PDA

View Full Version : Microsoft Lumia, stop alle vendite entro fine anno?


Redazione di Hardware Upg
12-09-2016, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-lumia-stop-alle-vendite-entro-fine-anno_64483.html

Microsoft potrebbe interrompere la commercializzazione degli smartphone Lumia entro la fine dell'anno. La notizia non ha ancora carattere di ufficialità, ma viene riferita da un dipendente della compagnia la cui identità non è stata svelata.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Persilù
12-09-2016, 09:06
Pazzesco quello che succede in un mercato già avviato e dove arrivi in ritardo.
Nonostante gli sforzi, rischi di rimanere fuori dai giochi.
Ci riproveranno e punteranno tutto sul Surface Phone. Ma la vedo dura comunque.

pingalep
12-09-2016, 09:15
strano che microsoft preferisca buttare la spugna sull'hardware piuttosto che diventare aggressiva sui prezzi.
dopo tutto quello che ha speso su nokia.

ziobepi
12-09-2016, 09:32
Presto il 650 sarà mio...

e se il 950 continua a calare chissà :D

Mindphasr
12-09-2016, 09:37
strano che microsoft preferisca buttare la spugna sull'hardware piuttosto che diventare aggressiva sui prezzi.
dopo tutto quello che ha speso su nokia.

E tutt i €€€ che si è preso Stefan Elop per sfasciare non una, ma due aziende :sofico: :sofico: :sofico:

Cappej
12-09-2016, 09:38
IMHO

Implementeranno la linea Surface alla maniera APPLE, 2 terminali e basta tutti top Gamma, fatti veramente bene, ma con caratteristiche diverse.

è finito il tempo della "spicciolata" di terminali che variano di 10 euro il prezzo da uno all'altro, non ci sono margini.

IMHO

zeMMeMMez
12-09-2016, 09:38
...

Alfhw
12-09-2016, 09:47
Pazzesco quello che succede in un mercato già avviato e dove arrivi in ritardo.
Nonostante gli sforzi, rischi di rimanere fuori dai giochi.
Il problema non è tanto che WP è arrivato dopo gli altri. Del resto l'iPhone è arrivato nel 2007, Android nel 2008 e WP nel 2010 quindi non una gran differenza. Molte persone nel 2010 non avevano ancora uno smartphone. Ormai siamo nel 2016, lontani dal 2008-10 e già nel 2014-15 le quote di WP in Europa erano abbastanza buone per poi crollare nel 2016 a causa del disinteresse di MS di fare nuovi modelli.

Il principale problema di WP è che è stato gestito male dal punto di vista commerciale dall'incapace Ballmer e ora Nadella sta facendo addirittura peggio lasciando solo macerie... Peccato perché sin da subito WP ha mostrato di essere veloce anche su hardware scarsi dove Android laggava. E anche l'hardware dei Lumia è fatto bene.
Se veramente vogliono tornare nel 2017 dopo aver sospeso tutto per circa due anni allora Nadella è da ricovero.

Hoolman
12-09-2016, 09:49
Il brand Lumia e winmobile sono già di nicchia, tanto vale provare qualcosa di diverso..faranno tipo Google, qualcuno gli costruirà i terminali e poi ci metteranno WP sopra, molto ben ottimizzato. IMHO pochi modelli, caratteristiche al top, prezzo "onesto".
E' una strategia che premia, di solito...

Il Picchio
12-09-2016, 10:10
Probabile la strategia diventi esattamente la stessa di tutta la linea surface, finora ha pagato parecchio, vedremo poi.

Alfhw
12-09-2016, 10:11
strano che microsoft preferisca buttare la spugna sull'hardware piuttosto che diventare aggressiva sui prezzi.
dopo tutto quello che ha speso su nokia.
Quoto. MS è un colosso e può permettersi sconti temporanei per guadagnare quote di mercato.

IMHO
Implementeranno la linea Surface alla maniera APPLE, 2 terminali e basta tutti top Gamma, fatti veramente bene, ma con caratteristiche diverse.

è finito il tempo della "spicciolata" di terminali che variano di 10 euro il prezzo da uno all'altro, non ci sono margini.

IMHO
MS non può permettersi ora solo 2 terminali top di gamma. Apple può farlo perché ha già una bella quota di mercato, molti clienti affezionati, molte app e un brand conosciuto.
MS deve invece aumentare le quote di mercato per affezionare molti clienti a WP, far conoscere il marchio WP e colmare il gap di app. E questo può farlo solo con terminali in tutte le fasce di prezzo anche vendendo a prezzo di costo. Sono prodotti in Cina e MS è un colosso con le spalle larghe quindi può venderli a prezzo di costo. Non per sempre ovviamente ma per 2-3 anni sì per recuperare lo svantaggio e poi passare all'incasso. E' lo stesso che fece nel 2002 quando abbassò il prezzo di molto in pochi mesi della nuova Xbox pur di aumentare le quote di mercato o nel lontano 1990 quando mise in vendita una licenza completa di win 3.0 a soli 39 dollari pur di aumentare la quota di mercato di windows che allora era bassissima. Ma allora c'era Bill Gates al comando.


che senso ha abbassare i prezzi? vanno alzati, per guadagnare (apple docet).
Invece è l'unica possibilità se non vendi a sufficienza per i motivi che ho scritto sopra.


L'acquisizione di nokia, e perfino del personale nokia "trasfuso" nelle aree dirigenziali, è uno dei tanti autogol di microsoft che, persa la "vecchia guardia", è alla deriva senza una direzione strategica ben precisa.
Quoto. Ormai MS vive dell'eredità di Bill Gates (un po' come Apple che vive dell'eredità di Steve Jobs). Ballmer e soprattutto Nadella non sono all'altezza.


