View Full Version : si è rotta la mobo o l'alimentatore?
ciao a tutti,
scrivo perchè il mio pc sta facendo strane cose e non riesco a capire.
intanto la mia configurazione:
- asus z87-a
- i7 4790
- 16Gb di ram
- ssd + WD green da 1 Tb
- alimentatore Thermaltake da 600W
- scheda video radeon HD3850
gli ultimi 2 componenti sono i più vecchi (più o meno dello stesso periodo: quasi 10 anni).
ora quello che è successo.
Circa 1 mese e mezzo fa non si accende + lo schermo. Così all'improvviso.
Penso alla scheda video che vorrei comunque cambiare a breve ed intanto attivo l'integrata della cpu, giusto per passare l'estate.
10 giorni fa, dopo aver avviato il pc WIN non vede l'HD coi dati (il WD da 1 TB)
Lo lascio "riposare" ed al riavvio rivedo tutte le partizioni i dati ecc.
Di corsa backup su disco esterno :cool:
Lo stato SMART del disco risulta ok, ma il problema con l'HD continua e verifico che non è WIN ad essere impazzito ma anche dal bios a volte l'HD non risulta collegato.
Dopo uno dei riavvii, il boot si blocca nella scheramata iniziale e la mobo dice che si è attivato il sistema di protezione contro gli sbalzi di tensione, poi però il pc si avvia normalmente
A questo punto inizio a pensare all'alimentatore (l'ultimo componente molto vecchio rimasto).
Avendone uno identico (ed altrettanto vecchio) che però non uso da anni, ieri mattina ho provato a cambiarlo e non sono più riuscito a vedere WIN (solo 1 volta in modalità provvisoria).
Secondo voi può essere che anche il secondo alimentatore sia andato, o vado sicuro per sostituire la mobo?
grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi
Marco Z.
12-09-2016, 10:10
Il fatto che non ti veda l'HDD potrebbe nascondere anche un problema all'HDD stesso.. nonostante il test di integrit superato
Io escluderei un problema alla mobo.. in questi casi sarebbe utile avere un amico che ti presta un alimentatore per escludere una variabile alla volta..
Comunque dopo 10 anni l'ali si merita la pensione... a prescindere dal problema che hai tu in questo momento.
nicola968
12-09-2016, 10:13
io fossi in te comprerei un bel alimentatore nuovo...di buona qualita....cosi vedi se si risolve e se non fosse quello il problema cmq fidati che un ali prima o poi lo usi sempre....e sostiturei la scheda video......se guardi sull'usato con 50-70 € trovi schede che vanno il triplo della tua.....io lascerei perdere x ora le ultime nvidia pascal che costano purtroppo ancora un botto
Il fatto che non ti veda l'HDD potrebbe nascondere anche un problema all'HDD stesso.. nonostante il test di integrit superato
ed infatto la prima cosa che ho fatto è un backup completo di tutte le partizioni.
Però poi ho la mobo che mi dice "power surges" e ferma il boot
Io escluderei un problema alla mobo.. in questi casi sarebbe utile avere un amico che ti presta un alimentatore per escludere una variabile alla volta..
Comunque dopo 10 anni l'ali si merita la pensione... a prescindere dal problema che hai tu in questo momento.
considera che l'ali che ho montato ieri per quando abbia quasi 10 anni pure lui, ha fatto pochissimi anni di attività.
Dici che il test che ho fatto con l'ali non è affidabile e di cambiarlo comunque anche se l'altro è semi-nuovo?
io fossi in te comprerei un bel alimentatore nuovo...di buona qualita....cosi vedi se si risolve e se non fosse quello il problema cmq fidati che un ali prima o poi lo usi sempre....e sostiturei la scheda video......se guardi sull'usato con 50-70 € trovi schede che vanno il triplo della tua.....io lascerei perdere x ora le ultime nvidia pascal che costano purtroppo ancora un botto
beh, per la scheda video aspettavo solo la fine della speculazione sulle nuove generazioni :D
il caso ha voluto che io abbia dovuto smontarla prima del previsto perchè non si vedeva più nulla.
cmq la vecchietta in 1680 mi faceva ancora giocare con dettagli medi a starcraft2.
diciamo che in questo momento a livello economico non vorrei fare delle spese se non sono costretto e cercavo di capire quale fosse il componente più probabile
Marco Z.
