovrebbe essere qualche Gb) non esiste più
x_Master_x
12-09-2016, 13:15
Se é un notebook sono state inserite dal produttore. Le partizioni OEM di solito servono per il ripristino dell'immagine di default del sistema oppure contengono tool dedicati. Senza un'immagine completa del disco eviterei di toccarle.
EDIT: Se non ha dischi di ripristino allora sono inutili ma se le elimini devi flaggare la partizione che contiene Windows come attiva ( oppure meglio unire le due minipartizioni in una sola e mettere la flag attiva a questa ) e ripristinare i file di avvio con il supporto di 7 altrimenti il PC non parte.
renzo1165
12-09-2016, 13:56
sono certo che la partizione per il recupero del Sistema (qualche Gb) non esiste più, solo le due (pochi Mb) che ho elencato...oltre chiaramente a quelle contenenti il software ed i dati.
Qualcuno deve essere intervenuto in momenti successivi all'acquisto.
ti ringrazio
renzo1165
12-09-2016, 16:14
...aggiornamento ;)
sul notebook in oggetto ho provato anche il software EaseUS Partition Master che, al contrario di quanto risulta nelle istruzioni, evidenzia un numero limitatissimo di operazioni possibili.
Oggi ho provato EaseUS sul mio vecchio notebook con XP e vedo disponibili tutte le funzioni elencate nel manuale operativo...compresa la possibilità di spostare abbastanza agevolmente le partizioni.
La domanda:
evidentemente la limitata operatività di EaseUS con il notebook Windows 7 è da attribuire totalmente allo stato del disco fisso...qualche idea sulle cause?
x_Master_x
12-09-2016, 16:38
Non uso quel genere di programmi, escluso saltuariamente GParted in live, preferisco operare con DISKPART e\o Gestione Disco ma Windows non supporta quel tipo di azione. Spostare le partizioni in un HDD che contiene Windows è una operazione che comporta dei rischi e potrebbe compromettere l'operatività del SO, tienilo a mente prima di procedere ed è per questo ti ho consigliato tutt'altro ed è una procedura più che sicura.
renzo1165
12-09-2016, 16:51
ti ringrazio e terrò sicuramente in conto le tue raccomandazioni
renzo1165
23-10-2016, 17:29
ho sistemato lo spazio su disco così come mi era stato richiesto, ora, per completare il lavoro, vorrei creare un disco di ripristino Sistema, visto che la partizione di Recovery è stata formattata, ma incontro qualche difficoltà.
- Microsoft non mi consente di scaricare il file ISO in quanto il product key è relativo ad un S.O. precaricato da HP sul Pavilion
- HP, se ho capito bene, per il prodotto in oggetto non li ha disponibili
quale potrebbe essere il percorso più semplice per mettere in sicurezza il notebook?
tallines
23-10-2016, 20:28
- Microsoft non mi consente di scaricare il file ISO in quanto il product key è relativo ad un S.O. precaricato da HP sul Pavilion
Ciao, la Microsoft non ti consente di scaricare l' iso di W7 per quello che viene detto alla seconda voce in firma, ossia perchè avrai una licenza OEM SLP, pre-installata .
Per capire la differenza tra licenze OEM SLP e licenze OEM NSLP, ossia non pre-installate e quindi Non Bloccate, guarda alla terza voce in firma > Differenze tra licenze OEM .
Per scaricare l' Iso di W7, in modo Ufficiale, guarda alla quarta voce in firma .
renzo1165
23-10-2016, 21:46
ora ho temporaneamente restituito il notebook, ma trovo molto interessante quanto hai riportato...pensi che la soluzione sia valida in tutte le situazioni di licenze SLP?
tallines
24-10-2016, 17:03
Si, anche perchè le versioni OEM sono evidenziate .