In affari, come in guerra, la tempestività è tutto.
La tempestività è importante ma non è tutto. Dopo essere arrivati per primi bisogna anche gestire bene il proseguimento. Se Jobs non avesse gestito bene il seguito con parecchie evoluzioni ora l'iPhone non ci sarebbe più. Viceversa se Palm (nel 2000 il 70% dei palmari girava con Palm OS) avesse gestito meglio il seguito non sarebbe scomparsa. Oppure se Apple dopo Lisa e Mac dell'83-84 avesse gestito meglio il seguito non avrebbe rischiato il fallimento negli anni novanta e Windows (che arrivò dopo gli altri) oggi non avrebbe il 90% del mercato. Similmente la Xerox... e Amiga... etc. etc. etc.

Alfhw
12-09-2016, 10:14
Il brand Lumia e winmobile sono già di nicchia, tanto vale provare qualcosa di diverso..faranno tipo Google, qualcuno gli costruirà i terminali e poi ci metteranno WP sopra, molto ben ottimizzato. IMHO pochi modelli, caratteristiche al top, prezzo "onesto".
E' una strategia che premia, di solito...
Ma chi si offre a montare un os come WP che ormai ha meno del 5% di mercato e in diminuzione? MS dovrebbe foraggiare bene qualche produttore ma allora le costerebbe meno produrli in casa mantenendo il controllo dei suoi dispositivi...

zeMMeMMez
12-09-2016, 10:16
...

Il Picchio
12-09-2016, 10:16
Ma anche facendo pagare un lumia 650 50 euro o un 950 150 la gente preferisce comprarsi il suo bel samsung perché è samsung o chi si sente molto molto furbo comprarsi un bel telefono cinesone di brand sconosciuto e poi smanettare con android.
La strada degli sconti non è quella giusta, piuttosto tanta gente non dispiace spendere se il telefono vale, poi quando vale la gente si adatta e prende le versioni "economiche".
Prendi samsung: fa mezzo terminale buono all'anno, e quel terminale fa pena lato software. La gente lo compra, altri restano abbagliati e si prendono il samsung schifezza da 100 euro perché samsung è quella dell's7 edge e quindi fa sicuramente bei telefoni

JoJo
12-09-2016, 10:18
I telefoni funzionano bene e Windows Mobile 10 pure. Il vero problema è il parco app: o non ci sono proprio o, quelle che ci sono, variano tra lo scarso e il penoso.

Con una fetta di mercato così ridicola le software house non hanno né l'interesse né la voglia di sprecare risorse e gli utenti non comprano un telefono senza app. Per come la vedo io è un cane che si morde la coda.

Il Picchio
12-09-2016, 10:21
Boh da quello che ho potuto constatare a parte alcuni casi le app ci sono e funzionano, non ci sono le app che fanno tendenza al momento: i "clash of", "pokemon", l'app che ti ricorda di pulirti dopo che sei andato al cesso, ecc.
Poi oltre queste le app, almeno tutte quelle che servono a me e a altre 20 persone che conosco ci sono tutte, tanto che "poche app" è diventata la scusa da dire quando ci si vuole comprare l'ultimo iphone/samsung ma non passare per il fighetto o quando ci si vuole tirare i rasponi sul numero di app

Mparlav
12-09-2016, 10:22
Sembra che i 950 XL siano in EOL già dal mese scorso:
http://www.winbeta.org/news/microsoft-already-ended-production-lumia-950xl-uk-clearing-stock

zeMMeMMez
12-09-2016, 10:26
...

zeMMeMMez
12-09-2016, 10:28
...

calabar
12-09-2016, 10:40
strano che microsoft preferisca buttare la spugna sull'hardware piuttosto che diventare aggressiva sui prezzi.
Microsoft era già molto aggressiva sui prezzi, tanto che i Lumia già venivano venduti in perdita di qualche euro.

Implementeranno la linea Surface alla maniera APPLE, 2 terminali e basta tutti top Gamma, fatti veramente bene, ma con caratteristiche diverse.
Che Microsoft possa aspirare ad un tipo di mercato come quello di Apple è un conto, ma che cerchi di imitarla andando a concorrere sul campo e con le regole di Apple sarebbe un suicidio.
Microsoft non ha ne il nome ne l'ecosistema software di Apple in questo mercato, cercare di fare la "Apple" sarebbe un suicidio e basta.

... è uno dei tanti autogol di microsoft che, persa la "vecchia guardia" ...
La "Vecchia guardia" è quella che aveva ottime quote nel mercato mobile e ha perso tutto, dimostrandosi cieca di fronte a quella che è stata la rivoluzione degli smartphone.

I problemi di Microsoft a mio parere sono stati tre:
- Arrivare in ritardo in un mercato in cui non sono il sistema ma l'ecosistema intero è fondamentale per andare avanti
- Non investire a sufficienza sulle applicazioni e il supporto a sviluppatori terzi
- Agire con il solito atteggiamento da monopolista, dove si prendono decisioni dall'alto pensando che agli utenti vadano bene. Può funzionare per il mercato PC, dove di fatto sono in posizione stradominante, ma un mercato come quello mobile è un'altra cosa.
Microsoft avrebbe dovuto ascoltare di più la propria utenza e trattarla con i guanti, anziché a pesci in faccia. Sono queste le cose che possono fare breccia sulla clientela, e renderla disponibile a qualche sacrificio sul lato funzionale.

Alfhw
12-09-2016, 10:43
E' una differenza enorme, se in 3 anni hai venduto decine di milioni di pezzi
In realtà sarebbero due anni perché nel 2007 era in vendita solo in USA e in 3-4 paesi europei. Tra l'altro con la formula dello strano abbonamento in cui gli operatori dovevano dare una percentuale dei guadagni ad Apple. Tanto che molti operatori si rifiutarono di vendere l'iPhone e dal 2008 Apple dovette venderli in modo più tradizionale. Infatti fu solo nel 2008 che l'iPhone fu in vendita in tutti i paesi e ci fu il boom. Tra l'altro il primo iPhone del 2007 era più un feature phone che uno smartphone (non si potevano neanche installare app se non per vie traverse...).
Comunque il vero avversario di WP è Android dato che entrambi mirano a quote di mercato più grandi possibili mentre Apple mira all'utile maggiore per ogni unità venduta. E Android debuttò solo a fine 2008, con un solo modello e un os 1.0 molto acerbi e in pochi paesi. Il "vero" debutto fu solo a primavera 2009. Un anno e mezzo prima di WP. Inoltre quante persone avevano già uno smartphone nel 2010? E le quote di mercato di WP nel 2014-15 in Europa erano in aumento. In Italia in un trimestre del 2014 i WP avevano venduto più di iPhone (certo, WP era avvantaggiato dal prezzo però comunque vendeva).