12-09-2016, 11:02
Se la mobo rivela power surges il colpevole dovrebbe essere l'alimentatore..
10 anni sono tanti.. gli ali sono andati avanti. Le mobo anche, tant'è che integrano sistemi di protezione che prima non avevano.. Anche se l'ali l'hai tenuto nel cassetto non conta. Io lo cambierei subito.
diciamo che in questo momento a livello economico non vorrei fare delle spese se non sono costretto e cercavo di capire quale fosse il componente più probabile
Con tutto il rispetto per gli altri utenti, reputo i loro suggerimenti errati. Per la precisione, ritengo sia impossibile arrivare ad individuare un colpevole con questi dati.
L'unico modo per procedere è iniziare a sostituire pian piano i componenti con altri, meglio se prestati, per ovvio risparmio.
Io inizierei cambiando semplicemente il cavo sata del wd e a spostarlo su una porta diversa. Proverei anche a inserire nello slot pciex una vga, seppure vetusta, per verificare che venga rilevata e mandi segnale.
Avrei anche consigliato di provare una nuova psu, ma già lo hai fatto con una seconda che, seppure vecchia, dovrebbe erogare al massimo un 150w per la configurazione con la sola integrata. Non che sia impossibile che entrambe le psu siano rotte, lo ritengo solo un po' improbabile. Per scrupolo vedi di recuperare una psu da un amico, magari sempre vecchia o con pochi watt: tre psu, tutte non funzionanti? Improbabilissimissimo. ;)
Se arrivato a questo punto non hai ancora risolto, mi sentirei di puntare il dito contro la mobo. Dovrebbero essere fatti ancora altri test sulla mobo per esserne quasi certi, ma prima aspetto di sapere come si evolve la situazione.
Con tutto il rispetto per gli altri utenti, reputo i loro suggerimenti errati. Per la precisione, ritengo sia impossibile arrivare ad individuare un colpevole con questi dati.
L'unico modo per procedere è iniziare a sostituire pian piano i componenti con altri, meglio se prestati, per ovvio risparmio.
Io inizierei cambiando semplicemente il cavo sata del wd e a spostarlo su una porta diversa. Proverei anche a inserire nello slot pciex una vga, seppure vetusta, per verificare che venga rilevata e mandi segnale.
il tuo mi sembra un approccio molto prudente, e lo apprezzo particolarmente perchè salva il portafoglio :D (o almeno ci prova)
il problema del disco è cmq solo un indizio perchè posso anche decidere di staccarlo completamente (ed a questo punto proverò sicuramente a farlo quando avrò un po' di tempo) essendo quello mecanico usato solo per i dati.
Una seconda vga discreta non ce l'ho, quindi niente test :(
Il problema della scheda video è un secondo indizio e di sicuro, avendola staccata, ora non è quella che blocca il sistema.
Il fatto è che disco o non disco, vga integrata o no, ora il sistema non parte proprio e mi ritrovo con un riavvio in fase di caricamento del SO e la scheda madre che blocca il secondo boot dicendomi che è partito l'anti-surges
Avrei anche consigliato di provare una nuova psu, ma già lo hai fatto con una seconda che, seppure vecchia, dovrebbe erogare al massimo un 150w per la configurazione con la sola integrata. Non che sia impossibile che entrambe le psu siano rotte, lo ritengo solo un po' improbabile. Per scrupolo vedi di recuperare una psu da un amico, magari sempre vecchia o con pochi watt: tre psu, tutte non funzionanti? Improbabilissimissimo. ;)
visto che in molti consigliate un 3° ali da provare, vedrò quello che posso fare per farmente prestare uno.