A parte che, OEM o Retail, scarichi i file del SO e basta, file del SO, che penso vadano bene sia per chi ha una licenza OEM pre-installata, sia per chi ha una licenza Retail .
renzo1165
24-10-2016, 19:18
"Dal sito di HeiDoc.net, è possibile scaricarsi di nuovo, senza prima digitare nessun product-key >
W7 Sp1, in versione singola (Home, Professional....) di cui si ha il product-key originale, chiaramente"
non ho disponibile il notebook, quindi non posso testare la procedura...ma vorrei cercare di capire ugualmente.
da quanto ho riportato, qui sopra, delle istruzioni a cui sono giunto dal tuo prezioso link, per quella che credo sia la licenza OEM SLP di HP;
- scarico la ISO del SO in italiano
- creo il CD di ripristino inserendo (in questa fase?) il product-key
da quanto leggo in quelle istruzioni il software è assolutamente originale e privo di qualsiasi sorpresa?
tallines
24-10-2016, 20:06
"Dal sito di HeiDoc.net, è possibile scaricarsi di nuovo, senza prima digitare nessun product-key >
W7 Sp1, in versione singola (Home, Professional....) di cui si ha il product-key originale, chiaramente"
non ho disponibile il notebook, quindi non posso testare la procedura...ma vorrei cercare di capire ugualmente.
da quanto ho riportato, qui sopra, delle istruzioni a cui sono giunto dal tuo prezioso link, per quella che credo sia la licenza OEM SLP di HP;
Si, ok .
- scarico la ISO del SO in italiano
Ok
- creo il CD di ripristino inserendo (in questa fase?) il product-key
No, da quando si mette il product-key durante la preparazione dell' iso masterizzata su dvd o preparata su pendrive ?......
Non serve mettere nessun product-key, quando preparai l' Iso .
Il product-key lo inserisci a SO installato, per attivare la licenza .
Come si è sempre fatto .
da quanto leggo in quelle istruzioni il software è assolutamente originale e privo di qualsiasi sorpresa?
Tutti i SO, compreso anche il software della Microsoft Office, vengono scaricati su permesso della Microsoft - Techbench, dal sito della Microsoft .
Altrimenti, come hai visto da penultima immagine postata, non comparirebbe il link della Microsoft, in fase di download, dove ho anche spiegato che link Microsoft è, hai letto ? :)
Dove ho detto all' ultimo punto >
Che cos' è software.downlaod.microsoft.com ?
Poi basta che vai su google è incolli > software.downlaod.microsoft.com .
Cosa esce ? La risposta che ho dato, alla domanda :)
Quindi il download è ufficiale, permesso dalla Microsoft - TechBench stessa, se il download è ufficale, è anche sicuro e senza nessuna sorpresa .
In più nel forum, come è giusto che sia, non si può parlare di cose non ufficiali, altrimenti non ne avrei parlato, tanto meno nella Guida di W7 .
E c'è qualche utente che ha già scaricato W7 Ufficiale, prima che io aggiornassi la Guida :) >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2787761
renzo1165
24-10-2016, 23:05
tallines, come avrai capito non ho (più) molta familiarità con windows, ho qualche ricordo purtroppo un pò vago essendo passato a OS X da qualche anno...e spero di non "sfruttare" troppo la tua competenza e disponibilità se ti faccio un'ulteriore richiesta.
Volendo garantire una buona sicurezza all'utente, poco attento, del notebook in questione, ho pensato di creare anche un'immagine (driveImage xml è quello che usavo) del disco C:\ che poi in caso di necessità dovrei avviare tramite un CD di avvio (BartPE)...ora mi sembra di ricordare che per realizzare quest'ultimo è necessario usare, durante il processo, il disco originale di Windows...vengo alle domande:
- ricordo bene riguardo la necessità di usare il disco originale per creare il CD di BartPE ?
- usando, inevitabilmente, come disco di sistema quello scaricato nel modo che tu dici, quindi Microsoft, potrei trovare incompatibilità con l'immagine del disco C:\ che ha un S.O. personalizzato da HP?
tallines
25-10-2016, 17:02
- ricordo bene riguardo la necessità di usare il disco originale per creare il CD di BartPE ?