Sicuramente il ritardo di WP ha influito ma non come la sua disastrosa gestione che ne è seguita.

AleLinuxBSD
12-09-2016, 10:47
Al di là del futuro nuovo nome commerciale penso che sarebbe utile se lanciassero una linea tablet con Windows 10 non Mobile a prezzo ragionevole.
Volendo pure con l'opzione a richiesta di potere fare chiamate telefoniche.
Considerando gli elevati costi delle attuali soluzioni 2-1, un simile dispositivo, a prezzo più ragionevole, potrebbe trovare un suo spazio, almeno per tutti quei casi in cui non è necessario un processore di più elevata potenza.

Il Picchio
12-09-2016, 10:53
Perche? Pensi che la linea surface adotti solo win 10 mobile e che venda 10 unità all'anno?
Microsoft ha già una linea del genere e usa appunto win 10 desktop.

Comunque dai, non ditemi che se lo smartphone non ha pokemon e clash of allora è inutile, sarà inutile per i bimbetti di 10 anni, io di pokemon go ne faccio a meno, ci ho giocato, carino, ma non compro l's15 a 9999,99 euro per giocare a pokemon go. Su uno smartphone personalmente cerco anche altro.
Un bel po' di marketing non guasterebbe eh

Il prezzo è l'ultimo dei problemi, facessero una pubblicità di 30 secondi "chi ha windows è un figo assurdo come -calciatore X-, -modella Y- gli altri sono sfigati. Solo per ricchi businessman. Soprattutto ricchi".
Bam, milioni di vendite per far vedere che hai i cash :asd:

calabar
12-09-2016, 10:57
Comunque dai, non ditemi che se lo smartphone non ha pokemon e clash of allora è inutile ...
Chi compra WP sa bene che qualora dovesse servirgli un'applicazione questa potrebbe mancare, mentre con la concorrenza questo problema non esiste.
Il problema cioè è che non sono solo pokemon go, giochini e altre app di svago o poco utili a mancare, e quelle che ci sono non sempre sono all'altezza delle corrispettive applicazioni disponibili sulle piattaforme concorrenti.
Quindi non nascondiamoci dietro un dito: il problema c'è, e se Microsoft vuole davvero fare breccia in questo mercato, è uno dei principali problemi da risolvere (insieme al riconquistare la fiducia dell'utente, tradita più volte).

zeMMeMMez
12-09-2016, 10:58
...

zeMMeMMez
12-09-2016, 11:00
...

Il Picchio
12-09-2016, 11:02
Si ma mi fate qualche esempio di app che manca per cui sarebbe giustificatissimo comprare assolutamente android cinese da far moddare a zio ciccio e senza aggiornamenti piuttosto che un windows mobile per un utente medio?
Amazon che ha poche funzioni? Poi?

Diciamo che non è tanto un problema di app, è un problema che android e ios è per i fighi, chi ha windows è sfigato, un po' come "non so che pc prendere perché non ci capisco un cazzo, quindi prendo mac perché sicuramente è ottimo".
Sugli utenti consapevoli che hanno bisogni particolari ok, ma per l'utente medio è una questione di immagine

Alfhw
12-09-2016, 11:05
Insomma... quando inizi a buttar via decine di miliardi di dollari gli azionisti m$ iniziano a chiedere conto
Non butti via niente se vendi a prezzo di costo per un tempo limitato a 2-3 anni. Non guadagni e non perdi dato che ai prezzi normali non guadagneresti nulla comunque a causa delle basse vendita. Anzi aumenti la quota di mercato e passi dopo all'incasso.
Cosa altro potrebbe fare MS? Interrompere la vendita dei Lumia buttando via 5 miliardi dell'acquisto di Nokia e chissà quanti altri miliardi spesi in sviluppo?


Tutti conoscono Windows phone, è proposto da anni sul mercato, con prezzi da 80 euro in su.
Ma non piace
Sì ma pochi ce l'hanno quindi ci sono pochi affezionati e mancano molte app. Inoltre anche i vari produttori come Samsung, HTC e LG lo riprenderebbero in considerazione se avesse buone quote di mercato. E un Galaxy con WP venderebbe.


Non ha senso per m$, e finalmente se ne sta accorgendo, di investire decine di miliardi di $ per avere ritorni miserrimi.
Se vuoi trovarti duecentomiliardi di $ cash, devi fare come Apple.
Produci qualcosa a 100 euro, e lo vendi a 1000. Se lo produci a 50, e lo vendi a 80, in un mercato supersaturo (dove ogni singolo abitante del pianeta, praticamente, ha GIA' un telefono, o magari due, o perfino tre) non vai da nessunissima parte
Ma per adesso MS non può fare come Apple. MS non può permettersi ora solo 2 terminali top di gamma. Apple può farlo perché ha già una bella quota di mercato, molti clienti affezionati, molte app e un brand conosciutissimo.
Se vendi a 1000 un prodotto che vende già poco a 300 ma chi pensi che lo comprerà? A 1000 la gente comprerà un iPhone o un Samsung Note che sono marchi molto più conosciuti, con os più conosciuti e con molte più app.