Se arrivato a questo punto non hai ancora risolto, mi sentirei di puntare il dito contro la mobo. Dovrebbero essere fatti ancora altri test sulla mobo per esserne quasi certi, ma prima aspetto di sapere come si evolve la situazione.
diciamo che tra tutti i componenti di sicuro mobo/cpu/ram sono quelli più nuovi, però i continui guasti su periferiche diverse e la prova fatta con il secondo alimentatore mi fanno temere il peggio
ragazi,
mi stava venendo in mente un test alternativo al 3° alimetatore.
potrei provare a riassemblare il mio vecchio opty.
Se la sceda video non fosse bruciata ed il sistema si avviasse sarei sicuro che il problema sta sulla mobo, non credete?
I test si iniziano sempre dai componenti più economici. Prudenza a parte, un cavo sata guasto può farti piantare il pc o impedirne l'avvio; pensa a cambiare mobo, psu e vga per poi scoprire che la causa dei problemi era un cavo da 1 euro. :cry:
Se la sceda video non fosse bruciata ed il sistema si avviasse sarei sicuro che il problema sta sulla mobo, non credete?
No. Fai prima i test che ti ho indicato per escludere almeno psu e cavi, purtroppo non la vga. Se non risolvi si passa a testare ram, cmos e problemi del so (installazione pulita su una partizione del disco meccanico). Solo a questo punto puoi essere quasi sicuro che il problema sia sulla mobo (95%) o sulla cpu (5%).
I test si iniziano sempre dai componenti più economici. Prudenza a parte, un cavo sata guasto può farti piantare il pc o impedirne l'avvio; pensa a cambiare mobo, psu e vga per poi scoprire che la causa dei problemi era un cavo da 1 euro. :cry:
questo si, spero di trovare 10 minuti giovedì sera per farlo.
test più impegnativi li farò nel weekend
No. Fai prima i test che ti ho indicato per escludere almeno psu e cavi, purtroppo non la vga. Se non risolvi si passa a testare ram, cmos e problemi del so (installazione pulita su una partizione del disco meccanico). Solo a questo punto puoi essere quasi sicuro che il problema sia sulla mobo (95%) o sulla cpu (5%).
staccherò tutto dalla mobo ad eccezione RAM, CPU e disco SSD che contiene il SO.
Eventualmente blocchi di ram DDR3 che non siano i miei, li rimedio per un test.
Purtroppo per un alimentatore la vedo difficile, ma continuo a chiedere in giro.
Cmq per la psu pensavo già di passare ad un 700W per questa configurazione + una RX480. Dovrebbe essere la potenza ottimale, ma speravo di farlo tra un po' di mesi
Cmq per la psu pensavo già di passare ad un 700W per questa configurazione + una RX480. Dovrebbe essere la potenza ottimale, ma speravo di farlo tra un po' di mesi
Troppi watt. 500 bastano e avanzano anche in oc spinto. Fai un giro sul topic delle psu per farti una idea più precisa.
Troppi watt. 500 bastano e avanzano anche in oc spinto. Fai un giro sul topic delle psu per farti una idea più precisa.
si, questa non credo sia la sede adatta, ma io sapevo che un ali doveva lavorare tra il 40 ed il 60% della sua capacita e su uno dei siti consigliati per il calcolo, il mio pc in full richiede poco più di 400W. 500W mi sembrano pochini.
Cmq se dovrò scegliere un ali, ne parleremo nella sezione giusta. Vedremo
buongiorno,
vi aggiorno sulle prove che ho fatto ieri sera.
ho staccato tutti i cavi sata tranne quello dell'ssd ed anche tutte le ventole alimentazioni di DVD, HD pannellini frontali ecc.
Stessa storia: durante l'avvio di win la mobo spegne tutto. 2 secondi di attesa e si riavvia bloccandosi al boot con la scritta power surges ecc....
La mobo è convinta che deve proteggersi da un alimentatore instabile (lo scrive proprio eh).
Avrà ragione? :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.