Devi creare un' immagine di backup del disco con il SO e tutti i programmi ?
E vuoi usare BartPe ??
La software house nel Febbraio 2006 con il rilascio della sua ultima release, ha cessato gli aggiornamenti del software e il sito internet non è stato più aggiornato (https://it.wikipedia.org/wiki/BartPE)
Crei l' immagine di backup con tool freeware tipo > TodoBack, Macrium Reflect FREE Edition, Paragon Backup & Recovery Free Edition , Clonezilla.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068)
L' immagine la crei avviando il tool o dal SO funzionante o anche da pendrive, preparando il tool su pendrive .
L' immagine la salvi, su un hard disk esterno .
Quando la devi ripristinare, avvii il tool da pendrive (che è più immediato, rispetto al dvd), gli dici dove andare a prendere l' immagine di backup (hd esterno) e dove re-installarla .
- usando, inevitabilmente, come disco di sistema quello scaricato nel modo che tu dici, quindi Microsoft, potrei trovare incompatibilità con l'immagine del disco C:\ che ha un S.O. personalizzato da HP?
Dovrebbe andare bene per tutte le marche .
Alcuni costruttori, adesso non ricordo se Acer, piuttosto che Asus o.....provando a installare l' iso Ufficiale della Microsoft, la rifiutavano....perchè il costruttore ha fatto si, che si possa reinstallare solo il SO della stessa casa costruttrice : o tramite partizione di riprstino nascosta o tramite i dvd di ripristino .
Ma non credo che questo riguardi l' HP .
Poi sarebbe da provare, ma secondo me, dovresti riuscire a installare W7, senza problemi .
renzo1165
25-10-2016, 18:31
tallines, grazie al tuo aiuto comincio ad orientarmi, purtroppo non avendo disponibile il notebook non riesco a fare alcuna prova, cerco quindi di capire al meglio la situazione per perdere meno tempo al momento di operare. In ogni caso mi fa piacere riprendere un pò di confidenza con Windows che avevo lasciato ai tempi di XP SP3.
Tra i software free per la creazione dell'immagine, compatibili con W7, vedo Macrium e Paragon, in particolare penso di utilizzare il primo (Macrium), solo che leggendo la guida trovo...
"" Il ripristino dell’immagine in futuro andrà a sovrascrivere tutto il nostro disco, quindi è necessario lavorare su più partizioni, ossia i documenti importanti dovranno essere salvati su una seconda partizione. Oppure dovrai fare una copia di backup dei documenti prima del ripristino. ""
mi preoccupa in particolare che "il ripristino andrà a sovrascrivere tutto il disco" ...devo chiarire meglio se al ripristino vedrà il disco, che è partizionato, lasciando intatta la partizione contenente i dati.
Poi, avrò bisogno del CD di Sistema nel momento in cui andrò a creare il CD di avvio ?
tallines
25-10-2016, 21:03
Vuoi utilizzare Macrium perchè usa WinPE :)
"" Il ripristino dell’immagine in futuro andrà a sovrascrivere tutto il nostro disco, quindi è necessario lavorare su più partizioni, ossia i documenti importanti dovranno essere salvati su una seconda partizione. Oppure dovrai fare una copia di backup dei documenti prima del ripristino. ""
mi preoccupa in particolare che "il ripristino andrà a sovrascrivere tutto il disco" ...devo chiarire meglio se al ripristino vedrà il disco, che è partizionato, lasciando intatta la partizione contenente i dati.
Se tu fai la copia solo della partizione dove hai installato il SO, poi andrai a rimetterla nella partizione C, dove di solito è installato il SO .
Quindi non ti azzera i dati delle altre partizioni, ma della partizione dove andrà a reinstallare l' immagine di backup che hai fatto .
Poi, avrò bisogno del CD di Sistema nel momento in cui andrò a creare il CD di avvio ?