Se arrivi in un mercato dove c'è già un monopolio-duopolio e pensi di far chissà che la situazione è difficile (basta vedere il mercato TV italiano).
Chi tardi arriva, male alloggia.
Ma suvvia... Nel 2010 non c'era ancora un monopolio-duopolio come adesso. Molte persone non avevano neanche uno smartphone. E le quote di mercato di WP nel 2014-15 in Europa erano in aumento. In Italia in un trimestre del 2014 i WP avevano venduto più di iPhone (certo, WP era avvantaggiato dal prezzo però comunque vendeva).
Riposto anche quanto scritto prima.
La tempestività è importante ma non è tutto. Dopo essere arrivati per primi bisogna anche gestire bene il proseguimento. Se Jobs non avesse gestito bene il seguito con parecchie evoluzioni ora l'iPhone non ci sarebbe più. Viceversa se Palm (nel 2000 il 70% dei palmari girava con Palm OS) avesse gestito meglio il seguito non sarebbe scomparsa. Oppure se Apple dopo Lisa e Mac dell'83-84 avesse gestito meglio il seguito non avrebbe rischiato il fallimento negli anni novanta e Windows (che arrivò dopo gli altri) oggi non avrebbe il 90% del mercato. Similmente la Xerox... e Amiga... etc. etc. etc.


Se poi è un (mi verrebbe da dire scemo) come la dirigenza (?) microsoft attuale, c'è poco da aspettarsi.
Quoto. E' stato questo il principale problema di WP.

CarmackDocet
12-09-2016, 11:12
Dead Man Walking

CarmackDocet
12-09-2016, 11:13
De4d M4n W4lk1ng

Matteios92
12-09-2016, 11:16
:muro:
Regalato il mio lumia 650 a mio padre, non ne potevo più dei crash mentre leggevo il browser o peggio dover aspettare (5 secondi alla più brutta :rolleyes: ) per whatsapp o telegram che si avviassero/aprissero dal background.
Ancora rimpiango di aver venduto il 630, ma la scimmia per provare sto wm10 prevalse :D

Il Picchio
12-09-2016, 11:23
Certo, perchè secondo te la ggente è scema.
Lo è, ma non poi così tanto.
Ecco lol.


"altro" che c'è già nei concorrenti.
Devi offrire di più, non di meno, è la classica situazione dei "due ronzini"
Tipo aggiornamenti costanti e ufficiali per android no? (di xda non me ne frega niente, io non smanetto di root ecc). Store controllato e sicuro? Falle patchate oltre i 18 mesi?
Si si va bene non è un problema di android ma degli oem, sta di fatto che di chi è il problema a me non frega, deve essere risolto e non è cosi il 99,9% delle volte.
L'alternativa è apple ma a me apple puzza: non ho mezzo dispositivo apple in casa, che lo compro a fare? Avessi un ecosistema apple ad occhi chiusi ma così non ha senso imho.

zeMMeMMez
12-09-2016, 11:31
...

CarmackDocet
12-09-2016, 11:33
Io non so cosa abbiano fatto... ero un grande sostenitore di WP... ma ero MOOOLTO più sodisfatto del mio stravecchio Samsung Omnia 7 aggiornato col vecchio WP che ora con il 930 su WP10.

Non vedo l'ora di passare ad Android.

Che peccato che si siano persi così per strada, le potenzialità per ritagliarsi una fetta di mercato le avevano tutte... ora non ci credo più.

Poi davvero non capisco il senso di fermarsi fino al 2017... abbandonate a sto punto... che è una remissione certa. Ok, avete i capitali, ma buttare i soldi nel cesso non lo capisco a qualsiasi livello.

Il tutto rigorosamente IMHO

zeMMeMMez
12-09-2016, 11:35
...

Alfhw
12-09-2016, 11:35
Certamente un insieme di "cose" hanno decretato la situazione.
Però manca un tassello, nel tuo ragionamento. Non puoi competere tra una piattaforma e mille altri produttori.
Non si può, ci ha già provato IBM con PS/2 quando andavo ancora all'università, poi con OS/2 e così via.
Se "tu" produttore produci telefonini a basso margine, non riuscirai mai e poi mai a spuntarla con altri 100 produttori diversi: avranno sempre e comunque un livello di sviluppo e miglioramento continuo e incessante.

Lo insegnano proprio nei primissimi corsi alle facoltà di economia: se sei solo, e NON puoi essere il monopolista, è inutile cercar di "battere" concorrenti veri, di un mercato supersaturo.
Perderai.


Il tuo paragone non è corretto. A parte che il fallimento di PS/2 e OS/2 non è dovuto solo al fatto che IBM fosse sola (anche perché IBM era un colosso contro produttori molto più piccoli) ma anche perché fece scelte tecniche e di prezzo sbagliate.

Comunque la situazione di MS ora è diversa. Per esempio nell'architettura hardware di PS/2 c'erano incompatibilità col resto del mondo PC (es. gli slot di espansione). Negli smartphone MS non ci sono differenze hardware né MS vuole imporre scelte hw agli altri (es. slot sd diversi).
Inoltre MS non sarebbe sola e non lo era fino a pochi anni. All'inizio c'erano smartphone WP di Samsung, HTC, LG e ancora 2 anni fa c'era l'HTC One con WP copia di quello con Android. Però poi i produttori si sono defilati visto le poche quote di mercato di WP.
Come pensi di poter attrarre produttori e sviluppatori di app se prima non aumenti le quote di mercato? E vorresti farlo vendendo 2 modelli a 800-1000 euro? Ma per favore...

Altra differenza è che a MS interessano le quote di mercato come Android per guadagnare con le licenze e i servizi e non vendere terminali ad alto margine come Apple (o come IBM con i computer). MS ha comprato Nokia solo nel tentativo di recuperare quote di mercato altrimenti non l'avrebbe acquisita.

Non puoi battere gli altri concorrenti e perderai solo se offri le stesse cose. Se offri qualcosa di diverso (come Apple) allora puoi vincere.
WP potrebbe offrire qualcosa che Android non ha: aggiornamenti più sicuri, maggior sicurezza, sincronizzazione esclusiva con Windows desktop etc.


Cribbio... non è scienza missilistica!
Infatti è economia ma tu applichi concetti giusti al caso sbagliato...

maxsy
12-09-2016, 11:43
sto facendo un pensierino sul 650. 120€ spedito mi sembra un ottimo prezzo :O

Alfhw
12-09-2016, 11:45
Ecco perchè è da idioti continuare in questo mercato.
Prima o poi lo capiranno, dopo averci buttato altre decine di miliardi di $
Questa è la differenza.
Ormai Nokia è già stata acquisita, WP è già molto sviluppato. I miliardi di investimento sono già stati spesi. Andare avanti gli costerebbe poco a questo punto.


Se arrivi in un mercato "vergine" conquisti il mondo, perchè le vendite crescono esponenzialmente mese per mese.
Se poi il secondo concorrente (android) è nettamente peggiore, il terzo (WP) arriva dopo, molto dopo, ed è pure peggiore... allora fai jackpot
E ancora... Arrivare 1 un anno e mezzo dopo in 8 anni non è molto dopo. Inoltre WP non era peggiore di Android. Anzi come prestazioni con hardware scarso era migliore.


Va sempre tenuto ben in mente che il mercato "vergine" fa "esplodere" la produzione, i ricavi e gli utili. Quello "supersaturo" no, è una rimessa.
Ovvio ma ci sono tutti i ricavi di pubblicità e servizi da mobile che MS perderà con l'abbandono degli smartphone. E lì si fanno soldi. Vedi Google che dalla vendita dei terminali non guadagna nulla ma guadagna dopo da pubblicità e servizi.
Ma Nadella chissà cosa ha in mente (se ha in mente qualcosa...).

zeMMeMMez
12-09-2016, 11:46
...

AlexSwitch
12-09-2016, 12:20
Il problema non è tanto che WP è arrivato dopo gli altri. Del resto l'iPhone è arrivato nel 2007, Android nel 2008 e WP nel 2010 quindi non una gran differenza. Molte persone nel 2010 non avevano ancora uno smartphone. Ormai siamo nel 2016, lontani dal 2008-10 e già nel 2014-15 le quote di WP in Europa erano abbastanza buone per poi crollare nel 2016 a causa del disinteresse di MS di fare nuovi modelli.

Il principale problema di WP è che è stato gestito male dal punto di vista commerciale dall'incapace Ballmer e ora Nadella sta facendo addirittura peggio lasciando solo macerie... Peccato perché sin da subito WP ha mostrato di essere veloce anche su hardware scarsi dove Android laggava. E anche l'hardware dei Lumia è fatto bene.
Se veramente vogliono tornare nel 2017 dopo aver sospeso tutto per circa due anni allora Nadella è da ricovero.

Vero, ma due anni di ritardo cominciano ad essere pesanti in un mercato in esplosione com'è stato quello degli smartphone in quel periodo di tempo.

Ciò che mi ha sempre lasciato basito della strategia MS in questo ambito è stata la sua " incapacità " di spingere la sua piattaforma a livello di applicazioni.
Secondo me è qui che MS ha fallito clamorosamente: non aver preso per mano gli sviluppatori con iniziative e partnership mirate e portati in WP!!
Eppure, vabhè stiamo parlando di un certo Mr. Ballmer, la lezione l'hanno avuta sotto gli occhi proprio con i primi tre iPhone, che esplosero letteralmente quando venne aperto l'AppStore... E pensare che, per tutto il 2007, iPhone non poteva installare app di terze parti ma bensì si affidava esclusivamente a " webapp "!
Altro versante fallimentare è stato il versante dei contenuti digitali come musica e video... Apple ha integrato la sua piattaforma iPod/iTunes Store in iPhone, intensificando i legami del suo ecosistema, mentre MS ha preferito lasciare il suo " Zune " in stato catatonico come catalogo contenuti.
Insomma non ci hanno mai voluto investire più di tanto, pensando che la chiave di tutto fosse Windows e i risultati sono sotto gli occhi di tutti!
E, lo affermo sinceramente, mi dispiace parecchio perchè i terminali Lumia sono davvero ben fatti e WP è un ottimo OS come reattività e gestione delle risorse.

Alfhw
12-09-2016, 12:37
Conosco bene la storia sia dell'hardware che del software. Ti consiglio l'ottimo libro "alla ricerca della stupidità"
"...20 anni di disastri hi-tech". Già letto. Ce l'ho in libreria. Forse è meglio se lo rileggi.


No, chiudendo baracca e burattini il prima possibile, per non far diventare un disastro tecnologico un disastro finanziario.
Hai mai riflettuto che se hai un utile diciamo di 30 euro per pezzo, e ne vendi un milione, (cioè praticamente tutte le vendita in una nazione tipo l'italia), hai fatto 30 milioni, che sono l'utile di un'azienda che (è un esempio!) produce gabinetti?

In pratica se riesci a "monopolizzare" l'intero mercato di sostituzione di una nazione industriale avanzatissima, guadagni come producendo gabinetti a Faenza o giù di lì.
E da quando WP vende solo in Italia? Nel 2014 in tutto il mondo MS ha venduto 38,8 milioni di terminali (http://mobile.hdblog.it/2015/01/29/dati-di-vendita-strategy-analytics/). 30*38,8=1164 milioni di euro con una misera quota del 3%. Se fosse stato gestito bene oggi WP sarebbe probabilmente ad almeno il 10-15%.
Inoltre si fanno soldi anche con app, pubblicità e servizi (vedi Google).
Tanto ormai gli investimenti (acquisto Nokia e sviluppo di buona parte di WP) sono già stati fatti.


M$ non ha idea di cosa fare, e va avanti a casaccio. Ma che licenze e servizi vuoi vendere per uno smartphone?
All'inizio di WP i vari Samsung, HTC e LG pagavano per la licenza di WP. Come anni prima si pagava per ogni palmare la licenza di Windows Mobile o Palm OS.
Per i soldi che si fanno con app, pubblicità e servizi vedi Google. O credi che quest'ultima abbia creato Android per la gloria?


Cioè io dovrei vendere il mio M9, pagato 800 euro appena uscito, perchè... m$ mi dice che il suo sistema è più sicuro del mio? :doh:
Se usassi lo smartphone per lavoro e avessi dati confidenziali la sicurezza sarebbe molto importante. E Android che viene abbandonato dopo un anno e mezzo dai produttori rimanendo senza bugfix non è certo sicuro nelle mani dell'utente medio.