La guida è divisa in tre parti, l' ultima parte riguarda come si fa il ripristino >
Backup del sistema con Macrium Reflect Free Edition (http://www.pcprimipassi.it/psoftware/psoftware.asp?id=macriumreflect)
Macrium lo puoi avviare anche >> da pendrive (http://www.pcpercaso.com/sicurezza/strumenti/194-rescue-usb-avviabile-per-macrium-reflect.html)
renzo1165
25-10-2016, 23:25
no...l'uso di BartPe o UBCDWIN è una semplice alternativa, in caso di incompatibilità, alla procedura Linux che intendo seguire. L'avrei scelto in quanto più leggero e con la guida immediatamente disponibile...non la ritieni una buona scelta?
La guida non menziona, se non mi è sfuggito, l'uso del CD di W7
tallines
26-10-2016, 16:29
no...l'uso di BartPe o UBCDWIN è una semplice alternativa, in caso di incompatibilità, alla procedura Linux che intendo seguire. L'avrei scelto in quanto più leggero e con la guida immediatamente disponibile...non la ritieni una buona scelta?
Si, va bene .
La guida non menziona, se non mi è sfuggito, l'uso del CD di W7
Non serve il dvd di W7....se un utente si fa il backup dell' immagine, lo fa per usarlo, in quanto spesso l' utente non ha il dvd di W7 o usa il backup dell' immagine fatta, per non reinstallare i programmi......
Ma l' uso del dvd di W7, non serve, mai usato per rimettere un' immagine di backup .
Piuttosto serve il tool che ha creato l' immagine di backup .
renzo1165
26-10-2016, 17:10
bene, grazie a te, ho abbastanza chiara la procedura, ora attendo di avere nuovamente disponibile il Pavilion per la verifica "sul campo".
E' stato un pò faticoso rientrare, dopo anni, nel mondo Windows, ma è comunque una esperienza stimolante, e, chissà, leggo tante belle cose di W10...;)
tallines, grazie
tallines
26-10-2016, 18:08
bene, grazie a te, ho abbastanza chiara la procedura, ora attendo di avere nuovamente disponibile il Pavilion per la verifica "sul campo".
E' stato un pò faticoso rientrare, dopo anni, nel mondo Windows, ma è comunque una esperienza stimolante, e, chissà, leggo tante belle cose di W10...;)
tallines, grazie
Di niente, tienici aggiornati, su come è andata .
In più :) > a proposito di W10, anche se l' upgrade gratuito a W10, è terminato il 29 luglio 2016, molti utenti hanno installato W10, anche dopo questo termine .
Hanno usato il proprio product-key originale di W7 o di W8.1 e w10 è stato attivato :)
Quindi volendo.....quando ti arriva il pc, puoi scaricare e installare W7, ma puoi anche scaricare e installare W10, che è >
il Redstone (Anniversary Update) build 14393, versione 1607, uscito a fine luglio 2016 (https://it.wikipedia.org/wiki/Sviluppo_di_Windows_10).
W10 che puoi come sempre scaricare da HeiDoc.net, quarta voce in firma o anche da prima voce in firma .
renzo1165
26-10-2016, 19:22
interessante la notizia sulla possibilità di passare a W10, ma, non essendo un mio notebook, l'idea è di operare con prudenza ;)
- immagine della partizione di sistema
- creazione del disco di ripristino
- restituzione del Pavilion
l'utente, amico, non ha dispositivi per il backup del disco Dati, e ha caricato programmi in modo poco attento con, probabili, disordini nei collegamenti. In queste condizioni fare danni è molto facile e la mia idea è di metterlo in sicurezza conservando, almeno, la situazione esistente.
Quando si deciderà ad una soluzione più radicale, con relativa nuova installazione del SO, allora è ottima l'idea di tentare con W10.
grazie di nuovo e buona serata
tallines
26-10-2016, 20:09
Ok :) grazie a te .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.