Può darsi, resta il fatto che basta sfogliare qualche libro di economia, e di storia, per capire immediatamente come la strategia m$ è pessima e destinata a fallire.
Però m$ la sa lunga...
Tu continui ad applicare concetti giusti al caso sbagliato.

Alfhw
12-09-2016, 12:39
Vero, ma due anni di ritardo cominciano ad essere pesanti in un mercato in esplosione com'è stato quello degli smartphone in quel periodo di tempo.

Ciò che mi ha sempre lasciato basito della strategia MS in questo ambito è stata la sua " incapacità " di spingere la sua piattaforma a livello di applicazioni.
Secondo me è qui che MS ha fallito clamorosamente: non aver preso per mano gli sviluppatori con iniziative e partnership mirate e portati in WP!!
Eppure, vabhè stiamo parlando di un certo Mr. Ballmer, la lezione l'hanno avuta sotto gli occhi proprio con i primi tre iPhone, che esplosero letteralmente quando venne aperto l'AppStore... E pensare che, per tutto il 2007, iPhone non poteva installare app di terze parti ma bensì si affidava esclusivamente a " webapp "!
Altro versante fallimentare è stato il versante dei contenuti digitali come musica e video... Apple ha integrato la sua piattaforma iPod/iTunes Store in iPhone, intensificando i legami del suo ecosistema, mentre MS ha preferito lasciare il suo " Zune " in stato catatonico come catalogo contenuti.
Insomma non ci hanno mai voluto investire più di tanto, pensando che la chiave di tutto fosse Windows e i risultati sono sotto gli occhi di tutti!
E, lo affermo sinceramente, mi dispiace parecchio perchè i terminali Lumia sono davvero ben fatti e WP è un ottimo OS come reattività e gestione delle risorse.
Quoto. Il ritardo di 2 anni è stato sicuramente importante ma è tutta la pessima gestione seguente di WP che ne ha decretato la fine.

kamon
12-09-2016, 12:39
Io ho un lumia 630 che trovo davvero eccellente nonostante l'età, ma sullo store ci sono un milionesimo delle app di google store e spesso quelle che altrove sono gratis, su wp sono a pagamento, trovo wp un grande sistema operativo, ma gestito malissimo e con troppa sufficenza.
M$ ha pisciato troppo lontano, questa è la realtà... Ha tentato di proporre una piattaforma chiusa come ios senza avere le competenze e la forza mediatica di apple, in un mercato in cui se uno vuole la massima libertà sul software e prezzi bassi in proporzione all'hardware prende un android, e se uno vuole un prodotto premium con un ecosistema standardizzato e solido, prende un iphone... Quindi a chi cavolo è indirizzato win phone? a chi vuole strapagare uno smartphone con pochissime app?
Per me la chiave sarebbero delle politiche che portino a una massiccia campagna di reclutamento di sviluppatori di applicazioni, che fossero liberi di creare con pochissime limitazioni... O così o cominciare a vendere telefoni che ad un prezzo competitivo abbiano un vero windows 10 completo con tutto ciò che ne consegue.

calabar
12-09-2016, 13:27
Diciamo che non è tanto un problema di app, è un problema che android e ios è per i fighi, chi ha windows è sfigato ...
No, guarda, l'essere fighi o sfigati non c'entra proprio nulla.
Io negli ultimi anni ho consigliato WP a molte persone per le quali ritenevo fosse la scelta più adatta in base a tutta una serie di fattori.
Dopo qualche anno di WP la maggior parte di queste persone, che tra l'altro pur con i suoi limiti apprezzavano il sistema operativo, mi hanno detto senza mezzi termini che come prossimo telefono avrebbero voluto un Android perchè su WP mancavano le applicazioni che gli sarebbero servite.

Io francamente non capisco perchè si continui a minimizzare su un problema che è palese. Oggi a mio parere un WP può andare bene per chi vuole poco più di un feature phone che funzioni bene, per ogni altro uso è un rischio.
Questo vale ancora di più per i top di gamma, dove se devo spendere poniamo 500 euro voglio la certezza di non avere un terminale castrato e che sia ben supportato a lungo. Per un terminale da 100 euro magari qualche rischio in più, se ci sono devi vantaggi di altro tipo, posso anche correrlo. Dopo le ultime scelte suicide di Microsoft però anche questi vantaggi stanno scomparendo, per cui oggi è davvero difficile consigliare un WP.

manicomic
12-09-2016, 14:31
Io ho avuto 2 smartphone nokia - lumia, 920 e 630 a mio parere 2 ottimi smartphone, probabilmente superiori ai parifascia Android dell'epoca, il 920 lo presi a 230 euro in sottocosto al mw, ed il 630 a 99 euro (forse non era nemmeno in sconto), entrambi veloci e stabili,il 920 poi robustissimo e bel display. Il 630 preso ormai quasi 2 anni fa a 99 euro a quel prezzo Android non dava nulla di interessante, il 630 è un terminale ultrabasic ma funziona bene.
Il software c'è, pero' è vero che alcune app, anche utili non parlo di giochini mancano.
Non ho mai capito infine le presunte difficoltà di utilizzo nominate da alcune persone... è un so a prova di idiota.
Ovviamente adesso che devo sostituire il cell con queste notizie difficilmente prendero' un terminale microsoft, che invece probabilmente avrei scelto.

Il Picchio
12-09-2016, 14:59
Vedi? Stai confondendo il "tuo" interesse con l'interesse del produttore.

Il produttore se ne frega di fare gli aggiornamenti costanti, perchè vuole che tu BUTTI VIA il tuo perfettamente funzionante telefonino e ne compri un altro.
Se "magicamente" funzionasse senza problemi per 10 anni, a chi li vendi i nuovi dispositivi?

Se la ggente si rendesse conto che un'automobile di 10 anni fa, svolge esattamente lo stesso servizio di una odierna, perchè dovrebbe spendere?

L' "obsolescenza programmata" fa parte della teorica economica capitalista-consumista da decenni.

Le stesse batterie non rimovibili puntano a questo risultato: obsolescenza nel giro di 18-24 mesi (anche se in realtà si cambia ugualmente), così da vendere... vendere... vendere...

La "bolla" smartphone non è che sia chissà quale innovazione mai vista, la storia si ripete, solo che M$ la sa troppo lunga per comportarsi razionalmente.

E quindi? Visto che a samsung fa comodo che ogni anno e mezzo cambio il suo ultimo Sx perché così lui guadagna allora io mi piego a 90 e dico "ah si ma va bene perché è una teoria economica e quindi va bene cosi" e gli sgancio altri 800 euro per un terminale che va avanti 1 anno e mezzo?
No, io voglio che il mio telefono duri tot anni, non me lo offre samsung, passo ad altro, non me lo offre android, passo ad altro, me lo offre apple? Si. Posso passare ad apple.
Me l'avrebbe offerto il lumia 930? Si. Potevo passare al 930 e a quest'ora avevo un terminale aggiornato all'ultima release dell'os e non a quella di due anni fa su un telefono da 600 euro.

Perfettamente funzionante ma con più falle di sicurezza che righe di codice francamente a me da fastidio, mi sembra di avere in mano un windows 98 nel 2016. E tanto anche se google rilascia le patch vengono applicate sugli ultimi due o tre nexus, l'ultimo modello degli altri oem e tu stronzo che hai lasciato giu 400-500-600 euro nel modello di punta dell'anno precedente lo pigli in c*lo.

Ripeto: è una teoria economica e quindi va bene così e ci teniamo terminali vecchi o castrati apposta e non è diritto lamentarsi e guardare altrove?

Non è una questione di dire windows è bello windows è meglio è una questione di dire che finché android non mi offre supporto il tempo che voglio non mollo altri soldi a produttori che usano android.
Come se mo il tuo fiammante pc desktop con su la nuova asrock h170 performance non ricevesse aggiornamenti di windows perche asrock li blocca e ti dice: "vuoi aggiornamenti? Compra la h270 performance!". Che fai? "Ah si padrone vado subito" (o: ma tanto il pc funziona, chissenefrega di falle di sicurezza e aggiornamenti, andava benissimo anche ms dos) oppure "benissimo, la prossima volta passo a gigabyte che non fa una boiata simile"?
Ecco tutto


Ah giusto per stare in tema http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/corrette-due-vulnerabilita-critiche-su-android-ma-milioni-di-dispositivi-ancora-a-rischio_64498.html google patcha e chi ha lo smartphone di una marca sconosciuta dalla cina li ha ricevuti gli aggiornamenti? Il mio G2 li ha gli aggiornamenti? No. Per niente, e neanche l'S4 mini di una mia amica che muore con la stessa versione del software con cui è nato.
E come se non bastasse: app malevole sullo store google.
Ho torto a dire che per me, e poi a chi non interessa mica dico niente, android è una gran merda finché l'andazzo è questo?

acerbo
12-09-2016, 15:09
No, guarda, l'essere fighi o sfigati non c'entra proprio nulla.
Io negli ultimi anni ho consigliato WP a molte persone per le quali ritenevo fosse la scelta più adatta in base a tutta una serie di fattori.
Dopo qualche anno di WP la maggior parte di queste persone, che tra l'altro pur con i suoi limiti apprezzavano il sistema operativo, mi hanno detto senza mezzi termini che come prossimo telefono avrebbero voluto un Android perchè su WP mancavano le applicazioni che gli sarebbero servite.

Io francamente non capisco perchè si continui a minimizzare su un problema che è palese. Oggi a mio parere un WP può andare bene per chi vuole poco più di un feature phone che funzioni bene, per ogni altro uso è un rischio.
Questo vale ancora di più per i top di gamma, dove se devo spendere poniamo 500 euro voglio la certezza di non avere un terminale castrato e che sia ben supportato a lungo. Per un terminale da 100 euro magari qualche rischio in più, se ci sono devi vantaggi di altro tipo, posso anche correrlo. Dopo le ultime scelte suicide di Microsoft però anche questi vantaggi stanno scomparendo, per cui oggi è davvero difficile consigliare un WP.

si ma c'é un lato positivo in tutto cio', puoi ancora consigliarlo ai nemici o alla suocera ad esempio :asd:

acerbo
12-09-2016, 15:19
Il problema e' che "l'idiota" e' stato sempre abituato a vedere ios e android, quindi gli risulta "piu' semplice" esclusivamente per una questione di abitudine... ma se prendi uno che non ha mai visto nessuno dei 3 os, sicuramente android perde

se ti sei trovato bene fino ad ora, non ti cambia nulla questa notizia, windows 10 mobile continuera' a ricevere gli aggiornamenti (a differenza di molti device android)

diciamo che il 30% del 3% di utenti WP continuerà a ricevere aggiornamenti (forse), gli altri no perché non hanno i requisiti hardware.
Una cosa resterà costante, il 100% degli utenti WP continuerà a non avere alcun supporto dagli sviluppatori di apps :asd:

Il Picchio
12-09-2016, 15:29
@acerbo manco sai trollare bene :asd:

sterock77
12-09-2016, 15:53
Non fatemi pensare che qualche fanatico goda della sparizione di un sistema mobile. Almeno avremo la soddisfazione di veder spendere più soldi per avere un telefono decente o un android mediocre carissimo. Spero sia chiaro quello che volevo dire.

zeMMeMMez
12-09-2016, 18:08
...

acerbo
12-09-2016, 20:41
windows phone non esiste piu' ... si parla di windows 10 (mobile) quindi il 100%

che strano eppure lo store continua ad aggiornarmi tutte le app



a parte acerbo e pochi altri... penso che gli altri abbiano un minimo di intelligenza

:asd::asd::asd:

ronin789
12-09-2016, 20:46
Presto il 650 sarà mio...

e se il 950 continua a calare chissà :D

...
idem, anche se ho un 550 e funziona bene, anche se mi da fastidio che abbiano tolto l'aplicazione nativa "radio fm"...
...e quando cambieranno il nome da lumia a surface, aumenteranno i prezzi...
...
...

ronin789
12-09-2016, 20:48
...
idem, anche se ho un 550 e funziona bene, anche se mi da fastidio che abbiano tolto l'aplicazione nativa "radio fm"...
...e quando cambieranno il nome da lumia a surface, aumenteranno i prezzi...
...
...

...
...
e dimenticavo di dire che ho anche un android 6 che non mi piace e che non uso quasi mai...
...

Il Picchio
12-09-2016, 21:24
Ah ok: tutto quello che non va bene è un'opinione, tutto quello che funziona è oggettivo.

No problem se per te è cosi ma io chiudo

shik
12-09-2016, 21:36
Non fatemi pensare che qualche fanatico goda della sparizione di un sistema mobile. Almeno avremo la soddisfazione di veder spendere più soldi per avere un telefono decente o un android mediocre carissimo. Spero sia chiaro quello che volevo dire.

E invece pare che molti godano, vuoi che si tratta di Microsoft, vuoi che è sempre stato un SO "anonimo" o poco simpatico o semplicemente arrivato tardi e con troppo poco "appeal". Personalmente mi dispiace non avere la possibilità di poter scegliere un Windows Phone in futuro.

A questo punto attendiamo un terzo sistema operativo mobile che faccia un ingresso aggressivo nel panorama magari imparando indirettamente dall'esperienza di WP.

ronin789
12-09-2016, 21:47
E invece pare che molti godano, vuoi che si tratta di Microsoft, vuoi che è sempre stato un SO "anonimo" o poco simpatico o semplicemente arrivato tardi e con troppo poco "appeal". Personalmente mi dispiace non avere la possibilità di poter scegliere un Windows Phone in futuro.

A questo punto attendiamo un terzo sistema operativo mobile che faccia un ingresso aggressivo nel panorama magari imparando indirettamente dall'esperienza di WP.

...
...
non temere, win phone o win 10 mobile non sparisce...
cambieranno il nome da lumia a surface
...e ci sono sempre gli aggiornamenti per i windows insider anche per win 10 mobile...
...
...

LMCH
12-09-2016, 22:19
Riguardo i motivi dei disastri avvenuti con Windows Phone, i Lumia ecc. ecc.
Il problema principale è che Microsoft ha operato ragionando come un azienda monopolista in un settore in cui non aveva il monopolio e con fortissima competizione tra i produttori di hardware.

Considerate questi punti:
- ha di punto in bianco rottamato la piattaforma basata su Windows Mobile
di fatto mandando un vaffaculogramma ad aziende come HTC ed LG
(che manco un anno prima aveva firmato un accordo che prevedeva
il lancio di circa 50 modelli basati su Windows Mobile)
ed a tutti gli sviluppatori che bene o male avevano prodotto/portato software
su WIndows Mobile.
- ha imposto specifiche hardware strettissime, indicando persino il chipset da utilizzare
a produttori che competevano tra loro specialmente sul lato dell'hardware, in alcuni casi a produttori che producevano da se i SoC (come nel caso di Samsung).
- ha proposto una nuova piattaforma ancora immatura e con restrizioni che la concorrenza
non aveva, per poi porvi rimedio con estrema lentezza.
- ha stretto quasi subito un legame preferenziale con Nokia (per la gioia degli altri produttori).

Sono tutte cose che se non sei un monopolita almeno di fatto poi le paghi a caro prezzo, nessuna eccezione.

Si, "Lagdroid" era più lento ... ma girava su hardware molto più limitato (ed economico) di quello minimo imposto da Microsoft.
Si, le applicazioni POI sono arrivate, ma nel momento in cui si decideva chi aveva prevalso erano altri ad avere le app e gli sviluppatori erano concentrati su dove avrebbero fatto soldi a breve, non da li a due ... tre anni.
Si, Windows Phone era "agile e veloce" (perchè pensato sin da subito per girare su hardware di fascia alta al momento della sua uscita), ma a livello di sviluppo software WIndows Phone 7 era una cagata pazzesca visto che ti costringeva a cambiare linguaggio, non potevi usare librerie native scritte in C/C++ ed aveva API con maggiori linitazioni rispetto ad iOS ed Android, inoltre questi poi sono migliorati sia in prestazioni che in stabilità mentre in Microsoft sono rimasti fermi a farsi pippe su quanto la loro interfaccia era "reattiva" mentre anche quel punto a favore veniva eroso dai concorrenti.

DukeIT
12-09-2016, 22:55
Secondo me MS paga lo scotto di non offrire nulla di diverso.
Personalmente avrei preferito fosse ancora l'azienda che ti vende un S.O. e basta, piuttosto che avere una brutta copia di Google, visto che a quel punto preferisco l'originale. Hanno cercato di copiare il modello di Google basato su pubblicità ed utilizzo dati degli utenti, peccato che non possano offrire in contropartita lo stesso ecosistema con gli stessi servizi gratuiti (solitamente i propri servizi ed il proprio sw, MS se li fa pagare), bensì un sistema chiuso dove è la sola MS ad avere il controllo totale con i produttori che non hanno altra alternativa che implementarlo.
Ed il brutto è che lo hanno fatto anche nei sistemi desktop, penso che anche questo abbia contribuito a peggiorare l'appeal di MS.

ronin789
13-09-2016, 00:14
Secondo me MS paga lo scotto di non offrire nulla di diverso.
Personalmente avrei preferito fosse ancora l'azienda che ti vende un S.O. e basta, piuttosto che avere una brutta copia di Google, visto che a quel punto preferisco l'originale. Hanno cercato di copiare il modello di Google basato su pubblicità ed utilizzo dati degli utenti, peccato che non possano offrire in contropartita lo stesso ecosistema con gli stessi servizi gratuiti (solitamente i propri servizi ed il proprio sw, MS se li fa pagare), bensì un sistema chiuso dove è la sola MS ad avere il controllo totale con i produttori che non hanno altra alternativa che implementarlo.
Ed il brutto è che lo hanno fatto anche nei sistemi desktop, penso che anche questo abbia contribuito a peggiorare l'appeal di MS.

...
anche io preferisco l'azienda che ti vende un S.O. e basta e non vende pubblicità ed utilizzo dati degli utenti...
...